Inklings ha scritto: ↑08/03/2024, 11:58
Vorrei andare a vedere il documentario/inchiesta scandalistica della Innocenzi sull'allevamento intensivo in Europa e gli intrallazzi tra mercato della carne e europarlamentare, ma le sale sono poche e trovo tutto pieno in quelle papabili
Onestamente non penso che troverei cose così nuove o particolari rispetto a quanto già visto con documentari simili (anche se in effetti il farlo sull'Unione Europea è abbastanza nuovo), ma comunque un occhio a ste cose lo do' sempre.
Niente, toccherà aspettare.
Confermo, nulla di veramente nuovo per chi conosca un attimo quei temi.
Cioè sì, bene la denuncia degli intensivi in Europa e Italia che han sempre fatto orecchie da mercante e giocato sulla definizione di “intensivo” (cosa che fanno anche nel documentario infatti), però era un po’ il segreto di Pulcinella.
L’unica cosa che mi ha sorpreso è quanto cazzo possono essere fessi gli eurodeputati. Uno viene da te parlandoti di mucca con due sistemi riproduttivi, tubi magici nel culo e maiali con 6 zampe e tu ti bevi tutto?
Che possano avallare simili cose vabbè, sai cosa gliene possa fregare, ma che ci credano mi lascia davvero basito.
Il lobbista che dice di essere un mega lobbista tranquillamente e se ne vanta in favore di camera MVP della storia.
Bene i run-in di Singer e Quammen ( solo

), e pure Safran Foer (lo ritengo un po’ fessacchiotto ma ha starpower sul tema).
Interessante la parte sui lavoratori sfruttati nel macello tedesco (é un tema toccato sempre troppo poco in questi lavori).
E bene anche la battuta dell’operatore che mostra il tacchino in necrosi urlando “carne italiana!”, in culo al Made in Italy.
Scherzi a parte, comunque bene che sia stato fatto, se qualche persona vedendolo si interessa a questi temi é già positivo.