Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
abc
Messaggi: 2487
Iscritto il: 12/04/2011, 9:31
Has thanked: 243 times
Been thanked: 207 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da abc »

Ho finito la quarta e ultima stagione di Mr Robot. Che serie ragazzi! Chi non la conosce se la recuperi, ha solo la seconda stagione un po' debole, il resto merita tantissimo. Invece che svaccare nel finale come tante altre serie ha tirato fuori un colpo di scena fantastico. Oltretutto è qualcosa che è evidente fosse pianificato dall'inizio. Per me miglior serie degli anni 10'.



Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da LukeIsWrestling »

Finito The Race (1° Stagione). Serie veloce e divertente (8 puntate), alla fine si lascia guardare molto bene e il finale è bello. Spero nella seconda visto che sono state lasciate aperte tante possibilità.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da MacheteKowalski »

Vista la quinta di Watchmen.
Boh ragazzi io tutta questa rivoluzione fantasmagorica non ce la vedo, per i miei gusti sta sotto e di parecchio a The Boys.

Avatar utente
Italian Hitman
Messaggi: 737
Iscritto il: 10/01/2011, 16:29
Città: firenze
Has thanked: 63 times
Been thanked: 80 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Italian Hitman »

LukeIsWrestling ha scritto: 06/01/2020, 6:29 Finito The Race (1° Stagione). Serie veloce e divertente (8 puntate), alla fine si lascia guardare molto bene e il finale è bello. Spero nella seconda visto che sono state lasciate aperte tante possibilità.
concordo con quanto sopra

Avatar utente
Italian Hitman
Messaggi: 737
Iscritto il: 10/01/2011, 16:29
Città: firenze
Has thanked: 63 times
Been thanked: 80 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Italian Hitman »

MacheteKowalski ha scritto: 10/01/2020, 9:57 Vista la quinta di Watchmen.
Boh ragazzi io tutta questa rivoluzione fantasmagorica non ce la vedo, per i miei gusti sta sotto e di parecchio a The Boys.
Ecco, premesso che invece a me watchmen è piaciuta tantissimo, the boys me lo consigliate? avevo una mezza idea di provare a vederlo ma non ero sicuro valesse la pena...se mi dite di si lo vedo volentieri. è su amazon prime giusto?

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da MacheteKowalski »

Italian Hitman ha scritto: 10/01/2020, 11:39 Ecco, premesso che invece a me watchmen è piaciuta tantissimo, the boys me lo consigliate? avevo una mezza idea di provare a vederlo ma non ero sicuro valesse la pena...se mi dite di si lo vedo volentieri. è su amazon prime giusto?
Io te la consiglio caldamente, non ricordo una puntata brutta della prima stagione per dire e attendo già con ansia la seconda.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Darth_Dario »

Ho finito Preacher. Parte lenta, ma finalmente sale e abbraccia a pieno la follia. Apprezzabile il finale, comunque difficile.

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1626
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 193 times
Been thanked: 126 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da PuroIndyLove »

Ho visto le prime due puntate di The New Pope.

No spoiler alert.

Bisogna dire che Sorrentino si sta rivelando molto più portato per la scrittura (scenica e filmica) seriale che per quella dei lungometraggi.
Credo che ciò sia dovuto al fatto che la serialità ti permette più ampio respiro, tempi allungati, la concentrazione delle immagini senza divagazioni e un lavoro sulla sceneggiatura più impiantato, due dei punti, quest'ultimi, a detta di molti, deboli della filmografia di Sorrentino.

Ho sempre apprezzato (criticamente) il regista, anche laddove era ovvio che ci fosse più stile che sostanza, forma che contenuto (La Grande Bellezza, per esempio, ma il fine era anche quello: dimostrare la forma senza il contenuto della nostra epoca), e devo dire che questa serie la considero uno dei suoi lavori migliori, anche più di molti suoi film, e non da meno questa seconda stagione che si prospetta migliore della prima.

Ritroviamo gli stessi personaggi, ma evoluti, approfonditi rispetto alla prima stagione: un Voiello più determinato, cinico e oscuro (e Orlando mi sta incredibilmente sorprendendo) di quanto lo si sia visto prima, un Gutierrez più profondo e malinconico e, inoltre, una dimensione più allargata del personaggio di Sofie Dubouis, la cui ambiguità era già stata accennata nella prima stagione ma mai realmente messa sotto la lente d'ingrandimento, e persino il personaggio del confessore (interpretato da quell'attore napoletano di cui non ricordo il nome) riceve uno spessore, una sfumatura diversa rispetto alla volta scorsa, uscendo dalla sua posizione di personaggio secondario.

Malkovich è l'incarnazione perfetta del Papa ambiguo, ma su questo non voglio aggiungere nient'altro, anche perché Sorrentino ci lascia il tempo di scoprirlo meglio nelle puntate successive.

Molto bello il colpo di scena della prima puntata, segno che la serie si sta spostando su binari differenti e più intriganti; anzi, sembra quasi che The Young Pope fosse solo una fase preparatoria al meglio che stiamo per osservare.

Thumbs up a Sorrentino, il più americano dei nostri registi, certo, ma che ha capito dove sta soffiando il vento, infatti, a quanto ho letto, Hollywood lo ha già adottato per due produzioni americane future.

Avatar utente
Double_L
Messaggi: 13333
Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
Città: Fano
Località: Fano
Has thanked: 681 times
Been thanked: 257 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Double_L »

Di recente ho visto Good Omens e le due stagioni di The Good Place. Per me meritano entrambe le serie.

Adesso attendo con ansia la quinta stagione di Lucifer.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da christian4ever »

Ho recuperato quasi tutto The Office US (avevo visto l'originale solamente), che dire, ne è valsa la pena.

Avatar utente
Shinobi
Messaggi: 5438
Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
Località: Nuova Luxor
Has thanked: 254 times
Been thanked: 575 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Shinobi »

Ho visto le prime due puntate di His dark materials. E nulla, merda fumante.

Avatar utente
Raionmaru
Messaggi: 4856
Iscritto il: 19/04/2011, 6:01
Città: Latina
Has thanked: 108 times
Been thanked: 575 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Raionmaru »

Visto il crossover Crisi sulle Terre Infinite della CW.

Più che per la trama ed il marysueismo andrà ricordato per la vagonata di citazioni che si è portato dietro (anche se la scena di Flash con Dawson's Creek deve essere ancora eguagliata).

Avatar utente
Italian Hitman
Messaggi: 737
Iscritto il: 10/01/2011, 16:29
Città: firenze
Has thanked: 63 times
Been thanked: 80 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Italian Hitman »

MacheteKowalski ha scritto: 10/01/2020, 11:48 Io te la consiglio caldamente, non ricordo una puntata brutta della prima stagione per dire e attendo già con ansia la seconda.
Finita di vedere l'altro giorno la prima stagione di the Boys. gran serie, non c'è che dire. avrei preferito un finale ... un pò più finale ecco. però vabè...toccherà vedere anche la prossima. Bravissimo tra l'altro l'attore che fa Homelander, lo avevo visto in una serie bruttarella forte (Banshee) e non avrei mai immaginato sapesse anche recitare :LOL:

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da christian4ever »

christian4ever ha scritto: 12/01/2020, 10:14 Ho recuperato quasi tutto The Office US (avevo visto l'originale solamente), che dire, ne è valsa la pena.
Finito. Che dire, la serie si sarebbe potuta tranquillamente chiudere con l'addio di Carell (e successivo special magari), perché le ultime due stagioni (finale a parte) sono abbastanza mediocri e con delle storie tremende (tipo tutto quello che riguarda Andy è terribile). Salvo solo Robert California che è un gran personaggio e avrebbe meritato anche più spazio.

Per il resto, le prime sette stagioni sono di altissimo livello, la scrittura è ottima e Carell è irresistibile.

Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 8426
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 657 times
Been thanked: 1041 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Dwight Schrute »

christian4ever ha scritto: 23/01/2020, 23:18 Finito. Che dire, la serie si sarebbe potuta tranquillamente chiudere con l'addio di Carell (e successivo special magari), perché le ultime due stagioni (finale a parte) sono abbastanza mediocri e con delle storie tremende (tipo tutto quello che riguarda Andy è terribile). Salvo solo Robert California che è un gran personaggio e avrebbe meritato anche più spazio.

Per il resto, le prime sette stagioni sono di altissimo livello, la scrittura è ottima e Carell è irresistibile.
A me sono piaciute le prime puntate post-Steve. La nona stagione scende di livello soprattutto con quel booking "alla Seth Rollins face" di Andy Bernard che per me è un grande personaggio e con l'ingresso di gente inutile come Pete. Potevano tranquillamente seguire la storia lineare tra Andy ed Erin.

Rispondi