Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
El Muerto
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/01/2023, 16:22
Città: Ecruteak City
Has thanked: 28 times
Been thanked: 33 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da El Muerto »

Sarò sempre grato al maestro Toriyama. Dopotutto mi ha cresciuto con i suoi manga ed i vari adattamenti animati. Ma anche con i videogiochi di cui ha curato l'aspetto artistico, come i Dragon Quest e Chrono Trigger. Mancherà tanto e che la terra gli sia lieve.
Ultima modifica di El Muerto il 08/03/2024, 15:52, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5396
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 887 times
Been thanked: 1199 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Inklings »

Un genio che ha saputo reinventare la sua opera principale da manga comico destinato a pochi capitoli (saga di Pilaf) a battle shonen che ha settato gli standard di tutto il genere dopo di lui (perché è vero che non l'ha inventato, ma robe come i Tenkaichi e scontri come Goku-Piccolo hanno posto un benchmark evidente per chiunque sia venuto dopo).

DBZ poi ha trasformato l'opera in un "racconto epico" che ha intrattenuto generazioni di appassionati e ancora oggi risulta godibilissimo sia da un punto di vista grafico (inconfondibile il suo stile di disegno) che narrativo (è molto semplice, ma dannatamente efficace), incorporando un'immaginario originale fatto di guerrieri alieni che lottano a un livello interplanetario, cyborg umanoidi che seminano terrore in un futuro distopico e mostri demoniaci con poteri soprannaturali.

Chiaramente rimane un'opera piena di difetti e il brand è ormai ridotto a una versione zombie di sé stessa da anni, ma non è questo il momento di elencarne i difetti. Io mi limito a ribadire come l'arco di Cell sia, ancora oggi, una delle mie saghe fumettistiche preferiti in assolute e il mio personale picco dell'opera per caratterizzazione dei personaggi, epicità della trama e stile grafico, e che lo porterò sempre come un caro ricordo di lettura (e fruizione animata).

Quindi grazie di tutto, maestro.

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 3202
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 146 times
Been thanked: 285 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Latino Alex »

Raionmaru ha scritto: 08/03/2024, 9:22 Toriyama è stato più uno standard stilistico che un fuoriclasse, diventando l'icona di un genere comunque già esistente (Kinnikuman ed i primi manga di Kurumada sono precedenti).

Ha praticamente cresciuto 5-6 generazioni di giovani con le sue opere, per quanto si è focalizzato troppo su quell'opera.
Ha avuto indubbiamente il merito di far conoscere il battle shonen a livello mondiale e di dettare degli standardi su cui chi è venuto dopo di lui campa ancora oggi e rendere la sua opera trasversale. Se chiedi a una persona che non ha mai aperto un manga o visto un anime in vita propria chi sia Goku o gli mostri un'immagine, magari non saprà andare nel dettaglio ma al 99 per 100 saprà almeno dirti che è "quello di Dragon Ball".

Da queste cose si capisce quando qualcosa o qualcuno è iconico, quando è conosciuto al di fuori del proprio confine.

Mamma mia, ancora non riesco a realizzare fino in fondo. Quest'uomo è stato un pò nostro padre.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Hard Is Ono »

Se c'è un atleta ai mondiali di atletica del 2024 che festeggia col cappello di Luffy e le sue pose, è anche merito suo.

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 3202
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 146 times
Been thanked: 285 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Latino Alex »

Se n’è andato troppo presto. Il vuoto lasciato è troppo grande.

La tristezza mi travolge quando realizzo che non ti incontrerò mai più. Fin dalla mia infanzia ti ho ammirato. Ricordo il giorno in cui fui chiamato per la prima volta per nome. Ricordo il giorno in cui sono tornavo a casa dopo cha hai usato la parola “amici” per noi, ricordo il momento gioioso con Kishimoto-san. Ricordo la nostra ultima conversazione.

Prendendo il testimone da un’epoca in cui leggere i manga era considerato una follia, hai contribuito a creare un’era in cui sia gli adulti che i bambini si divertono con i manga. Ci hai mostrato che i manga possono fare questo, che possono portarci in altri mondi. Sembrava di guardare un eroe che avanzava alla carica.

Non solo per gli artisti manga, ma per tutti i creatori che erano bambini durante la serializzazione di Dragon Ball, l’eccitazione e l’ispirazione rimangono radicate. La tua presenza è come un albero gigante.

Per gli artisti manga della nostra generazione che erano sullo stesso palco, le opere di Toriyama diventavano una presenza ancora più grande man mano che ci avvicinavamo. Quasi spaventoso. Ma incontrarti mi ha sempre reso felice. Amiamo Toriyama-sensei fino in fondo.

Con rispetto e gratitudine per il ricco mondo creativo di Akira Toriyama-sensei, prego sinceramente per il suo eterno riposo.

Possa il paradiso essere il mondo delizioso che hai immaginato, Sensei.

-Eiichiro Oda
Onestamente non so cosa scrivere in una situazione così improvvisa. Ma voglio trasmettere quello che ho sempre voluto esprimere riguardo a Toriyama-sensei, i miei pensieri.

Dai primi anni delle elementari con Dr. Slump fino agli anni successivi con Dragon Ball, i manga del Sensei sono sempre stati con me, diventando parte della mia vita. Anche quando le cose erano difficili, Dragon Ball ogni settimana me lo faceva dimenticare. Era la salvezza per un ragazzo di campagna come me. Perché Dragon Ball era semplicemente troppo divertente! Fu durante i miei giorni universitari che improvvisamente Dragon Ball, che faceva parte della mia vita da così tanto tempo, finì. Provavo un opprimente senso di perdita e non sapevo più cosa aspettarmi. Ma allo stesso tempo è stata un’opportunità per comprendere veramente la grandezza del Sensei, colui che ha creato Dragon Ball.


Voglio creare opere come Sensei! Voglio essere come Sensei! Perseguendo l’artista manga, ho gradualmente superato quel senso di perdita. Perché fare manga era divertente. Il Sensei è sempre stato la mia stella polare. Lo ammiravo. Il Sensei potrebbe trovarlo fastidioso, ma gli sono comunque grato. Per me era davvero un dio della salvezza e dei manga.

La prima volta che l’ho incontrato ero così nervoso che non riuscivo a parlare. Ma dopo averlo incontrato diverse volte alla commissione giudicatrice dei Tezuka Awards, mi sono abituato a parlare con lui. Da bambini di Dragon Ball, Oda-san e io parlavamo con entusiasmo di quanto fosse divertente Dragon Ball, quasi gareggiando, e non dimenticherò mai il sorriso leggermente imbarazzato che Sensei ci ha fatto.

Ho appena ricevuto la notizia della morte di Sensei. Sono sopraffatto da un senso di perdita ancora più grande di quando è finito Dragon Ball… Non so ancora come affrontare questo vuoto nel mio cuore. Adesso non riesco nemmeno a leggere Dragon Ball, il mio amato manga. Non mi sento di poter scrivere correttamente questo messaggio al Sensei. Le persone in tutto il mondo attendevano ancora con ansia le opere del Sensei. Se c’è un desiderio di Dragon Ball che potrebbe avverarsi… mi dispiace… sarà egoista, ma sono triste, Sensei.

Grazie, Akira Toriyama-sensei, per i tuoi numerosi lavori divertenti in 45 anni. E grazie mille per il tuo duro lavoro.

Per quanto riguarda la famiglia rimasta, saranno sicuramente profondamente rattristati. Per favore, prendetevi cura di voi stessi. Prego per il pacifico riposo di Akira Toriyama-sensei.

-Masashi Kishimoto

Immagine
:manineicapelli: :boccaaperta1: :addolorato: :addolorato: :addolorato: :addolorato:

Avatar utente
Raionmaru
Messaggi: 4856
Iscritto il: 19/04/2011, 6:01
Città: Latina
Has thanked: 108 times
Been thanked: 575 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Raionmaru »

Tigermask ha scritto: 08/03/2024, 9:37 aveva un suo standard, ed il fatto che il genere esiste già non significa che non ha avuto la sua importanza, non credo che scrivere una cosa così sia giusto, per me equivale a svilirlo.
Ma infatti non lo sto svilendo, ho solo detto che non è il fondatore del battle shonen ma è quello comunemente più associato.

Avatar utente
CaccoleNutella
Messaggi: 1038
Iscritto il: 24/07/2012, 15:02
Città: Pesaro
Has thanked: 110 times
Been thanked: 252 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da CaccoleNutella »

Il fomento che rivevo a lezione di Karate a sette anni, mentre ripensavo a Gohan che batteva Cell dopo averlo visto per la prima volta su Italia 1 quel pomeriggio dopo pranzo penso sia la singola e precisa emozione che ricordo meglio della mia infanzia.

Ci ha segnato tutti.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Tigermask »

Inklings ha scritto: 08/03/2024, 11:25 Un genio che ha saputo reinventare la sua opera principale da manga comico destinato a pochi capitoli (saga di Pilaf) a battle shonen che ha settato gli standard di tutto il genere dopo di lui (perché è vero che non l'ha inventato, ma robe come i Tenkaichi e scontri come Goku-Piccolo hanno posto un benchmark evidente per chiunque sia venuto dopo).

DBZ poi ha trasformato l'opera in un "racconto epico" che ha intrattenuto generazioni di appassionati e ancora oggi risulta godibilissimo sia da un punto di vista grafico (inconfondibile il suo stile di disegno) che narrativo (è molto semplice, ma dannatamente efficace), incorporando un'immaginario originale fatto di guerrieri alieni che lottano a un livello interplanetario, cyborg umanoidi che seminano terrore in un futuro distopico e mostri demoniaci con poteri soprannaturali.

Chiaramente rimane un'opera piena di difetti e il brand è ormai ridotto a una versione zombie di sé stessa da anni, ma non è questo il momento di elencarne i difetti. Io mi limito a ribadire come l'arco di Cell sia, ancora oggi, una delle mie saghe fumettistiche preferiti in assolute e il mio personale picco dell'opera per caratterizzazione dei personaggi, epicità della trama e stile grafico, e che lo porterò sempre come un caro ricordo di lettura (e fruizione animata).

Quindi grazie di tutto, maestro.
Quando leggo che c'è gente come me apprezza l'arco di Cell mi viene un magone :AHAH:

Vabbè, esagero, ma giusto per dire che per anni ho discusso con tanti che dicono che è meglio quello di Freezer, mentre per come è stato concepita quella di Cell, dall'inizio alla fine, compresi i mondi alternativi ed i viaggi nel tempo, i risvolti a sorpresa (che se leggi il manga "senza sapere che succede dopo" e scopri l'arrivo di Cell, la storia si rende notevolmente più interessante se invece sai già di che si parla), il riaffacciarsi al passato della storia con il torneo etc...
Mi ha fatto capire il genio di Toriyama fino in fondo (che poi dopo di quello ha dato tutto non lo so, ma quasi qualunque cosa post DB è difficilmente ricordabile, a parte Nekomajin per quel che mi riguarda, e che avrebbe meritato uno spazio tutto suo), come detto ha segnato più generazioni anche qua in italia.

Contiamo che in giappone DB e DBZ son prodotti anni 80, arrivati a fine 80 da noi, e fine 90 per quanto riguarda Z (manga a parte, anche se io rientro tra quelli che lo leggevano), quindi da chi ha ora una decina di anni, per chi come me ha superato i 40, fa capire quanto sia importante.

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Marco Frediani »

Dragon Ball è stato il mio primo manga, mi ricordo ancora che l'ho comprato in edicola con mia madre che andavo alle medie, fine anni '90 (scontro Goku-Tensinhan al Tencaichi) e non capivo come si doveva leggere.
L'avevo preso perchè guardavo il cartone ma il manga era più avanti e allora siccome io sapevo già che cosa succedeva ero il re di tutti i re tra i miei amici :risata2:
A scuola giravano pure i calcoli sulla forza dei vari personaggi, i tornei infiniti a Dragon Ball GT Final Bout sulla Play 1 e l'attesa mensile per il manga, poi un amico aveva l'edizione sottiletta precedente e l'avevo letto tutto.
Ha segnato la nostra infanzia e influenzato il genere, One Piece è simile, 7 Deadly Sins anche. Il fomento quando Goku diventa Super Sayan :godimento: :godimento: :godimento: :godimento: :godimento:

Le sue opere vivrann ancora per tantissimo, questo è il miglior complimento per ogni artista.

Avatar utente
Kazarian88
Messaggi: 385
Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
Città: Bratislava
Has thanked: 307 times
Been thanked: 54 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Kazarian88 »

Io mandavo mio padre nell'unica fumetteria della mia zona (qualche volta mi portò con lui, ma il più delle volte gli veniva meglio passare mentre tornava dall'ufficio), e ogni volta c'era la fila. Una cosa che non ho più visto per nessun altro manga (o fumetto in generale).

Comunque la mia parte preferita resta quella con Freezer, ma ho adorato anche quella di Cell, che inizia con Vegeta che supera Goku e finisce con Goku che si inventa un modo geniale per superare lo stadio del super saiyan, abituandosi alla trasformazione e ricreando quindi quel "guerriero calmo che a seguito di un trauma scatena il suo vero potere". Geniale.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da deadman3:16 »

Difficile esprimere come mi sento in questo momento.
Dragon Ball è stato (ed è, sto giocando a Kakarot in sto giorni) un pezzo della mia vita e l'affetto che provo per l'opera è incommensurabile.

Se ripenso a Dragon Ball mi vengono in mente i pomeriggi con gli amici a guardare le puntate e poi a giocare con le carte, le finte lotte con gli amici e la classe tutta coinvolta dove ognuno aveva un personaggio, la saga di Freezer che per me rimane il mio arco narrativo di un maga preferito.
Potrei stare qui ore ad elencare, e comunque non riuscirei a trasmettere quanto io ami Dragon Ball.

Ancora oggi, se rivedo la scena di Goku che diventa Super Saiyan la prima volta mi vengono i brividi :godimento:
Ricordo ancora l'allenamento nel giorno di quella puntata dove vedemmo tutti quella trasformazione, non si parlava d'altro ed eravamo tutti gasatissimi.

Davvero, non so davvero cosa dire, credo di non aver assorbito ancora bene la notizia.
Al momento mi sento solo di ringraziare il Maestro per tutti i momenti felici che la sua Opera mi ha regalato.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Senza entrare troppo nei dettagli che sono ciclici e non é nemmeno questo il momento, il grande pregio di Toriyama, che tutt'ora non mi spiego, é che qualsiasi cosa scrivesse incredibilmente funzionava, pure se non c'azzeccava un cazzo con l'Universo stabilito.
Cioè questo dopo aver concluso il grande macroarco di Dragon Ball s'é inventato DAL NULLA che il protagonista é in realtà un alieno venuto per distruggere la Terra. E anziché prendersi le pernacchie ha aperto il ciclo più popolare dell'opera, senza senso.
E poi se gli chiedi come nasce l'idea ti dava le spiegazioni più stupide possibili (il Super Saiyan nasce perché s'era rotto il cazzo di colorare i capelli di Goku).

Un genio.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5396
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 887 times
Been thanked: 1199 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Inklings »

Mystogan ha scritto: 08/03/2024, 14:01 Senza entrare troppo nei dettagli che sono ciclici e non é nemmeno questo il momento, il grande pregio di Toriyama, che tutt'ora non mi spiego, é che qualsiasi cosa scrivesse incredibilmente funzionava, pure se non c'azzeccava un cazzo con l'Universo stabilito.
Cioè questo dopo aver concluso il grande macroarco di Dragon Ball s'é inventato DAL NULLA che il protagonista é in realtà un alieno venuto per distruggere la Terra. E anziché prendersi le pernacchie ha aperto il ciclo più popolare dell'opera, senza senso.
E poi se gli chiedi come nasce l'idea ti dava le spiegazioni più stupide possibili (il Super Saiyan nasce perché s'era rotto il cazzo di colorare i capelli di Goku).

Un genio.
La retcon più efficace mai fatta.

Inventarsi che la coda di Goku era il tratto di una razza aliena che si trasformava in scimmie giganti (mentre chiaramente il personaggio era una parodia de Sun Wukong cinese) e l’invenzione di un nuovo contesto/passato per la storia fu un colpo da biliardo folle ma che mandò moltissime palle in buca.

Personalmente mi spezza che gli altri del main cast saputa la cosa se ne escano con frasi tipo “A pensarci era troppo forte/strano per essere umano” :divertito2:
In un mondo dove ci sono Uomini-Lupo, gente con 3 occhi, ragazze che cambiano persona con starnuti, bambini magici che usano la telecinesi e leggono il pensiero :stupito:
Niente, la vena comica era pazzesca pure quando la storia si è orientata verso situazioni più drammatiche.
Ultima modifica di Inklings il 08/03/2024, 14:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 3202
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 146 times
Been thanked: 285 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Latino Alex »

Mystogan ha scritto: 08/03/2024, 14:01 Senza entrare troppo nei dettagli che sono ciclici e non é nemmeno questo il momento, il grande pregio di Toriyama, che tutt'ora non mi spiego, é che qualsiasi cosa scrivesse incredibilmente funzionava, pure se non c'azzeccava un cazzo con l'Universo stabilito.
Cioè questo dopo aver concluso il grande macroarco di Dragon Ball s'é inventato DAL NULLA che il protagonista é in realtà un alieno venuto per distruggere la Terra. E anziché prendersi le pernacchie ha aperto il ciclo più popolare dell'opera, senza senso.
E poi se gli chiedi come nasce l'idea ti dava le spiegazioni più stupide possibili (il Super Saiyan nasce perché s'era rotto il cazzo di colorare i capelli di Goku).

Un genio.
Toriyama era Toriyama proprio per questo, ovvero i suoi difetti e col tempo forse ho finito per apprezzarli più dei pregi. Dragon Ball stesso è pieno di storture e cose inventate sul momento e in corso d'opera, eppure non appena guardi tutto l'insieme ottieni un capolavoro senza tempo e questa cosa è pazzesca.

Una volta in una sessione di domanda e risposte in una fiera giapponese se non sbaglio, un fan gli ha chiesto perchè Goku dopo la saga di Namek smette totalmente di usare il Kayoken. La sua risposta molto genuinamente è stata "perchè me n'ero totalmente dimenticato" :divertito2: , come fai a non volergli bene?

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Emperador Horace »

Oggi su Twitch ovviamente ci saranno live su Toriyama, stavo aspettando Caverna ma intanto ho visto un po' di Rob McQuack e CulturaPop.

Rispondi