Quest'anno ho rigiocato ad alcuni final fantasy:
- Final Fantasy VIII è il mio gioco preferito della saga (nella top 3 dei miei giochi preferiti in assoluto), quindi sono poco oggettivo, per quanto trovo un peccato l'aver abbandonato lo sviluppo psicologico degli altri personaggi al di fuori di Squall e Rinoa dalla fine del CD 2 in poi. Il testo di Eyes on Me è pura poesia, poi io adoro la soundtrack Ballata degli Shumi;
- Final Fantasy IX (Voto 8,5) la trama ti prende dall'inizio alla fine, ogni personaggio ha una sua profondità (anche Quina, anche se quando ero più giovane non riuscivo a comprenderla) Vivi è il mio preferito quel suo mix tra dolcezza, ingenuità e malinconia. Poi per me la storia d'amore più bella del gioco è quella tra Steiner e Beatrix, la scena della lettera con il sottofondo di Rose of May è perfetta. Anche l'adattamento italiano è ottimo, mi piace l'aver messo i vari dialetti italiani;
Final Fantasy X (Voto 9,5): credo che sia uno dei migliori, se non il miglior Final Fantasy, storia profonda, grandi personaggi, un ottimo sistema di gioco e poi un fantastico mini gioco che è quello del Blitzball (cercando di prendere il prima possibile i giocatori degli Albhed oppure aspettare a giocare fino a quando no si incontra quel "mostro" di Fratello).
Final Fantasy X-2: (Voto 6,5) la trama poteva avere del potenziale, vedere come Spira si fosse organizzata con l'arrivo del Bonaciale eterno, infatti la parte più interessante per me era la rivalità tra le tre fazione nate, poi c'è la parte dei gabbiani

, hanno distrutto il personaggio di Yuna, sembra quasi che si siano dimenticati di tutto quello che aveva fatto nel episodio precedente. Nota positiva l'outfit di Rikku ahahahah.
Final Fantasy XII Remasted (Voto 7,5/8): allora quando l'avevo giocato nella ps2 non mi era piaciuto né la trama né il sistema di combattimento, però ho giocato adesso alla Remaster su PS4 e diavolo sono stato uno sciocco ad averlo giudicato male, il sistema di combattimento era troppo innovativo per il tempo, la trama per quanto abbastanza classica con i soliti cliché era scritta bene, alcuni personaggi dovevano essere approfonditi meglio. Alcune scene sono epiche da guardare soprattutto quelle delle aeronavi. Purtroppo l'assenza di un mini gioco stile Blitzball è una grande pecca. La sfortuna di questo Final Fantasy è di essere arrivato nel momento sbagliato, dopo quel capolavoro del X e soprattutto la gente non era pronta per il nuovo sistema di combattimento
Final Fantasy XIII (Voto 7): ha solo un difetto gigante il gioco è semplicemente un lungo tunnel dal inizio alla fine non esiste libertà di gioco, non ci sono città da esplorare, esclusa la caccia non vi sono mini giochi o quest secondarie (il cuore della serie final fantasy). Mi dispiace molto perché i personaggi erano approfonditi molto bene.
Final Fantasy XIII-2 (Voto 7,5): un grande passo avanti rispetto al precedente, tante missioni secondarie molto divertenti e belle da fare. Il sistema di combattimento buona, bella la possibilità di avere dei mostri come supporto. La grossa nota negativa che alcune parti della storia non erano chiare, ad esempio la storia Sazh, se non compravi i mille DLC -_- cosa che mi ha fatto incazzare (come per il XV), io compro un gioco e come minimo voglio la storia completa, i DLC devono essere cose in più, non qualcosa che se non li prendi non capisci la trama del gioco (i DLC devono essere tipo quelli di Tomb Raider oppure quelli di Far Cry aggiungono zone ma non sono obbligatori da avere per capire la storia principale)
Final Fantasy XV (Voto 7, versione base; 8,5 con tutti i DLC e aggiornamento Royal): questo gioco mi fa adirare perché con le aggiunte del DLC e del pack royal la trama migliora a livello esponenziale soprattutto nella parte finale, ma io che ho giocato al versione originale del gioco la seconda pate del gioco era semplicemente un tunnel (stile Final Fantasy XIII). Secondo loro dovrei spendere 19 euro di season pack più 14,9 euro di Royal Pack ( giustamente se vuoi la parte finale migliorata devi pagare), praticamente faccio prima a ricomprare il gioco nella versione Royal Edition mi costa meno che comprare ogni DLC.
Per il resto il gioco è bello puoi fare un sacco di cose, e l'evoluzione del sistema di combattimento mi piace moltissimo. Quello che non mi piace molto è la mancanza di più personaggi giocabili nel party e il non avere un personaggio femminile nel gruppo principale.
Extra
Final Fantasy VII (Voto ???) il mese scorso l'ho provato, sorvolando sia sulla grafica e sul sistema di combattimento, è la trama che non mi ha preso per quanto la tematica ecologica è trattata molto bene.
Anche Sephiroth lo trovo sopravvalutato per come viene esaltato su internet.
Un altra ad esempio che non mi piace sono le motivazioni per cui si uniscono al party Cait Sith o Yuffie le trovo troppo deboli. Spero che il Remake possa prendermi dal punto di vista della storia, ho letto che ci saranno alcune modifiche alla trama