TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2020
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 118 times
Been thanked: 100 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Avantard »

Backbone Crusher ha scritto: 17/12/2023, 23:30 Mi sono rivisto Robocop, sempre un filmone.
In tutto ciò, mi chiedo come sia possibile che Kurtwood Smith non abbia ricevuto nemmeno un premio anche scrauso per la sua interpretazione di Clarence, villain che mi è sempre piaciuto un botto.
Infatti la cosa più bella dei primi due film (i migliori) è proprio il cast di comprimari. Due ottimi antagonisti con Boddicker nel primo e Cain nel secondo. Senza dei villain credibili, dubito che RoboCop avrebbe avuto tutto quel successo, sfondo cinico/distopico a parte.

Peccato che il terzo, le due serie TV e in generale tutto ciò che è stato fatto con la proprietà intellettuale di Robo dopo il secondo film, sia stata tutta roba dimenticabilissima.

Sarebbe bello vedere un retcon con un terzo film che si collega direttamente al secondo, con il cast originale rimasto. Tanto di Peter Weller servirebbe solo il viso e son sicuro che con la disponibilità tecnologica di oggi sarebbe più facile per lui ricoprire un ruolo che già all'epoca era faticosissimo con il costume. Però c'è il forte rischio di classica stronzata banale e piena di CGI.



Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Avantard ha scritto: 18/12/2023, 0:32 Peccato che il terzo, le due serie TV e in generale tutto ciò che è stato fatto con la proprietà intellettuale di Robo dopo il secondo film, sia stata tutta roba dimenticabilissima.
Non sono proprio completamente d'accordo, la serie Animata è forse una delle meglio riuscite in confronto ad altri cartoni "tratti da..." e te lo dice uno che da ragazzino le provava a vedere ma se non gli piacevano le accannava (esempi? i cartoni di "The Mask", "Beetlejuice", "Ritorno al Futuro")
Sul 3rzo film d'accordissimo, ed il remake... c'avessero avuto qualche accortezza in più sarebbe riuscito molto meglio, bastava scegliere un protagonista migliore.

Le serie TV, io ricordo molto la prima meno la seconda (fine anni 90, non ricordo manco se l'ho vista infatti), tendeva a non strafare di che ricordi.

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2020
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 118 times
Been thanked: 100 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Avantard »

Tigermask ha scritto: 19/12/2023, 10:23 Non sono proprio completamente d'accordo, la serie Animata è forse una delle meglio riuscite in confronto ad altri cartoni "tratti da..." e te lo dice uno che da ragazzino le provava a vedere ma se non gli piacevano le accannava (esempi? i cartoni di "The Mask", "Beetlejuice", "Ritorno al Futuro")
Sul 3rzo film d'accordissimo, ed il remake... c'avessero avuto qualche accortezza in più sarebbe riuscito molto meglio, bastava scegliere un protagonista migliore.

Le serie TV, io ricordo molto la prima meno la seconda (fine anni 90, non ricordo manco se l'ho vista infatti), tendeva a non strafare di che ricordi.
Sì il cartone era carino, lo guardavo anche io finché lo davano sui palinsesti. Però in fin dei conti non c'entrava nulla con l'essenza del film originale. Vabbè grazie, diremmo, non è che puoi far vedere ai ragazzini una roba distopica e cinica come quella del film. Però boh, questi prodotti edulcorati di roba molto più pesante li ho sempre visti come troppo snaturati, a posteriori (non da ragazzino, ovvio). Tipo il cartone di Rambo, che fa ridere anche solo a pensarci se si pensa che già lo stesso film era alleggerito rispetto al romanzo molto più cupo e bastardo. O mi viene da pensare anche a Punisher quando fece una comparsata in un episodio della serie animata di Spiderman degli anni 90. Irriconoscibile.

Però da ragazzino te ne freghi ed è giusto così, e sicuramente meglio il cartone di RoboCop che l'altra roba che abbiamo citato.
Alle serie TV semplicemente mancava la crudezza del film e il cast originale.
Al remake boh, ho sempre pensato che l'attore protagonista avesse una faccia da culo senza precedenti.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Avantard ha scritto: 19/12/2023, 14:29 Sì il cartone era carino, lo guardavo anche io finché lo davano sui palinsesti. Però in fin dei conti non c'entrava nulla con l'essenza del film originale. Vabbè grazie, diremmo, non è che puoi far vedere ai ragazzini una roba distopica e cinica come quella del film. Però boh, questi prodotti edulcorati di roba molto più pesante li ho sempre visti come troppo snaturati, a posteriori (non da ragazzino, ovvio). Tipo il cartone di Rambo, che fa ridere anche solo a pensarci se si pensa che già lo stesso film era alleggerito rispetto al romanzo molto più cupo e bastardo. O mi viene da pensare anche a Punisher quando fece una comparsata in un episodio della serie animata di Spiderman degli anni 90. Irriconoscibile.

Però da ragazzino te ne freghi ed è giusto così, e sicuramente meglio il cartone di RoboCop che l'altra roba che abbiamo citato.
Alle serie TV semplicemente mancava la crudezza del film e il cast originale.
Al remake boh, ho sempre pensato che l'attore protagonista avesse una faccia da culo senza precedenti.
Quelli che ho citato rientrano proprio tra gli esempi di cartoni "edulcorati" stile classico americano.
Non sono riuscito a reggere più puntate né di The Mask che di Ritorno al futuro (di cui al massimo mi fermavo le scenette con Doc). Robocop fu l'unico cartone che all'epoca riuscii a seguire, certo non era al livello del film per vari motivi, ma non necessitava di chissà che da censurare.

E avevo, chi se lo ricorda, età delle medie, boh, non ricordo bene il periodo, certamente non avevo anni di Film/Serie/anime e cartoon alle spalle.
Ricordo solo che il cartone quanto la serie erano cmq prodotti guardabili (sempre meglio di Robocop 3). Tra l'altro, non ricordo se era proprio nella serie, ai tempi giocavo al gioco di Robocop in salagiochi dove il secondo Robocop aveva un'altro colore (mi pare dorato) cosa che si vedeva appunto in una delle trasposizioni (se mi va indago)

Cioè, per farti capire, non sopportavo roba come la serie di Highlander, come "Le avventure del giovane Indiana Jones", e tanta altra roba "tratta da..." , l'unica che riuscì a farmi piacere fu la serie de "Il Corvo" anni dopo.

Sul Remake , esatto, il protagonista non c'aveva proprio una bella faccia, parlavate dei cattivi molto importante per il film, ma Peter Weller era molto comunicativo anche solo con metà viso (e cmq ero abbastanza schifato a vedere il viso per intero, certo non era una bellezza allora, figuramose mò :LOL: ), ma Joel Kinnaman (che rimane cmq un buon attore) non era semplicemente adatto.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 10731
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: El Inframundo
Has thanked: 98 times
Been thanked: 653 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Avantard ha scritto: 18/12/2023, 0:32 Infatti la cosa più bella dei primi due film (i migliori) è proprio il cast di comprimari. Due ottimi antagonisti con Boddicker nel primo e Cain nel secondo. Senza dei villain credibili, dubito che RoboCop avrebbe avuto tutto quel successo, sfondo cinico/distopico a parte.

Peccato che il terzo, le due serie TV e in generale tutto ciò che è stato fatto con la proprietà intellettuale di Robo dopo il secondo film, sia stata tutta roba dimenticabilissima.

Sarebbe bello vedere un retcon con un terzo film che si collega direttamente al secondo, con il cast originale rimasto. Tanto di Peter Weller servirebbe solo il viso e son sicuro che con la disponibilità tecnologica di oggi sarebbe più facile per lui ricoprire un ruolo che già all'epoca era faticosissimo con il costume. Però c'è il forte rischio di classica stronzata banale e piena di CGI.
Beh, il film è riuscito proprio per tutta la commistione di fattori che hai detto: contesto futuristico disastrato (ho scoperto solo ora che il film sarebbe ambientato nel 2028), mega corporazioni ciniche e bastarde, comprimari e villain che convincono, ci aggiungo pure il taglio di Veroheven con gli spot pubblicitari fasulli, che riprenderà poi in Starship Troopers.
Su Prime Video, tra l'altro, hanno messo la director's cut che mostra alcuni particolari cruenti rimasti fuori dalla prima release, come l'uccisione più cruenta del tizio della OCP durante la dimostrazione di ED209 e il primo piano del braccio di Murphy che si stacca durante la sparatoria.

Il secondo, pur considerandolo meno riuscito del primo, devo dire che nel tempo l'ho rivalutato più in positivo.

Il terzo è palesemente una giga markettata per il merchandise, con i primi piani sulle action figure di Robocop e ED209, il jetpack, il braccio staccabile che diventa un lanciamissili...diobò, che schifomadò di roba.

Da diversi anni si sta parlando di fare "Robocop Returns", che dovrebbe fungere da sequel diretto al primo o secondo capitolo (non mi ricordo quale dei due film, comunque hanno lasciato intendere che il terzo ha fatto schifo a chiunque e non ci pensano nemmeno a considerarlo canonico). Ad un certo punto, c'era pure Neill Blomkamp praticamente confermato alla regia che, per sua stessa ammissione, è un grandissimo fan del primo film, ma poi ha mollato il progetto.
Ad oggi non so come siano messi, so solo che c'è ancora l'intenzione di farlo.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Backbone Crusher ha scritto: 19/12/2023, 17:13 hanno messo la director's cut che mostra alcuni particolari cruenti rimasti fuori dalla prima release, come l'uccisione più cruenta del tizio della OCP durante la dimostrazione di ED209 e il primo piano del braccio di Murphy che si stacca durante la sparatoria.
Ho visto la DC anni fa, ma non vedevo Robocop da tempo, e quando lo vidi rimasi sorpreso di non riconoscere alcune scene, poi ho appunto letto che erano parte della DC
Backbone Crusher ha scritto: 19/12/2023, 17:13 Il secondo, pur considerandolo meno riuscito del primo, devo dire che nel tempo l'ho rivalutato più in positivo.
A me i primi 2 son sempre piaciuti.
Backbone Crusher ha scritto: 19/12/2023, 17:13 Il terzo è palesemente una giga markettata per il merchandise, con i primi piani sulle action figure di Robocop e ED209, il jetpack, il braccio staccabile che diventa un lanciamissili...diobò, che schifomadò di roba.
Ho scoperto che lo hanno replicato ieri, visto 5 minuti ed ho girato, non ricordavo che tra gli attori c'era CCH Pounder, attrice che mi rimase "impressa" ai tempi di The Shield.
Backbone Crusher ha scritto: 19/12/2023, 17:13 Da diversi anni si sta parlando di fare "Robocop Returns", che dovrebbe fungere da sequel diretto al primo o secondo capitolo (non mi ricordo quale dei due film, comunque hanno lasciato intendere che il terzo ha fatto schifo a chiunque e non ci pensano nemmeno a considerarlo canonico). Ad un certo punto, c'era pure Neill Blomkamp praticamente confermato alla regia che, per sua stessa ammissione, è un grandissimo fan del primo film, ma poi ha mollato il progetto.
Ad oggi non so come siano messi, so solo che c'è ancora l'intenzione di farlo.
Il remake venuto malino non credo abbia aiutato , il fatto è che molti film di questo tipo tra anni 80 e 90 sembrava si parlasse di un futuro molto lontano (anche se poi Robocop aveva la schermata stile C64 :LOL: ), il problema principale per me rimane quello, di dare un appoggio futuristico credibile e , sperando, non troppa CGI.

Cmq bene così, a sto punto potrebbero aspettare altri anni prima di farlo.

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2020
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 118 times
Been thanked: 100 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Avantard »

@Tigermask:
Figurati, lungi da me attaccare un prodotto destinato a un pubblico giovanissimo, infatti come ti ho detto piaceva molto anche a me. Considera che sono del 92, qualcosa mi dice più giovane di te forse, ma ho adorato quel periodo in cui i palinsesti (non satellitari) ancora davano in TV i vari RoboCop, Bender, Street Sharks, X-Men e soprattutto Batman, di cui ho adorato alla follia La maschera del fantasma, da cui tutto è iniziato. E tutto ciò prima che venissero soppiantati radicalmente dal nuovo corso (anche grafico) post anni 90. Esempio: a me i cartoon stile Ben 10 e TMNT 2.0 (non quello vecchio eh, che aveva pure una sigla della madonna) non sono mai piaciuti, non mi hanno mai preso, e all'epoca avevo ancora l'età per godermeli. Per il resto siamo molto d'accordo.

@Backbone:
La butto lì. Per non snaturare troppo una roba che rischia di diventare facilmente giocattolone marketizzabile, andando a perdere tutto il taglio profondo del primo film, beh, una produzione del genere la affiderei a un Nolan. Dubito potrebbe mai avere interesse per una roba così. Però tutto il discorso uomo-tecnologia-etica, più il fatto che Nolan è noto per gli effetti speciali "fai da te), penso che lui sarebbe perfetto. In alternativa, vedrei bene il progetto nelle mani di un Reeves o un Phillips.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Avantard ha scritto: 21/12/2023, 14:07 @Tigermask:
Figurati, lungi da me attaccare un prodotto destinato a un pubblico giovanissimo, infatti come ti ho detto piaceva molto anche a me. Considera che sono del 92, qualcosa mi dice più giovane di te forse, ma ho adorato quel periodo in cui i palinsesti (non satellitari) ancora davano in TV i vari RoboCop, Bender, Street Sharks, X-Men e soprattutto Batman, di cui ho adorato alla follia La maschera del fantasma, da cui tutto è iniziato. E tutto ciò prima che venissero soppiantati radicalmente dal nuovo corso (anche grafico) post anni 90.
Sei 11 anni più giovane di me, ma eri, per fortuna, ancora nel periodo in cui venivano trasmesse serie vecchie e nuove (conta che proprio X-Men la rividi quasi 20 anni fa sui canali regionali)
Avantard ha scritto: 21/12/2023, 14:07 Esempio: a me i cartoon stile Ben 10 e TMNT 2.0 (non quello vecchio eh, che aveva pure una sigla della madonna) non sono mai piaciuti, non mi hanno mai preso, e all'epoca avevo ancora l'età per godermeli. Per il resto siamo molto d'accordo.
Ah, anche ai tempi miei c'erano serie che ad altri piacevano e a me no (e viceversa) ci sta. Da bambino avevo proprio (ed ho) un odio smisurato per roba come Winnie the Pooh, Barbapapà e altri prodotti per più piccoli, come poi non mi piacevano da un pò più grande roba come Gargoyles (forse uno dei pochissimi a non aver amato quella serie) i citati Street Sharks e tanta altra roba.

Mi soffermo su BATMAN, gran serie, non la rivedo da allora, mi piacerebbe riuscire a rivederla prima o poi.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Mi sono guardato Cassandro ed esprimo tutto il mio rammarico per un prodotto che poteva essere estremamente più interessante se non l'avessero trattato troppo frettolosamente.
Seppur di nicchia, la storia era decisamente appassionante e avrebbe potuto far vedere meglio quello spaccato di vita che è la lucha tra Messico e Texas, ed il protagonista aveva tutto per poter bucare lo schermo e rendere la narrazione molto più epica, purtroppo però tutta la parte relativa al wrestling è stata gestita in modo un po' troppo raffazzonato, non so se per questioni di budget o cosa, ma la vicenda viene mandata avanti in modo forzato e superficiale.

Perché Cassandro decide di diventare un esotico nonostante le sue titubanze iniziali? Perché il pubblico lo odia e dopo 2 mosse lo ama? Perché non viene dato più respiro al suo viaggio dal ring in un'officina fino al match contro El Hijo del Santo, che per noi sarebbe come affrontare Hulk Hogan ai tempi d'oro?

Un vero peccato perché la parte umana della vicenda è davvero fatta bene, aveva un sacco di potenziale, anche a livello di regia e interpretazioni nulla da dire, però meritava una gestione meno frettolosa.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Pensa che volevo postare per chiedere se qualcuno lo avevo visto dato che ero indeciso di guardarlo, e rimango indeciso.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Tigermask ha scritto: 28/12/2023, 15:19 Pensa che volevo postare per chiedere se qualcuno lo avevo visto dato che ero indeciso di guardarlo, e rimango indeciso.
Per me guardalo, nel senso che comunque il film è meritevole, però cacchio bastava veramente un pochina di attenzione in più e sarebbe uscito un gran bel prodotto, invece così mi da proprio l'idea che abbiano dovuto tagliare qualcosa per questioni di budget.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Intanto per la serie "film visti una marea di volte da piccolo o da ragazzo e mai più rivisti da allora":
Hollywood Party
Sì, il film di Blake Edwards con Peter Sellers non lo vedevo da decenni, visto per caso su Prime che rimarrà ancora pochi giorni (quindi affrettatevi se volete vederlo o rivederlo), mi ha divertito oggi come allora.
Devo dire che per assurdo anche i vecchi "pantera rosa" non rivedo da anni, ma la lista di film di cui non ho più visione da decenni è più lunga di quanto immaginassi.
Detto questo, film geniale, visto per la prima volta però in lingua originale, non che abbia una trama così elaborata, ma geniale.
Non vorrei dire un'assurdità, ma credo che "Spaghetti a mezzanotte" (almeno a mio parere) abbia preso spunto qua e là per il "party" e per il personaggio ubriaco (il cameriere che nel film di Edwards ad un certo punto spicca più del protagonista).

Peccato che per la solita questione di diritti molte opere le trovi spezzettate qua e là tra Netflix, Prime ed il resto, non ha senso, ma la politica attuale è questa, purtroppo.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Saltburn
Visto ieri sera e per gran parte del film non so se definirlo buono o no, perché spesso molti film li vedi fino all'ultimo per vedere come finisce la storia.
Dal lato attoriale, mi son piaciuti tutti agli attori, protagonisti e non, a partire dal protagonista, ma dal lato storia, ci son stati dei momenti che boh, forse non filavano così liscio come sembra.
Ammetto che cmq l'ho visto quasi senza interruzione dall'inizio alla fine (per quasi 2h), ma stai cmq lì a chiederti dove appunto si andrà a parare e se non hai perso tempo per un film inutile.
Stranamente è uno di quei film che probabilmente una seconda visione in futuro ce la darò.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4773
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 208 times
Been thanked: 276 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

Nessuno ti Salverà


Volevo spendere due parole su questo film, visto qualche settimana fa’.

Non è un capolavoro e nemmeno un grande film, però mi ha colpito e rispetto a film all’apparenza più riusciti non me lo sono dimenticato in due giorni.

Una ragazza vive in una casa isolata, a qualche chilometro dalla cittadina più vicina, immersa nel verde. Vive da sola, non va quasi mai in città per un motivo che scoprirete, ma una notte, svegliata da alcuni rumori, scopre che degli alieni hanno fatto irruzione all’interno della villetta. Il punto debole sono degli effetti speciali un po’ di plastica, ma in fondo ho visto anche di peggio da film con budget molto più elevati.

Comunque, da un film che non lo lasciava intendere partono tantissime scene action con qualche punta horror girate benissimo, con tanta suspense e un finale secondo me perfetto per raccontare come siamo tutti.

Ho letto recensioni positive, ho visto video in cui la gente lo ha definito uno schifo, secondo me merita una visione, non è tempo buttato.

Avatar utente
Copenhagen Cowboy
Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2023, 20:04
Has thanked: 9 times
Been thanked: 10 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Copenhagen Cowboy »

Tigermask ha scritto: 31/12/2023, 10:02 Saltburn
Visto ieri sera e per gran parte del film non so se definirlo buono o no, perché spesso molti film li vedi fino all'ultimo per vedere come finisce la storia.
Dal lato attoriale, mi son piaciuti tutti agli attori, protagonisti e non, a partire dal protagonista, ma dal lato storia, ci son stati dei momenti che boh, forse non filavano così liscio come sembra.
Ammetto che cmq l'ho visto quasi senza interruzione dall'inizio alla fine (per quasi 2h), ma stai cmq lì a chiederti dove appunto si andrà a parare e se non hai perso tempo per un film inutile.
Stranamente è uno di quei film che probabilmente una seconda visione in futuro ce la darò.
E' praticamente Teorema senza la satira pasoliniana. Quindi in pratica 2h che scorrono (la Fannell sa girare) ma senza lasciare il segno.

Rispondi