AFM2000 ha scritto: ↑04/07/2023, 21:59
Sainz non ha superato i track limits in Austria, li avrà superati in tipo tutti i gran premi di questa stagione, così come sicuramente Verstappen e Leclerc.
Se in una sola gara sono stati esaminati tutti questi casi, figurarsi in quelle precedenti.
E con questa, signori, caliamo il sipario.
In Austria i track limits erano uguali per tutti e Sainz li ha superati nei giri in cui voleva persuadere il muretto a cedergli la posizione di Leclerc. Se non avesse guidato come spesso gli capita solo per arrivare davanti al compagno non avrebbe preso 15 secondi di penalità e probabilmente sarebbe salito anche lui sul podio insieme al monegasco.
Non a caso, infatti, tutta la levata di scudi è stata figlia della decisione di Ferrari di non cedere la posizione di Leclerc a Sainz nel primo stint. Tuttavia, se Ferrari lo avesse fatto, considerando che Sainz aveva già 5 violazioni di track limits, la Ferrari non sarebbe arrivata sul podio con nessuna delle due macchine (visto che poi il second stint ha dimostrato che il ritmo dello spagnolo era inferiore a quello di Charles).
Per una volta che Ferrari ha preso una decisione corretta sulla base dei dati in loro possesso, e che poi si è dimostrata giusta per quanto mostrato in pista e per le penalità comminate dopo la gara, anziché lodarli vengono pure criticati. Certi tifosi Ferrari si sarebbero meritati davvero di vedere Sainz che viene fatto passare da Leclerc, non ha ritmo per andarsene, rientra ai box e rovina la gara di Charles perché deve scontare i 5 secondi di penalità, più la sosta, e poi viene penalizzato nel post gara per altri 10 secondi senza ottenere un cazzo nel weekend. Perché, veramente, sembrano proprio incapaci di capire cosa sia successo in pista.