Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Jacques-Louis David
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/12/2010, 13:35

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Jacques-Louis David »

james_mcfadden ha scritto:io non sono a favore per un motivo molto semplice che va al di là dell'ambientalismo...

costruire da 0 una centrale nucleare richiederà tempi tali che la prima entrerebbe in funzione nel 2020 ... e per avere i primi benefici se ne parla a un decennio buono dall'entrata in funzione dati i costi alti di costruzione e gestione ... quindi l'italia spenderebbe migliaia di miliardi di vecchie lire per un beneficio economico 20ennale ...

se spendendo di meno possiamo arrivare ad ottenere benefici in tempi minori non è meglio spendere i nostri soldi in altri settori energetici ? se ogni edificio pubblico fosse attrezzato col suo bel sistema fotovoltaico, e se in qualche ettaro di terreno demaniale installassero una centrale a pannelli solari o eolica forse un vantaggio lo otterremmo.
ma porca miseria...lo volete capire che il fotovoltaico non è gratis? andate a vedervi di cosa sono fatti i pannelli, e vediamo ad esempio se noi abbiamo i materiali per produrli...visto che parlate tanto di mancanza dell'uranio...e poi vogliamo parlare del rendimento?
col rinnovabile si arriva al 30-40% massimo nel giro di 15 anni, e il resto? i marciapiedi di metalalby?
ma w il nucleare tutta la vita



Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da DiXan »

Jacques-Louis David ha scritto: ma porca miseria...lo volete capire che il fotovoltaico non è gratis? andate a vedervi di cosa sono fatti i pannelli, e vediamo ad esempio se noi abbiamo i materiali per produrli...visto che parlate tanto di mancanza dell'uranio...e poi vogliamo parlare del rendimento?
col rinnovabile si arriva al 30-40% massimo nel giro di 15 anni, e il resto? i marciapiedi di metalalby?
ma w il nucleare tutta la vita

perchè il tuo presidente di regione dice si ma non in veneto? e così quasi tutti i suoi colleghi del centro-dx che si dichiarano favorevoli?

Avatar utente
james_mcfadden
Messaggi: 572
Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
Città: somma vesuviana

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da james_mcfadden »

Jacques-Louis David ha scritto: ma porca miseria...lo volete capire che il fotovoltaico non è gratis? andate a vedervi di cosa sono fatti i pannelli, e vediamo ad esempio se noi abbiamo i materiali per produrli...visto che parlate tanto di mancanza dell'uranio...e poi vogliamo parlare del rendimento?
col rinnovabile si arriva al 30-40% massimo nel giro di 15 anni, e il resto? i marciapiedi di metalalby?
ma w il nucleare tutta la vita
w il nucleare ... ma fatto con logica... ce lo vedi tu l'italiano medio ad avere a che fare con un reattore nucleare ? al primo segnale di pericolo panico incontrollato... per non parlare della costruzione... per un inceneritore ci sono voluti 20 anni e ancora non funziona...

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da metalalby »

Jacques-Louis David ha scritto: ma porca miseria...lo volete capire che il fotovoltaico non è gratis? andate a vedervi di cosa sono fatti i pannelli, e vediamo ad esempio se noi abbiamo i materiali per produrli...visto che parlate tanto di mancanza dell'uranio...e poi vogliamo parlare del rendimento?
col rinnovabile si arriva al 30-40% massimo nel giro di 15 anni, e il resto? i marciapiedi di metalalby?
ma w il nucleare tutta la vita
ma ti rendi conto di quello che scrivi???

Il 30-40% di energia pulita in 15 anni e non ci metti la firma subito?????????????

Avatar utente
Jacques-Louis David
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/12/2010, 13:35

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Jacques-Louis David »

DiXan ha scritto:

perchè il tuo presidente di regione dice si ma non in veneto? e così quasi tutti i suoi colleghi del centro-dx che si dichiarano favorevoli?
ora dicono così, ma in caso saranno obbligati a cedere se troveranno dei siti sicuri nelle loro regioni
d'altra parte in italia, qualsiasi cosa si voglia fare (centrali, strade, etc) quelli del posto sono sempre contro, poi però, molto spesso, messi di fronte alla necessità, cedono

Avatar utente
chaos
Messaggi: 1266
Iscritto il: 23/12/2010, 1:11
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da chaos »

Jacques-Louis David ha scritto:
col rinnovabile si arriva al 30-40% massimo nel giro di 15 anni, e il resto? i marciapiedi di metalalby?
ma w il nucleare tutta la vita
per il nucleare si parla massimo del 15% di copertura del fabbisogno a spese folli di costruzione e con un rientro monetario entro i 20 anni dalla messo in funzione.
Quindi se non investi maggiormente in energie alternative dovrai mantenere almeno il 60% (77% attuale-15% del nucleare) dell'energia prodotta legata cmq agli idrocarburi (gas, petrolio) e al carbone(17% attuale).
Francamente non vedo tutto questo cambiamento sostanziale in questa prospettiva, rimarremo cmq tra i maggiori importatori mondiali di petrolio e (sic) carbone.
Ora invece dal lato delle rinnovabili se e' vero che ad esempio sul geotermico abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare (che mica hanno tutti possibilita' di usarlo) sull'eolico e sul fotovoltaico mi pare che siamo parecchio indietro rispetto agli altri paesi che pure hanno (almeno per i fotovoltaico) minori capacita' di utilizzo, la Germania ad esempio sta investendo sul Sahara per costruire una rete elettrica europea, a pagamento naturalmente.
Insomma prima di pensare al nucleare dovremmo pensare di ottimizzare quello che possiamo, visto che uranio non ne possediamo e visto che le prospettive di fine dell'uranio sono simili alle prospettive di fine del petrolio cioe' nell'arco di 50-75 anni.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da MassiveMolecule »

metalalby ha scritto:
ma ti rendi conto di quello che scrivi???

Il 30-40% di energia pulita in 15 anni e non ci metti la firma subito?????????????
Il 30-40% dell'energia in più a quello che hai speso per costruirlo. Cioè, serve il 70% di quello che produce un pannello di oggi solo per tornare nei costi.

Il fotovoltaico va avanti solo con gli incentivi statali, nessuno ci investirebbe altrimenti...

E la dicotomia rinnovabili - nucleare esiste solo nelle vostre teste, guardate, che ne so, la svezia. La ricerca sulle rinnovabili, tutto quello che può fare il governo è gestire gli assegni di ricerca del miur e bon.
Nel nucleare, che non sarebbe certo gestito dallo stato ma da qualche holding come l'eni, andrebbero dal governo solo i compensi ai comuni e affini.

Una cosa non esclude l'altra, anzi, dovrebbero complementarsi.

Io vorrei mega investimenti sugli impianti.di trasmutazione, altrochè.

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Martoz »

chaos ha scritto:
per il nucleare si parla massimo del 15% di copertura del fabbisogno a spese folli di costruzione e con un rientro monetario entro i 20 anni dalla messo in funzione.
Quindi se non investi maggiormente in energie alternative dovrai mantenere almeno il 60% (77% attuale-15% del nucleare) dell'energia prodotta legata cmq agli idrocarburi (gas, petrolio) e al carbone(17% attuale).
Francamente non vedo tutto questo cambiamento sostanziale in questa prospettiva, rimarremo cmq tra i maggiori importatori mondiali di petrolio e (sic) carbone.
Ora invece dal lato delle rinnovabili se e' vero che ad esempio sul geotermico abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare (che mica hanno tutti possibilita' di usarlo) sull'eolico e sul fotovoltaico mi pare che siamo parecchio indietro rispetto agli altri paesi che pure hanno (almeno per i fotovoltaico) minori capacita' di utilizzo, la Germania ad esempio sta investendo sul Sahara per costruire una rete elettrica europea, a pagamento naturalmente.
Insomma prima di pensare al nucleare dovremmo pensare di ottimizzare quello che possiamo, visto che uranio non ne possediamo e visto che le prospettive di fine dell'uranio sono simili alle prospettive di fine del petrolio cioe' nell'arco di 50-75 anni.
Uranio non ne abbiano?
Quelli del No-Tav non sostenevano ce ne fosse a iosa.

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da metalalby »

MassiveMolecule ha scritto:
Il 30-40% dell'energia in più a quello che hai speso per costruirlo. Cioè, serve il 70% di quello che produce un pannello di oggi solo per tornare nei costi.

Il fotovoltaico va avanti solo con gli incentivi statali, nessuno ci investirebbe altrimenti...

E la dicotomia rinnovabili - nucleare esiste solo nelle vostre teste, guardate, che ne so, la svezia. La ricerca sulle rinnovabili, tutto quello che può fare il governo è gestire gli assegni di ricerca del miur e bon.
Nel nucleare, che non sarebbe certo gestito dallo stato ma da qualche holding come l'eni, andrebbero dal governo solo i compensi ai comuni e affini.

Una cosa non esclude l'altra, anzi, dovrebbero complementarsi.

Io vorrei mega investimenti sugli impianti.di trasmutazione, altrochè.
Ma nessuno ci investe non perchè non funziona...solo perchè diminuerà i guadagni delle holding che dopo hai citato. Per esempio rendere autosufficienti interi condomini per l'Eni è una perdita non un guadagno.

Avatar utente
Jacques-Louis David
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/12/2010, 13:35

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Jacques-Louis David »

bravo MM, come sempre

l'obiettivo è il 30% di rinnovabile, il 15-20% di nucleare, e già saremmo a buon punto

ma no, il nucleare farà MILIONI di morti :fish:

Doko
Messaggi: 185
Iscritto il: 23/12/2010, 0:40

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Doko »

TheProfKiller ha scritto:Sorge spontanea una domanda: col referendum del 87' abbiamo detto no all'utilizzo dell'energia nucleare in Italia. Questo referendum che andremo a votare a breve non dovrebbe essere correlato a quello precedente? E, di conseguenza, un eventuale non raggiungimento del quorum non dovrebbe automaticamente confermare quanto stabilito più di venti anni fa?

Oppure funziona diversamente?

:blink:
Il fatto che sia stato un referendum sull'utilizzo del nucleare in Italia è un mito che non sarà mai sfatato troppo presto.
Quello che viene comunemente indicato come referendum sul nucleare era in realtà un referendum con il quale si sono abrogate tre norme che in diversa misura favorivano il nucleare, ma non sta scritto da nessuna parte che il nucleare in Italia non si possa fare.

Avatar utente
Sheldon Van Eyck
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/02/2011, 13:50
Città: Maaseik

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Sheldon Van Eyck »

metalalby ha scritto:
Ma nessuno ci investe non perchè non funziona...solo perchè diminuerà i guadagni delle holding che dopo hai citato. Per esempio rendere autosufficienti interi condomini per l'Eni è una perdita non un guadagno.
quanta energia produce, al massimo, un pannello? Quanto e' grande?

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da MassiveMolecule »

metalalby ha scritto:
Ma nessuno ci investe non perchè non funziona...solo perchè diminuerà i guadagni delle holding che dopo hai citato. Per esempio rendere autosufficienti interi condomini per l'Eni è una perdita non un guadagno.
Ma il cazzo, visto che è lo stato (cioè le tue tasse )che paga all'eni perché compri a prezzo maggiorato la corrente del fotovoltaico di modo che tizio che li installa rientri nei costi. Finché ci sono gli incentivi, più fotovoltaico significa più cash per loro.

Il fotovoltaico non funziona su larga scala, la tecnologia attuale non è abbastanza efficiente, ma non fidarti di me,INFORMATI.

Avatar utente
Jacques-Louis David
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/12/2010, 13:35

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Jacques-Louis David »

MassiveMolecule ha scritto:
Ma il cazzo, visto che è lo stato (cioè le tue tasse )che paga all'eni perché compri a prezzo maggiorato la corrente del fotovoltaico di modo che tizio che li installa rientri nei costi. Finché ci sono gli incentivi, più fotovoltaico significa più cash per loro.

Il fotovoltaico non funziona su larga scala, la tecnologia attuale non è abbastanza efficiente, ma non fidarti di me,INFORMATI.
anche se glielo incidi sulla pelle coi tizzoni ardenti, non capiranno, che ci vuoi fare... :fish:

Avatar utente
TheProfKiller
Messaggi: 125
Iscritto il: 04/01/2011, 22:57

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da TheProfKiller »

Doko ha scritto:
Il fatto che sia stato un referendum sull'utilizzo del nucleare in Italia è un mito che non sarà mai sfatato troppo presto.
Quello che viene comunemente indicato come referendum sul nucleare era in realtà un referendum con il quale si sono abrogate tre norme che in diversa misura favorivano il nucleare, ma non sta scritto da nessuna parte che il nucleare in Italia non si possa fare.
E in questo referendum non sarà la stessa cosa?

Rispondi