Pagina 292 di 974

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 29/05/2014, 4:27
da SaintJust
12lefthook ha scritto:
no.




Premesso che sono di abbiategrasso che non è certo dall'altra parte del mondo, le mie credenziali sono che ho un cervello che funziona!
da domani non criticare una bistecca cruda senza essere macellaio e non parlare di calcio senza essere mourinho... :shock ma facciamo i seri dai!

hai visto i video e le immagini sui cantieri expo? hai sentito qualche programma che ne parla (tipo report ecc, noto progamma grillino) oppure non tene frega un cazzo e ti ripeti a te steso come un mantra "vatuttobenevatuttobene"?!
hai notato che stanno arrestando tutti?
hai notato che i cantieri sono così:
http://www.expocantiere.expo2015.org/foto-e-video" onclick="window.open(this.href);return false; (sito ufficiale expo)

qui crozza fa vedere un video tragicomico che spiega cosa sarà expo secondo andrea olivero
" onclick="window.open(this.href);return false;

tra l'altro il M5S aveva proposto delle idee alternative su come svilupparlo, a basso impatto ambientale secondo i progetti di alcuni ingegneri del politecnico.
la criminalità organizzata se non la si ferma così non la si ferma più.



ok, candidiamo anche genny 'a carogna che nel suo quartiere prende un sacco di voti... ma un briciolo di moralità? no eh?
al posto di dire qui hanno sbagliato e non dovrebbero rifarlo mai più (come su genovese ad esempio) finisce tutto a tarallucci e vino... il pd ha fatto di peggio ok, ma il principio è che prendono cani e porci pur di raccattare due voti in più.
A) Ah,ok, non puoi capire allora.

B) Dunque, fammi capire. Mi porti l'esempio della Newtangentopoli e me lo sostieni con delle tesi, francamente, smontabili.
Primo, se non capisci un cazzo di cibo puoi rimandare indietro una bistecca perfetta (se mai il cuoco, non il macellaio DAJE). Ergo sì, per valutare e fare analisi di un fenomeno o di un prodotto devi conoscere, sapere e saperne godere. Se no, si parla di nulla, e l'opinione di un fruttivendolo vale come quella di agronomo, per esempio. Se non sai, non parlare.
Secondo, se te hai letto i miei precedenti post tra le riga, dovresti aver capito che il mio modo di vedere l'Italia è di uno che si è rassegnato nell'evidente storicizzazione delle dinamiche sociali. Se mai il mantra lo sta usando Grillo, in questo periodo. Sì, ho visto Report, il FQ e Crozza. E quindi? Cioè, quando Milano ha vinto l'appalto per l'expo? Ah, quando c'era la Moratti e c'era Prodi. E qualcuno, all'epoca, ha fatto manifestazioni ed ha gridato lo scandalo? Mmh, mi sono perso qualcosa? E' bellissima questa cosa del popolaccio: si sveglia sempre dopo ed ha la pigrizia di non risolvere mai la situazione. Dov'erano gli "Amici di Benne Grillo"? Mmh, boh? Mecojoni?
Il politecnico può aver fatto un progetto anche su Marte ma, in un appalto pubblico, tutti sanno che non è la qualità del progetto quanto la disponibilità dell'amico dell'amico. Che è una legge antropologica sulla relazione umana basata sul profitto. Di cosa stiamo parlando? Da quando puoi il cittadino medio, criminale per sua natura, vuole fermare mafia e compagnia? Mmh.

C) Quando la gente gridava "Virtù e Terrore" c'erano in ballo cose grosse (e mi riferisco alla Rivoluzione Francese). E c'era anche un dibattito filosofico/politologico dietro (la gente si era formato sul "Contratto Sociale", mica su "V per Vendetta). Nella nostra situazione storica mmh...c'è il niente, tipo? Renzi, Grillo e BeLLuscone? Se noti bene, la moralità è una questione abbastanza delicata, ed il concetto di essa, nella nostra Storia Repubblicana, si è distorto od è stato appellato in modo soggettivo dagli analisti. Scelba era considerato un uomo del rigore e ligio al dovere, tuttavia sabbiamo che fu il ministro del manganello e della legge truffa. Moro era considerato un uomo dall'alto profilo istituzionale e con il senso dello Stato nel cuore ma, diciamolo, era un'incapace oratore ed un'incapace decisionista nei momenti più delicati. Il tanto citato Berlinguer da Grillo/Renzi e co. ha compiuto un gesto di lungimiranza politica con il suo concetto di eurocomunismo? Daje. E' logico che poi, data la gran bella evoluzione, gli aborti amorali di oggi.
Ma finché gli epigoni culturali rimangono Jovanotti, V per Vendetta, Saviano, Cecchi Paone, Vittorio Sgarbi, Fabio Fazio, Casaleggio, Dario Fo WALKING DEAD, Adriano Celentano, Fabrizio Moro, Caparezza, Di Battista (immagine del profilo in Africa ---> Leader che si schiera con l'UKIP), dislessici (poveracci) come Vito Crimi, Claudio Borghi, Paolo Barnard, Orellana ( = nuovo Scilipoti Grillino) ecc... non potrà mai cambiare un cazzo di niente. Vedi, anche figure che sembrava aldilà di ogni corbezzola immorale come Rodotà o Zakrebelsky, alla fine il loro arrampicarsi al sistemi lo attuano le unghie e con i denti.

Ti seguo nei tuoi discorsi inconsistenti solo perché mi stai molto Sympa. Diciamo che mi saresti ancora più Sympa se diventassi un attivista. Almeno saresti più coerente e più credibile.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 29/05/2014, 21:36
da NEO GREEN
Complimenti a Beppe Grillo che di nascosto va ad incontrare l'ultranazionalista Nigel Farage, nel viaggio incontra Salvini che rende noto l'incontro su facebook.

C'è da dire che questa volta si è dimenticato di consultare i suoi attivisti attraverso il web, attivisti che invece erano stati consultati prima dell'incontro con Renzi.

Quindi le cose sono due:

O Beppe fa le consultazioni quando gli fa comodo o voleva fare tutto di nascosto.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 29/05/2014, 21:56
da NotOnlyWWE
NEO GREEN ha scritto:Complimenti a Beppe Grillo che di nascosto va ad incontrare l'ultranazionalista Nigel Farage, nel viaggio incontra Salvini che rende noto l'incontro su facebook.

C'è da dire che questa volto volta si è dimenticato di consultare i suoi attivisti attraverso il web, attivisti che invece erano stati consultati prima dell'incontro con Renzi.

Quindi le cose sono due:

O Beppe fa le consultazioni quando gli fa comodo o voleva fare tutto di nascosto.
Secondo me valgono entrambe le ipotesi, soprattutto la seconda.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 29/05/2014, 22:11
da NEO GREEN
WWEonly4ever ha scritto:
Secondo me valgono entrambe le ipotesi, soprattutto la seconda.
Ma non era quello che faceva della sua trasparenza un valore che lo diversificava dagli altri ?

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 29/05/2014, 22:28
da Stan
NEO GREEN ha scritto:Complimenti a Beppe Grillo che di nascosto va ad incontrare l'ultranazionalista Nigel Farage, nel viaggio incontra Salvini che rende noto l'incontro su facebook.

C'è da dire che questa volta si è dimenticato di consultare i suoi attivisti attraverso il web, attivisti che invece erano stati consultati prima dell'incontro con Renzi.

Quindi le cose sono due:

O Beppe fa le consultazioni quando gli fa comodo o voleva fare tutto di nascosto.
mica per tutto consultano gli attivisti... I parlamentari ad esempio mica chiedono cosa devono fare prima di ogni votazione o proposta? Cose come la legge elettorale, che è uno strumento per i cittadini, è giusto si facciano online, ma per il resto va bene la rappresentanza.

i criticoni non fateli sempre per cose che non ledono a nessuno come questa, fateli per cose serie.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 29/05/2014, 22:50
da NEO GREEN
Stan ha scritto:
mica per tutto consultano gli attivisti... I parlamentari ad esempio mica chiedono cosa devono fare prima di ogni votazione o proposta? Cose come la legge elettorale, che è uno strumento per i cittadini, è giusto si facciano online, ma per il resto va bene la rappresentanza.

i criticoni non fateli sempre per cose che non ledono a nessuno come questa, fateli per cose serie.

Quindi il posizionarsi in Europa non è un motivo valido per consultare i suoi?

Lo metti allo stesso livello come importanza di un voto o di una proposta parlamentare.

Se devi intervenire per dire sciocchezze, evita.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 0:40
da SaintJust
Stan ha scritto:mica per tutto consultano gli attivisti
Ipocrita.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 8:26
da Marco Frediani
Uno vale uno, ma uno vale piu uno degli altri.

Ricorda molto la Fattoria degli Animali "Tutti gli animali sono uguali, ma i maiali sono piu uguali"

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 8:38
da Stan
infatti io non sono per la democrazia diretta, preferisco quella rappresentativa, almeno per ora. Sostengo il M5S per onestà e idee, non per la modalità con cui opera.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 9:28
da bosh23
Stan ha scritto:infatti io non sono per la democrazia diretta, preferisco quella rappresentativa, almeno per ora. Sostengo il M5S per onestà e idee, non per la modalità con cui opera.

GRillo sta cannando su tutta la linea... purtroppo quando hai un partito al 20% non puoi usare la dialettica della lega per fare il salto di qualità e le ultime scelte di grillo onestamente mi lasciano abbastanza perplesso. e per non dire deluso. Se non cambia rotte e non si fa autocritica il progetto m5s fallirà miseramente e probabbilmente molto della colpa sarà di Grillo e Casaleggio

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 9:37
da Stan
bosh23 ha scritto:

GRillo sta cannando su tutta la linea... purtroppo quando hai un partito al 20% non puoi usare la dialettica della lega per fare il salto di qualità e le ultime scelte di grillo onestamente mi lasciano abbastanza perplesso. e per non dire deluso. Se non cambia rotte e non si fa autocritica il progetto m5s fallirà miseramente e probabbilmente molto della colpa sarà di Grillo e Casaleggio
sono d'accordo (in una nazione normale quella dialettica avrebbe funzionato, in italia bisogna fare diversamente), ma non capisco perchè l'hai scritto in risposta a me.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 15:04
da chrisy2j
Insomma, per Beppuccio nostro Farage è una brava persona e sopratutto non è razzista.

:pollicealto:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 15:28
da NEO GREEN
chrisy2j ha scritto:Insomma, per Beppuccio nostro Farage è una brava persona e sopratutto non è razzista.

:pollicealto:

in Inghilterra l'ala moderata del partito di Farage ha delle serie difficoltà ad allearsi con Beppe Grillo ritenuto troppo estremista e intollerante.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 20:17
da 12lefthook
NEO GREEN ha scritto:

in Inghilterra l'ala moderata del partito di Farage ha delle serie difficoltà ad allearsi con Beppe Grillo ritenuto troppo estremista e intollerante.
certo, i media mica dicono che il contrario.
alba dorata ha paura di grillo, non lo sapevate?

per quanto riguarda l'accordo con farage secondo me dovrebbe decidere la rete o il gruppo parlamentare, tutti i nodi vengono al pettine e uno dei problemi del M5S è che ha elettori e rappresentanti sia di destra che di sinistra, e uno degli unici argomenti che ancora può essere diversificato tra dx e sn è l'immigrazione.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 30/05/2014, 20:20
da 12lefthook
SaintJust ha scritto:
A) Ah,ok, non puoi capire allora.

B) Dunque, fammi capire. Mi porti l'esempio della Newtangentopoli e me lo sostieni con delle tesi, francamente, smontabili.
Primo, se non capisci un cazzo di cibo puoi rimandare indietro una bistecca perfetta (se mai il cuoco, non il macellaio DAJE). Ergo sì, per valutare e fare analisi di un fenomeno o di un prodotto devi conoscere, sapere e saperne godere. Se no, si parla di nulla, e l'opinione di un fruttivendolo vale come quella di agronomo, per esempio. Se non sai, non parlare.
Secondo, se te hai letto i miei precedenti post tra le riga, dovresti aver capito che il mio modo di vedere l'Italia è di uno che si è rassegnato nell'evidente storicizzazione delle dinamiche sociali. Se mai il mantra lo sta usando Grillo, in questo periodo. Sì, ho visto Report, il FQ e Crozza. E quindi? Cioè, quando Milano ha vinto l'appalto per l'expo? Ah, quando c'era la Moratti e c'era Prodi. E qualcuno, all'epoca, ha fatto manifestazioni ed ha gridato lo scandalo? Mmh, mi sono perso qualcosa? E' bellissima questa cosa del popolaccio: si sveglia sempre dopo ed ha la pigrizia di non risolvere mai la situazione. Dov'erano gli "Amici di Benne Grillo"? Mmh, boh? Mecojoni?
Il politecnico può aver fatto un progetto anche su Marte ma, in un appalto pubblico, tutti sanno che non è la qualità del progetto quanto la disponibilità dell'amico dell'amico. Che è una legge antropologica sulla relazione umana basata sul profitto. Di cosa stiamo parlando? Da quando puoi il cittadino medio, criminale per sua natura, vuole fermare mafia e compagnia? Mmh.

C) Quando la gente gridava "Virtù e Terrore" c'erano in ballo cose grosse (e mi riferisco alla Rivoluzione Francese). E c'era anche un dibattito filosofico/politologico dietro (la gente si era formato sul "Contratto Sociale", mica su "V per Vendetta). Nella nostra situazione storica mmh...c'è il niente, tipo? Renzi, Grillo e BeLLuscone? Se noti bene, la moralità è una questione abbastanza delicata, ed il concetto di essa, nella nostra Storia Repubblicana, si è distorto od è stato appellato in modo soggettivo dagli analisti. Scelba era considerato un uomo del rigore e ligio al dovere, tuttavia sabbiamo che fu il ministro del manganello e della legge truffa. Moro era considerato un uomo dall'alto profilo istituzionale e con il senso dello Stato nel cuore ma, diciamolo, era un'incapace oratore ed un'incapace decisionista nei momenti più delicati. Il tanto citato Berlinguer da Grillo/Renzi e co. ha compiuto un gesto di lungimiranza politica con il suo concetto di eurocomunismo? Daje. E' logico che poi, data la gran bella evoluzione, gli aborti amorali di oggi.
Ma finché gli epigoni culturali rimangono Jovanotti, V per Vendetta, Saviano, Cecchi Paone, Vittorio Sgarbi, Fabio Fazio, Casaleggio, Dario Fo WALKING DEAD, Adriano Celentano, Fabrizio Moro, Caparezza, Di Battista (immagine del profilo in Africa ---> Leader che si schiera con l'UKIP), dislessici (poveracci) come Vito Crimi, Claudio Borghi, Paolo Barnard, Orellana ( = nuovo Scilipoti Grillino) ecc... non potrà mai cambiare un cazzo di niente. Vedi, anche figure che sembrava aldilà di ogni corbezzola immorale come Rodotà o Zakrebelsky, alla fine il loro arrampicarsi al sistemi lo attuano le unghie e con i denti.

Ti seguo nei tuoi discorsi inconsistenti solo perché mi stai molto Sympa. Diciamo che mi saresti ancora più Sympa se diventassi un attivista. Almeno saresti più coerente e più credibile.
ti giuro che mi sono fermato al punto a... dopo un po' un osi stufa... secondo te non ne so niente? va bene.

http://expo2015.quotidiano.net/cronaca/ ... food.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
proprio oggi sul giornale leggevo questa intervista, ma si sa che chi non la pensa come te non ha diritto di opinione, anzi, decidi tu chi ha la qualifica in merito o no.

edit ma che cazzo c'entra la rivoluzione francese con l'expo, scusa ma mi è caduto l'occhio mentre vedevo il post... se ne vuoi parlare seriamente comunque dillo. ma di expo, non di poesie.