In Cattedra:Non sarò Mod ma inizia la Champions dei prof

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Randy90
Messaggi: 3381
Iscritto il: 29/12/2010, 18:21
Has thanked: 226 times
Been thanked: 83 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da Randy90 »

ancora ti piace la pizza maionese e uovo?



Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Tra l'altro sia Bret che Shawn furono chiave per la crescita di Austin, se pensiamo a WM 13 e l'anno dopo a WM 14 al lavoro fatto prima da Bret e poi da Shawn per consacrare Austin diventa sicuramente interessante.

Avatar utente
kurtanglewwe1996
Messaggi: 1321
Iscritto il: 23/12/2010, 0:48
Has thanked: 13 times
Been thanked: 8 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da kurtanglewwe1996 »

Randy90 ha scritto:ancora ti piace la pizza maionese e uovo?
Si chiama pizza Rossini, please Immagine

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da DenisPirola »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Tra l'altro sia Bret che Shawn furono chiave per la crescita di Austin, se pensiamo a WM 13 e l'anno dopo a WM 14 al lavoro fatto prima da Bret e poi da Shawn per consacrare Austin diventa sicuramente interessante.
Quindi, secondo te {o secondo Baboden, che tanto non mi caga}, chi è stato maggiormente influente per l' ascesa di Austin ?
E -ovviamente- perchè ?

Avatar utente
James Butler
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
Città: Tokyo

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da James Butler »

Greg Valentine ha scritto:Bret/Shawn è uno dei confronti più ostici e belli che si possano fare. Pur considerando il miglior Michaels perfino più duttile e infallibile (di Bret qualche steccata netta la si ricorda), ritengo che l'Hitman abbia toccato punti più alti e raffinati in ogni categoria (è riuscito, quasi da zero, a settare standard di eccellenza in ogni categoria, dai tag team alle competizioni per il titolo mondiale). Buona la parentesi Rockets, ma ritengo superiore l'Hart Foundation. Considero Shawn un IC champ memorabile, ma Bret fu sicuramente il più grande campione IC della storia. Come campioni mondiali invece son lì, il Michaels del '96 non fu da meno del Bret del '94 o del '95, seppur la storia e i numeri siano tutti dalla parte di Hart. Per importanza storica, uno fu un trascinatore di un nuovo corso, l'altro uno straordinario traghettatore tra il modello Hart e Austin.

Son lì, ma ho sempre preferito di poco Bret Hart.
Sono d'accordo con il puntuale post di Greg Valentine.

Vi aggiungo che il solo Hart è stato (anche) il prototipo di wrestler che avrebbe poi arricchito la WWF e WCW qualche anno più tardi (Benoit, Jericho, Malenko), e non solo per stazza; colui che attraverso un coacervo di esperienze variegatissimo (la scuola canadese giustamente, ma assolutamente degna di nota è l'influenza dei due maestri di Bret in quel periodo, Katsuji Adachi e Kazuo Sakurada, fondamentali esponenti dello stile giapponese al Dungeon), si sarebbe reso capace di performance davvero eccellenti con i più disparati avversari, uscendo da un tipo di wrestling nordamericano 'classico', ma cristallizzato in determinati e reiterati schemi, mostrando al pubblico mainstream di allora, il lavoro sul quadrato sotto una luce del tutto nuova.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

DenisPirola ha scritto:
Quindi, secondo te {o secondo Baboden, che tanto non mi caga}, chi è stato maggiormente influente per l' ascesa di Austin ?
E -ovviamente- perchè ?
Non rubo il "posto" al Baboden rispondendoti?
Bhò, comunque il discorso è totalmente diverso Hart ha creato Austin, il feud è durato mesi e mesi, ha coinvolto due nazioni, è stato qualcosa di immenso come dimensioni, è stato preso Austin ed è stato elevato a simbolo non solo della WWF ma di tutti gli USA in questa guerra con il Canada e l'Hart FOundation, il ruolo di Shawn è stato minore, è stato "solo" l'avversario che gli ha permesso di andare a vincere il titolo, chiudendo anche il cerchio e vendicando lo screjob, però anche l'assenza di un feud successivo alla vittoria del titolo che avrebbe permesso ad Austin di consolidare il suo status affrontando HBK e la DX.

Avatar utente
-CabaretVoltaire-
Messaggi: 9647
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Lecce

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da -CabaretVoltaire- »

Austin era già una realtà prima del titolo comunque. e Michaels tutto sommato lottava ancora per se stesso più che per mandare over; in generale però più che di aiuto vero e proprio, potremmo parlare di storyline molto azzeccata per l'ascesa di entrambi. e poi vabbè, il passaggio di consegne è indiretto, ma abbastanza chiaro.

e poi io mi segavo già nei feud incrociati con la Hart Foundation.
che poi appunto, parliamo di cross the line come qualcosa di innovativo e futuristico, quando la WWF del 97 cagava oro puro.

edit: mi sento fesso a specificarlo, ma dallo scambio Greg-Butler ho avuto il dubbio che non si sia capito che il mio discorso su Michaels rispetto ad Hart verteva sull'importanza storica accumulata da HBK a posteriori, non sulla bravura dei worker.

Avatar utente
Black MePhil
Messaggi: 10859
Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
Città: Torino
Has thanked: 289 times
Been thanked: 149 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da Black MePhil »

Oggi Babo si è detto assente,per forza non sta a cagà nessuno. :/

Avatar utente
James Butler
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
Città: Tokyo

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da James Butler »

No Cab, mi pareva di aver capito cosa intendessi, infatti ho risposto immediatamente ponendo l'accento proprio su questo:
James Butler ha scritto:Hart (...), in proporzione al tempo che ha militato nel business (dunque tenendo conto dell'infortunio, tenendo conto dei fattori ambientali, tenendo conto di quello che era il business e ciò che Bret ha apportato al wrestling in WWF), ecco, dopo tutto questo, non mi pare azzardato affermare che no, Shawn Michaels non è superiore ad Hart, sotto questo punto di vista.
Se il discorso si sposta sulla quantità invece, beh giocoforza che Michaels ha potuto avvantaggiarsi di un tempo, e di uno spazio sopratutto, che al canadese non è stato concesso.
Tanto che nel tuo post successivo, mi pare ti accordassi:
-CabaretVoltaire- ha scritto:diciamo che su un ipotetica bilancia su cui pesare i tesori di uno e dell'altro, Bret ha smesso prima di Michaels e giocoforza, HBK ha potuto aumentare il carico. mi viene un paragone, anzi un doppio paragone su cui potrei essere tranquillamente linciato; Flair rispettivamente con Buddy Rogers e Harley Race.

e non c'è "disonore" in questa cosa. ma un vantaggio obiettivo nell'aver potuto avere influenza sul business per un quasi ventennio; e se sei Shawn Michaels e non Hardcore Holly questo ha il suo peso.
Il quote al post di Greg, con la precisazione sulla poliedricità derivata dall'esperienza che in effetti Hart aveva, era appunto solo questo, dunque slegata dal "nostro" discorso precedente, per quel che mi riguarda.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da DenisPirola »

JamesBarbaBlù ha scritto:Hart [...], in proporzione al tempo che ha militato nel business (dunque tenendo conto dell'infortunio, tenendo conto dei fattori ambientali, tenendo conto di quello che era il business e ciò che Bret ha apportato al wrestling in WWF), ecco, dopo tutto questo, non mi pare azzardato affermare che no, Shawn Michaels non è superiore ad Hart, sotto questo punto di vista.
Se il discorso si sposta sulla quantità invece, beh giocoforza che Michaels ha potuto avvantaggiarsi di un tempo, e di uno spazio sopratutto, che al canadese non è stato concesso.
Dopo la dipartita di Hogan in WCW, Bret diventò il punto di riferimento della WWF sia per il pubblico, che per il roster. Aveva, tuttavia, il "difetto" di essere canadese ed era conscio che rimanendo alla corte di McMahon sarebbe stato ben presto "sorpassato" da Shawn Michaels {a posteriori anche da Steve Austin}, quindi preferì migrare anch'esso, dal momento che, se proprio avesse dovuto essere un "numero due", avrebbe preferito essere il numero due dopo Hogan, piuttosto che dopo HBK.
Tolto questo, la versatilità di Bret Hart e l' esperienza accumulata in altri continenti {Giappone e Gran Bretagna} ne fanno il miglior worker, anche in senso storico, del dopo Hogan.
Emblematico {non smetterò mai di ricordarlo} fu il match per l' Intercontinental Championship, che si tenne allo stadio Wembley, che vide trionfare un British BullDog assolutamente fuori forma e schiavo dei farmaci ; Bret Hart prese le redini della situazione, rassicurò un McMahon pieno di dubbi sulla buona riuscita dell' evento e Davey Boy Smith stesso, sul fatto che il cognato non avrebbe dovuto preoccuparsi del match, che ci sarebbe stato lui {Bret} a "lavorare per entrambi".
Fu un successo.
E fu l' emblema della grandezza, della serietà e della conoscenza dei propri mezzi, dell' HitMan.
Di Shawn Michaels, nel pieno della sua carriera, di episodi come questo, non se ne conoscono. Non ce ne sono stati.
Ovviamente non è solo questo che fa grande un wrestler, ma credo sia più che emblematico per raccontare la caratura di Bret Hart, ai posteri.

Avatar utente
.Tarver
Messaggi: 10801
Iscritto il: 26/01/2011, 21:02
Città: Milano
Località: Milano

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da .Tarver »

Aspetta Denis, c'era anche un certo Ultimate Warrior che tentarono di proporre come il nuovo simbolo della WWF al tempo eh.

Avatar utente
-CabaretVoltaire-
Messaggi: 9647
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Lecce

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da -CabaretVoltaire- »

chissà che ne pensa Nash :-

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da DenisPirola »

.Tarver ha scritto:Aspetta Denis, c'era anche un certo Ultimate Warrior che tentarono di proporre come il nuovo simbolo della WWF al tempo eh.
Non ci siamo con i tempi.
Quando Bret Hart diventò il primo della classe {dal 1992/1993, in poi} era chiaro già da un pezzo che su Warrior non si sarebbe potuto contare.
L' ultima volta che si presentò, dopo essere "sparito" per innumerevoli volte, si presentò a Jerry Lawler con un albo a fumetti da lui prodotto {Warrior}, per il quale la WWF non aveva le royalties e con un berretto da baseball con la sua effige.
Praticamente del merchandise fatto da se', che -dopo aver vinto il processo sui diritti derivanti dalla sua immagine- voleva pubblicizzare, di sua iniziativa, a Raw.
Durò un paio di giorni, quello stint.
Ultima modifica di DenisPirola il 27/08/2012, 0:23, modificato 3 volte in totale.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da DenisPirola »

Poteva diventare un simbolo, uno così ?

[youtube][/youtube]

Avatar utente
.Tarver
Messaggi: 10801
Iscritto il: 26/01/2011, 21:02
Città: Milano
Località: Milano

Re: In Cattedra: lezioni tenute dal bidello Baboden

Messaggio da .Tarver »

Quindi mi stai dicendo che non hanno MAI voluto Warrior tra i simboli della federazione?
Perchè non sto dicendo che lo vollero DOPO la dipartita di Hogan, perchè a quel punto i giochi eran già belli che fatti.

Però la loro intenzione nel periodo al top di Warrior era quella, poche storie.

Rispondi