La pubblicità sul nucleare
Re: La pubblicità sul nucleare
Non mi pare di aver parlato di altre centrali e comunque mi riferivo a fonti di energia rinnovabili tipo il solare o l' eolico per esempio.
- Gaza=GhettoDVarsavia
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 24/12/2010, 11:53
- Città: Cagliari
Re: La pubblicità sul nucleare
quelle pare costino troppotevildo75 ha scritto:Non mi pare di aver parlato di altre centrali e comunque mi riferivo a fonti di energia rinnovabili tipo il solare o l' eolico per esempio.
edit: rilancio la proposta di conquistare la Libia per prenderne il petrolio
Ultima modifica di Gaza=GhettoDVarsavia il 05/01/2011, 14:33, modificato 1 volta in totale.
- james_mcfadden
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
- Città: somma vesuviana
Re: La pubblicità sul nucleare
in italia le seppelliamo sotto i pascoli delle bufale a castelvolturno... è quello il segreto della mozzarella di bufala, voi credete sia gialla per lecaratteristiche dell'animale, in realtà è radioattiva=kAluM8= ha scritto:vidi una trasmissione che parlavi di questo...
in germania le hanno murate sotto una montagna

- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: La pubblicità sul nucleare
Evidentemente non sono stato chiaro.tevildo75 ha scritto:Non mi pare di aver parlato di altre centrali e comunque mi riferivo a fonti di energia rinnovabili tipo il solare o l' eolico per esempio.
Cosa serve per fare questo:

Vedi le foto precedenti.
E' più chiaro adesso ?
Re: La pubblicità sul nucleare
nella home c'è questo:Megablast ha scritto:Io vorrei sapere all'autore del topic dove ha trovato questa merda di sito.

quindi puoi immaginare....

Re: La pubblicità sul nucleare
Michael Kane ha scritto:
La Cina ha tantissimi reattori nucleari in costruzione,la Russia pure si sta buttando a capofitto nel settore
La Germania aveva un piano di smantellamento,ma che io sappia è stato bloccato tutto,e ora c'è addirittura chi parla di rilancio del nucleare
Gli stessi paesi nordici che puntano moltissimo sulle rinnovabili per ora si tengono ben lontani dall'abbandonare il nucleare
Adesso mi piacerebbe andare in cerca di dati,ma non mi sembra che il nucleare sia completamente passato di moda come in molti vogliono far credere
Comunque contrario al nucleare in Italia
si ok ma la Cina ha il Gobi e qualche deserto di sale grande 2/3 volte l'Italia, la Russia ha la Siberia.
In quei posti fanno esplodere testate nucleari che a confronto la bomba di iroshima era una bomba carta e nessuno sente neanche lo spostamento d'aria.
Re: La pubblicità sul nucleare
scusate eh.. ma tutti voi che dite "il problema sono le scorie".. cosa ne sapete? sapete come vengono confezionate? sapete come vengono smaltite? sapete dove sta il problema?
o parlate solo per sentito dire?
o parlate solo per sentito dire?
Re: La pubblicità sul nucleare
Io l'ho vista 20 volte e fino a quando non ho letto questo post non ero stato minimamente toccato dai colori della scacchiera o dalla voce fuori campo.
Non so se magari può fare più breccia in settori più popolari ma a me pare una minchiata.
Non so se magari può fare più breccia in settori più popolari ma a me pare una minchiata.
- james_mcfadden
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
- Città: somma vesuviana
Re: La pubblicità sul nucleare
vabbè non siamo esperti di comunicazione e la guardiamo come telespettatori ... è per questo che non ci facciamo caso, la guardiamo e in teoria dovremmo auto-convincerci della bontà del nucleare, cosa che probabilmente funzionerà con chi non ne ha un idea precisa ...Hektor ha scritto:Io l'ho vista 20 volte e fino a quando non ho letto questo post non ero stato minimamente toccato dai colori della scacchiera o dalla voce fuori campo.
Non so se magari può fare più breccia in settori più popolari ma a me pare una minchiata.
Re: La pubblicità sul nucleare
Non vedo quello che hai postatojorge80 ha scritto: nella home c'è questo:
quindi puoi immaginare....

Comunque il blog mi sta facendo divertire.
Ah, sono anarchici

Italia defascistizzata

Cristo santo.
Re: La pubblicità sul nucleare
Boh non so, a me proprio emotivamente ha toccato meno di 0, e l'ho vista tipo 200 volte.
Re: La pubblicità sul nucleare
non sono economicamente convenienti, al momentotevildo75 ha scritto:Non mi pare di aver parlato di altre centrali e comunque mi riferivo a fonti di energia rinnovabili tipo il solare o l' eolico per esempio.
possono solo affiancare altre fonti
Re: La pubblicità sul nucleare
Comunque l'eolico (vivo in una zona con molte pale, fortunatamente fuori città) dal punto di vista paesaggistico (e, volendo, sticazzi) ma soprattutto di inquinamento acustico è abbastanza dannoso.
Fermo restando che se si potesse passare del tutto a questo tipo di energia pulita me lo farei mettere pure sul tetto di casa, il pilone.
Fermo restando che se si potesse passare del tutto a questo tipo di energia pulita me lo farei mettere pure sul tetto di casa, il pilone.
Re: La pubblicità sul nucleare
ma non diciamo puttanate perfavorejames_mcfadden ha scritto:
vabbè non siamo esperti di comunicazione e la guardiamo come telespettatori ... è per questo che non ci facciamo caso, la guardiamo e in teoria dovremmo auto-convincerci della bontà del nucleare, cosa che probabilmente funzionerà con chi non ne ha un idea precisa ...

la storia del nucleare=bianco=buono è una stronzata

