Pagina 27 di 34
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/05/2023, 15:29
da Marvels
Eppure Balzarini , Zuliani e Zampini avevano garantito che il patteggiamento non era all'ordine del giorno
Quelli che hanno gli agganci in società e si vede

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/05/2023, 15:48
da El Bamba
Eppure quel cornuto di Ziliani era sicuro di stappare lo Champagnino

..
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/05/2023, 16:31
da Dwight Schrute
christian4ever ha scritto: ↑30/05/2023, 12:12
Ma chi piange, io ho parlato di miracolo perché oggettivamente ottenere una sanzione decisamente minore per un filone molto più compromettente questo è, semplicemente mi fa ridere che gli juventini sono mesi che si lamentano del complotto quando alla fine ne usciranno veramente con il minimo delle sanzioni.
La vera multa é pagare 15 milioni lordi l'anno Massimiliano Allegri.
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/05/2023, 16:38
da Ray magini
Che bello se la UEFA non fa niente e la Juve non va in champions pur avendone l’opportunità (bastava vincere le ultime 3 ed eri sicuro).
Sai che giri degli allegristi?
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/05/2023, 17:11
da deadman3:16
Gravina che esulta credo sia il punto più basso del calcio italiano.
Poveri scemi quelli che fanno le cose correttamente.
Ho sempre pensato che ci fossero sottobanco dei discorsi come:"ok, fateci uscire dall'Europa con le plusvalenze ma poi non rompeteci più i coglioni".
A posteriori, temo proprio sia andata così.
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/05/2023, 18:38
da Der Metzgermeister
deadman3:16 ha scritto: ↑30/05/2023, 17:11
Gravina che esulta credo sia il punto più basso del calcio italiano.
Poveri scemi quelli che fanno le cose correttamente.
Ho sempre pensato che ci fossero sottobanco dei discorsi come:"ok, fateci uscire dall'Europa con le plusvalenze ma poi non rompeteci più i coglioni".
A posteriori, temo proprio sia andata così.
a questo punto davvero alla Juventus conviene cercare di andare in conference in quest'ultima settimana di campionato. Si becca la squalifica annuale dalle competizioni europee rinunciando a una coppa minore e l'anno prossimo si concentra solo sul campionato.
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/05/2023, 18:49
da Italian Hitman
Mi corregga chi ha studiato giurisprudenza se sbaglio:
Il patteggiamento implica l'ammissione di colpevolezza, corretto?
Quindi ora si può dire che la Juventus ha commesso illecito sportivo e falso in biliancio? Si può dire che sono dei disonesti? Si può dire ora che lo hanno ammesso in sede di processo?
O no?
Oppure siamo ancora a " i iuventini sono piccoli eroi, unici martiri, capi spiatoi" (cit.)?
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/05/2023, 19:56
da The Prizefighter
Tecnicamente per il patteggiamento non c'è un'espressa ammissione di colpevolezza o responsabilità. Non è una "confessione" e non viene indicato come ammissione, pure se la sentenza è una sentenza di condanna.
Poi ovvio che se decidi di patteggiare e fino all'altro ieri ti dichiaravi completamente estraneo ai fatti la coscienza proprio a posto non ce l'hai
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 31/05/2023, 15:26
da Heel
Io condivido tutto ciò che ha detto il presidente della Ternana.
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 07/06/2023, 12:33
da Mds32
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/06/2023, 11:00
da MacheteKowalski
Oggi sul Times spunta la notizia che il City avrebbe beneficiato, tra il 2012 e 2013, di circa 35 M di euro di sponsor fittizi, ossia che risultavano arrivare dal grupppo Etisalat seppur l'origine fosse, in realtà, la stessa proprietà del City che avrebbe camuffato questo finanziamento come "sponsorizzazione".
Però va tutto bene.
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/06/2023, 15:03
da Moxicity
MacheteKowalski ha scritto: ↑30/06/2023, 11:00
Oggi sul Times spunta la notizia che il City avrebbe beneficiato, tra il 2012 e 2013, di circa 35 M di euro di sponsor fittizi, ossia che risultavano arrivare dal grupppo Etisalat seppur l'origine fosse, in realtà, la stessa proprietà del City che avrebbe camuffato questo finanziamento come "sponsorizzazione".
Però va tutto bene.
Se gli altri rubano, ciò nom ti rende meno ladro
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/06/2023, 18:07
da KaiserSp
MacheteKowalski ha scritto: ↑30/06/2023, 11:00
Oggi sul Times spunta la notizia che il City avrebbe beneficiato, tra il 2012 e 2013, di circa 35 M di euro di sponsor fittizi, ossia che risultavano arrivare dal grupppo Etisalat seppur l'origine fosse, in realtà, la stessa proprietà del City che avrebbe camuffato questo finanziamento come "sponsorizzazione".
Però va tutto bene.
mi sfugge esattamente in che modo il malaffare degli sceicchi giustifichi la "finanza creativa" (chiamamola così) di monociglio & co
potresti argomentare?
grazie
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 30/06/2023, 21:12
da MacheteKowalski
KaiserSp ha scritto: ↑30/06/2023, 18:07
mi sfugge esattamente in che modo il malaffare degli sceicchi giustifichi la "finanza creativa" (chiamamola così) di monociglio & co
potresti argomentare?
grazie
Nel post non ho minimamente detto che questo giustifica quello e se l'hai letto me ne dispiace.
Rimango però stupito che queste cose vengano trattate con pesi sensibilmente diversi soprattutto da parte degli organi Uefa e Fifa.
Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.
Inviato: 02/07/2023, 22:19
da lando
KaiserSp ha scritto: ↑30/06/2023, 18:07
mi sfugge esattamente in che modo il malaffare degli sceicchi giustifichi la "finanza creativa" (chiamamola così) di monociglio & co
potresti argomentare?
grazie
Finanza creativa? Malaffare?
Da Agnelli a Paratici, cade l'accusa di fatture inesistenti per gli ex vertici Juve
Chiesta l’archiviazione anche per i sindaci della società su manovra stipendi, side letter e sulla famosa carta segreta da 19 milioni di euro di Ronaldo.
«Tutto questo ambaradan non ci è mai stato comunicato. Se l’avessimo saputo, ci saremmo agitati non male. Sono scosso e arrabbiato» . Non sapevano nulla i tre ex “ sindaci” della Juventus, della manovra stipendi, delle side letter, o della famosa carta segreta da 19 milioni di euro di Ronaldo. Lo riporta l’edizione torinese de La Repubblica.
Così l’ex presidente del collegio sindacale Paolo Piccatti aveva espresso il suo stupore ai pm: «Quando abbiamo letto sugli atti di questo fascicolo delle chat e delle scritture, ci siamo sorpresi e arrabbiati». Tutti e tre si erano dichiarati all’oscuro delle operazioni di asserito risparmio e conseguente restituzione degli stipendi dei calciatori: «Avessimo avuto anche solo sentore di queste cose, avremmo sicuramente approfondito» aveva spiegato Nicoletta Paracchini.
«Mai visto nulla, non siamo stati informati né del contenuto, nè di tutta l’architettura contrattuale» aveva aggiunto Paracchini a proposito delle sottoscrizioni con 17 calciatori. Manovre che «nei cda avrebbero dovuto emergere, sicuramente l’informativa dovevano darla». Sulla base di queste dichiarazioni la procura ha chiesto e ottenuto l’archiviazione per i tre ex componenti del collegio sindacale.
«Nè dai documenti in sequestro, come le mail, nè dalle intercettazioni, è emerso il minimo coinvolgimento dei sindaci nelle condotte illecite descritte con riguardo alla seconda manovra stipendi è emersa chiaramente la volontà dei dirigenti juventini di non rendere pubblico alcunché in ordine alle trattative con i giocatori», scrivono i pm.
Non vi sono elementi quindi «per addebitare al collegio il “ segmento” di falso in bilancio che deriva dalle manovre stipendi, operazioni “correttive” addebitabili all’organo amministrativo della società». Per le plusvalenze il richiamo è al revisore esterno, la Ernst & Young. La richiesta di archiviazione è però duplice. È stata fatta anche per gli ex vertici della Juve, Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Fabio Paratici, Marco Re, Stefano Bertola e Stefano Cerrato.
A cadere è l’accusa di “emissione di fatture per operazioni inesistenti” con riguardo alle «operazioni foriere di plusvalenze fittizie». La procura motiva così: «È emersa la finalità prevalentemente bilancistica e non fiscale delle operazioni di scambio contestate. Queste operazioni risultano neutre, “a somma zero”, sotto il profilo finanziario, tese solo a consentire di registrare un ricavo immediato, spalmando i costi negli anni successivi». E allora «anche ritenendo artificiali i valori contrattuali, la Juventus non ha avuto alcun concreto vantaggio fiscale da queste operazioni».
Calcio&Finanza