Il riferimento all'espressionismo è abbastanza palese, per il resto concordo con voi sul fatto che sia uno dei migliori film della stagione e un'esperienza cinematografica molto appagante.Inklings ha scritto: ↑30/01/2024, 23:42 Poor Things![]()
![]()
![]()
Vabbè dai, film dell’anno (passato) tra quelli che ho visto e Stone assolutamente da Oscar.
Forse dico una castronata, ma la prima parte mi ha ricordato un po’ i film dell’Espressionismo tedesco tra uso della luce, le prospettive e il focus sui volti (nel caso, grandissimo plus).
Passaggio al colore quando la “riporta in vita” e quando inizia a viaggiare strepitoso (mi piace un sacco quando viene fatto).
Niente, Lanthimos lo devo recuperare assolutamente (avevo visto solo The Killing of the Sacred Deer, che mi era piaciucchiato ma senza convincermi)
Posso soprassedere sul fatto che sia un filo didascalico perché si riferisce a un target più ampio rispetto a precedenti film di Lanthimos, molto apprezzabile il lavoro sui corpi, la messa in discussione di tante istituzioni delondo contemporaneo e la crescita di Bella all'interno del film. Probabilmente il mio Leone preferito dai tempi del Piccione di Andersson