Ho iniziato a a guardare i Racconti dell'ancella (Handamaid's tale) e devo dire che è fatta bene a partire dalla protagonista che gioca con la mimica facciale in maniera eccelsa, fai fatica a capire se sia sempre a vacillare sull'orlo della follia. La trama devo dire è ben articolata e anche i personaggi di contorno sono funzionali alla storia. Per adesso che sono alla fine delle seconda stagione dopo i primi 4 episodi della prima stagione di introduzione adesso capito anche tramite flashback la situazione devo dire che tiene attaccati alla sedia ogni puntata con una continua discesa negli inferi da parte della protagonista.
Riflessione contemporanea, pensare che in Afganistan abbiamo una situazione analoga a quel tipo di futuro distropico, mi mette i brividi.
Poi per passare alle serie più frivole, ero convito che la 5a stagione di Lucifer con il suo finale fosse arrivata a capolinea... e invece cosi de botto e senza senso mi ritrovo una 6a stagione, sinceramente per quanto mi diverta abbastanza il personaggio credo che sia superflua una ulteriore stagione.
Da guardare visto il Ventennale su Netflix Turning point 11/9 in relatà l'attacco è diciamo il centro di un discorso più ampio riguarda la situazione geopolitica dal 1986 al 2021 che ha il suo culmine dell'attacco alle torri gemelle. Ben fatto come la maggior parte dei docu di Netflix
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 17/09/2021, 18:35
da chrisy2j
Sex Education s3 (conclusa)
Spoiler:
Onestamente ho apprezzato alcune cose e altre meno, prima di tutto la relazione tra Otis e Ruby e anche la crescita di personaggi come Adam e padre
Bene che abbiano toccato determinati temi in questa stagione ma alcuni personaggi come la Preside Hitler sono sembrati fuori posto
Per quanto riguarda Otis-Maeve alla fine ci hanno dato 5 scene in croce, fatte da Dio eh, però comunque poche
Il finale diciamo che è una palese finestra per Emma Mackey per andare via dalla serie. Sarebbe un peccato perché Maeve è il miglior personaggio della serie ma le scene di addio sono state troppe per non pensare ad un addio definitivo del personaggio
Vedremo ovviamente se ci daranno una s04 ma visto che alcune cose sono rimaste in sospeso direi di sì
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 18/09/2021, 1:31
da *play297*
Ultimi episodi di Brooklyn Nine-Nine, 8x09 e 8x10, che finiscono la corsa di probabilmente la sitcom migliore degli ultimi 10 anni
Spoiler:
La rapina, il tatuaggio di Holt, Kool-Aid Terry, le comparsate varie (Milepnos ), il twist del coma, tutti i riferimenti (Brooklyn Bridge, Tell me why, ...) finale positivo riuscito benissimo.
Poi la fine con Holt che dice da quasi padre a figlio che è orgoglioso di lui, con battuta al robot e titolo del filmino porno, e che confronta il bambino Jake della prima stagione con il Jake attuale.
Caspita, la crescita dei personaggi e delle relazioni e il fiore all'occhiello di questa sitcom:
Jake come detto da ragazzino al mollare il suo lavoro dei sogni per essere padre, Boyle che ha trovato la sua stabilità, Rosa e tutto il suo percorso, Holt da capitano padre severo a capitano e amico in grado di sciogliersi nelle situazioni con emozioni, il rapporto Jake-Amy che oggettivamente è una delle coppie più riuscite e meno tossiche di tutte le sitcom che conosco.
Applausi, fantastica davvero.
NINE-NINE!
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 20/09/2021, 15:16
da MacheteKowalski
Sono alla 9x15 di The Office, l'ultima stagione è terribile tra gente che va, gente che torna, situazioni forzatissime (vedi tutta la storia di Andy), chiaramente un tentativo di allungare il brodo e suscitare un po' di interesse dopo 9 anni..
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 20/09/2021, 22:58
da Gsquared
Ho appena finito di vedere le 3 stagioni di Star Trek Discovery.
Che dire, se non che è scritto col culo e che Michael Burnham è un personaggio orribile.
Sembra Roman Reigns, è un personaggio moscio da far paura e un'attrice scarsa, e nonostante ciò tutto deve ruotare sempre intorno a lei, in ogni circostanza.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 20/09/2021, 23:29
da ChiliPunk
MacheteKowalski ha scritto: ↑20/09/2021, 15:16
Sono alla 9x15 di The Office, l'ultima stagione è terribile tra gente che va, gente che torna, situazioni forzatissime (vedi tutta la storia di Andy), chiaramente un tentativo di allungare il brodo e suscitare un po' di interesse dopo 9 anni..
Si riprende un po’ sul finale, ma l’assenza di Michael era pesantissima e quasi impossibile da gestire.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 21/09/2021, 8:07
da Monkey d Michele
chrisy2j ha scritto: ↑17/09/2021, 18:35
Sex Education s3 (conclusa)
Spoiler:
Onestamente ho apprezzato alcune cose e altre meno, prima di tutto la relazione tra Otis e Ruby e anche la crescita di personaggi come Adam e padre
Bene che abbiano toccato determinati temi in questa stagione ma alcuni personaggi come la Preside Hitler sono sembrati fuori posto
Per quanto riguarda Otis-Maeve alla fine ci hanno dato 5 scene in croce, fatte da Dio eh, però comunque poche
Il finale diciamo che è una palese finestra per Emma Mackey per andare via dalla serie. Sarebbe un peccato perché Maeve è il miglior personaggio della serie ma le scene di addio sono state troppe per non pensare ad un addio definitivo del personaggio
Vedremo ovviamente se ci daranno una s04 ma visto che alcune cose sono rimaste in sospeso direi di sì
Io sono rimasto un po' deluso dalle ultime puntate. Hanno dato un'accelerata anche troppo esagerata su troppe cose
Spoiler:
Otis e maeve solo teaserati e mai approfonditi, con il finale così poi lasci lui distrutto.
Ruby sparita dai radar dopo un inizio da top star
Scuola venduta a cazzo e non sai come potranno proseguire
Credo anche io ci sarà una s04 anche perché ci sono troppe cose da raccontare e spero la Mackey torni, perché il suo personaggio è la colonna portante della serie assieme a Otis
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 21/09/2021, 9:17
da MacheteKowalski
ChiliPunk ha scritto: ↑20/09/2021, 23:29
Si riprende un po’ sul finale, ma l’assenza di Michael era pesantissima e quasi impossibile da gestire.
Capisco l'assenza di Michael ma è tutto un casino: Dwight è manager, poi non lo è più, poi lo fa Andy, poi Andy va via e arriva Nellie dal nulla, poi torna Andy, poi Andy va via di nuovo e torna Dwight, una gestione davvero confusionaria che non permette di essere un po' più vari nelle situazioni che si creano.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 21/09/2021, 9:57
da christian4ever
chrisy2j ha scritto: ↑17/09/2021, 18:35
Sex Education s3 (conclusa)
Spoiler:
Onestamente ho apprezzato alcune cose e altre meno, prima di tutto la relazione tra Otis e Ruby e anche la crescita di personaggi come Adam e padre
Bene che abbiano toccato determinati temi in questa stagione ma alcuni personaggi come la Preside Hitler sono sembrati fuori posto
Per quanto riguarda Otis-Maeve alla fine ci hanno dato 5 scene in croce, fatte da Dio eh, però comunque poche
Il finale diciamo che è una palese finestra per Emma Mackey per andare via dalla serie. Sarebbe un peccato perché Maeve è il miglior personaggio della serie ma le scene di addio sono state troppe per non pensare ad un addio definitivo del personaggio
Vedremo ovviamente se ci daranno una s04 ma visto che alcune cose sono rimaste in sospeso direi di sì
Maeve o Aimee?
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 21/09/2021, 11:18
da chrisy2j
Monkey d Michele ha scritto: ↑21/09/2021, 8:07
Io sono rimasto un po' deluso dalle ultime puntate. Hanno dato un'accelerata anche troppo esagerata su troppe cose
Spoiler:
Otis e maeve solo teaserati e mai approfonditi, con il finale così poi lasci lui distrutto.
Ruby sparita dai radar dopo un inizio da top star
Scuola venduta a cazzo e non sai come potranno proseguire
Credo anche io ci sarà una s04 anche perché ci sono troppe cose da raccontare e spero la Mackey torni, perché il suo personaggio è la colonna portante della serie assieme a Otis
Spoiler:
Sì alcune cose hanno subito un'accelerata nelle ultime puntate in modo esagerato. Ad esempio il rapporto tra Isaac e Maeve. Tra l'altro la redemption di Isaac non male, anche perché il poveraccio aveva subito delle minacce di morte nella vita reale lmao.
Vanno ancora chiuse tante cose in una s4:
Il rapporto tra Otis e Maeve (sperando che ci sia, dita incrociate)
Aimee e il suo percorso da Jean
Il rapporto tra quest'ultima e Jakob (che non è il padre a quanto pare)
Adam (vera star di questa stagione, personaggio straordinario) e il rapporto con suo padre e la sua sessualità.
E infine Jackson, Ruby e altri ancora.
Ruby bene nella prima parte, poi scompare a caso, mboh.
Rispondo anche io e dico Maeve e di tanto. Sopratutto quella ossigenata con le punte rosa della prima stagione.
Devo vedere ancora la S3 ma dalle foto quella frangetta non le rende per niente giustizia.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 21/09/2021, 16:07
da deadman3:16
MacheteKowalski ha scritto: ↑21/09/2021, 9:17
Capisco l'assenza di Michael ma è tutto un casino: Dwight è manager, poi non lo è più, poi lo fa Andy, poi Andy va via e arriva Nellie dal nulla, poi torna Andy, poi Andy va via di nuovo e torna Dwight, una gestione davvero confusionaria che non permette di essere un po' più vari nelle situazioni che si creano.
Secondo me nella nove hanno cagato fuori dal vaso due volte in modo grossolano.
La prima è la gestione di Andy.
Ok, Ed Helms era sul set di Una Notte da Leoni 3, ma Sant'Iddio non potevano giustificare in modo peggiore la sua assenza. E non potevano fare nulla di peggio nel momento in cui è tornato.
La seconda è quella cosa imbarazzante che hanno tentato di fare con Pam e Jim, per cercare di rimettere un po' di pepe ma a mio avviso è sembrato tutto troppo forzato. E rabbrividisco al ricordo del microfonista, uno dei personaggi che ho odio di più tra tutte le serie e film che ho visto.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 21/09/2021, 16:16
da MacheteKowalski
deadman3:16 ha scritto: ↑21/09/2021, 16:07
Secondo me nella nove hanno cagato fuori dal vaso due volte in modo grossolano.
La prima è la gestione di Andy.
Ok, Ed Helms era sul set di Una Notte da Leoni 3, ma Sant'Iddio non potevano giustificare in modo peggiore la sua assenza. E non potevano fare nulla di peggio nel momento in cui è tornato.
La seconda è quella cosa imbarazzante che hanno tentato di fare con Pam e Jim, per cercare di rimettere un po' di pepe ma a mio avviso è sembrato tutto troppo forzato. E rabbrividisco al ricordo del microfonista, uno dei personaggi che ho odio di più tra tutte le serie e film che ho visto.
Madonna si, sti qua si vanno dietro dalla prima stagione e aspettano l'ultima per far venir fuori i dubbi, col discorso della terapia di coppia (durato forse 1 puntata), il microfonista usato solo per far venire i dubbi sulla fedeltà di Pam e le cazzate del lavoro di Jim a Philadelphia (costruito anche bene secondo me e poi lasciato cadere nel nulla). Nonsense totale, come spesso accade le serie durano una stagione di troppo.