Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel...1972
- Ankie
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
- Città: ROTY 2008
- Località: Digitate il mio nick su Google.
- Has thanked: 9 times
- Contatta:
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
In NBA da ricordare anche l'upset di Golden State su Dallas, per la terza volta nella Storia un'ottava che elimina una prima, dopo Denver nel '94 e New York nel '99, ma quelle erano al meglio delle 5 gare, e i Knicks erano ottavi in una stagione giocata per metà.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
A gennaio Ronaldo turna definitivamente subumano passando al Milan e presentandosi con la faccia come il culo al derby.
Si erano pure illusi di vincere , ma stavo guardando la partita e nell'esatto momento in cui ho visto il scopatrans epilettico esultare al gol ho pensato che l'avremmo vinta.
Jardinero in 11 secondi + Ibra
Chissa' se rivedremo mai derby con tanti palloni d'oro e leggende in campo , e ai tempi chi si immaginava che oggi eravamo presi cosi'
Si erano pure illusi di vincere , ma stavo guardando la partita e nell'esatto momento in cui ho visto il scopatrans epilettico esultare al gol ho pensato che l'avremmo vinta.
Jardinero in 11 secondi + Ibra

Chissa' se rivedremo mai derby con tanti palloni d'oro e leggende in campo , e ai tempi chi si immaginava che oggi eravamo presi cosi'

- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Nel 2007 escono tre film che mi sono piaciuti molto.
C'è Non è un paese per vecchi, pluripremiato filmone dei Cohen. Ricordo distintamente che vederlo al cinema fu un valore aggiunto, non solo per la mancanza di una colonna sonora in senso stretto, ma anche perchè il finale colpì di sorpresa gran parte del pubblico in sala e ci furono interminabili decine di secondi di silenzio e immobilità in sala, dopo la scomparsa del faccione rugoso di Tommy Lee Jones.
C'è poi Hot Fuzz, parte di mezzo della trilogia del cornetto. Ora a me la trilogia del cornetto piace tutta e parecchio, ma forse Hot Fuzz è quello che preferisco.
E poi c'è Grindhouse. A me sono piaciuti sia Planet Terror che Death Proof. A dire il vero Death Proof è l'ultimo film di Tarantino che mi sia piaciuto. La trasformazione di Stuntman Mike tra la prima e la seconda parte l'ho sempre adorata ed il finale è fantastico.
Musicalmente il 2007 è una mezza ciofeca.
Di tutto il listone di Depeche Boy non c'è davvero niente che mi colpì all'epoca, ne dopo.
Tra le canzoni citate precedentemete l'unica che riascolto ancora oggi non per caso è Let me think about it.
C'è da dire che nel 2007 ero ancora in piena fase di recupero di musica d'altri decenni, mi interessavano decisamente altre cose.
Scorrendo un po' wikipedia con i dischi mese mese e qualche video youtube con le hit, vedo che esce Back to Black di Amy Winehouse, davvero notevole (e con lo zampino dell'onnipresente Mark Ronson) e c'è qualche altra canzone che ricollego al 2007 (Girlfriend della Lavigne, il disco di debutto di Mika e poco altro).
Esce Voices of Midnight dei The Residents in piena fase “storytelling”, più un racconto musicato che un vero e proprio disco.
C'è Non è un paese per vecchi, pluripremiato filmone dei Cohen. Ricordo distintamente che vederlo al cinema fu un valore aggiunto, non solo per la mancanza di una colonna sonora in senso stretto, ma anche perchè il finale colpì di sorpresa gran parte del pubblico in sala e ci furono interminabili decine di secondi di silenzio e immobilità in sala, dopo la scomparsa del faccione rugoso di Tommy Lee Jones.
C'è poi Hot Fuzz, parte di mezzo della trilogia del cornetto. Ora a me la trilogia del cornetto piace tutta e parecchio, ma forse Hot Fuzz è quello che preferisco.
E poi c'è Grindhouse. A me sono piaciuti sia Planet Terror che Death Proof. A dire il vero Death Proof è l'ultimo film di Tarantino che mi sia piaciuto. La trasformazione di Stuntman Mike tra la prima e la seconda parte l'ho sempre adorata ed il finale è fantastico.
Musicalmente il 2007 è una mezza ciofeca.
Di tutto il listone di Depeche Boy non c'è davvero niente che mi colpì all'epoca, ne dopo.
Tra le canzoni citate precedentemete l'unica che riascolto ancora oggi non per caso è Let me think about it.
C'è da dire che nel 2007 ero ancora in piena fase di recupero di musica d'altri decenni, mi interessavano decisamente altre cose.
Scorrendo un po' wikipedia con i dischi mese mese e qualche video youtube con le hit, vedo che esce Back to Black di Amy Winehouse, davvero notevole (e con lo zampino dell'onnipresente Mark Ronson) e c'è qualche altra canzone che ricollego al 2007 (Girlfriend della Lavigne, il disco di debutto di Mika e poco altro).
Esce Voices of Midnight dei The Residents in piena fase “storytelling”, più un racconto musicato che un vero e proprio disco.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Due parole su Cristicchi.
Cristicchi è il ritratto di fronte e di profilo dell'intellettuale al serivizio del tentativo di ridare linfa ideologica alla seconda repubblica in crisi perenne.
Questo è molto più evidente dai suoi lavori teatrali ma anche, Dall'altra parte del cancello, il disco del 2007, è infarcito di canzoni pseudointellettuali, pregne di quell'immaginario da ricostruzione dell'unità nazionale, da partito della nazione, che si avvale di un featuring di Allevi (nientemeno!) e con due canzoni dedicate a Welby e alla Merini, oltre che ovviamente a pezzi come L'Italiano, Laureata precaria, L'italia di Piero e la Risposta a definire la poetica veltroniana di cui è saturo, il tutto cantato con la pretenziosità tipica di chi vuol darti a credere che con le canzoni ti sta dicendo una verità che hai sempre dovuto sapere ma che non sei mai stato abbastanza sveglio o attento da sapere per i fatti tuoi.
Devastante.
Cristicchi è il ritratto di fronte e di profilo dell'intellettuale al serivizio del tentativo di ridare linfa ideologica alla seconda repubblica in crisi perenne.
Questo è molto più evidente dai suoi lavori teatrali ma anche, Dall'altra parte del cancello, il disco del 2007, è infarcito di canzoni pseudointellettuali, pregne di quell'immaginario da ricostruzione dell'unità nazionale, da partito della nazione, che si avvale di un featuring di Allevi (nientemeno!) e con due canzoni dedicate a Welby e alla Merini, oltre che ovviamente a pezzi come L'Italiano, Laureata precaria, L'italia di Piero e la Risposta a definire la poetica veltroniana di cui è saturo, il tutto cantato con la pretenziosità tipica di chi vuol darti a credere che con le canzoni ti sta dicendo una verità che hai sempre dovuto sapere ma che non sei mai stato abbastanza sveglio o attento da sapere per i fatti tuoi.
Devastante.
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Aggiungici Vorrei cantare come Biagio Antonacci che è una mezza rosicata intrisa di accuse al mondo musicale piene di nulla. Nonostante ciò ammetto di apprezzare musicalmente Ti regalerò una rosa e L’Italia di Piero, alla fine è un artista che rappresenta l’epoca di mezzo degli anni 2000. Già a Sanremo 2013 sembrava fuori tempo saturoHard Is Ono ha scritto:Due parole su Cristicchi.
Cristicchi è il ritratto di fronte e di profilo dell'intellettuale al serivizio del tentativo di ridare linfa ideologica alla seconda repubblica in crisi perenne.
Questo è molto più evidente dai suoi lavori teatrali ma anche, Dall'altra parte del cancello, il disco del 2007, è infarcito di canzoni pseudointellettuali, pregne di quell'immaginario da ricostruzione dell'unità nazionale, da partito della nazione, che si avvale di un featuring di Allevi (nientemeno!) e con due canzoni dedicate a Welby e alla Merini, oltre che ovviamente a pezzi come L'Italiano, Laureata precaria, L'italia di Piero e la Risposta a definire la poetica veltroniana di cui è saturo, il tutto cantato con la pretenziosità tipica di chi vuol darti a credere che con le canzoni ti sta dicendo una verità che hai sempre dovuto sapere ma che non sei mai stato abbastanza sveglio o attento da sapere per i fatti tuoi.
Devastante.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Nel 2007 sono stato in clinica per la rehab.
Intrattenimento a go-go.
Intrattenimento a go-go.
- Aaron Kirk
- Messaggi: 2312
- Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
- Città: Mugnano di Napoli
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 42 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
2007 osceno per la musica NO.
Person Pitch, In Rainbows, Sound of Silver, Kala, Strawberry Jam, Boxer, The Reminder, Night Falls Over Kortedala, Graduation, Neon Bible solo così su due piedi, probabilmente mi dimentico pure roba buona.
Person Pitch, In Rainbows, Sound of Silver, Kala, Strawberry Jam, Boxer, The Reminder, Night Falls Over Kortedala, Graduation, Neon Bible solo così su due piedi, probabilmente mi dimentico pure roba buona.
- Ankie
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
- Città: ROTY 2008
- Località: Digitate il mio nick su Google.
- Has thanked: 9 times
- Contatta:
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Ah, ecco.DenisPirola ha scritto:Nel 2007 sono stato in clinica per la rehab.
Intrattenimento a go-go.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Nel 2007 uscì pure il singolo di Fabrizio Corona, come si può parlare di annovisceno per la musica?
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Nel 2007 ho visto diversi bei concerti.
I primi che mi vengono in mente sono i Devo a Bergamo, Lou Reed ad Arezzo e i Pere Ubu a Firenze.
Il concerto dei Devo mi colpì per un paio di cose. Innanzitutto trattandosi di un concerto slegato da pubblicazioni di nuovi dischi, fu la riedizione di un loro show passati. Tuta gialla, ginocchiere e tanta tanta energia. Però con i capelli grigi e una panza infinita.
La cosa fu molto autoironica, Mark Mothersbaugh salì sul palco con un deambulatore. Lo stesso Mark mi colpì: a 57 anni aveva ancora una voce della madonna. Complessivamente uno show pazzesco, con un pubblico molto coinvolto.
Durante Uncontrollable Urge e il rituale strappo delle tute gialle, riuscii a prenderne un pezzo consistente di una, che conservo ancora oggi, successivamente autografata da Bob Mothersbaugh, per il quale avevo anche portato un cartello "Bob1 is my guitar hero". Dopo lo show e dopo la sessione autografi parlai un po' con i due fratelli (Mark e Bob1 appunto), molto disponibili e gentili.
Ero proprio una groupie.
Il concerto di Lou Reed fu lo show di Berlin, con tanto di coro di voci bianche. Berlin è probabilmente il mio disco preferito di Lou Reed e la resa fu spettacolare. Quando lo avevo visto nel 2005 a Firenze, il buon Lou aveva fatto praticamente solo b-side o canzoni da dischi secondari nel suo show e avevo bestemmiato duro perchè almeno una cazzo di Lady Day o Caroline Says la poteva pure fare (tra l'altro più volte invocata dal pubblico) e invece no, avanti con My red joystick (spettacolare, peraltro).
Lo spettacolo di Arezzo fu la restituzione di tutto quello.
Da ultimo i Pere Ubu a Firenze.
Quella fu una vera e propria illuminazione. Uno show meraviglioso da tutti i punti di vista, con David Thomas che entra sul palco vestito come il Pere Ubu dell'Ubu Cornuto, portando la valigia con dentro la sua coscienza. Durante il concerto ha bevuto una dozzina di lattine di birra e ha finito una bottiglia di Remy Martin. L'apertura di quel concerto la fece Samuel Katarro, fresco vincitore del rock contest di Controradio mi pare, molto bravo, prima di diventare troppo pop. Ma la vera chicca fu all'interno del pogo di "Final Solution". Ora il curatore di quell'estate fiorentina alla Flog era Piero Pelù, che in uno slancio di memoria del suo passato rocker, scese in mezzo al pubblico pogando come un ossesso, gli occhi fuori dalle orbite, sudato come pochi, dando sganassoni a destra e sinistra.
Di questo concerto non ho trovato video, peccato.
I primi che mi vengono in mente sono i Devo a Bergamo, Lou Reed ad Arezzo e i Pere Ubu a Firenze.
Il concerto dei Devo mi colpì per un paio di cose. Innanzitutto trattandosi di un concerto slegato da pubblicazioni di nuovi dischi, fu la riedizione di un loro show passati. Tuta gialla, ginocchiere e tanta tanta energia. Però con i capelli grigi e una panza infinita.
La cosa fu molto autoironica, Mark Mothersbaugh salì sul palco con un deambulatore. Lo stesso Mark mi colpì: a 57 anni aveva ancora una voce della madonna. Complessivamente uno show pazzesco, con un pubblico molto coinvolto.
Durante Uncontrollable Urge e il rituale strappo delle tute gialle, riuscii a prenderne un pezzo consistente di una, che conservo ancora oggi, successivamente autografata da Bob Mothersbaugh, per il quale avevo anche portato un cartello "Bob1 is my guitar hero". Dopo lo show e dopo la sessione autografi parlai un po' con i due fratelli (Mark e Bob1 appunto), molto disponibili e gentili.
Ero proprio una groupie.
Il concerto di Lou Reed fu lo show di Berlin, con tanto di coro di voci bianche. Berlin è probabilmente il mio disco preferito di Lou Reed e la resa fu spettacolare. Quando lo avevo visto nel 2005 a Firenze, il buon Lou aveva fatto praticamente solo b-side o canzoni da dischi secondari nel suo show e avevo bestemmiato duro perchè almeno una cazzo di Lady Day o Caroline Says la poteva pure fare (tra l'altro più volte invocata dal pubblico) e invece no, avanti con My red joystick (spettacolare, peraltro).
Lo spettacolo di Arezzo fu la restituzione di tutto quello.
Da ultimo i Pere Ubu a Firenze.
Quella fu una vera e propria illuminazione. Uno show meraviglioso da tutti i punti di vista, con David Thomas che entra sul palco vestito come il Pere Ubu dell'Ubu Cornuto, portando la valigia con dentro la sua coscienza. Durante il concerto ha bevuto una dozzina di lattine di birra e ha finito una bottiglia di Remy Martin. L'apertura di quel concerto la fece Samuel Katarro, fresco vincitore del rock contest di Controradio mi pare, molto bravo, prima di diventare troppo pop. Ma la vera chicca fu all'interno del pogo di "Final Solution". Ora il curatore di quell'estate fiorentina alla Flog era Piero Pelù, che in uno slancio di memoria del suo passato rocker, scese in mezzo al pubblico pogando come un ossesso, gli occhi fuori dalle orbite, sudato come pochi, dando sganassoni a destra e sinistra.
Di questo concerto non ho trovato video, peccato.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Neanche di metal e' uscito granche' quell'anno. Tra i miei preferiti solo Ithyphallic dei Nile
e Rom 5:12 dei Marduk

e Rom 5:12 dei Marduk

- Ankie
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
- Città: ROTY 2008
- Località: Digitate il mio nick su Google.
- Has thanked: 9 times
- Contatta:
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Inter di Mancini vince in scioltezza il primo Scudetto sul campo, il Milan di Ancelotti si riprende la rivincita sul Liverpool in finale di Champions, il Manchester United vince la Premier dove impazzano Rooney e Cristiano Ronaldo, il Real di Capello vince per la differenza reti la Liga sul Barcellona, la Juventus torna in Serie A dopo l'anno di B.
Il FOTY lo darei ad Into the Wild di Sean Penn.
Musicalmente mi pare addirittura l'Annata di cui ho il maggior numero di Pezzi in Lista, ma non molti di alto livello.
Iniziano Mad Men e Californication, ed in Italia Boris.
Il FOTY lo darei ad Into the Wild di Sean Penn.
Musicalmente mi pare addirittura l'Annata di cui ho il maggior numero di Pezzi in Lista, ma non molti di alto livello.
Iniziano Mad Men e Californication, ed in Italia Boris.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2007
Nel 2007 cominciò anche Big Bang Theory se non sbaglio.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times