Pagina 4 di 155
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 11:15
da RatedR86
Pisa merda
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 11:20
da .tommy82.
Rui Costa 10 ha scritto:
segnalato
...non so come si fa con questo nuovo forum
ma un bel (si fa per dire) topic sul pisa quando lo apri?
lo deve aprire il grifo sennò un c'è gusto

Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 11:22
da Rui Costa 10
RatedR86 ha scritto:Pisa merda
grande ritorno di RatedR86!!
hai capito chi sono vero?
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 11:34
da vale23
Ma che diavolo è successo a sto forum??
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 11:38
da Rui Costa 10
vale23 ha scritto:Ma che diavolo è successo a sto forum??
è cambiato...perchè l'hai notato?

Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 11:57
da Rui Costa 10
Con l'Inter di mercoledì alle 18.30: l'ultimo "smacco"...
C'era una volta un campionato di calcio: era il più bello del mondo, aveva i migliori pedatori del globo, gli stadi strapieni, un fascino inimitabile e tutte le partite si giocavano alle 15 (o mezzora prima o dopo a seconda delle stagioni). Si chiamava Serie A.
Adesso a quella manifestazione hanno cambiato tutto, perfino il nome: ora si chiama "Serie A Tim", non attira più i grandi campioni e soprattutto si gioca in stadi sempre più desolanti, vecchi e soprattutto vuoti. I fattori del crollo degli spettatori negli stadi sono tanti: tutti i dirigenti di calcio si riempiono la bocca di discorsi, promesse e soluzioni, ma poi in realtà sono anni che non si fa niente per far tornare la gente allo stadio. Anzi, si va in tutt'altra direzione: quella del calcio "made in tv" con telecamere ovunque e partite riprese a 360 gradi. Un calcio da poltrona insomma. Come testimoniano gli orari delle partite: da quest'anno al tifoso italiano tocca fare le corse anche la domenica per andare allo stadio quando la partita è alle 12.30. Roba da pazzi. E' vero, in Inghilterra, Germania, Spagna e via andare le gare si giocano ad orari diversi e variegati: ma ogni nazione ha le sue abitudini e i suoi orari. E in Italia, fino all'arrivo delle tv, la partita di pallone era alle 15. Punto e basta!
Adesso non è più così, i soldi hanno battuto la passione: i ricavi da diritti tv sono il 63% del fatturato delle squadre di serie A, contro il 13% dei ricavi da botteghino. Ecco allora che tutto è concesso.
Gli orari dei match, come detto, condizionano e non poco la vita del tifoso. L'ultimo caso riguarda la Fiorentina e il recupero contro l'Inter, gara non giocata perchè i nerazzurri erano impegnati nel Mondiale per Club, la vacchia Coppa Intercontinentale, altra competizione di nuova nomea che ha inserito altre gare tra squadre sconosciute: partite che generano diritti tv e soldi. Dicevamo del recupero di Fiorentina-Inter: il match è stato fissato per mercoledì 16 febbraio alle 18.30. Come orario è stato imposto le 18.30 perchè la Uefa impedisce che le ci siano gare di campionato in contemporanea con la Champions League: quella sera sono in programma Arsena-Barcellona e Roma-Shaktar, due partite che portano diritti tv e soldi. Come sempre.
E a rimetterci, come al solito, è il tifoso da stadio, quello che fa l'abbonamento, che ha accettato di mettere i prorpi dati persoanli in mano ad estranei sottoscrivendo per forza la Tessera del Tifoso e così via. Il tifoso che per andare allo stadio a Firenze alle 18.30 dovrà fare le corse o, peggio ancora, prendere mezza giornata di ferie a lavoro. Ancora peggio per chi viene fuori da Firenze: fare l'Autostrada o attraversare la città nei giorni lavorativi a quell'ora è roba da pazzi. Per non parlare dei tifosi dell'inter che vogliono venire in trasferta...
Ogni obiezione è lecita, ci mancherebbe. Ma il tifoso viola da stadio, quest'anno, ha dovuto adattarsi e non poco alle decisioni della Lega: su 16 partite giocate, la Fiorentina ne ha disputate di domenica alle 15 appena 5, di cui due in trasferta. Per il resto 2 di domenica alle 20.45, 3 di sabato alle 18, 2 di mercoledì alle 20.45 (turno infrasettimanale), 3 di sabato alle 20.45 e una di domenica alle 12.30. Un calendario a dir poco "complicato": soprattutto per coloro che avrebbero voluto seguire la squadra in trasferta. Con orari così, uindi, non ci si può poi lamentare se allo stadio difficilmente si superano i 22-23mila spettatori.
Come detto gli orari non sono il solo motivo: i fattori del crollo delle paersone allo stadio in Italia sono tanti, ben conosciuti e, come tante altre cose in questo Paese, lasciati a se stessi senza soluzione.
Dicevamo: c'era una volta il campionato più bello mondo. Ritornerà mai più?
Giacomo Rosati
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 12:00
da Grifone HHH 86
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 12:01
da vale23
Maremma zozza ho aperto fiorentina.it e in 10 secondi ho letto una miriade di cazzate.. se dai retta a loro si vende tutti, anche i magazzinieri..

Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 12:05
da Kane1986
Rui Costa 10 ha scritto:
grande ritorno di RatedR86!!
hai capito chi sono vero?
Monto non sei nemmeno sgamabile un pochino
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 12:11
da Diahane
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 12:12
da Rui Costa 10
Kane1986 ha scritto:
Monto non sei nemmeno sgamabile un pochino
ahahahahaha
e diahane chi l'è?
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 12:13
da Brooklin to Bounce
Pisano nel '93 vi si entrò persino dentro la vostra curvetta ridicola a bastonarvi per non parlare dell'ultimo Fiorentina-Pisa dove è documentato anche con immagini che ne buscaste come ciuchi da soma quali siete.
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 12:24
da RatedR86
PRANDELLI, Tifo solo la Fiorentina
Nel corso della lunga intervista concessa a La Repubblica, Cesare Prandelli parla anche del suo rapporto con Firenze: "Amo questa città. E poi sono un tifoso della Fiorentina. Il ricordo più bello della mia esperienza in viola? Forse i giorni drammatici di Calciopoli. Eravamo in ritiro, isolati da tutto. È lì che, chiusi in una stanza, noi dello staff e i giocatori abbiamo deciso che, qualsiasi fosse stata la sentenza, avremmo indossato la maglietta con scritto 'Io sto con Della Valle', e avremmo rappresentato la città con orgoglio ovunque. In quel momento i fiorentini hanno capito che eravamo un gruppo speciale e che questa era una storia diversa dalle altre".
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 12:26
da Kane1986
Monto non sei nemmeno sgamabile un pochino[/quote]
ahahahahaha
e diahane chi l'è?[/quote]
Boh, sarà un genio ahaha
Ah Monto complimenti per i' nick, vuoi mette a confronto quel dio di manuel rui cesar con tontolivo?!
Re: [A.C. Fiorentina's Topic]
Inviato: 23/12/2010, 13:15
da Rui Costa 10
Kane1986 ha scritto:Monto non sei nemmeno sgamabile un pochino
ahahahahaha
e diahane chi l'è?[/quote]
Boh, sarà un genio ahaha
Ah Monto complimenti per i' nick, vuoi mette a confronto quel dio di manuel rui cesar con tontolivo?![/quote]
grazie!
non esageriamo sennò metto a confronto Ciccio Frey con Francescone Toldo
