Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Inviato: 10/03/2020, 13:01
Puntata abbastanza standard e senza particolari picchi, ma che si lascia comunque guardare. Nulla di particolarmente rilevante per la Road to Wrestlemania che resta grosso modo ferma agli ultimi sviluppi risalenti al precedente Raw e ad Elimination Chamber.
Il promo di Becky Lynch che apre lo show, è un promo molto basico che non mi è sembrato andare oltre il compitino di quello che potremmo definire un promo standard, senza particolare intensità. L'irlandese, anche grazie al suo carisma che riesce a farle conservare un discreto livello di overness, vende comunque bene il suo coraggio ammettendo che non sarà facile superare la Baszler. Insomma, nulla di particolarmente brutto, ma da un promo che deve vendere uno scontro simile a Wrestlemania mi sarei aspettato una maggiore intensità.
Rey Mysterio vs Angel Garza, match molto piacevole come di solito sta accadendo di recente quando i messicani si incrociano. Il bacetto di Garza alla tizia del pubblico durante l'ingresso suona un sacco come un omaggio a Rick Rude, cosa che mi fa amare ulteriormente il messicano.
Il segmento tra Charlotte e Rhea, altra roba molto standard. Boh, magari sarò io che ormai ho perso interesse a questa faida a causa del build up che stanno utilizzando per il match tra le due a Wrestlemania, ma continuo a dire che con un'altra costruzione questo match mi avrebbe messo addosso tutto un altro hype e questo è un vero peccato.
Bobby Lashley vs Zack Ryder, squash match che funge solamente da filler dato che non serve a nessuno dei due lottatori, ma serve solamente ad occupare parte dello show. L'unica cosa positiva è che è finito in fretta.
Drew McIntyre vs Rowan, match che aveva lo scopo di mostrare lo scozzese ancora più dominante in vista del suo match contro Lesnar. tuttavia, battere Rowan non è proprio il biglietto da visita più prestigioso per mettere timore alla bestia. Per fortuna Drew è over ed il match si vende anche da solo. Comunque, piccolo passo indietro rispetto al segmento di settimana scorsa dove Drew ha praticamente demolito Lesnar. Il crashing della gabbia di Rowan potrebbe aver messo la parola fine su una storyline partita senza un'idea di base e caduta irrimediabilmente nel ridicolo con il pupazzo/tarantola. Meglio così.
Natalya & Liv Morgan vs Kabuki Warriors, match piacevole e godibile che ripropone finalmente le due giapponesi in tag e dà loro anche una vittoria importante per consolidarne un po' lo status. Purtroppo però il mio pensiero sullo split della Riot Squad resta invariato. Continuo a pensare che non se lo siano giocati nel giusto timing ed al momento l'unica che sembra giovarne un minimo da questa storyline è Liv. L'unica cosa positiva è che in questo modo tengono occupate tutte e tre, ma c'erano comunque altri modi.
Il promo di AJ Styles non è nemmeno male, ma non ha ricevuto la giusta dose di heat che i bokers speravano che ottenesse. Sinceramente di questo match mi frega poco perché arriva in ritardo di troppi anni e Taker è attualmente un rottame che non garantisce un match dignitoso da almeno cinque anni. Tanto starpower che non riesce comunque a generare hype.
Riddick Moss vs Cedric Alexander, match basico che affossa ulteriormente Alexander. L'idea che il 24/7 title venga difeso ogni settimana di base non mi dispiace, perché potrebbe servire a dare un senso a questa cintura sulla falsariga del tv championship. Certo però per questo tipo di lavoro ci vorrebbe più cura nei segmenti ed un nuovo campione, dato che Moss non mi sembra il campione più adatto per elevare questo titolo. Poi che accantonino presto l'idea e che il primo stronzo che passa vinca per roll - up, non è una cosa che escludo.
Il segmento tra Edge ed Orton è la cosa riuscita meglio da anni in WWE. Ottimo build up, ottima intensità e storyline che procede benissimo infiammandosi sempre di più nel corso delle settimane. Edge che torna nelle vesti di pazzo omicida è perfettamente in linea con la storia che stanno raccontando. Era esattamente così che chiunque si sarebbe aspettato il suo ritorno dopo l'assalto alla moglie di settimana scorsa.
L'assaggio di Aleister Black vs Seth Rollins mi è piaciuto e da quei pochi momenti di azione ho subito immaginato che un match tra i due può essere tanta roba. Il main event con l'8 men tag team match, è stato abbastanza standard. Ci sta che Owens venga affossato dopo il vantaggio ottenuto ad Elimination Chamber. La faida tra KO e Rollins procede per quello che deve essere, non è nulla di trascendentale ma tiene occupati di top name del roster quando gli spot più importanti sono già occupati.
Il promo di Becky Lynch che apre lo show, è un promo molto basico che non mi è sembrato andare oltre il compitino di quello che potremmo definire un promo standard, senza particolare intensità. L'irlandese, anche grazie al suo carisma che riesce a farle conservare un discreto livello di overness, vende comunque bene il suo coraggio ammettendo che non sarà facile superare la Baszler. Insomma, nulla di particolarmente brutto, ma da un promo che deve vendere uno scontro simile a Wrestlemania mi sarei aspettato una maggiore intensità.
Rey Mysterio vs Angel Garza, match molto piacevole come di solito sta accadendo di recente quando i messicani si incrociano. Il bacetto di Garza alla tizia del pubblico durante l'ingresso suona un sacco come un omaggio a Rick Rude, cosa che mi fa amare ulteriormente il messicano.
Il segmento tra Charlotte e Rhea, altra roba molto standard. Boh, magari sarò io che ormai ho perso interesse a questa faida a causa del build up che stanno utilizzando per il match tra le due a Wrestlemania, ma continuo a dire che con un'altra costruzione questo match mi avrebbe messo addosso tutto un altro hype e questo è un vero peccato.
Bobby Lashley vs Zack Ryder, squash match che funge solamente da filler dato che non serve a nessuno dei due lottatori, ma serve solamente ad occupare parte dello show. L'unica cosa positiva è che è finito in fretta.
Drew McIntyre vs Rowan, match che aveva lo scopo di mostrare lo scozzese ancora più dominante in vista del suo match contro Lesnar. tuttavia, battere Rowan non è proprio il biglietto da visita più prestigioso per mettere timore alla bestia. Per fortuna Drew è over ed il match si vende anche da solo. Comunque, piccolo passo indietro rispetto al segmento di settimana scorsa dove Drew ha praticamente demolito Lesnar. Il crashing della gabbia di Rowan potrebbe aver messo la parola fine su una storyline partita senza un'idea di base e caduta irrimediabilmente nel ridicolo con il pupazzo/tarantola. Meglio così.
Natalya & Liv Morgan vs Kabuki Warriors, match piacevole e godibile che ripropone finalmente le due giapponesi in tag e dà loro anche una vittoria importante per consolidarne un po' lo status. Purtroppo però il mio pensiero sullo split della Riot Squad resta invariato. Continuo a pensare che non se lo siano giocati nel giusto timing ed al momento l'unica che sembra giovarne un minimo da questa storyline è Liv. L'unica cosa positiva è che in questo modo tengono occupate tutte e tre, ma c'erano comunque altri modi.
Il promo di AJ Styles non è nemmeno male, ma non ha ricevuto la giusta dose di heat che i bokers speravano che ottenesse. Sinceramente di questo match mi frega poco perché arriva in ritardo di troppi anni e Taker è attualmente un rottame che non garantisce un match dignitoso da almeno cinque anni. Tanto starpower che non riesce comunque a generare hype.
Riddick Moss vs Cedric Alexander, match basico che affossa ulteriormente Alexander. L'idea che il 24/7 title venga difeso ogni settimana di base non mi dispiace, perché potrebbe servire a dare un senso a questa cintura sulla falsariga del tv championship. Certo però per questo tipo di lavoro ci vorrebbe più cura nei segmenti ed un nuovo campione, dato che Moss non mi sembra il campione più adatto per elevare questo titolo. Poi che accantonino presto l'idea e che il primo stronzo che passa vinca per roll - up, non è una cosa che escludo.
Il segmento tra Edge ed Orton è la cosa riuscita meglio da anni in WWE. Ottimo build up, ottima intensità e storyline che procede benissimo infiammandosi sempre di più nel corso delle settimane. Edge che torna nelle vesti di pazzo omicida è perfettamente in linea con la storia che stanno raccontando. Era esattamente così che chiunque si sarebbe aspettato il suo ritorno dopo l'assalto alla moglie di settimana scorsa.
L'assaggio di Aleister Black vs Seth Rollins mi è piaciuto e da quei pochi momenti di azione ho subito immaginato che un match tra i due può essere tanta roba. Il main event con l'8 men tag team match, è stato abbastanza standard. Ci sta che Owens venga affossato dopo il vantaggio ottenuto ad Elimination Chamber. La faida tra KO e Rollins procede per quello che deve essere, non è nulla di trascendentale ma tiene occupati di top name del roster quando gli spot più importanti sono già occupati.