Pagina 28 di 30
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 06/12/2018, 20:03
da Tsunami
A tutti gli appassionati di strategici a turni in stile X-COM, consiglio super caldamente
"MUTANT YEAR ZERO"
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 06/12/2018, 22:58
da Backbone Crusher
Darth_Dario ha scritto:
...no
Fallo, c'è un ulteriore filmato.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 10:41
da Darth_Dario
Backbone Crusher ha scritto:
Fallo, c'è un ulteriore filmato.
Ok, fatto. Vabbè, a maggior ragione, era evidente. Trilogia già bella pianificata.
PS: Crash Team Racing a Giugno. Daje.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 12:00
da Backbone Crusher
Darth_Dario ha scritto:
Ok, fatto. Vabbè, a maggior ragione, era evidente. Trilogia già bella pianificata.
PS: Crash Team Racing a Giugno. Daje.
Quello si, però il filmato è figo assai.
Bella roba CTR, da quel poco che si è visto, ci sarà possibilità di cambiare veicolo al personaggio (e a sto punto, spero anche in opzioni di tuning). Spero non sia solo una remastered ma che aggiungano roba e modalità. Non per altro, ma il CTR originale lo finisci agile in un paio di giorni.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 12:08
da The Prizefighter
So che avrà il multiplayer online
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 12:52
da mazzadjguetta
finita la trilogia di spyro poi per il platino vedrò piu avanti, in sostanza na mezza delusione un'po de più si poteva fare, alla fine se giochi con i capitoli con la psx non cambia molto se risparmiano 40 euri

di problemi grossi poco o nulla apparte la semplificazione delle boss fight di cui ripto e la maga gia al secondo tentativo si puo gia farli fuori.
se volete rispiarmiare prendetelo sui 20-25 ora non ne varrebbe la pena

voto 7.5
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 14:36
da uomodelmonte88
Vedo che qui ci sono tanti appassionati e magari mi potrete dare una mano a chiarire un mio dubbio antropologico.
Il senso delle "remastered".
Ma non possono fare giochi nuovi sfruttando il brand? Perchè continuano a rifare i giochi vecchi?
Perchè non proporre un nuovo capitolo di Spyro o di Crash Bandicoot?
Perchè non accelerare su Final Fantasy XVI invece di perdere anni a rifare il VII?
E ora, sulla pagina Facebook di Playstation, vedo anche Crash Team Racing e lì mi cascano proprio le braccia: perchè non fare un nuovo capitolo, riproponendo magari due o tre tracciati storici ma mettendone tanti nuovi? I personaggi tanto bene o male sono quelli, l'effetto nostalgia dovrebbe essere sufficiente...no?
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 15:02
da Moxicity
uomodelmonte88 ha scritto:Vedo che qui ci sono tanti appassionati e magari mi potrete dare una mano a chiarire un mio dubbio antropologico.
Il senso delle "remastered".
Ma non possono fare giochi nuovi sfruttando il brand? Perchè continuano a rifare i giochi vecchi?
Perchè non proporre un nuovo capitolo di Spyro o di Crash Bandicoot?
Perchè non accelerare su Final Fantasy XVI invece di perdere anni a rifare il VII?
E ora, sulla pagina Facebook di Playstation, vedo anche Crash Team Racing e lì mi cascano proprio le braccia: perchè non fare un nuovo capitolo, riproponendo magari due o tre tracciati storici ma mettendone tanti nuovi? I personaggi tanto bene o male sono quelli, l'effetto nostalgia dovrebbe essere sufficiente...no?
Tecnicamente remasteted e remake (quelli che hai citato tu) sono molto differenti.
A parte ciò ti sei risposto da solo; vendono un sacco. Sono operazioni nostalgia che funzionano, poiché i "vecchi" rivivono la magia che dei nuovi capitoli non avrebbero e i "giovani" possono conoscere il brand. In più sono generalmente titoli usciti da un po' e con un lato tecnico abissalmente differenti (il passaggio da PS1 a PS4 sarà sempre maggiore rispetto a PS4 o un'ipotetica PS7).
Dal punto di vista delle software, hai dei giochi già fatti (devi ricreare modelli nel motore di gioco) e, credo, per capire quanto tiri ancora un brand. Ad esempio mi sembra difficile non sviluppare un nuovo Crash viste le vendite.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 15:50
da uomodelmonte88
Sì sì, alla fine è vero, vendono.
Cioè, per me è proprio la morte dell'arte, però lo capisco.
Non mi stupiscono tanto le vendite, ma la critica superpositiva (per il poco che leggo): nel cinema, quando fanno un remake di un classico, si prendono praticamente sempre una bella dose di pernacchie.
Farei un discorso più ampio sull'attuale generazione dei trentenni che se non imparerà a convivere con la nostalgia avrà un picco di suicidi impressionante tra una ventina d'anni perchè non puoi conviverne 40 con una malinconia continua. Cioè, la musica negli anni novanta era meglio... i fumetti, il wrestling, i videogiochi, i libri, il calcio. Al posto di guardare avanti, siamo innamorati persi di ciò che avevamo a 10 o 12 anni e ne vorremmo sempre di più, anche a costo di pagare 100€ una carabattola cinese che si presenta come una Playstation piccina, quando il 50% di noi la Play1 ce l'ha nel giusto cassetto da 10 anni almeno.
Potrei farlo, ma non lo farò: scusate per l'offtopic

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 18:54
da Giant92
Però va fatta una distinzione, le remaster e le ''remaster plus''(cioè quei titoli come la trilogia di crash e SPyro, rifatti da zero ma praticamente copie in HD 1 a 1 degli originali) sono solitamente fatti da team di sviluppo che si concentrano unicamente su questi progetti(come ad esempio la Bluepoint), dunque non tolgono tempo e risorse ai ''veri team'' che continuano a lavorare su titoli nuovi, e per quanti siano ovviamente degli enormi cash grab, di solito costano molto meno rispetto a nuovi titoli e permettono a chi non possiede la console originaria di poterli recuperare agevolmente.
Remake come ad esempio l'ultimo Ratchet e Clank ed l'imminente RE2(e forse FF7 se uscirà mai), sono giochi nuovi in tutto e per tutto che riprendono vicende e personaggi dei titoli originali, ma quasi sempre sono completamente nuovi sia dal punto di vista tecnico, sia nelle meccaniche e nel gameplay, e questo è ciò che li differenzia da remake cinematografici e li rende per me molto più sensati ed appetibili.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 07/12/2018, 23:48
da Darth_Dario
Giant92 ha scritto:Però va fatta una distinzione, le remaster e le ''remaster plus''(cioè quei titoli come la trilogia di crash e SPyro, rifatti da zero ma praticamente copie in HD 1 a 1 degli originali) sono solitamente fatti da team di sviluppo che si concentrano unicamente su questi progetti(come ad esempio la Bluepoint), dunque non tolgono tempo e risorse ai ''veri team'' che continuano a lavorare su titoli nuovi, e per quanti siano ovviamente degli enormi cash grab, di solito costano molto meno rispetto a nuovi titoli e permettono a chi non possiede la console originaria di poterli recuperare agevolmente.
Remake come ad esempio l'ultimo Ratchet e Clank ed l'imminente RE2(e forse FF7 se uscirà mai), sono giochi nuovi in tutto e per tutto che riprendono vicende e personaggi dei titoli originali, ma quasi sempre sono completamente nuovi sia dal punto di vista tecnico, sia nelle meccaniche e nel gameplay, e questo è ciò che li differenzia da remake cinematografici e li rende per me molto più sensati ed appetibili.
Sono d'accordo. Rifare il Re Leone in digitale non aggiunge un cazzo perché visivamente il cartone regge. Giocare i giochi della Play 1 fa sanguinare gli occhi, ci sta rifarli. La speranza è poi sempre che sia un prologo per una nuova vita del prodotto, ma anche fosse solo così è un affare per tutti alla fine.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 08/12/2018, 11:07
da Mystogan
Finito Persona 5. Giocone assurdo.
Purtroppo non sono riuscito a completare tutti i Confidants (ne ho finiti solo 8 più quelli che completi con la trama), capace che me lo rigioco tra un po'.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 08/12/2018, 23:20
da Giant92
Mystogan ha scritto:Finito Persona 5. Giocone assurdo.
Purtroppo non sono riuscito a completare tutti i Confidants (ne ho finiti solo 8 più quelli che completi con la trama), capace che me lo rigioco tra un po'.
Bella Mysto, riuscire a completare tutti i confidant è pressochè impossibile alla prima run, a meno di utilizzare una guida, e questo invoglia tantissimo a giocare il NG+, che ti lascia gran parte degli oggetti, Persona create e parametri sociali, nonché gli oggetti donati dai confidant completati che ti permettono di utilizzare delle loro abilità prima di completarli nuovamente.
Praticamente il NG+ esiste proprio per farti fare una run con i confidant al 100%, ed inoltre ha alcune feature esclusive, che non ti voglio spoilerare ma sono cose di endgame che rendono il rigiocare più interessante, visto che il tasso di sfida si abbassa notevolmente con tutte le cose che ti porti dalla prima partita.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 09/12/2018, 0:05
da Mystogan
Giant92 ha scritto:[...] nonché gli oggetti donati dai confidant completati che ti permettono di utilizzare delle loro abilità prima di completarli nuovamente.[...]
Ah. A questo servono?
PD Ho girato mezz'ora in cerca di Ryuji senza mai trovarlo e ho detto "Vabbé tanto non mi servono oggetti alla fine del gioco"
Conviene alzare la difficoltà alla seconda run? Che ho giocato la prima a Normal e tutto sommato a parte un paio di boss fight che ho dovuto rifare non sono quasi mai morto.
Re: 2018 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 09/12/2018, 0:34
da Giant92
Mystogan ha scritto:Ah. A questo servono?
PD Ho girato mezz'ora in cerca di Ryuji senza mai trovarlo e ho detto "Vabbé tanto non mi servono oggetti alla fine del gioco"
Conviene alzare la difficoltà alla seconda run? Che ho giocato la prima a Normal e tutto sommato a parte un paio di boss fight che ho dovuto rifare non sono quasi mai morto.
Riuji mi pare lo trovi in sala giochi, comunque ti consiglio sicuramente di aumentare la difficoltà, ricominci da livello 1 ma sarai molto più forte, soprattutto grazie al compendio e all'equip che ti porti dietro, anche se puoi decidere di non usarli. Il tasso di sfida sicuramente non è altissimo, i capitoli precedenti sono decisamente più impegnativi, però attento che una certa feature esclusiva del NG+ potrebbe farti pentire di scegliere difficoltà hard.