Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Avendo già visto The Fighter, confermo come sia un bel film, retto soprattutto da un Bale in forma strepitosa.
Invece la mia attenzione sarebbe concentrata su "Il gioiellino" per vedere com'è stato raccontato il crack Parmalat.
Invece la mia attenzione sarebbe concentrata su "Il gioiellino" per vedere com'è stato raccontato il crack Parmalat.
- Ultimate Rko
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:02
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
in che termini lo innovano?Will Gaiman ha scritto:Il Grinta è bellissimo. Ne ho scritto sul topic dedicato ai film visti.
Qua sottolineo la capacità dei Coen di "innovare" un linguaggio come quello western, il più rigido tra i generi musicali insieme al noir. E la fotografia di Deakins.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Visto Shelter-identità paranormali.
Non avevo capito di trovarmi di fronte a una specie di per cui in parte mi ha sorpreso, ma poi
sa troppo di déjà vu, e questo ha provocato in me una sorta di intontimento, non so se giudicarlo, in toto, positivamente o meno.
Non avevo capito di trovarmi di fronte a una specie di
Spoiler:
Spoiler:
- Mickey O'Neil
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Venerdì 11 marzo 2011
Il RitoUn film di Mikael Hafström. Con Anthony Hopkins, Colin O'Donoghue, Alice Braga, Toby Jones, Ciarán Hinds.
Rango
Un film di Gore Verbinski. Con Johnny Depp, Isla Fisher, Abigail Breslin, Ned Beatty, Alfred Molina.
Holy Water
Un film di Tom Reeve. Con John Lynch, Cornelius Clarke, Susan Lynch, Lochlann O’Mearain, Cian Barry.
I ragazzi stanno bene
Un film di Lisa Cholodenko. Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson.
Tutti al mare
Un film di Matteo Cerami. Con Marco Giallini, Ilaria Occhini, Vincenzo Cerami, Anna Bonaiuto, Libero de Rienzo.
Ramona e Beezus
Un film di Elizabeth Allen. Con Joey King, Selena Gomez, John Corbett, Bridget Moynahan, Ginnifer Goodwin.
Carissima me
Un film di Yann Samuell. Con Sophie Marceau, Marton Csokas, Michel Duchaussoy, Jonathan Zaccaï, Emmanuelle Grönvold.
Le stelle inquiete
Un film di Emanuela Piovano. Con Lara Guirao, Fabrizio Rizzolo, Isabella Tabarini, Marc Perrone, Renato Liprandi.
Gangor
Un film di Italo Spinelli. Con Adil Hussain, Samrat Chakrabarti, Priyanka Bose, Tillotama Shome, Seema Rahmani.
Per quanto mi riguarda prima di tutto devo riuscire a vedere The Fighter, dato che ancora non ne ho avuto occasione, poi toccherà sicuramente a I ragazzi stanno bene, che aspetto da parecchio tempo ormai. Per il resto nulla che mi interessi particolarmente.
- Will Gaiman
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 23/12/2010, 19:09
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Il centro nevralgico del film non è il cowboy ma la ragazzina, ambienti meno western del solito, molte scene notturne ecc...Ultimate Rko ha scritto: in che termini lo innovano?
Non sono propriamente innovazioni, come avevo scritto, ma sono elemnti che mischiati insieme nel film lo fanno sembrare ben diverso dal tipico film western.
OT ma nemmeno tanto: solo adesso mi sono accorto di aver scritto generi musicali e non cinematografici.

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Fortunatamente non esce niente che mi interessi, così posso recuperare 127 Ore che ancora non ho visto, se ci riesco/mi va vedere The Fighter e sicuramente andare a rivedere Black Swan, visto ieri e sono uscito sconvolto positivamente, capolavoro assoluto.
- Thinking Demon
- Messaggi: 6695
- Iscritto il: 23/12/2010, 12:13
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Concordo e non capisco proprio perchè, alla fine della première a Venezia, sia stato fischiato.Fox ha scritto:Fortunatamente non esce niente che mi interessi, così posso recuperare 127 Ore che ancora non ho visto, se ci riesco/mi va vedere The Fighter e sicuramente andare a rivedere Black Swan, visto ieri e sono uscito sconvolto positivamente, capolavoro assoluto.
Comunque, oltre a "127 Ore", spero di riuscire a vedere "I ragazzi stanno bene".
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
gli unici che mi interessanoMickey O'Neil ha scritto:Venerdì 11 marzo 2011Rango
Un film di Gore Verbinski. Con Johnny Depp, Isla Fisher, Abigail Breslin, Ned Beatty, Alfred Molina.
I ragazzi stanno bene
Un film di Lisa Cholodenko. Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson.
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Vado sicuramente a vedere Rango, e se riesco anche 127 ore che ce l'ho ancora come arretrato.
- Mickey O'Neil
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Visto I ragazzi stanno bene, consigliato a chiunque abbia voglia di una commedia veramente ben fatta e con una storia di un certo livello, tenendo anche conto che affronta un tema non facile, tanto che l'impatto con le prime scene è stato stranissimo.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Il rito...lo aspetto da tanto tempo.
Chissà che veste daranno a un tema così particolare come la possessione demoniaca...il film mi incuriosisce soprattutto per questo...e anche, ovviamente, perchè per me Tonino is God.
Chissà che veste daranno a un tema così particolare come la possessione demoniaca...il film mi incuriosisce soprattutto per questo...e anche, ovviamente, perchè per me Tonino is God.

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Ma che tipo di commedia è?Mickey O'Neil ha scritto:Visto I ragazzi stanno bene, consigliato a chiunque abbia voglia di una commedia veramente ben fatta e con una storia di un certo livello, tenendo anche conto che affronta un tema non facile, tanto che l'impatto con le prime scene è stato stranissimo.
- Mickey O'Neil
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Verrebbe da dire commedia romantica, perchè alla fine il fulcro della storia è la relazione tra le lesbiche Jules e Nic.Martoz ha scritto:
Ma che tipo di commedia è?
Tuttavia da una parte è riduttivo definirla così, poichè affronta argomenti che in quel genere di film non si vedono mai, dall'altra parte è talmente fuori dai canoni che non la si più racchiudere dentro una semplice definizione.
Io lo paragono ai vari Tra le nuvole, Juno e Little Miss Sunshine: film leggeri, con varie situazioni che strappano la risata, ma in grado anche di affrontare tematiche di un certo livello in grado di far riflettere. E personalmente adoro questo tipo di film.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Gran film The Fighter.
Non capisco invece tutto questo entusiasmo per il Grinta: bel film ma niente di più,sicuramente lontano anni luce da Non è Un Paese Per Vecchi.
Non capisco invece tutto questo entusiasmo per il Grinta: bel film ma niente di più,sicuramente lontano anni luce da Non è Un Paese Per Vecchi.
-
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
- Città: Pavia
Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*
Visto Ladri di Cadaveri Burke & Hare ed è davvero un bel film, purtroppo uscendo in questi periodi tra tutti i vincitori/candidati all'oscar l'ha pigliato un po' nel culo ma io lo consiglio a chiunque, tratta un tema particolare e la gestione lo è ancora di più visto che i personagig negativi sn quelli a cui poi ci si affeziona...
Visto anche Shock Labyrtinth 3d ed è una schifezza galattica, porca troia l'horror proprio nn ce la fa più. Anche con il Rito adesso, lo vedrò ma credo sia il solito tema trattato al solito modo... le idee stanno a 0
Infine sn riuscitoa vedere anche Qualunquemente, poco meglio del film sopra cm valutazione...
Visto anche Shock Labyrtinth 3d ed è una schifezza galattica, porca troia l'horror proprio nn ce la fa più. Anche con il Rito adesso, lo vedrò ma credo sia il solito tema trattato al solito modo... le idee stanno a 0
Infine sn riuscitoa vedere anche Qualunquemente, poco meglio del film sopra cm valutazione...