Ankie ha scritto:Sennò un Torneo dei Match del 2015, così o si sono visti negli ultimi 18 mesi e quindi sono ancora relativamente freschi nella memoria o non si sono visti.
Credo di averlo proposto circa 180 pagine fa
Karl Gotch ha scritto:Ma il 2015 lo conoscono tutti, che senso avrebbe? Lo scopo principale di questi tornei è proprio quello di indurre la curiosità a guardare altro
Ma ognuno ne conosce un settore, un torneo dei match del 2015 ti permetterebbe di farti un'idea di tutto il panorama wrestlinghiano avendo anche una relativa facilità nel contestualizzare quello che stai vedendo.
Si potrebbe partire con la top 100 di voicesofwrestling per esempio.
Horace Hogan ha scritto:
Credo di averlo proposto circa 180 pagine fa
Ma ognuno ne conosce un settore, un torneo dei match del 2015 ti permetterebbe di farti un'idea di tutto il panorama wrestlinghiano avendo anche una relativa facilità nel contestualizzare quello che stai vedendo.
Si potrebbe partire con la top 100 di voicesofwrestling per esempio.
Horace Hogan ha scritto:Ma ognuno ne conosce un settore, un torneo dei match del 2015 ti permetterebbe di farti un'idea di tutto il panorama wrestlinghiano avendo anche una relativa facilità nel contestualizzare quello che stai vedendo.
Si potrebbe partire con la top 100 di voicesofwrestling per esempio.
Allora tanto varrebbe fare solo il torneo dei migliori wrestler del 2015 e così ci risparmiamo di fare gli approfondimenti su Tom Jenkins
Ma il secondo scopo di questi tornei è il risultato, e dobbiamo fare qualcosa che rimpiazzi quelli ridicoli del 2008
Poi il 2015 non mi sembra neanche sia stato un anno così pieno di MOTYC. Si parla sempre di recuperare il passato, se non lo si fa in queste occasioni quando lo si dovrebbe fare?
Karl Gotch ha scritto:
Allora tanto varrebbe fare solo il torneo dei migliori wrestler del 2015 e così ci risparmiamo di fare gli approfondimenti su Tom Jenkins
Ma il secondo scopo di questi tornei è il risultato, e dobbiamo fare qualcosa che rimpiazzi quelli ridicoli del 2008
Poi il 2015 non mi sembra neanche sia stato un anno così pieno di MOTYC. Si parla sempre di recuperare il passato, se non lo si fa in queste occasioni quando lo si dovrebbe fare?
Non è che fare un torneo sul 2015 precluda di farne un altro più globale.
Bisogna capire quale sia lo scopo, se dobbiamo scrivere solo in 4, wallpostando approfondimenti che non leggerà nessuno, allora possiamo fare come vogliamo. Se dobbiamo coinvolgere almeno un'altra quindicina/ventina di utenti ci tocca scendere un po' a compromessi.
Senza contare che un torneo sul 2015 aprirebbe le porte a qualche filone diverso (magari 5-6 persone in più che seguono il puroresu, o magari il joshi, visto che uno dei match principali dell'anno passato è stato Meiko Satomura vs Kairi Hojo).
Horace Hogan ha scritto:Bisogna capire quale sia lo scopo, se dobbiamo scrivere solo in 4, wallpostando approfondimenti che non leggerà nessuno, allora possiamo fare come vogliamo. Se dobbiamo coinvolgere almeno un'altra quindicina/ventina di utenti ci tocca scendere un po' a compromessi.
Penso entrambe le cose; nelle categorie puro-lucha saremo tra di noi Amici di Vecchia Data (ed Ankie), ma nel mainstream si spera ci sia più coinvolgimento
Volendo si può fare una sezione a parte e/o mini-torneo per i match del 2015 e magari prima metà del 2016. Appena ho un po' di tempo libero mi metto all'opera
Karl Gotch ha scritto:
Volendo si può fare una sezione a parte e/o mini-torneo per i match del 2015 e magari prima metà del 2016. Appena ho un po' di tempo libero mi metto all'opera
Comunque una lista sulla lucha la vorrei indirizzare verso match più digeribili anche agli appassionati della WWE. Per dire, poca roba da luchanerd con Dr. Cerebro, Hechicero, Virus (magari di lui il match contro Dragon Lee), e più match con storytelling o almeno sopra le righe.
Tipo
Titan vs Barbaro Cavernario (il secondo, mi pare fosse di maggio)
la finale di Rey de Reyes
Myzteziz vs Hijo del Perro Aguayo
qualcuno dei Dragon Lee vs Kamaitachi (eviterei il mask match, è suggestivo ma zeppo di errori)
Atlantis vs La Sombra
forse La Sombra vs Rush
forse il 3 vs 3 della Cara Lucha Indies vs AAA (ne ho letto una recensione ultimamente che me lo ha fatto vedere in tutt'altra prospettiva)
forse Volador jr. vs Flamita
Dr. Wagner jr. & La Sombra vs L.A. Park & Volador jr. lo reputo divertentissimo, ma non verrebbe apprezzato con quelle riprese
Nel 2008 ci pensammo, credo, non più di due o tre settimane.
Mi occupai penso quasi del tutto personalmente di espandere la lista dei wrestler, quando me la mandò il fu KingofKings86 (che conteneva 64 wrestler presi dall'era contemporanea) cercando di includere quanti più nomi importanti possibile.
Voi - impersonale, ma nemmeno troppo - sono, cosa, sei mesi che ve la menate con quanto fanno pena i vecchi tornei? Ecco, state ancor a discutere su come iniziare. Sembrate un branco di volpi al vigneto. "Dobbiamo fare meglio, dobbiamo fare meglio... però non iniziamo".
Che i vecchi tornei avessero delle mancanze (ohibò, all'epoca uscì che non avevo/avevamo messo El Canek dopo 80 pagine) e privilegiassero una impostazione fortemente mainstream-occidentale-centrica è acclarato, così come è acclarato che la gente li ricorda perlopiù con affetto per altre cose. Il torneo funzionò perché era un calderone di topic e discussioni stimolanti, in potenza soggiacenti tra le pieghe inesplorate del forum ed emerse grazie alle dinamiche del torneo e al meccanismo di casualità. "Il carisma di Guerrero e il carisma di Triple H", "perché è stato inserito questo Hackenschmidt", "Cosa rappresenta El Santo in Messico" sono soltanto alcune delle cose nella gigantesca ratatouille che componeva il gioco in questione. A memoria, poi, sono ragionevolmente sicuro che nessun nome dell'era pioneristica fosse stato praticamente mai nominato - sottolineo, mai - se non di sfuggita a ogni "luna blu" prima del 2008 su TW. Successivamente, invece, gente come El Santo, Rikidozan, Gotch, iniziò a venire citata in maniera pressapoco regolare, benché accademica, come espressione massima di certi aspetti del pro-wrestling.
Ciò detto, io mi schiero a favore della posizione di Horace Hogan, che mi sembra quello che ha almeno un'idea del target di una operazione simile. Se volete fare una cosa che includa il wrestling peruviano aspettandovi che abbia un buon afflusso di gente (sul forum italiano di Tuttowrestling, che non è nemmeno il forum del 2008 di TW in cui un topic su una scoreggia di Randy Orton faceva le cinquanta pagine) vi conviene fare un topic a stampo scientifico in cui vengano semplicemente divulgate conoscenze a intervalli regolari da parte delle due o tre persone che qui lo conoscono in maniera approfondita, perché nella settimana in cui si voterà non so quanti sentano il desiderio di esprimersi tanto a digiuno quanto dopo aver digerito alcuni dettami che verranno, si ipotizza, forniti loro.
E a quel punto che ha di diverso il torneo da un topic come questo in cui è solo un torello tra i cinque o sei già presenti che si scambiano le idee? Appunto, niente.
In altre parole, se volete fare qualcosa che magari coinvolga la massa e la convinca ad attivarsi, di certo non vi aiuterà dedicare il 70% del torneo a conoscenze squisitamente settoriali.
Il vecchio torneo era stato concepito come un'aulica partita di biliardino, con un sacco di squadre e un sacco di tifosi. Non aveva particolari pretese di oggettività, al di là del confezionamento pseudo-scientifico. E giustamente finì per attrarre tante tipologie di persone perché un buon compromesso tra giochino e stimolazione programmatica della parte più informata e blasé dell'utenza: dal fan sfegatato di un wrestler che si studiava anche dove aveva fatto le elementari per vederlo vincere, a quello seriamente interessato ad addentrarsi nei meandri storici della disciplina, a quello che si leggeva i post - lunghi, articolati, spesso anche mediamente appassionati - per la vis retorica dell'utente, quello che si iscriveva apposta e in realtà non sapeva manco di cosa si stesse parlando, al Grande Torneo del Pro-Sciutto, a MeltdownMachine che scassava perché la lista era incompleta, i flamer che imploravano di non essere bannati perché altrimenti "saltavano le semifinali", ai tanti nomi sconosciuti che veniva per la prima volta fatti emergere in un forum nato in seno all'Attitude WWF e che quindi si era sviluppato su una percezione limitata all'ultimo quindicennio e poco più.
Insomma, l'esperienza di un momento in cui tante tipologie di fessi che guardano uomini in mutande menarsi per finta si riuniscono; momento in cui collimavano attrazione per conoscenze nuove, ma anche investimenti emotivi. Io ne terrei conto.
Eh, vabbe'. Risentimento, adesso. Un termine gargantuesco, per una questione intorno a un giochino di un forum.
Al massimo sono stato canzonatorio, ma preciso - se non l'avessi lasciato trasparire - che il mio intervento vuole essere in buona fede.
L'iniziativa è lodevole, specie se vuole andare a fare una cosa migliore del resto. Solo che ho notato una tendenza a non andare al sodo che perdura da un po', insomma. Più che fare avanti e indietro sul format da diversi mesi e spernacchiare occasionalmente i vecchiardi (che poi, vecchiardi da un punto di vista generazionale è perlopiù improprio, se tanto mi dà tanto dovrei essere ancora più giovane di alcuni di voi), ecco, si dovrebbe decidere.
Inoltre, diciamo che non mi è chiaro dove finisca l'idea di fare un gioco che coinvolga l'utente medio di TW e dove la volontà di allargare l'offerta possa precludere l'effettivo successo del progetto. Quando si fa un piano di marketing o di comunicazione la prima cosa è la definizione di "obiettivi reali" e contestuali. Semplicemente mi sembra che si stia lievitando verso la "divulgazione scientifica" - o piuttosto etnologica, che è qualcosa di altrettanto utile se fatto con criterio, ma non è detto che concili con la domanda per quello che è, soprattutto, un gioco.
Si fanno i tornei, nella lista dei match sono già arrivato al 1975, non mandatemi tutto il lavoro in fumo
Per il resto non so cosa ci sia di difficile da capire, le categorie le abbiamo fatte apposta per questo
In quella dell'800 saremo in due a votare, in quella WWE-TNA-ECW-WCW saranno un po' di più (si spera). Non andiamo a confrontare CM Punk con Edwin Bibby, questo no
Poi ci limitiamo a lanciarlo, se non funziona o si interrompe pazienza. Il Torneo del Puroresu si è bloccato a metà, ma quella prima parte è stata ugualmente interessante
LowRyder ha scritto:
Ciò detto, io mi schiero a favore della posizione di Horace Hogan, che mi sembra quello che ha almeno un'idea del target di una operazione simile.
In quale frangente? Avrò turnato 4 volte in questo thread. La mia idea originale era quella di una miriade di piccoli tornei a ispirazione territoriale, che andavano incastonandosi creando un tabellone di 128 partecipanti finali. Certo, era un lavoro lungo (era pensato su una distanza di due anni) e frustrante, ma ci avrebbe permesso di rimanere nella memoria collettiva del forum come degli adorabili folli un po' romantici.
Ankie ha scritto:
Il Progetto attuale si ferma all'Organizzazione del Progetto: ideare format, snocciolare liste e voglia di stare insieme (cit. Barzagli).
In fondo l'attesa del piacere non è essa stessa il piacere?