Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Inviato: 25/02/2020, 13:14
Considerando che si trattava della puntata che precede Super Showdown, tutto sommato è stata godibile. Del resto il PPV in terra araba più che una tappa affascinante della Road to Wrestlemania sembra più un ostacolo noioso che non aiuta di certo a creare hype per l'evento madre della federazione, soprattutto se consideriamo che offre parecchi match dal risultato scontato (salvo incredibili quanto inattesi svarioni) e dopo poco tempo c'è subito EC.
Il promo iniziale tra Randy Orton e Kevin Owens non mi è dispiaciuto. Un promo costruito in primis per lanciare il main event della puntata, ma utilizzato furbamente anche per portare avanti due storylines alla stesso tempo: quella che coinvolge Orton ed Edge, con un KO che riesce ad empatizzare magistralmente col pubblico sfruttando anche il fatto di essere un beniamino di casa, e quella che coinvolge lo stesso KO con Rollins. Di sicuro ha dato una frenata alla solita minestra riscaldata di tag team match tra fazione heel e fazione face che hanno propinato per settimane per portare avanti la faida Owens-Rollins.
Humberto Carrillo vs Angel Garza è un ottimo match che dimostra ancora una volta quanto i due cugini siano a loro agio sul ring. Certo, Carrillo continua ad essere ancora parecchio anonimo, ma finché combatte bene può starci come personaggio più improntato sull'azione in ring. Garza, invece, funziona già discretamente in entrambe le circostanze.
Ricochet vs Luke Gallows, altro match gradevole che serve un po' da antipasto per quello che sarà il match per il titolo dello stesso Ricochet contro Lesnar a Super Showdown che segue un po' il canovaccio del Davide contro Golia (costruzione tra l'altro abbastanza standard per i match di Lesnar).
Buono il promo di Heyman che si conferma divino in questo tipo di segmenti. Certo non riesce ad innalzare l'hype per un match dal risultato così scontato, ma almeno strappa qualche risata quando enfatizza sull'improbabile scenario che vede Ricochet campione a Super Showdown.
Aleister Black vs Rowan match funzionale alla costruzione di Black sempre più improntato su una linea da badass, face cazzuto che è nato per menare. Interessante l'accenno per l'inizio di una faida tra lui e Styles che sarebbe un ottimo match per Wrestlemania.
Carina anche l'intervista a Drew, giocata molto sulla rivalsa personale dello scozzese.
Bobby Lashley vs R - Truth, squash simpatico a seguire dopo il brevissimo Truth TV. Non sapremo mai se Lashley abbia visto Sonic al cinema, ma vabbè.
Il segmento per la firma del contratto alla fine non è che sia stato male, ma vive anch'esso di troppa scontatezza sul risultato perché, fatta eccezione per Asuka (il cui status è attualmente comunque inferiore a quello della Baszler), non c'è una sola avversaria che potrebbe uscire vincitrice dall'Elimination Chamber al posto di Shayna. Continuo a sostenere che la scelta di far vincere la Rumble alla Flair sia stata l'ennesima occasione persa dalla WWE, quando la rivalità con la Ripley si poteva creare a prescindere. Insomma una firma del contratto funzionale soprattutto per infiammare la rivalità tra Shayna e Becky e per gettare le prime basi di un possibile feud tra Natalya ed Asuka e quello già iniziato tra Ruby e Liv. La posizione da paciere della Logan che prova a separare le due ex compagne di stable devo dire che è un dettaglio che mi è piaciuto, considerando che appena un anno fa probabilmente non lo avrebbero curato.
Buddy Murphy vs Angelo Dawkins e Seth Rollins vs Montez Ford, due match che riprendono un po' la rivalità attorno ai titoli tag. Il primo è poco valutabile vista l'interferenza di Rollins. Il secondo già meglio, ma risulta essere un match standard utile comunque a dare una buona spotlight a Ford, anche dopo un energico promo iniziale.
Kevin Owens vs Seth Rollins, buon match adatto ad un main event da tv show. Simpatico l'angle dell'arbitro che si scopre poi essere un discepolo del Monday Night Messiah che inizia quindi a fare proseliti.
Il promo iniziale tra Randy Orton e Kevin Owens non mi è dispiaciuto. Un promo costruito in primis per lanciare il main event della puntata, ma utilizzato furbamente anche per portare avanti due storylines alla stesso tempo: quella che coinvolge Orton ed Edge, con un KO che riesce ad empatizzare magistralmente col pubblico sfruttando anche il fatto di essere un beniamino di casa, e quella che coinvolge lo stesso KO con Rollins. Di sicuro ha dato una frenata alla solita minestra riscaldata di tag team match tra fazione heel e fazione face che hanno propinato per settimane per portare avanti la faida Owens-Rollins.
Humberto Carrillo vs Angel Garza è un ottimo match che dimostra ancora una volta quanto i due cugini siano a loro agio sul ring. Certo, Carrillo continua ad essere ancora parecchio anonimo, ma finché combatte bene può starci come personaggio più improntato sull'azione in ring. Garza, invece, funziona già discretamente in entrambe le circostanze.
Ricochet vs Luke Gallows, altro match gradevole che serve un po' da antipasto per quello che sarà il match per il titolo dello stesso Ricochet contro Lesnar a Super Showdown che segue un po' il canovaccio del Davide contro Golia (costruzione tra l'altro abbastanza standard per i match di Lesnar).
Buono il promo di Heyman che si conferma divino in questo tipo di segmenti. Certo non riesce ad innalzare l'hype per un match dal risultato così scontato, ma almeno strappa qualche risata quando enfatizza sull'improbabile scenario che vede Ricochet campione a Super Showdown.
Aleister Black vs Rowan match funzionale alla costruzione di Black sempre più improntato su una linea da badass, face cazzuto che è nato per menare. Interessante l'accenno per l'inizio di una faida tra lui e Styles che sarebbe un ottimo match per Wrestlemania.
Carina anche l'intervista a Drew, giocata molto sulla rivalsa personale dello scozzese.
Bobby Lashley vs R - Truth, squash simpatico a seguire dopo il brevissimo Truth TV. Non sapremo mai se Lashley abbia visto Sonic al cinema, ma vabbè.
Il segmento per la firma del contratto alla fine non è che sia stato male, ma vive anch'esso di troppa scontatezza sul risultato perché, fatta eccezione per Asuka (il cui status è attualmente comunque inferiore a quello della Baszler), non c'è una sola avversaria che potrebbe uscire vincitrice dall'Elimination Chamber al posto di Shayna. Continuo a sostenere che la scelta di far vincere la Rumble alla Flair sia stata l'ennesima occasione persa dalla WWE, quando la rivalità con la Ripley si poteva creare a prescindere. Insomma una firma del contratto funzionale soprattutto per infiammare la rivalità tra Shayna e Becky e per gettare le prime basi di un possibile feud tra Natalya ed Asuka e quello già iniziato tra Ruby e Liv. La posizione da paciere della Logan che prova a separare le due ex compagne di stable devo dire che è un dettaglio che mi è piaciuto, considerando che appena un anno fa probabilmente non lo avrebbero curato.
Buddy Murphy vs Angelo Dawkins e Seth Rollins vs Montez Ford, due match che riprendono un po' la rivalità attorno ai titoli tag. Il primo è poco valutabile vista l'interferenza di Rollins. Il secondo già meglio, ma risulta essere un match standard utile comunque a dare una buona spotlight a Ford, anche dopo un energico promo iniziale.
Kevin Owens vs Seth Rollins, buon match adatto ad un main event da tv show. Simpatico l'angle dell'arbitro che si scopre poi essere un discepolo del Monday Night Messiah che inizia quindi a fare proseliti.