WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Considerando che si trattava della puntata che precede Super Showdown, tutto sommato è stata godibile. Del resto il PPV in terra araba più che una tappa affascinante della Road to Wrestlemania sembra più un ostacolo noioso che non aiuta di certo a creare hype per l'evento madre della federazione, soprattutto se consideriamo che offre parecchi match dal risultato scontato (salvo incredibili quanto inattesi svarioni) e dopo poco tempo c'è subito EC.
Il promo iniziale tra Randy Orton e Kevin Owens non mi è dispiaciuto. Un promo costruito in primis per lanciare il main event della puntata, ma utilizzato furbamente anche per portare avanti due storylines alla stesso tempo: quella che coinvolge Orton ed Edge, con un KO che riesce ad empatizzare magistralmente col pubblico sfruttando anche il fatto di essere un beniamino di casa, e quella che coinvolge lo stesso KO con Rollins. Di sicuro ha dato una frenata alla solita minestra riscaldata di tag team match tra fazione heel e fazione face che hanno propinato per settimane per portare avanti la faida Owens-Rollins.
Humberto Carrillo vs Angel Garza è un ottimo match che dimostra ancora una volta quanto i due cugini siano a loro agio sul ring. Certo, Carrillo continua ad essere ancora parecchio anonimo, ma finché combatte bene può starci come personaggio più improntato sull'azione in ring. Garza, invece, funziona già discretamente in entrambe le circostanze.
Ricochet vs Luke Gallows, altro match gradevole che serve un po' da antipasto per quello che sarà il match per il titolo dello stesso Ricochet contro Lesnar a Super Showdown che segue un po' il canovaccio del Davide contro Golia (costruzione tra l'altro abbastanza standard per i match di Lesnar).
Buono il promo di Heyman che si conferma divino in questo tipo di segmenti. Certo non riesce ad innalzare l'hype per un match dal risultato così scontato, ma almeno strappa qualche risata quando enfatizza sull'improbabile scenario che vede Ricochet campione a Super Showdown.
Aleister Black vs Rowan match funzionale alla costruzione di Black sempre più improntato su una linea da badass, face cazzuto che è nato per menare. Interessante l'accenno per l'inizio di una faida tra lui e Styles che sarebbe un ottimo match per Wrestlemania.
Carina anche l'intervista a Drew, giocata molto sulla rivalsa personale dello scozzese.
Bobby Lashley vs R - Truth, squash simpatico a seguire dopo il brevissimo Truth TV. Non sapremo mai se Lashley abbia visto Sonic al cinema, ma vabbè.
Il segmento per la firma del contratto alla fine non è che sia stato male, ma vive anch'esso di troppa scontatezza sul risultato perché, fatta eccezione per Asuka (il cui status è attualmente comunque inferiore a quello della Baszler), non c'è una sola avversaria che potrebbe uscire vincitrice dall'Elimination Chamber al posto di Shayna. Continuo a sostenere che la scelta di far vincere la Rumble alla Flair sia stata l'ennesima occasione persa dalla WWE, quando la rivalità con la Ripley si poteva creare a prescindere. Insomma una firma del contratto funzionale soprattutto per infiammare la rivalità tra Shayna e Becky e per gettare le prime basi di un possibile feud tra Natalya ed Asuka e quello già iniziato tra Ruby e Liv. La posizione da paciere della Logan che prova a separare le due ex compagne di stable devo dire che è un dettaglio che mi è piaciuto, considerando che appena un anno fa probabilmente non lo avrebbero curato.
Buddy Murphy vs Angelo Dawkins e Seth Rollins vs Montez Ford, due match che riprendono un po' la rivalità attorno ai titoli tag. Il primo è poco valutabile vista l'interferenza di Rollins. Il secondo già meglio, ma risulta essere un match standard utile comunque a dare una buona spotlight a Ford, anche dopo un energico promo iniziale.
Kevin Owens vs Seth Rollins, buon match adatto ad un main event da tv show. Simpatico l'angle dell'arbitro che si scopre poi essere un discepolo del Monday Night Messiah che inizia quindi a fare proseliti.
Il promo iniziale tra Randy Orton e Kevin Owens non mi è dispiaciuto. Un promo costruito in primis per lanciare il main event della puntata, ma utilizzato furbamente anche per portare avanti due storylines alla stesso tempo: quella che coinvolge Orton ed Edge, con un KO che riesce ad empatizzare magistralmente col pubblico sfruttando anche il fatto di essere un beniamino di casa, e quella che coinvolge lo stesso KO con Rollins. Di sicuro ha dato una frenata alla solita minestra riscaldata di tag team match tra fazione heel e fazione face che hanno propinato per settimane per portare avanti la faida Owens-Rollins.
Humberto Carrillo vs Angel Garza è un ottimo match che dimostra ancora una volta quanto i due cugini siano a loro agio sul ring. Certo, Carrillo continua ad essere ancora parecchio anonimo, ma finché combatte bene può starci come personaggio più improntato sull'azione in ring. Garza, invece, funziona già discretamente in entrambe le circostanze.
Ricochet vs Luke Gallows, altro match gradevole che serve un po' da antipasto per quello che sarà il match per il titolo dello stesso Ricochet contro Lesnar a Super Showdown che segue un po' il canovaccio del Davide contro Golia (costruzione tra l'altro abbastanza standard per i match di Lesnar).
Buono il promo di Heyman che si conferma divino in questo tipo di segmenti. Certo non riesce ad innalzare l'hype per un match dal risultato così scontato, ma almeno strappa qualche risata quando enfatizza sull'improbabile scenario che vede Ricochet campione a Super Showdown.
Aleister Black vs Rowan match funzionale alla costruzione di Black sempre più improntato su una linea da badass, face cazzuto che è nato per menare. Interessante l'accenno per l'inizio di una faida tra lui e Styles che sarebbe un ottimo match per Wrestlemania.
Carina anche l'intervista a Drew, giocata molto sulla rivalsa personale dello scozzese.
Bobby Lashley vs R - Truth, squash simpatico a seguire dopo il brevissimo Truth TV. Non sapremo mai se Lashley abbia visto Sonic al cinema, ma vabbè.
Il segmento per la firma del contratto alla fine non è che sia stato male, ma vive anch'esso di troppa scontatezza sul risultato perché, fatta eccezione per Asuka (il cui status è attualmente comunque inferiore a quello della Baszler), non c'è una sola avversaria che potrebbe uscire vincitrice dall'Elimination Chamber al posto di Shayna. Continuo a sostenere che la scelta di far vincere la Rumble alla Flair sia stata l'ennesima occasione persa dalla WWE, quando la rivalità con la Ripley si poteva creare a prescindere. Insomma una firma del contratto funzionale soprattutto per infiammare la rivalità tra Shayna e Becky e per gettare le prime basi di un possibile feud tra Natalya ed Asuka e quello già iniziato tra Ruby e Liv. La posizione da paciere della Logan che prova a separare le due ex compagne di stable devo dire che è un dettaglio che mi è piaciuto, considerando che appena un anno fa probabilmente non lo avrebbero curato.
Buddy Murphy vs Angelo Dawkins e Seth Rollins vs Montez Ford, due match che riprendono un po' la rivalità attorno ai titoli tag. Il primo è poco valutabile vista l'interferenza di Rollins. Il secondo già meglio, ma risulta essere un match standard utile comunque a dare una buona spotlight a Ford, anche dopo un energico promo iniziale.
Kevin Owens vs Seth Rollins, buon match adatto ad un main event da tv show. Simpatico l'angle dell'arbitro che si scopre poi essere un discepolo del Monday Night Messiah che inizia quindi a fare proseliti.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Settimana prossima Beth Phoenix a Raw.
Come avevo scritto un paio di settimane, non ci sta male un angle simil Orton-Steph del 2009.
Come avevo scritto un paio di settimane, non ci sta male un angle simil Orton-Steph del 2009.
- Silent
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
- Città: Asti
- Has thanked: 583 times
- Been thanked: 128 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Appunti sparsi per una puntata in linea col trend attuale: sufficienza piena.
- Garza > Andrade. Sono curioso sul ritorno di quest'ultimo la prossima settimana. Fare il tag team latino sarebbe un po' troppo un cliché, vediamo che si inventano. Buona invece la gestione di Carillo, a far gavetta perdendo contro gente che merita di più: è giovane e ha tutto il tempo.
- Bello il promo di Drew, molto "vero", per certi versi quasi shoot nei contenuti. Stanno riuscendo a mantenerlo fresco e rilevante settimana dopo settimana, anche e soprattutto per merito suo, ma lo ripeto: la RTWM è ancora lunga e lastricata di buche di sticazzi.
- Chamber femminile boh. Costruzione suicida, ma se la mettono su un livello "cage fighter contro tutti" può anche funzionare. La faida interna all'ex Riott Squad è interessante quanto due gatti che si azzuffano.
- Traccio un parallelismo tra Owens, vero e proprio fenomeno incastrato in una faida potenzialmente interessante ma gestita di merda, e Orton, onesto mestierante che se gli dai il ruolo e la storia giusta si rivela sempre un drawer fenomenale. Alla fine conta il risultato, ed entrambi stanno facendo bene.
- Mi piace il tentativo (per ora ancora un po' impacciato) di mescolare le storyline per rendere lo show più organico ed interessante: Owens che si incrocia con Orton e Rollins che si mette tra i due, Asuka che fa la badass con Bazler che fa la badass con Becky, Black che finisce il lavoro con Rowan (che spreco di tempo a costruirlo) nonostante le mazzate prese dall'OC. Sono cose che apprezzo.
- Garza > Andrade. Sono curioso sul ritorno di quest'ultimo la prossima settimana. Fare il tag team latino sarebbe un po' troppo un cliché, vediamo che si inventano. Buona invece la gestione di Carillo, a far gavetta perdendo contro gente che merita di più: è giovane e ha tutto il tempo.
- Bello il promo di Drew, molto "vero", per certi versi quasi shoot nei contenuti. Stanno riuscendo a mantenerlo fresco e rilevante settimana dopo settimana, anche e soprattutto per merito suo, ma lo ripeto: la RTWM è ancora lunga e lastricata di buche di sticazzi.
- Chamber femminile boh. Costruzione suicida, ma se la mettono su un livello "cage fighter contro tutti" può anche funzionare. La faida interna all'ex Riott Squad è interessante quanto due gatti che si azzuffano.
- Traccio un parallelismo tra Owens, vero e proprio fenomeno incastrato in una faida potenzialmente interessante ma gestita di merda, e Orton, onesto mestierante che se gli dai il ruolo e la storia giusta si rivela sempre un drawer fenomenale. Alla fine conta il risultato, ed entrambi stanno facendo bene.
- Mi piace il tentativo (per ora ancora un po' impacciato) di mescolare le storyline per rendere lo show più organico ed interessante: Owens che si incrocia con Orton e Rollins che si mette tra i due, Asuka che fa la badass con Bazler che fa la badass con Becky, Black che finisce il lavoro con Rowan (che spreco di tempo a costruirlo) nonostante le mazzate prese dall'OC. Sono cose che apprezzo.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Randy sempre il più antifa della federazione.
Liv che si scaglia su quel cesso di Ruby Riott >>> tutta la AEW
Liv che si scaglia su quel cesso di Ruby Riott >>> tutta la AEW
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Puntata piacevole, nonostante sia la premessa di un PPV, quello arabo, di cui tutti avremmo più o meno fatto a meno.
Ho apprezzato molto i vari "crossover" tra feud e storyline, in grado di animare lo show.
Come, ad esempio, l'interruzione a sorpresa di KO, beneamino di casa, al solito "falso" sentimentalismo di Orton. Promo riuscito, quello di Owens, perchè carico di un sentimento che l'atleta pare provare realmente.
Il match tra i due, il main event, buon match da show televisivo, con brawlerata dei vari scagnozzi (al netto di Joe, che si è scoperto esser stato sospeso per il wellness program) e interessante interposizione del Messiah, che riesce addirittura a "convertire" un arbitro. Scelta, questa, perlomeno curiosa, originale.
Bello vedere Orton titubante nei confronti del Messiah, portando comunque a casa il risultato.
Personalmente ho apprezzato molto l'angle della stipula del contratto per l'EC femminile. Al netto delle partecipanti e del risultato scontato, mi sono piaciute le interpretazioni di Asuka, gli screzi tra le ex Riott Squad (con assalto finale della Morgan e successiva divisione delle due da parte di una Logan che non si capisce da che parte stia); inutile dire che l'ingresso della Baszler a me fomenta sempre un casino, e il confronto accennato con Asuka idem.
Mi han saputo vendere bene un match che, alla vigilia, non riuscivo minimamente a digerire.
Interessante anche questo possibile scontro tra Syles/OC e Black. Oddio, il feud con Rowan a questo punto è parso un mero filler, mentre sinceramente avrei approfondito la cosa (soprattutto valorizzando la gabbia misteriosa, che a questo punto pare aver perso tutta la sua rilevanza: mah!). Però mi è piaciuto il semi-cazziatone di AJ verso Andersen e Gallows, che hanno perso entrambi contro Ricochet (così vendendo un minimo il match titolato di quest'ultimo contro Lesnar a SSD) e successiva scena da bulli ai danni di Black (forse avrei preferito l'assalto post match con Rowan, così da rendere la seconda sconfitta meno pesante per l'ex Wyatt family).
Buon promo di Heyman, al solito, che cerca di fare del suo meglio per pubblicizzare uno dei match per il titolo meno rilevante degli ultimi anni.
Ancora meglio l'intervista di McIntyre, chepare fondere il character scritturato con l'atleta della vita reale (almeno cita la possibilità, si fa per dire, di avere un match contro Ricochet..).
Garza è un figo: concordo che pare esserci più feeling con Zelina rispetto ad Andrade. Curioso per il ritorno dell'US champion, se sono intelligenti possono scrivere qualcosa di davvero interessante, con ad oggetto i messicani. Intanto bello il match con Carillo, merita.
Menzione d'onore per la battuta di Ford sulla perdita del nome per Murphy. I match degli SP, comunque, sono stati costruiti palesamente per vendere un minimo la difesa titolata araba, con risultato (penso) scontatissimo.
Scenetta divertente tra Truth e Lashley, con strane reazioni di quest'ultimo alla foga decisionale di Lana: potrebbero esserci sorprese in futuro (per quanto poco importi, soprattutto con l'assenza di Rusev).
Ho apprezzato molto i vari "crossover" tra feud e storyline, in grado di animare lo show.
Come, ad esempio, l'interruzione a sorpresa di KO, beneamino di casa, al solito "falso" sentimentalismo di Orton. Promo riuscito, quello di Owens, perchè carico di un sentimento che l'atleta pare provare realmente.
Il match tra i due, il main event, buon match da show televisivo, con brawlerata dei vari scagnozzi (al netto di Joe, che si è scoperto esser stato sospeso per il wellness program) e interessante interposizione del Messiah, che riesce addirittura a "convertire" un arbitro. Scelta, questa, perlomeno curiosa, originale.
Bello vedere Orton titubante nei confronti del Messiah, portando comunque a casa il risultato.
Personalmente ho apprezzato molto l'angle della stipula del contratto per l'EC femminile. Al netto delle partecipanti e del risultato scontato, mi sono piaciute le interpretazioni di Asuka, gli screzi tra le ex Riott Squad (con assalto finale della Morgan e successiva divisione delle due da parte di una Logan che non si capisce da che parte stia); inutile dire che l'ingresso della Baszler a me fomenta sempre un casino, e il confronto accennato con Asuka idem.
Mi han saputo vendere bene un match che, alla vigilia, non riuscivo minimamente a digerire.
Interessante anche questo possibile scontro tra Syles/OC e Black. Oddio, il feud con Rowan a questo punto è parso un mero filler, mentre sinceramente avrei approfondito la cosa (soprattutto valorizzando la gabbia misteriosa, che a questo punto pare aver perso tutta la sua rilevanza: mah!). Però mi è piaciuto il semi-cazziatone di AJ verso Andersen e Gallows, che hanno perso entrambi contro Ricochet (così vendendo un minimo il match titolato di quest'ultimo contro Lesnar a SSD) e successiva scena da bulli ai danni di Black (forse avrei preferito l'assalto post match con Rowan, così da rendere la seconda sconfitta meno pesante per l'ex Wyatt family).
Buon promo di Heyman, al solito, che cerca di fare del suo meglio per pubblicizzare uno dei match per il titolo meno rilevante degli ultimi anni.
Ancora meglio l'intervista di McIntyre, chepare fondere il character scritturato con l'atleta della vita reale (almeno cita la possibilità, si fa per dire, di avere un match contro Ricochet..).
Garza è un figo: concordo che pare esserci più feeling con Zelina rispetto ad Andrade. Curioso per il ritorno dell'US champion, se sono intelligenti possono scrivere qualcosa di davvero interessante, con ad oggetto i messicani. Intanto bello il match con Carillo, merita.
Menzione d'onore per la battuta di Ford sulla perdita del nome per Murphy. I match degli SP, comunque, sono stati costruiti palesamente per vendere un minimo la difesa titolata araba, con risultato (penso) scontatissimo.
Scenetta divertente tra Truth e Lashley, con strane reazioni di quest'ultimo alla foga decisionale di Lana: potrebbero esserci sorprese in futuro (per quanto poco importi, soprattutto con l'assenza di Rusev).
- CombatZoneWrestling
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
- Località: Most Improved User 2020
- Has thanked: 1182 times
- Been thanked: 643 times
- Some_Organism
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: 21/05/2012, 18:11
- Città: Aard Skellig
- Località: Boyle Heights Saint 1.
- Has thanked: 68 times
- Been thanked: 33 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Incuriosito dal tuo commento sono andato a vedere l'angle sul tubo e...
mi sono sentito un idiota.
Mesi di "mistero" intorno alla gabbia per... quella cosa lì?
Per carità la puzza di merda la sentivi lontana un Km però una cagata del genere era oltre le mie più rosee aspettative.
mi sono sentito un idiota.
Mesi di "mistero" intorno alla gabbia per... quella cosa lì?
Per carità la puzza di merda la sentivi lontana un Km però una cagata del genere era oltre le mie più rosee aspettative.
- badreputation
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 12/10/2019, 10:04
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 33 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Lesnar ha venduto le Claymore in maniera incredibile. Grazie ai commenti su YouTube mi sono accorto che ha pure urlato allo scozzese di posare con il titolo
Grande segmento anche di Randy Orton e Beth Phoenix.
A Ricochet manco il titolo 24/7 han dato. O puntano dell'australiano, oppure Ricochet ne ha combinata qualcuna.

Grande segmento anche di Randy Orton e Beth Phoenix.
A Ricochet manco il titolo 24/7 han dato. O puntano dell'australiano, oppure Ricochet ne ha combinata qualcuna.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
- chemicalbro
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 26/05/2019, 21:00
- Città: Latina
- Has thanked: 35 times
- Been thanked: 8 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Che Raw!!
e che pubblico!
ma Ricochet ha insultato la madre di Vince??
Riddick come stile in ring mi piace
pubblico: who are you? Riddick:"i know who i am"
Rowan: mesi di costruzione per un ragno che si vedeva a mille miglia fosse un giocattolo
Buona la qualità degli altri match,in primis il tag tra i messicani, SP campioni ci stanno, prima sconfitta di Aleister pure,ne esce in qualche modo protetto
Finale con super promo di Orton: rko finale a Beth scontata e inevitabile..ma devo dire mi ha preso molto emotivamente il momento in cui tira fuori la loro storia personale(in primis la citazione al passato di abusi)
Bel lavoro.

e che pubblico!
ma Ricochet ha insultato la madre di Vince??
Riddick come stile in ring mi piace
pubblico: who are you? Riddick:"i know who i am"

Rowan: mesi di costruzione per un ragno che si vedeva a mille miglia fosse un giocattolo

Buona la qualità degli altri match,in primis il tag tra i messicani, SP campioni ci stanno, prima sconfitta di Aleister pure,ne esce in qualche modo protetto
Finale con super promo di Orton: rko finale a Beth scontata e inevitabile..ma devo dire mi ha preso molto emotivamente il momento in cui tira fuori la loro storia personale(in primis la citazione al passato di abusi)
Bel lavoro.
- chemicalbro
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 26/05/2019, 21:00
- Città: Latina
- Has thanked: 35 times
- Been thanked: 8 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
badreputation ha scritto: ↑03/03/2020, 7:41 Lesnar ha venduto le Claymore in maniera incredibile. Grazie ai commenti su YouTube mi sono accorto che ha pure urlato allo scozzese di posare con il titolo![]()
dopo la claymore sulla stage si sente chiaramente Lesnar che urla: "grab the belt!"
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Il dubbio sorge spontaneo, che vogliono fare con Alesister Black?
Al momento sta feudando con Styles, che possa entrare all’interno della faida con Taker in qualche modo o lo stanno utilizzando come allunga brodo per il dopo EC?
Al momento sta feudando con Styles, che possa entrare all’interno della faida con Taker in qualche modo o lo stanno utilizzando come allunga brodo per il dopo EC?
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Orton semplicemente fantastico nel segmento con Beth Phoenix, mi ha ricordato la RKO che fece alla Keibler quindici anni fa, che heel.
Lesnar-Drew fomentante, bene il pubblico e la vittoria di Liv
Lesnar-Drew fomentante, bene il pubblico e la vittoria di Liv