Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Sarà perchè le cose che non andavano risaltano troppo? Come ti ho detto prima,sì tante occasioni ma se su circa dieci,dodici tiri,giusto due sono nello specchio della porta,nella concretezza c'è qualcosa che non va. Questa italia sembra andare a combustione veloce e lenta,a scatti. Alcuni grandi numeri e belle azioni come quella veloce iniziale di Rossi e altre lente,prevedibili,statiche.
Di buono c'era l'interscambiabilità del centrocampo,oltre agli scatti di Balzaretti. Ma per il resto,non so,te l'ho detto,non ho visto un italia solida e preparata stasera. E scusami,ma ormai la scusa che ancora non hanno giocato partite regge fino a un certo punto. Questa sera non è stato un problema di stanchezza,è stato il problema che la tattica di Prandelli era quella di far avanzare i propri giocatori con lanci lunghi e senza inserimenti. Una tattica che stanca molto e che come ho detto,in breve diventa prevedibile e bloccabile.
Poi te l'ho detto,non voglio fare il diffattista eh. Contento dei risultati italiani finora,però mi chiedo con queste tattiche e questa squadra quanto potrà andare avanti.
Ma risaltano troppo di cosa? Ma dai. In qualsiasi cosa noti cose quasi sempre solo negative e non dire che non è vero.
Senza inserimenti? e de rossi e balzaretti non si inserivano? ma dai. Ti puoi lamentare di montolivo sprecone o di un cassano che tranne qualche passaggio buono non ha detto nulla. Rossi ha provato ma non ha beccato la porta.
Ma se è stato lo stesso balzaretti a dire che era spompato in quanto non hanno giocato la prima di campionato.
Sulla combustione veloce e lenta sono d'accordo.
AH, la solidità. Mi spieghi come fai a dire che non ce solidità se hanno subito solo un gol in tutto il girone? A casa mia, se manca la solidità in tutta la squadra dovresti prendere una valanga di gol. Per i tiri vedrò dmn sulla gazzetta.
zittino bob ha scritto:
Ma risaltano troppo di cosa? Ma dai. In qualsiasi cosa noti cose quasi sempre solo negative e non dire che non è vero.
Senza inserimenti? e de rossi e balzaretti non si inserivano? ma dai. Ti puoi lamentare di montolivo sprecone o di un cassano che tranne qualche passaggio buono non ha detto nulla. Rossi ha provato ma non ha beccato la porta.
Ma se è stato lo stesso balzaretti a dire che era spompato in quanto non hanno giocato la prima di campionato.
Sulla combustione veloce e lenta sono d'accordo.
AH, la solidità. Mi spieghi come fai a dire che non ce solidità se hanno subito solo un gol in tutto il girone? A casa mia, se manca la solidità in tutta la squadra dovresti prendere una valanga di gol. Per i tiri vedrò dmn sulla gazzetta.
Se le cose negative sono più di quelle positive,che posso farci? Dovrei dire che quest'italia è stata buonissima quando già buona è un regalo,contro una squadra che ha fatto tre tiri in porta da fuori ? Sulla difesa meno battuta,credo che il perchè di botto mi sia chiaro.....due pali e stasera non uno ma due colpi di fortuna dovuti a inesperienza e distrazione degli avversari e parlo solo delle ultime due partite dove 4 gol sarebbero stati da prendere nettamente se non fosse stato per la fortuna. Non è quindi una statistica questa obbiettivamente utile ,anzi la definirei per niente veritiera.
De rossi si è inserito sui cross,io parlo di inserirsi con palla al piede e Balzaretti non entrava in area ma crossava dal fondo. dimmi un solo inserimento in area,palla al piede,di un solo giocatore italiano. E ripeto,sull'essere spompati per non aver ancora iniziato il campionato,è una cosa che regge fino a un certo punto ma che non copre gli errori tattici come il puntare solo sui lanci lunghi.
Le cose positive di stasera ci son state e sono de rossi tutto fare,Balzaretti che corre per 90 minuti a tutto campo e la coppia Balotelli-Pazzini che convince stavolta. Ma per il resto,si è visto/non visto il solito fantasma Thiago Motta e ancora una volta Montolivo si conferma l'incostanza fatta persona,per non parlare di Cassano.
Magari una volta ingranate le marce,andranno carichi come molle ma ora come ora sono una macchina che viaggia col freno a mano inserito.
ma non te ne uscire con le cazzate adesso dai. Allora le statistiche non sono veritiere? Ma per favore. Non prendiamoci in giro. Alla fine i pali e le traverse valgono come gol? Ditemelo perché non ho mai sentito una cosa del genere.
Perplesso. Alla fine sono abbastanza d'accordo con zittino. S'è vinto. Ci siamo qualificati. Nemmeno al mondiale 2006 c'era un gioco spettacolare. A festeggiare ci siamo andati lo stesso.
Prandelli fa bene al calcio, a prescindere. Forse aiuterà qualcuno a prenderlo meno seriamente.
Grande stima per un Balzaretti di cui non mi è mai fregato una mazza, ma che ha spinto come un treno, accellerato il gioco e proposto spesso scambi di prima senza leziosità.
Doverosa prova di orgoglio di Balotelli che si prende così un po' di melassa dai giornalisti che ieri lo volevano alla forca. Rimane un cretino con un grande talento.
Gioco piuttosto prevedibile, ma rallentato il giusto per non incasinare le geometria della sicurezza. Qualche affanno di troppo per Chiellini e Ranocchia, ma si rifaranno.
Non mi convince ma gli do tutto il credito delle preparazioni al termine, del campionato fermo e del reinserimento in nazionale.
Piccola menzione per Gilardino e la sua doppia tribuna di cui la seconda a Firenze. Non discuto sull'utilità tecnica al momento (relativa e contestabile), ma penso che la scelta faccia male al morale del giocatore e al rapporto già difficile della nazionale con Firenze.
Torno sui miei passi con Rocks: uscita di Montolivo e ingresso di Balotelli per un finale più incisivo. Il primo merita il tuo appellativo di incostante. Non lo considero comunque uno schieramento adatto all'inizio gara.
zittino bob ha scritto:ma non te ne uscire con le cazzate adesso dai. Allora le statistiche non sono veritiere? Ma per favore. Non prendiamoci in giro. Alla fine i pali e le traverse valgono come gol? Ditemelo perché non ho mai sentito una cosa del genere.
Tu usi come base una statistica che dice che la difesa è stata la migliore,però non tieni conto che senza grandi colpi di fortuna non solo ne avremmo presi molti ma avremmo anche perso ben più di una partita. Non vuol dire che pali e traverse valgono gol,vuol dire che questa difesa non è affatto solida come la dipingi tu. La fortuna conta ma una difesa non può mai affidarsi a questa nel 70% dei casi comè successo in troppe partite. E' questo il punto che non sembri voler cogliere,insieme al problema della tattica fin troppo leggibile e bloccabile.
Una delle scelte buone invece è stata mandare Aquilani in tribuna,finalmente.
Tu usi come base una statistica che dice che la difesa è stata la migliore,però non tieni conto che senza grandi colpi di fortuna non solo ne avremmo presi molti ma avremmo anche perso ben più di una partita. Non vuol dire che pali e traverse valgono gol,vuol dire che questa difesa non è affatto solida come la dipingi tu. La fortuna conta ma una difesa non può mai affidarsi a questa nel 70% dei casi comè successo in troppe partite. E' questo il punto che non sembri voler cogliere,insieme al problema della tattica fin troppo leggibile e bloccabile.
Una delle scelte buone invece è stata mandare Aquilani in tribuna,finalmente.
1) il problema tattica non sussiste perchè è una nazionale in fase di rodaggio che cerca ancora la sua forma completa
2) Per me la fortuna non esiste. E in ogni ambito è questo per me. Se non riesci a fare bene qualcosa è colpa tua non della sfortuna o fortuna.
Se manda pure montolivo e motta e mi mette altra gente fa un favore.
zittino bob ha scritto:
1) il problema tattica non sussiste perchè è una nazionale in fase di rodaggio che cerca ancora la sua forma completa
2) Per me la fortuna non esiste. E in ogni ambito è questo per me. Se non riesci a fare bene qualcosa è colpa tua non della sfortuna o fortuna.
Se manda pure montolivo e motta e mi mette altra gente fa un favore.
1)okay,allora c'è da sperare che non usino mai più quella dei lanci lunghi perchè è la peggiore tattica e con giocatori come Marchisio,Cassano e Balotelli oltre che Pazzini non è neanche necessaria.
2)Scusami,non la chiami fortuna che ieri nel primo tempo gli attaccanti sloveni non si sono visti e quindi non si sono passati la palla andando in gol e che nel secondo tempo sull'errore di montolivo e sul passaggio filtrante,l'attaccante sloveno si sia lasciato scivolare la palla oltre il piede,perdendo l'attimo in cui si sarebbe trovato a tu per tu con Buffon? Per non parlare del rimpallo fortunato che ha fatto trovare Pazzini con il pallone davanti al piede. Diavolo se non è fortuna quella.
Ma Thiago Motta io devo capire ancora perchè gioca e perchè tiene fuori Marchisio invece....Montolivo è meglio di Aquilani ma come parametro non serve a molto visto che anche Aquilani alterna gran tiri da fuori a giocate pessime che possono anche fregare la squadra. Francamente io avrei provato Balotelli invece come titolare dietro le punte...il problema rimane se quel Balo ha voglia di fare o no. Se l'ha,un tridente come Cassano-Balotelli-Rossi non lo tiene neanche la Spagna.
1)okay,allora c'è da sperare che non usino mai più quella dei lanci lunghi perchè è la peggiore tattica e con giocatori come Marchisio,Cassano e Balotelli oltre che Pazzini non è neanche necessaria.
2)Scusami,non la chiami fortuna che ieri nel primo tempo gli attaccanti sloveni non si sono visti e quindi non si sono passati la palla andando in gol e che nel secondo tempo sull'errore di montolivo e sul passaggio filtrante,l'attaccante sloveno si sia lasciato scivolare la palla oltre il piede,perdendo l'attimo in cui si sarebbe trovato a tu per tu con Buffon? Per non parlare del rimpallo fortunato che ha fatto trovare Pazzini con il pallone davanti al piede. Diavolo se non è fortuna quella.
Ma Thiago Motta io devo capire ancora perchè gioca e perchè tiene fuori Marchisio invece....Montolivo è meglio di Aquilani ma come parametro non serve a molto visto che anche Aquilani alterna gran tiri da fuori a giocate pessime che possono anche fregare la squadra. Francamente io avrei provato Balotelli invece come titolare dietro le punte...il problema rimane se quel Balo ha voglia di fare o no. Se l'ha,un tridente come Cassano-Balotelli-Rossi non lo tiene neanche la Spagna.
sul punto due
Sul gol è stata mancanza di riflessi del giocatore sloveno che si è ritrovato la palla all'improvviso addosso e non è riuscito a spazzarla in tempo. Sull'azione a tu per tu ha allungato troppo la gamba ed è andata come è andata. Se non sono cinici e non riuscivano a trovare il gol nel primo tempo vuol dire che la difesa si è comportata bene. Io gli chiamo errori umani. Se ci facciamo le pippe mentali sugli errori delle squadre avversarie dovremmo rivedere tutte le partite di tutti i campionati del mondo.
zittino bob ha scritto:
sul punto due
Sul gol è stata mancanza di riflessi del giocatore sloveno che si è ritrovato la palla all'improvviso addosso e non è riuscito a spazzarla in tempo. Sull'azione a tu per tu ha allungato troppo la gamba ed è andata come è andata. Se non sono cinici e non riuscivano a trovare il gol nel primo tempo vuol dire che la difesa si è comportata bene. Io gli chiamo errori umani. Se ci facciamo le pippe mentali sugli errori delle squadre avversarie dovremmo rivedere tutte le partite di tutti i campionati del mondo.
Veramente no,quello è stato un rimpallo,aveva poco da spazzare vecchio mio,per fortuna,la palla gli è rimbalzata sul ginocchio e poi è caduta in avanti. Lì ci poteva fare davvero poco,è stata fortuna. Sull'azione,lì è stato proprio un attimo di fortuna,sarebbe bastato stoppare la palla,si vede che con la testa lo sloveno era già a pensare di correre e si è distratto.
In difesa di errori ne hanno fatti pochi per fortuna ma quei pochi potevano costarci carissimo,ben due gol. Non è che mi faccio delle pippe sugli errori degli altri,dico solo che se ripeteremo simili errori contro squadre che ne sapranno approfittare decentemente,subiremo di sicuro una disfatta piuttosto pesante. Della difesa poi l'unico che fa più del suo compitino è vaporetto Balzaretti. Gli altri centrali fanno il loro lavoro mentre Cassani non convince proprio per niente.
Ok.
Bisogna partire da molto lontano, e cioè dal 2008.
Tutti si accanirono contro Donadoni e la nazionale, dopo un Europeo tra luci ed ombre. Non metto in dubbio il fatto che Donadoni non fosse chissà cosa come allenatore, ma aveva pur perso contro i futuri campioni d'Europa e del Mondo e aveva incominciato un doveroso processo di cambiamento all'interno del gruppo storico.
L'Italia aveva bisogno di freschezza, e Donadoni, pur con i suoi limiti, aveva proprio intrapreso quella strada.
Dopo la sconfitta agli Europei l'opinione pubblica ha chiesto un cambio e la federazione ha deciso di puntare sull'usato sicuro di Lippi, che ha avuto solo il merito di traghettare la squadra verso i mondiali, per poi affondare insieme a molti dei suoi "veterani" e alle sue fisse.
In pratica Lippi è stato come un antibiotico per curare un paziente già in fase di guarigione. Un'inutile mazzata su un processo di cambiamento che si era già attivato da tempo.
Subito dopo è arrivato Prandelli. Ma Prandelli non è Dio. L'Italia a metà 2010 era regredita, era una squadra che perdeva dalla Slovacchia (nettamente peggiore della Slovenia) e non aveva identità.
In pratica è dovuto ripartire da 0. E da 0 è ripartito vincendo un girone con 2 giornate d'anticipo, sperimentando e cambiando, cercando qualcosa che possa far fare il salto di qualità all'Italia.
Ma la realtà è un'altra. In Italia dei fenomeni adesso non ce ne sono.Ci sono ottimi giocatori, e alcuni di grandissima prospettiva, ma non fenomeni al momento.
E senza qualche trascinatore, direi che ha fatto un quasi miracolo.
Perchè sì, sfido chiunque a dire che, a parte qualcosina qua e là, questa non sia bene o male la nazionale (in termini di convocazioni) migliore che si possa avere.
Insomma, guardando da un punto di vista di globalità del movimento, non si può che essere soddisfatti. Si partiva da 0 e si è ritornati ad avere un minimo di credibilità. E vi assicuro che l'Italia era sotto zero.
-----------------
Da un altro punto di vista, si può analizzare questa due giorni. Soprassiedo sulle Far Oer, dato che è stato chiaro che tutti i giocatori in campo avevano preso sottogamba la situazione.
Ma questo è fin troppo classico per la nazionale. Andate a scorrere le qualificazioni italiane, non me ne ricordo una senza qualche partita di questo tipo (Donadoni sulle isole vinse a fatica 2 a 1, Lippi quasi non batteva la Moldavia in casa e con la Slovenia, lontana parente di questa, nel 2006 vinceva 1-0, poi potrei tornare almeno fino al '94 trovando manciate di queste partite).
Purtroppo durante le qualificazioni l'importante è avanzare il turno, e anche 1-0 va bene...
La partita di ieri ha dimostrato 2 cose:
1- Prandelli sta cercando la quadratura del cerchio.
2- L'Italia sta ritornando a essere un gruppo.
1) Si vede dal fatto che sta testando più moduli diversi con interpreti diversi. Credo che anche lui si sia reso conto che il duo fantasia più Montolivo sia poco credibile. Ci vuole più "peso" in termini di presenza in area. E di certo non può farlo da solo quel lavoro Rossi. Infatti si è visto subito appena è entrato Pazzini.
Inoltre anche dietro sta cercando di vedere quali sono i giocatori più adatti, e il turnover è proprio funzionale a questo.
Da un certo punto di vista non si può chiedere al CT di partire da 0 e trovare l'amalgama perfetta senza fare dei tentativi. Ma se fa dei tentativi, qualche errore bisogna metterlo in conto. Ma come potete vedere si inizia ad arrivare al punto.
2) La squadra non esisteva. Adesso addirittura Balotelli si impegna dopo una strigliata. Vorrà dire qualcosa?
Sinceramente non condivido alcune dichiarazioni come "ha vinto il coraggio", perchè sa benissimo anche lui che ieri non è stata una nazionale brillante. Avrei preferito che dicesse "1-0 vuol dire 3 punti che vuol dire qualificazione...va bene così, non rompete!". Ma fa lo stesso, sta tentando di mantenere il gruppo solido, senza polemiche inutili.
Stamattina si possono fare tutti i calcoli che si vogliono, ma l'Italia è rientrata di prepotenza tra le prime 8 d'Europa. Adesso si spera che in quest'anno alcuni giocatori si consacrino (da Ranocchia a Pazzini) e altri mantengano le promesse (Balotelli), e avremo un gruppo che se mantiene la testa a posto, può giocarsi un posto anche tra le prime...
Sull'azione del vantaggio, bisogna guardare bene. E non ascoltate i dementi del commento Rai...se non la prendeva il difensore, c'era poi Balotelli dietro, quindi l'errore è provocato.
Concordo sulla tattica con zittino bob ma sulla fortuna con rocks comunque dovrebbe fare un 4 3 2 1 con balotelli/cassano e rossi dietro il pazzo che ne dite?per me sarebbe formidabile
@christian4ever: sarebbe bello solo se ci fosse della grande alchimia con questo schema. L'unico grande problema è che se mi si infortuna uno tra rossi e cassano mi tocca vedere uno tra aquilani e montolivo giocare. E io prendo una bella corda e m'impicco se succede una cosa del genere.
Ultima modifica di zittino bob il 07/09/2011, 10:39, modificato 1 volta in totale.