Ci sono dei momenti in cui sono piegato in due dal ridere, basta andare in giro e questo gioco è talmente randomico da essere imprevedibile, esplosioni, insulti, casino, ogni volta mi sorprende

Ho fatto l'errore di vederlo. E niente hanno ucciso del tutto i giochi originali.Backbone Crusher ha scritto: ↑17/12/2023, 23:00 Sto giocando all'espansione di God Of War Ragnarok.
È una modalità roguelike, che implementa anche riferimenti alla saga greca e al gioco base, quindi è da giocare dopo la campagna principale (da completare all 100% incluse le secondarie, dato che ci sono alcuni spoiler).
Bella aggiunta, ma non so quanto possa piacere a chi non mastica i roguelike.
Si recuperalo, soprattutto se poi hai intenzione di giocare al 2, perché in questo ci sono dei riferimenti a ciò che è successo in Miles Morales.*play297* ha scritto: ↑21/12/2023, 19:14 Ho finito ora, con grande ritardo, il primo Marvel's Spider-Man (quello per PS4, per intenderci).
Mi è piaciuto moltissimo e ha un po' riaperto il mio vecchio amore per Spider-Man (certo, i due film animati hanno fatto il loro dovere).
Una cosa che mi ha deluso davvero, però è la scena post-credits:Comunque, essendo molto più affezionato a Peter e MJ piuttosto che a Miles, la strada intrapresa che ho letto nei commenti del 2, dove i primi due saranno sempre meno protagonisti, non mi intriga moltissimo.Spoiler:
Intanto credo dovrò recuperarmi lo Spin-Off di Miles Morales, giusto?
Feci la stessa identica cosa quando lo giocai la prima volta, da veterano sborone di tutti i vecchi GOW, e le presi malissimo pure io al primo nemico.Backbone Crusher ha scritto: ↑29/12/2023, 14:43 Ho ricominciato God Of War del 2018 completamente da zero, senza potenziamenti o new game plus vari.
Sempre una gran figata, per essere un gioco di 5 anni fa, graficamente fa la sua porca figura.
Lol che, a difficoltà "Cercatore di sfide", ovvero un livello appena sopra a quello normale, i nemici normali quasi ti shottano.
Ma la cosa comica è che ricordo di averci provato dopo averlo finito la prima volta, che ancora non aveva il new game plus, quindi in teoria avrei dovuto avere più esperienza.
Finito ora, mm.Darth_Dario ha scritto: ↑24/12/2023, 17:40 Mi sono bevuto il DLC di Ragnarok, carino, sempre il giusto equilibrio tra storia e azione. Ho iniziato sgargiullo alla difficoltà più alta per poi scendere con la coda tra le gambe a quella consigliata poco dopo![]()
Ora sto giocando a Spiderman 2, ma è una mia impressione o le cutscenes sono terribile per la grafica? I volti in particolare sembrano fatti di paglia, il primo e Miles Morales non mi hanno fatto questa impressione.
Ho preso la Ps5 questo autunno proprio per giocare Spider-Man 2 ed incredibilmente ho finito per apprezzare più la remastered del primo e Miles Morales.Darth_Dario ha scritto: ↑29/12/2023, 19:22 Finito ora, mm.
È quello che mi aspettavo, ma un filo di meno. Meno fuoco sulla storia, meno ritmo ma, soprattutto, meno varietà del Gameplay. Anche variando eccetera ci sono un sacco di mosse uguali, roba ultraripetitiva e bho, meno "varietà" nelle cose da fare. Ho la sensazione che abbiano voluto "semplificarlo" (lol, come se il primo gioco fosse difficile) e questo è il risultato.
I costumi fanno quasi tutti cagare mannaggia a Sony e Marvel ed altro impoverimento è stato togliere i poteri legati ai costumi. Ma pure i gadget, nel primo ci pensi a cosa usare, qua spammi tutto a caso (e se giochi in stealth sono tipo inutilizzabili).
Meglio il primo, ma anche meglio Miles Morales.
Edit: cioè, per capirci, in Miles Morale, il gioco "minore" tra le due mega uscite, ho praticamente le stesse ore di gioco (nel primo con tutti i DLC più del doppio invece). Bho, vediamo 'sti DLC.
Ma io stavo per riscaricarmi il primo anche solo per capire se sono io che mi sono stancato della formula (che ha al terzo titolo in 5 anni mostra ovviamente dei limiti come già detto da te) o se effettivamente era un gioco meglio fatto. Non lo farò a breve che sto giocando a Wrestlequest (terzo RPG della mia vita, fatemi gli auguri) ma un giorno non escludo la possibilità.
La formula inizia a mostrare la corda anche perché è molto derivativa dei Batman Arkham, che io nel complesso ritengo superiori come giochi pur preferendo Spider-Man all'Uomo Pipistrello (soprattutto nella gestione delle secondarie, che sugli Spider-Man non mi piacciono proprio per niente).Darth_Dario ha scritto: ↑31/12/2023, 0:04 Ma io stavo per riscaricarmi il primo anche solo per capire se sono io che mi sono stancato della formula (che ha al terzo titolo in 5 anni mostra ovviamente dei limiti come già detto da te) o se effettivamente era un gioco meglio fatto. Non lo farò a breve che sto giocando a Wrestlequest (terzo RPG della mia vita, fatemi gli auguri) ma un giorno non escludo la possibilità.
Concordo su tutto tranne che sia un gioco più grande, perché l'aver tolto così tante piccole cose rispetto ai precedenti me lo fa sembrare più piccolo e confuso.Colt877 ha scritto: ↑31/12/2023, 10:36 Spider-Man 2 è il classico esempio di gioco più grande, ma non necessariamente migliore rispetto ai due capitoli precedenti. Al posto loro io mi sarei concentrato di più sulle secondarie e avrei permesso il cambio di personaggio anche durante i combattimenti in modo da darmi una totale libertà su come gestire la progressione, magari la possibilità durante il free roaming di chiamare l'altro Spider-Man per farmi aiutare in qualche combattimento, maggiore interazione di combo quando ci sono entrambi gli Spider-Man che combattono. Insomma, tante piccole cose che almeno avrebbero dato più senso a questi due protagonisti tanto sbandierati, ma che alla fine a parte il cambio immediato dall'uno all'altro nel free roam, non è che ci hanno fatto granché. Finisco il discorso sotto spoiler per chi non avesse ancora giocato Spider-Man 2.
Spoiler: