- Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Baboden
Messaggi: 7609
Iscritto il: 26/08/2011, 18:34
Città: rho
Has thanked: 1 time
Been thanked: 60 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Baboden »

Mannu ha scritto:
Vero Babo, ma io credo che dovrebbe provarci chiunque abbia un livello di intelligenza (ma anche di cultura, alle volte) medio-alto e una certa propensione alla lettura, tanto poi se non è per loro lasciano perdere e bon.
Però delle persone a cui l'ho consigliato (tra cui qualcuno che non mi aspettavo, appunto) ancora mi ringraziano, e ne sono felice.

Per Blingo, se mi leggi: ha scritto anche un bellissimo saggio su Federer che per noi è un MUST. E un altro sul tennis professionistico in generale, prendendo spunto da una visitina che fece ai Canadian Open del '95, anche questo consigliatissimo.
Guarda, io ritengo di rientrare nei tuoi parametri, però trovo ugualmente che non sia digeribilissimo...anche Infinite Jest, cioè, è proprio...boh, mi viene da dire "difficile", a 360 gradi.

Sia lo stile, che il divagare, che i """temi""" trattati...boh, io ad esempio è un autore che non regalerei mai a nessuno...

Poi la genialità, ovviamente, nessuno la discute.

@ Blingo: "Tennis, TV e Trigonometria" e "Il tennis come esperienza religiosa".


Comunque, personalmente, la narrativa americana non mi ha mai preso.


Ah, a proposito, oggi ho iniziato "Inseparabili", di Piperno...che abbiamo venduto un botto l'anno scorso (Premio Strega).



Avatar utente
Mannu
Messaggi: 2627
Iscritto il: 18/06/2012, 4:55
Città: Napoli
Località: BRAVO MARIO!!
Has thanked: 15 times
Been thanked: 26 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Mannu »

Baboden ha scritto:
Guarda, io ritengo di rientrare nei tuoi parametri, però trovo ugualmente che non sia digeribilissimo...anche Infinite Jest, cioè, è proprio...boh, mi viene da dire "difficile", a 360 gradi.

Sia lo stile, che il divagare, che i """temi""" trattati...boh, io ad esempio è un autore che non regalerei mai a nessuno...

Poi la genialità, ovviamente, nessuno la discute.

@ Blingo: "Tennis, TV e Trigonometria" e "Il tennis come esperienza religiosa".


Comunque, personalmente, la narrativa americana non mi ha mai preso.


Ah, a proposito, oggi ho iniziato "Inseparabili", di Piperno...che abbiamo venduto un botto l'anno scorso (Premio Strega).
Beh assolutamente, ma infatti Infinite Jest per dire va riletto ALMENO una volta, e avevo intenzione di rifarlo proprio st'estate che ormai son passati un paio d'anni.
Ci son quelle 7-8 pagine in cui descrive dettagliatamente il gioco dell'Eschaton che sono durissime, potrebbe passarti la voglia anche dopo dieci righe.
Per quanto riguarda il consigliarlo/regalarlo sì, pensavo le identiche cose e infatti anch'io in prima persona l'ho consigliato a pochi, di cui ero fiducioso diciamo, perché so quant'è pesante. Visto che però vi si son appassionati quasi tutti - e la cosa meravigliosa di Wallace è proprio questa, se comincia a piacerti te ne innamori perdutamente - (vai a vedere poi quanti di loro l'hanno realmente "digerito", ma vabè), ho cominciato ad estendere il mio consiglio.
È sempre un bene quando qualcun altro decide di arricchire le sue conoscenze leggendo gli scritti questo genio, ed uno di quei pochi momenti in cui ho quasi fiducia nell'umanità.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Blingo »

"Il tennis come esperienza religiosa" è probabilmente, al netto della storia raccontata in diversi classici della letteratura, uno dei migliori libri che abbia mai letto in relazione al trasporto emozionale che regala: trasmette talmente tanta passione per il tennis che è impossibile non cogliere quanto Wallace fosse innamorato di questo sport, né tantomeno è possibile non farsi coinvolgere, a prescindere dall'apprezzare o meno il tennis.

Solo "Open" di Agassi trasmette quella voglia indescrivibile di prendere in mano una racchetta e provare a giocare a tennis.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da MassiveMolecule »

Io infinite jest l'ho mollato a metà, ma i saggi sono tutt'altra cosa e ben più digeribili.

Avatar utente
Mannu
Messaggi: 2627
Iscritto il: 18/06/2012, 4:55
Città: Napoli
Località: BRAVO MARIO!!
Has thanked: 15 times
Been thanked: 26 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Mannu »

Blingo ha scritto:"Il tennis come esperienza religiosa" è probabilmente, al netto della storia raccontata in diversi classici della letteratura, uno dei migliori libri che abbia mai letto in relazione al trasporto emozionale che regala: trasmette talmente tanta passione per il tennis che è impossibile non cogliere quanto Wallace fosse innamorato di questo sport, né tantomeno è possibile non farsi coinvolgere, a prescindere dall'apprezzare o meno il tennis.
Quoto dalla prima all'ultima parola.
"Open" non l'ho ancora letto, shame on me. Ce l'ho in lista da tempo, ma la mia lista è lunghissima, mi prefiggo l'obiettivo di leggerlo entro fine settembre dai.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Blingo »

Mannu ha scritto:
Quoto dalla prima all'ultima parola.
"Open" non l'ho ancora letto, shame on me. Ce l'ho in lista da tempo, ma la mia lista è lunghissima, mi prefiggo l'obiettivo di leggerlo entro fine settembre dai.
Io l'ho trovato veramente brillante e, soprattutto, "umano". È un'autobiografia, ma non solo. Se lo si analizza schematicamente, non è molto diverso dalla classica opera americana che si basa principalmente sulla caduta e sulla redenzione del protagonista. I racconti, anche quelli drammatici e le confessioni impensabili, in realtà hanno un'importanza maggiore rispetto all'episodio in sé: Agassi semplicemente racconta la partita di tennis più importante della sua vita, fatta di alti e bassi, di break point concessi all'odio per quella disciplina a cui era stato indotto contro volontà e controbreak ottenuti quando poi capisce che in realtà lui del tennis non può più fare a meno.

E secondo me è proprio questo l'aspetto più brillante del libro stesso. Troppo banale l'idea di farti innamorare di questa disciplina parlandone sempre positivamente, come d'altronde siamo abituati a sentirne parlare. Agassi ha la grandissima capacità di dirti in faccia, senza mezzi termini, che lui ha sempre odiato il tennis e, dopo averlo fatto, ti trascina nel suo mondo di luci e ombre fino a farti innamorare di questa disciplina in maniera totalmente incondizionata: non è il processo d'innamoramento di un uomo indifferente al tennis che ne rimane affascinato, ma quello di un uomo la cui vita lo ha portato a percepire come indispensabile qualcosa che prima voleva finisse al più presto.

Che è il sentimento d'amore più forte che si possa immaginare.

Avatar utente
TheÐegeneratɵdX
Messaggi: 1916
Iscritto il: 22/03/2011, 1:35

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da TheÐegeneratɵdX »

Ma il tennis FA CAGARE cazzo.

Che frociata.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Blingo »

TheÐegeneratɵdX ha scritto:Ma il tennis FA CAGARE cazzo.

Che frociata.
Non diciamo cagate, per cortesia :serious:

IT: mi ero dimenticato che in questo topic avevo già postato per dire che avevo rimesso sul comodino "La Caduta dei Giganti".

L'ho finito e sono fiero di me stesso, manco mi fossi laureato :winner:

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da MacheteKowalski »

The Dome - Stephen King

L'inizio spiazza: decine di personaggi presentati durante la "discesa" della cupola, un senso di smarrimento perché non si capisce chi deve essere seguito più attentamente. Si rimane storditi.
Pian piano le cose vengono delineate, i personaggi assumono la loro connotazione e la lettura è più facile. Mi sarei lamentato di un inizio troppo troppo lento (in pratica l'introduzione dura circa 350 pagine), ma senza un inizio di questo tipo ci si sarebbe trovati nel vivo dell'azione senza aver capito come ci si è arrivati.
Si potevano usare meno personaggi? Forse, ma la sensazione di trovarsi in una cittadina popolata sarebbe stata, probabilmente, meno forte.
Poi la storia ingrana, inizi a voler leggere sempre un capitolo in più, 600 pagine volano via.
Fino al finale, le ultime pagine sono piuttosto insignificanti e lasciano davvero l'amaro in bocca.

Libro riuscito per metà.

Avatar utente
SJGould
Messaggi: 257
Iscritto il: 02/05/2013, 17:02
Città: Louisville

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da SJGould »

MassiveMolecule ha scritto:Sto leggendo " The Structure Of Evolutionary Theory " di Gould.

La prossima volta che qualcuno mi dice che scrivo complicato, o che sono prolisso, lo prendo e glielo spacco in faccia.
:nada

Ho finalmente il tempo per leggere Passaggi Curvi di Lisa Randall, a proposito di libri per i quali devi leggere un paio di volte il capitolo per capire che sta dicendo

Avatar utente
Y2J
Messaggi: 201
Iscritto il: 26/07/2011, 11:25
Città: Fano, PU
Località: Italia

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Y2J »

Ho finito i racconti del terrore di Allan Poe, e l'ho trovato davvero molto bello.

Storie che sono dei veri capolavori , come "La verità sul caso di Mister Valdemar", "Berenice", "Una discesa nel Maelstrom", "La maschera della Morte Rossa" e storie che mi sono piaciute un po' meno, come "Ligeia" e "La rovina della casa degli Usher".

In complesso un libro davvero molto bello, che mi ha preso tanto.. Poe è un maestro nell'evocazione di atmosfere cupe, gotiche e surreali.
Non sai mai cosa leggerai fino alla fine del racconto, e in qualunque modo tu abbia pensato potesse finire, stai tranquillo che succederà in tutt'altra maniera, e ti lascia sempre con un brivido lungo la schiena.
Seppellimenti prematuri, donne che perdono la loro bellezza a causa di mali sconosciuti, l'amore che non si può separare dalla morte e soprattutto la follia e l'oblio, questi i temi ricorrenti nelle storie di Edgar Allan Poe.

Voto: 9

Ora inizierò "I racconti del grottesco", sempre di Poe.

Avatar utente
abc
Messaggi: 2487
Iscritto il: 12/04/2011, 9:31
Has thanked: 243 times
Been thanked: 207 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da abc »

Y2J ha scritto:Ho finito i racconti del terrore di Allan Poe, e l'ho trovato davvero molto bello.

Storie che sono dei veri capolavori , come "La verità sul caso di Mister Valdemar", "Berenice", "Una discesa nel Maelstrom", "La maschera della Morte Rossa" e storie che mi sono piaciute un po' meno, come "Ligeia" e "La rovina della casa degli Usher".

In complesso un libro davvero molto bello, che mi ha preso tanto.. Poe è un maestro nell'evocazione di atmosfere cupe, gotiche e surreali.
Non sai mai cosa leggerai fino alla fine del racconto, e in qualunque modo tu abbia pensato potesse finire, stai tranquillo che succederà in tutt'altra maniera, e ti lascia sempre con un brivido lungo la schiena.
Seppellimenti prematuri, donne che perdono la loro bellezza a causa di mali sconosciuti, l'amore che non si può separare dalla morte e soprattutto la follia e l'oblio, questi i temi ricorrenti nelle storie di Edgar Allan Poe.

Voto: 9

Ora inizierò "I racconti del grottesco", sempre di Poe.
Salvo qualche eccezione i racconti del grottesco di Poe non mi hanno convinto come quelli del mistero (di questo tra i miei preferiti Il gatto nero, il cuore rivelatore, Il sistema del dr. Catrame e del prof. Piuma)

Avatar utente
Y2J
Messaggi: 201
Iscritto il: 26/07/2011, 11:25
Città: Fano, PU
Località: Italia

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Y2J »

abc ha scritto:Salvo qualche eccezione i racconti del grottesco di Poe non mi hanno convinto come quelli del mistero (di questo tra i miei preferiti Il gatto nero, il cuore rivelatore, Il sistema del dr. Catrame e del prof. Piuma)
Mah, fin'ora ne ho letti solo 3 e per quanto carini non li ho ancora molto digeriti.
Per esempio "Senza fiato" è iniziato bene ma le ultime 6 pagine sono una cosa sconclusionatissima.
Vedremo andando avanti.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Ho appena finito "Note invernali su impressioni estive" di Dostoevsky, un saggio scritto in seguito ad un viaggio in Europa e che fa da introduzione di fatto allo stile narrativo che verrà poi utilizzato nelle opere più importanti dell'autore russo.

Avatar utente
saraccio97
Messaggi: 243
Iscritto il: 31/01/2012, 9:03
Città: Milano
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Messaggio da saraccio97 »

Ho letto l'Anthology dei Beatles. Autobiografia completa e coinvolgente, perfetto l'inserimento di dichiarazioni passate di John Lennon al fianco di quelle presenti di George, Paul e Ringo. Il tutto è scorrevole e appare come un unico discorso nonostante tra una dichiarazione e l'altra sullo stesso argomento potrebbero intercorrere trent'anni a volte. Un'esperienza di lettura unica.

Ora sto leggendo Il Nome della Rosa, che per ora non mi sta facendo impazzire. Mi pare troppo forzato l'omaggio di Eco a Conan Doyle ("Il Mastino dei Baskerville"), che non si limita al cognome del protagonista, estendendosi anche alla copiatura dell'uso del "piccolo mistero" iniziale per far conoscere l'investigatore e al ruolo dell'aiutante-narratore. Troppe analogie.

Rispondi