Mickey O'Neil ha scritto: Da me invece duravano un minimo di 3 ore, allungate a 4 solo nel caso si dovesse finire di copiare la bella copia.
Che poi, considerando che la prova d'esame ne dura 6, è ragionevole secondo me darne appunto 3-4 per quelli durante l'anno che magari sono meno impegnativi ma necessitano comunque di tempo per essere fatti bene.
Io in ogni caso mi riferisco a quelli del triennio, che nella stragrande maggioranza delle volte erano saggi brevi (o almeno, io sceglievo quella tipologia). Tra lo scegliere la traccia, leggere tutti i documenti, farsi un'idea della tesi da supportare, come arrivarci, come confutare quelle contrarie, utilizzare in maniera coerente documenti e citazioni, farsi una scaletta, e scrivere il testo vero e proprio secondo me almeno 3 ore ci vogliono se si vuole fare un bel lavoro. Ma minimo.
Poi magari sarà che noi siamo stati abituati così al contrario di altre classi, è possibile.
tieni conto che io ho fatto un istituto tecnico industriale (con indirizzo in costruzioni aeuronatuche), perciò l'italiano non erala materia principale (e si nota
