Noi ed il Calcio.
- CM-Cena
- Messaggi: 8592
- Iscritto il: 21/03/2012, 18:23
- Città: Prato
- Has thanked: 61 times
- Been thanked: 23 times
Re: Noi ed il Calcio.
Io ed il pallone ? Amore odio. Mio padre è un grande appassionato di calcio,quindi da piccolo ovviamente sapevo già più o meno come si giocava. Fin dalle elementari ho sempre chiesto ai miei genitori di potermi iscrivere alla scuola calcio del quartiere,ma niente. Non hanno mai voluto,dicevano che gli allenamenti sotto la pioggia mi avrebbero fatto male visto che ero molto fragile da piccolo. Quindi niente,ora faccio Judo,mi sarebbe piaciuto iniziare col calcio ma iniziare a 13 anni è un suicidio,me l'hanno detto pure i miei compagni di classe che giocano (e sono pure sempre nella parte alta del loro campionato). Quindi nulla,ora seguo da mero juventino,ma ogni volta che vedo i miei amici fare i fighi ai giardini rosico abbestia.
- Triple H-AJ Styles
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 03/02/2013, 19:00
- Città: Roma
Re: Noi ed il Calcio.
TheRated[R]Superstar ha scritto: Praticamente io ero in tribuna d'onore con un mio amico, vicino a noi c'era una signora sui 35, ben vestita e carina.
Durante la partita ogni tanto commentavamo anche le azioni di gioco al che ho pensato fosse una tifosa esperta.
Poi sul 3-1 per il Bari, o 2-1 non ricordo, entra Sforzini e io comincio a dire "Nooooo Sforzini noooo è un cesso! Ma perchè lo fa giocare?" e lei "Ehm.. comunque io sarei la moglie.."
Volevo morire

Re: Noi ed il Calcio.
Io invece penso il contrario, ovvero che il razzismo non morirà mai. Esattamente come la stupidità è impossibile da eliminare. Ma vabbè dai finiamola qui che stiamo andando troppo off topicthemostmustsee ha scritto:Machissene...
E' assodato che il razzismo è retrogrado? si
E' assodato che la lega sarà un partito destinato a morire o a mutare radicalmente? si
Il razzismo è una malattia destinata a debellarsi da sola. Non siamo nel 1935...
Si sta combattendo contro un nemico che in realtà non esiste più...
Comunque siamo off topic da troppo tempo. Mi rammarico per l'autore del topic.

-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 06/01/2013, 11:47
- Città: awesometown
Re: Noi ed il Calcio.
[quote="CM-Cena"]Io ed il pallone ? Amore odio. Mio padre è un grande appassionato di calcio,quindi da piccolo ovviamente sapevo già più o meno come si giocava. Fin dalle elementari ho sempre chiesto ai miei genitori di potermi iscrivere alla scuola calcio del quartiere,ma niente. Non hanno mai voluto,dicevano che gli allenamenti sotto la pioggia mi avrebbero fatto male visto che ero molto fragile da piccolo. Quindi niente,ora faccio Judo,mi sarebbe piaciut cho iniziare col calcio ma iniziare a 13 anni è un suicidio,me l'hanno detto pure i miei compagni di classe che giocano (e sono pure sempre nella parte alta del loro campionato). Quindi nulla,ora seguo da mero juventino,ma ogni volta che vedo i miei amici fare i fighi ai giardini rosico abbestia.[/quote]
Perdonami ma non sono d'accordo.
La maturità calcistica (a meno che tu non sia geneticamente un fenomeno) la si raggiunge tra i 17 e 19 anni.
Per imparare il gioco, per rendere automatici i movimenti, per migliorare la tecnica, raggiungere un discreto standard fisico per l'attività bastano 2/3 anni (con dedizione ed intelligenza). Quindi perchè a 13 anni saresti stato troppo vecchio?
Io cominciai a 12. E prima di allora il calcio nemmeno lo guardavo. A 16 anni avevo già raggiunto il top delle mie capacità atletico/sportive.
Ti svelerò un segreto: per giocare a pallone, anche a livelli discreti, bastano l'impegno, la serietà e l'intelligenza. Quindi che si cominci a 6 o a 13 anni non cambia nulla, fidati.
In ogni caso son contento che stia facendo judo. E' uno sport bello e dalla mentalità onorevole.
Perdonami ma non sono d'accordo.
La maturità calcistica (a meno che tu non sia geneticamente un fenomeno) la si raggiunge tra i 17 e 19 anni.
Per imparare il gioco, per rendere automatici i movimenti, per migliorare la tecnica, raggiungere un discreto standard fisico per l'attività bastano 2/3 anni (con dedizione ed intelligenza). Quindi perchè a 13 anni saresti stato troppo vecchio?
Io cominciai a 12. E prima di allora il calcio nemmeno lo guardavo. A 16 anni avevo già raggiunto il top delle mie capacità atletico/sportive.
Ti svelerò un segreto: per giocare a pallone, anche a livelli discreti, bastano l'impegno, la serietà e l'intelligenza. Quindi che si cominci a 6 o a 13 anni non cambia nulla, fidati.
In ogni caso son contento che stia facendo judo. E' uno sport bello e dalla mentalità onorevole.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Noi ed il Calcio.
Divertimento.
Per me il calcio "da praticante" è solo ed unicamente questo, mai sopportato compagni di squadra che iniziavano ad incazzarsi per un gol subito o un passaggio sbagliato, alla fine non muore nessuno, infatti mi dicevano (ma non per le doti calcistiche
) che sembravo un Cafu bianco e allargato (
) proprio perchè sorridevo sempre.
Parlo al passato perchè da qualche anno non gioco più come un tempo e nel frattempo ho guadagnato un cardio che Ryback al confronto è un mezzofondista (ma l'amore per la buona cucina e ahimè la pipa non sono propriamente indicative per chi vuol intraprendere attività atletiche)
Ad ogni modo, ho iniziato da piccolo (8 anni) alle elementari dove, con i compagni di classe, avevamo messo su una squadra con cui nei week end sfidavamo i bambini delle altre classi, anche di altre scuole della città.
Poi tra gli 11 ed i 13 anni spno stato in una scuola calcio ma l'abbandonai perchè non mi divertivo più (poche partite e troppi giri di campo et similia che sono di certo utili, ma io volevo divertirmi con gli altri bambini-ragazzini, non diventare di certo un professionista anche perchè non ho mai visto il calcio come una possibile professione) e da allora solo partite con amici.
Come "calciatore" con il passare del tempo sono arretrato (iniziai a giocare centravanti per via della stazza che mi consentiva di tenere il possesso di palla e di cavarmela piuttosto bene nel gioco aereo (mi "vanto" sempre di aver provocato, nel corso della mia carriera da "incornatore", 7 commozioni cerebrali, 2 pali scheggiati con testate mentre cercavo di prendere il pallone in tuffo, alcune lussazioni alle dita di portieri che bloccavano il pallone in contemporanea ad una mia inzuccata e un discreto numero di sopracciglia/zigomi avversari aperti a metà
) poi, venendo sempre meno il fiato, decisi di giocare come stopper alla rigorosa condizione di avere uno/due compagni di reparto rapidi e veloci fino, negli ultimi "scampoli di attività" (
) , al giocare centrale di centrocampo con poco movimento (ma la mia collezione di gomitate, spallate e calcioni le ho comunque elargite, mai volontariamente però, sempre stato corretto, l'essere scomposti e disordinati non comporta necessariamente l'essere volontariamente fallosi
) e ancor meno fosforo (praticamente un panchinaro abusivo
).
I ricordi più belli sono quelli legati al puro "far play" che si creava sia con alcuni compagni di squadra che soprattutto con ragazzi di squadre avversarie con i quali ero il primo a complimentarmi in caso di bel gol o di giocata ai miei danni.
Per non parlare del rituale "birra e sigaro" che in squadra avevamo dopo una partita "importante" (tornei scolatici-cittadini o regionali) e soprattutto del momento in cui andavo in panchina e mi riposavo spesso gustandomi sfilatini pieni di ogni salume possibile ed immaginabile (spesso mangiavo anche a metà tra un tempo e l'altro)
Per quanto riguarda i "ricordi da tifoso" penso di averne parlato in un altro topic, però mi complimento con Sac per il topic
Per me il calcio "da praticante" è solo ed unicamente questo, mai sopportato compagni di squadra che iniziavano ad incazzarsi per un gol subito o un passaggio sbagliato, alla fine non muore nessuno, infatti mi dicevano (ma non per le doti calcistiche


Parlo al passato perchè da qualche anno non gioco più come un tempo e nel frattempo ho guadagnato un cardio che Ryback al confronto è un mezzofondista (ma l'amore per la buona cucina e ahimè la pipa non sono propriamente indicative per chi vuol intraprendere attività atletiche)


Ad ogni modo, ho iniziato da piccolo (8 anni) alle elementari dove, con i compagni di classe, avevamo messo su una squadra con cui nei week end sfidavamo i bambini delle altre classi, anche di altre scuole della città.
Poi tra gli 11 ed i 13 anni spno stato in una scuola calcio ma l'abbandonai perchè non mi divertivo più (poche partite e troppi giri di campo et similia che sono di certo utili, ma io volevo divertirmi con gli altri bambini-ragazzini, non diventare di certo un professionista anche perchè non ho mai visto il calcio come una possibile professione) e da allora solo partite con amici.
Come "calciatore" con il passare del tempo sono arretrato (iniziai a giocare centravanti per via della stazza che mi consentiva di tenere il possesso di palla e di cavarmela piuttosto bene nel gioco aereo (mi "vanto" sempre di aver provocato, nel corso della mia carriera da "incornatore", 7 commozioni cerebrali, 2 pali scheggiati con testate mentre cercavo di prendere il pallone in tuffo, alcune lussazioni alle dita di portieri che bloccavano il pallone in contemporanea ad una mia inzuccata e un discreto numero di sopracciglia/zigomi avversari aperti a metà





I ricordi più belli sono quelli legati al puro "far play" che si creava sia con alcuni compagni di squadra che soprattutto con ragazzi di squadre avversarie con i quali ero il primo a complimentarmi in caso di bel gol o di giocata ai miei danni.
Per non parlare del rituale "birra e sigaro" che in squadra avevamo dopo una partita "importante" (tornei scolatici-cittadini o regionali) e soprattutto del momento in cui andavo in panchina e mi riposavo spesso gustandomi sfilatini pieni di ogni salume possibile ed immaginabile (spesso mangiavo anche a metà tra un tempo e l'altro)

Per quanto riguarda i "ricordi da tifoso" penso di averne parlato in un altro topic, però mi complimento con Sac per il topic

- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Noi ed il Calcio.
Santino's fan ha scritto:Der eri un mostro

Beh, qualche minima differenza con quello attuale c'era, ad esempio indossavamo pelli di smilodonte e la palla era di marmo ma credo che possa risponderti in maniera affermativachristian4ever ha scritto:Già esisteva il calcio?

- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Noi ed il Calcio.
Praticamente sei luiDer Metzgermeister ha scritto:Divertimento.
Per me il calcio "da praticante" è solo ed unicamente questo, mai sopportato compagni di squadra che iniziavano ad incazzarsi per un gol subito o un passaggio sbagliato, alla fine non muore nessuno, infatti mi dicevano (ma non per le doti calcistiche) che sembravo un Cafu bianco e allargato (
) proprio perchè sorridevo sempre.
Parlo al passato perchè da qualche anno non gioco più come un tempo e nel frattempo ho guadagnato un cardio che Ryback al confronto è un mezzofondista (ma l'amore per la buona cucina e ahimè la pipa non sono propriamente indicative per chi vuol intraprendere attività atletiche)![]()
![]()
Ad ogni modo, ho iniziato da piccolo (8 anni) alle elementari dove, con i compagni di classe, avevamo messo su una squadra con cui nei week end sfidavamo i bambini delle altre classi, anche di altre scuole della città.
Poi tra gli 11 ed i 13 anni spno stato in una scuola calcio ma l'abbandonai perchè non mi divertivo più (poche partite e troppi giri di campo et similia che sono di certo utili, ma io volevo divertirmi con gli altri bambini-ragazzini, non diventare di certo un professionista anche perchè non ho mai visto il calcio come una possibile professione) e da allora solo partite con amici.
Come "calciatore" con il passare del tempo sono arretrato (iniziai a giocare centravanti per via della stazza che mi consentiva di tenere il possesso di palla e di cavarmela piuttosto bene nel gioco aereo (mi "vanto" sempre di aver provocato, nel corso della mia carriera da "incornatore", 7 commozioni cerebrali, 2 pali scheggiati con testate mentre cercavo di prendere il pallone in tuffo, alcune lussazioni alle dita di portieri che bloccavano il pallone in contemporanea ad una mia inzuccata e un discreto numero di sopracciglia/zigomi avversari aperti a metà![]()
) poi, venendo sempre meno il fiato, decisi di giocare come stopper alla rigorosa condizione di avere uno/due compagni di reparto rapidi e veloci fino, negli ultimi "scampoli di attività" (
) , al giocare centrale di centrocampo con poco movimento (ma la mia collezione di gomitate, spallate e calcioni le ho comunque elargite, mai volontariamente però, sempre stato corretto, l'essere scomposti e disordinati non comporta necessariamente l'essere volontariamente fallosi
) e ancor meno fosforo (praticamente un panchinaro abusivo
).
I ricordi più belli sono quelli legati al puro "far play" che si creava sia con alcuni compagni di squadra che soprattutto con ragazzi di squadre avversarie con i quali ero il primo a complimentarmi in caso di bel gol o di giocata ai miei danni.
Per non parlare del rituale "birra e sigaro" che in squadra avevamo dopo una partita "importante" (tornei scolatici-cittadini o regionali) e soprattutto del momento in cui andavo in panchina e mi riposavo spesso gustandomi sfilatini pieni di ogni salume possibile ed immaginabile (spesso mangiavo anche a metà tra un tempo e l'altro)![]()
Per quanto riguarda i "ricordi da tifoso" penso di averne parlato in un altro topic, però mi complimento con Sac per il topic
[youtube][/youtube]

- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Noi ed il Calcio.
Premessa: calcetto 7 vs 7, 5 vs 5 (che poi non c'è un ruolo preciso in sti campi qua). 11 vs 11 onestamente non ne ho fatti granchè. Da piccolo ho giocato nella squadra della mia città ma mi rompevo le palle a star in difesa e cosi ho mollato .christian4ever ha scritto:Bob tu in che ruolo giochi?
Adesso, a calcetto, gioco sulla fascia (facendo ginnastica 3-4 giorni a settimana riesco a resistere molto, vedo gli altri che dopo un'ora sono immobili e io che faccio avanti e indietro). Prima mi mettevo difensore centrale o portiere ( e ci credo, con 20 kg in più dopo 5 minuti avevo già il fiatone). Il problema è che adesso arrivo davanti la porta e vengono fuori certi tiri di merda


Come tifoso: bei momenti passati al S.Nicola. Dalla mia prima partita Bari vs Castel di Sangro (15/6/97) alle partite tipo Bari vs Inter 2-1 (e chi se lo scorda, Gol di Eny e Cassano) per passare alle partite deprimenti in serie B (con stadio deserto e con il posticipo, una guantiera di panzerotti allo stadio non guasta, poi in compagnia) e per finire Bari vs Juve 3-1.
La passione per il calcio è nata grazie a mio fratello, molto più fissato di me (se sui muri di casa ci sono le scritte PROTTI e BARI a caratteri cubitali in piccolo è merito suo. Ho iniziato ad imparare a leggere grazie ai suoi album di figurine...).
- thebestisangelo
- Messaggi: 5561
- Iscritto il: 08/04/2012, 10:29
- Città: Caserta
- Località: I WANT YOU!
Re: Noi ed il Calcio.
Io purtroppo non ho avuto nè una grande carriera da "giocatore" nè da tifoso.
Nella prima feci calcio per un mese per poi abbandonare subito visto che menavo i miei compagni(litigavo spesso a quell'età ma non per fare il fenomeno o altro,semplicemente gli altri mi stavano sul cazzo)ma la passione non è mai scesa(tranne un poco dopo i due settimi posti).In quella da tifoso ho visto solo una partita allo stadio(trofeo birra moretti estate 2007 al San paolo con mio nonno).Recentemente però ho fatto finalmente visita allo Juventus Stadium,c'è una visuale bellissima e una coerografia eccezionale).
Ah,vi ho mai detto che mio nonno giocò una partita contro Sivori?
Nella prima feci calcio per un mese per poi abbandonare subito visto che menavo i miei compagni(litigavo spesso a quell'età ma non per fare il fenomeno o altro,semplicemente gli altri mi stavano sul cazzo)ma la passione non è mai scesa(tranne un poco dopo i due settimi posti).In quella da tifoso ho visto solo una partita allo stadio(trofeo birra moretti estate 2007 al San paolo con mio nonno).Recentemente però ho fatto finalmente visita allo Juventus Stadium,c'è una visuale bellissima e una coerografia eccezionale).
Ah,vi ho mai detto che mio nonno giocò una partita contro Sivori?
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Noi ed il Calcio.
No.Spettacolo.thebestisangelo ha scritto:Io purtroppo non ho avuto nè una grande carriera da "giocatore" nè da tifoso.
Nella prima feci calcio per un mese per poi abbandonare subito visto che menavo i miei compagni(litigavo spesso a quell'età ma non per fare il fenomeno o altro,semplicemente gli altri mi stavano sul cazzo)ma la passione non è mai scesa(tranne un poco dopo i due settimi posti).In quella da tifoso ho visto solo una partita allo stadio(trofeo birra moretti estate 2007 al San paolo con mio nonno).Recentemente però ho fatto finalmente visita allo Juventus Stadium,c'è una visuale bellissima e una coerografia eccezionale).
Ah,vi ho mai detto che mio nonno giocò una partita contro Sivori?