Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Jeff Hardy 18 ha scritto:
Era per sottolineare che dovresti avere tutta la prima aprte e non so se nei volumi c'era tutto.
Comunque poi c'è un errore, dunque Potenti, Nuovi e Thunderbolts sono da leggere prima di Secret Invasion poi hai Nuovi, Oscuri e ci aggiungerei al posto di Thunderbolts Secret Warriors, poi c'è Siege.
Thanks! ora ho capito!
Ora ho le idee più chiare sui prossimi fumetti da comprare per quanto riguarda la situazione Pre\Post Civil War (che appunto è quella che voglio approfondire).
Nel frattempo poco fà mi è arrivato il volume su Spidey
Colosso ha scritto:
Come serie nel complesso sì, ma lui si riferisce ai soli volumi di Repubblica e quello sui Nuovi Vendicatori ha storie successive a Secret Invasion.
Non ne ho idea di cosa sia pubblicato in quei volumi, se qualcuno riesce a fargli un bell'elenco almeno si riesce a dargli una mano meglio.
Jeff Hardy 18 ha scritto:
Non ne ho idea di cosa sia pubblicato in quei volumi, se qualcuno riesce a fargli un bell'elenco almeno si riesce a dargli una mano meglio.
Qui ci sono i contenuti di tutti i volumi delle grandi saghe:
A parte Planet Hulk che è una ciofeca ,come tutto ciò che riguarda il golia verde da almeno 10 anni a questa parte, che purtroppo sono costretto a leggere perché mi sono innamorato di Devil da Bendis in poi, il resto è carino in particolare Barracuda.
Per meglio comprendere Rinato dovresti leggere intero ciclo di Brubaker; Se recuperi da "le grandi Saghe" puoi iniziare dal numero CAPITAN AMERICA IL SOLDATO D’INVERNO
redhotraf91 ha scritto:A parte Planet Hulk che è una ciofeca ,come tutto ciò che riguarda il golia verde da almeno 10 anni a questa parte, che purtroppo sono costretto a leggere perché mi sono innamorato di Devil da Bendis in poi, il resto è carino in particolare Barracuda.
Per meglio comprendere Rinato dovresti leggere intero ciclo di Brubaker; Se recuperi da "le grandi Saghe" puoi iniziare dal numero CAPITAN AMERICA IL SOLDATO D’INVERNO
Planet Hulk è bellissimo, comunque facciamo giudicare a lui...
Se Barracuda gli piace c'è anche il volume con il seguito.
redhotraf91 ha scritto:A parte Planet Hulk che è una ciofeca ,come tutto ciò che riguarda il golia verde da almeno 10 anni a questa parte, che purtroppo sono costretto a leggere perché mi sono innamorato di Devil da Bendis in poi, il resto è carino in particolare Barracuda.
Per meglio comprendere Rinato dovresti leggere intero ciclo di Brubaker; Se recuperi da "le grandi Saghe" puoi iniziare dal numero CAPITAN AMERICA IL SOLDATO D’INVERNO
Red grazie del consiglio su capitan america, ci farò un pensierino
Su Platen Hulk leggo tantissimi pareri discordanti (e ciò mi piace).
Stasera inizio a leggerlo e poi vi dirò se mi è piaciuto o no
Ho appena finito di leggere Planet Hulk e sinceramente mi è piaciuta molto come saga.
La storia e l'ambientazione sono un chiaro riferimento (e tributo?) a Spartacus (che io adoro), quindi già leggendo l'introduzione del fumetto il mio interesse si era ingrandito notevolmente.
Poi lo "sfregio verde" viene descritto oltre che in termini di "mostro distruttore", anche in termini più "umani": lotta, distrugge, prova pietà, ama, soffre, fa un figlio (?), conduce un popolo alla salvezza...riesce a controllare le sue emozioni (nei limiti).
Però come succede in questo periodo poco felice (in ottica Civil War), la positività degli eventi viene spazzata via in un secondo!
taker85 ha scritto:Ho appena finito di leggere Planet Hulk e sinceramente mi è piaciuta molto come saga.
La storia e l'ambientazione sono un chiaro riferimento (e tributo?) a Spartacus (che io adoro), quindi già leggendo l'introduzione del fumetto il mio interesse si era ingrandito notevolmente.
Poi lo "sfregio verde" viene descritto oltre che in termini di "mostro distruttore", anche in termini più "umani": lotta, distrugge, prova pietà, ama, soffre, fa un figlio (?), conduce un popolo alla salvezza...riesce a controllare le sue emozioni (nei limiti).
Però come succede in questo periodo poco felice (in ottica Civil War), la positività degli eventi viene spazzata via in un secondo!
Sapevo che Planet Hulk ti sarebbe piaciuto, ora non dimenticare di comprare World War Hulk per sapere come va a finire il tutto.
Se vuoi saperne di più sul personaggio di Sentry (principale antagonista nella saga) prendi il volume 99 delle Grandi saghe.
Il figlio di Hulk è sopravvissuto, si chiama Skaar e nelle storie attuali è il partner del gigante verde (che ha messo assieme una vera famiglia assieme ai Fratelli di guerra, She-Hulk e altri personaggi vecchi e nuovi).
Poi dopo WWH inizia la saga di Hulk rosso, per me uno dei punti peggiori della storia di Hulk, personaggio che come ripeto sempre per me ha smesso di avere senso dopo la fine del ciclo di David, bisogna dire che ci sono due cicli interessanti, quello di Jones e quello di David parte 2 nel pre-Planet Hulk, poi con Planet Hulk e poi dopo la storia di Hulk Rosso c'è questo mega rilancio del personaggio, che perlomeno essendo in mano allo stesso autore da un 3-4 anni ormai ha un senso, storie illeggibili, però con un senso (tranne Planet Hulk che ammetto di aver apprezzato).
Jeff Hardy 18 ha scritto:Poi dopo WWH inizia la saga di Hulk rosso, per me uno dei punti peggiori della storia di Hulk, personaggio che come ripeto sempre per me ha smesso di avere senso dopo la fine del ciclo di David, bisogna dire che ci sono due cicli interessanti, quello di Jones e quello di David parte 2 nel pre-Planet Hulk, poi con Planet Hulk e poi dopo la storia di Hulk Rosso c'è questo mega rilancio del personaggio, che perlomeno essendo in mano allo stesso autore da un 3-4 anni ormai ha un senso, storie illeggibili, però con un senso (tranne Planet Hulk che ammetto di aver apprezzato).
Da detrattore di Hulk come te vado un pò in controtendenza :secondo me la saga dell'Hulk Rosso è apprezzabile come rilancio del personaggio a me è piaciuta parecchio anche più di War Wold Hulk. Belle scelte Taker Vendicatori a manetta ho visto bravo
Peccato che il prossimo Volume dei Nuovi Vendicatori che comprerai dopo questi non sarà più disegnato da quel genio di Finch . Il Collettivo volendo lo puoi anche saltare sai?
Ultima modifica di furio987 il 10/11/2011, 19:06, modificato 1 volta in totale.
taker85 ha scritto:Ho appena finito di leggere Planet Hulk e sinceramente mi è piaciuta molto come saga.
La storia e l'ambientazione sono un chiaro riferimento (e tributo?) a Spartacus (che io adoro), quindi già leggendo l'introduzione del fumetto il mio interesse si era ingrandito notevolmente.
Poi lo "sfregio verde" viene descritto oltre che in termini di "mostro distruttore", anche in termini più "umani": lotta, distrugge, prova pietà, ama, soffre, fa un figlio (?), conduce un popolo alla salvezza...riesce a controllare le sue emozioni (nei limiti).
Però come succede in questo periodo poco felice (in ottica Civil War), la positività degli eventi viene spazzata via in un secondo!
Jeff Hardy 18 ha scritto:Poi dopo WWH inizia la saga di Hulk rosso, per me uno dei punti peggiori della storia di Hulk, personaggio che come ripeto sempre per me ha smesso di avere senso dopo la fine del ciclo di David, bisogna dire che ci sono due cicli interessanti, quello di Jones e quello di David parte 2 nel pre-Planet Hulk, poi con Planet Hulk e poi dopo la storia di Hulk Rosso c'è questo mega rilancio del personaggio, che perlomeno essendo in mano allo stesso autore da un 3-4 anni ormai ha un senso, storie illeggibili, però con un senso (tranne Planet Hulk che ammetto di aver apprezzato).
Guarda, Red Hulk a me è anche piaciuto all'inizio sebbene
Spoiler:
l'alter ego del generale Ross fosse stato "iperpushato" da subito salvo poi "fare la figura del pollo" alla fine con una saga che all'inizio prometteva fuoco e fiamme e poi è stata anche deludente se vogliamo.
Sull'illegibilità delle storie attuali del golia verde, credo sia una questione di gusti, io ammetto che non sono il massimo da un punto di vista logico e narrativo, ma credo ci sia anche largamente di peggio.