TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Archer »

Evoluted ha scritto: in parole povere, penso che il film sia tirato troppo per le lunghe, dopo 1 ora e mezzo che mi fai vedere lui che scopa e tira ne ho anche piene le palle, ho capito il concetto, non c'è bisogno di ripeterlo (per quanto margot robbie sia una gnocca spaziale)
penso che ci sia poco approfondimento anche dal lato economico, credevo ci fosse qualche dettaglio in più rispetto a "vendiamo azioni spazzatura a N volte il suo valore"
pensavo ci fosse un insegnamento, una morale, una punizione adeguata per quello che lui combina e invece si fa 3 anni di carcere (di cui ci vengon mostrati due minuti) e alla fine e ancora là che vende
ok, ha deciso di diventare sobrio e ha dovuto risarcire tutto (cosa che nel film viene giusto accennata) ma sembra che non ci sia un vero ravvedimento in lui... senza contare che a nessuno frega dei milioni di persone a cui ha rovinato la vita.
A me non sembra che tu abbia capito poi tanto bene il concetto, perché muovi delle critiche il regista stesso ha parodiato nel corso del film. Secondo te la sequenza dello yatch cosa è, se non l'estremizzazione della classica provvidenza divina, piena di retorica da quattro soldi?

Il film ha una morale, ed è molto diretta.
Hai uno stronzo che fa soldi ingannando la gente, molti soldi. Ha tutto e vuole di più, commette ogni nefandezza possibile e diviene schiavo dei suoi stessi vizi: fedifrago, drogato e privo di qualsiasi valore. Un omuncolo triste, la cui vita scellerata distrugge ogni persona attorno a lui per soddisfare il suo ego. E alla fine del film, dopo tutto quello che ha combinato, è ancora lì. Questo non ti fa incazzare? Non ti fa pensare che purtroppo spesso il crimine paga, e che esistono davvero soggetti del genere, che la fanno franca quando meriterebbero il carcere a vita?

Io penso che questo genere di cinema non debba essere un omogeneizzato di morale, che ti imbocca e ti dice esattamente cosa devi pensare, ma piuttosto un quadro di realtà umana che poi tu devi interpretare. Il che non vuol dire che il regista non possa filtrare il suo pensiero all'interno, anzi, ma semplicemente che si debba lasciare lo spazio di riflessione allo spettatore. Se uno vuole il bene, l'amore e la giustizia che trionfano, ci sono sempre i film disney o le commedie rosa.

Considerazione non legata a te.
Ho letto su internet di gente che dice "Eh ma Jordan Belfort è un personaggio a rischio di emulazione". Ma dio bon, c'è davvero gente che vorrebbe essere come lui? Ma speriamo che ci provino allora, magari schiattano di overdose. Oh Dio, prenditi un Belfort wannabe e ridacci Seymour Hoffman, grazie.



Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da manud(x)20 »

Che spettacolo.

P.s.: in effetti "La ricerca della felicità" ha più senso di un "Wolf of Wall Street" .

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Yourself is Steam »

Vabbè la maggior parte della gente è riuscita a fraintendere The Social Network, vojo dì, sto moralismo pare anche normale
SaintJust ha scritto:Associo sempre lui alla Casa Degli Spiriti. :addolorato:
Il romanzo fa cagare eh, da te mi sarei aspettato I Miserabili

Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da manud(x)20 »

Ma infatti da na parte sticazzi. Anzi, reazioni del genere sotto sotto mi fanno felice. Un ulteriore dato che il film funziona.

Avatar utente
SaintJust
Messaggi: 979
Iscritto il: 09/09/2012, 23:51

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da SaintJust »

Yourself is Steam ha scritto:Vabbè la maggior parte della gente è riuscita a fraintendere The Social Network, vojo dì, sto moralismo pare anche normale


Il romanzo fa cagare eh, da te mi sarei aspettato I Miserabili
La Casa Degli Spiriti mi fa cagare tutto. Sia libro che film. La Streep :addolorato:
Ma il film sui Miserabili regge anche abbastanza (non quella porcato con Jackman e Crowe, eh).

Avatar utente
abc
Messaggi: 2487
Iscritto il: 12/04/2011, 9:31
Has thanked: 243 times
Been thanked: 207 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da abc »

abc ha scritto:
La scelta (comoda per il budget) di ambientare tutto in una casa poi mi dava più l'idea di un quartiere dove tutto è concesso, non di una nazione. Quando sarebbe bello in un ipotetico seguito vedere una famiglia che deve attraversare tutta la città per far ritorno a casa durante la notte dello sfogo? Ricordando vagamente il concetto di The Warriors per me ne uscirebbe un film decisamente migliore di quello in questi giorni al cinema.
Vedendo il trailer di The Purge (seguito del La notte del giudizio) direi che hanno seguito il mio consiglio espresso nel criticare il primo film :)


[youtube][/youtube]

Avatar utente
Christian
Messaggi: 22037
Iscritto il: 19/04/2011, 0:52

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Christian »

Nell'attesa di vedere The Wolf of Wall Street oggi ho preso il libro.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Archer »

Non avevo sonno e mi sono riguardato Amour. Sarà che il silenzio notturno coadiuvava perfettamente l'atmosfera, ma faccio fatica a trovare qualcosa che vada così vicino al concetto di "perfezione" in quello che vuole affrontare. Il capolavoro di Haneke.

Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Sonoio »

Ieri causa influenza ho trovato 3 ore per vedere Django. Vostri pareri? O link ad una discussione a riguardo (se c'è stata?) :beer:

Avatar utente
Myles Kennedy
Messaggi: 11651
Iscritto il: 28/12/2010, 14:59
Città: Ruvo di Puglia

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Myles Kennedy »

Stò per vedermi Se mi lasci ti cancello con Carrey e la Winslet

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 10731
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: El Inframundo
Has thanked: 98 times
Been thanked: 653 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Backbone Crusher »

Immagine

Prima visione per me.
Porca puttana, che film.

Avatar utente
SaintJust
Messaggi: 979
Iscritto il: 09/09/2012, 23:51

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da SaintJust »

Tobe Hooper - Il Custode (2006)

Si lascia guardare. Lontano da essere originale, Hooper con pochi soldi lavora di esperienza, di citazionismo e (guarda un po') di autocitazionnismo. Hooper non si sbilancia mai nella regia, che rimane tutto sommato "nella norma"... certo, averne di horror girati in questo modo. Tuttavia manca l'Hooper più malato e psichedelico del passato. Diciamo che ho pensato più volte di trovarmi di fronte a un film di Wes Craven che Hooper. Le cose che salvano il film sono le citazioni, forse. Le citazioni più clamorose vengono da Carpenter ("il principe delle tenebre") e Gordon (Re-Animator). Per, alè, tutte cose prese e "remixate" da "Non Aprite...".

Avatar utente
SaintJust
Messaggi: 979
Iscritto il: 09/09/2012, 23:51

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da SaintJust »

Nicky Lyon - Rise of the Zombies (2012)

E' quasi inutile sparare sui film dell'Asylum. Gli illustri passati ci dicono che per realizzare un film sugli Zombie non ci vogliono i capitali (vero World War Z?). Ma, il problema di questo film, è che non capisce niente e che, anziché prendere il meglio dal passato, prende il peggio del futuro. Mi pare che l'ispirazione più vicina sia tipo il Dawn of The Dead di Snyder: azioni frenetiche, zombie che corrono, gore senza senso, assenza di ogni contenuto sociale, zombie fatti al computer, protagonisti UMANI mongoloidi, cani di merda in giro, ritmo velocissimo...insomma, dai. Poi, il regista avrà visto sicuramente "Day Of The Dead", ma lo storpia a suo piacimento (ovvero, gli scienziati sono bravissimi, bellissimi, intelligentissimi ed altruisti). Gli spunti di riflessione che il film lancia sono i soliti e pacchiani ("il tuo dio", "i morti che ci sono stati" ecc...). Cioè, l'unica cosa che poteva essere interessante era qualche spunto sul finale ("ai morti piace Mozart" o "siete sicuri che vogliono guarire?"). Il finale con l'elicottero fa venire in mente quella merda di Resident Evil. Ah, poi è incomprensibile l'hype che questo film aveva per la partecipazione di Danny Trejo (che è tutto tranne sinonimo di qualità). Il bello è che Machete dura sì e no 20 minuti.

Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da manud(x)20 »

12 Anni Schiavo. Bello, bello. M'è piaciuto tanto.

Domani recensisco.

Avatar utente
SaintJust
Messaggi: 979
Iscritto il: 09/09/2012, 23:51

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da SaintJust »

Gareth Edwards - Monsters (2010)

Film che poteva essere anche quasi interessante, purtroppo tradisce le aspettative dopo circa mezz'ora dall'inizio. Questo Edwards, che sarà il regista di "Godzilla" con Craston e la Binoche, prende a piene mani da plot alla "District 9" e "La Guerra dei Mondi" (non la serie, il film di Spielberg). Le premesse sono abbastanza interessanti, come il sottofondo politico: il concetto del confine/frontiera, la distruzione, l'abbandono, il controllo, la disperazione, l'emarginazione, la sopravvivenza e la paura per l'ignoto. Questo film incarna quindi la totale narcolessia del mondo contemporaneo. Purtroppo che, appunto, sia solo il sottofondo per una sorta di Road Movie in salsa fantascientifica. Infatti l'intero racconto è basato sul rapporto tra un giornalista ed una borghese che parlano, parlano, parlano...ed alla fine si baciano. Anche la regia non esalta particolarmente il lato veramente interessante della pellicola anzi, se può, lo penalizza pure. Il montaggio è fin troppo spezzettato e tagliato, e ciò rende la messa in scena veramente poco fluida. E poi, grande problema, è la fotografia fin troppo granuloso e scura per i miei gusti. Cioè, posso capire che devi realizzare i poliponi al computer eh, però le scene notturno sono talmente confusionarie che pare di assistere ad un POW di basso livello. Ho descritto un prodotto Sundance senza volerlo? Boh. Capisco che l'intento di Edwards era quello di mischiare "Lost In Translation" con le pellicole che ho elencato all'inizio, ma bisogna constare cos'è veramente la pellicola: una hipsterata grossolana.

LOL, c'è pure Jon Hopkins che cura la colonna sonora. W i DRONI.

Bloccato