2023 FIA Formula 1 World Championship

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da deadman3:16 »

MacheteKowalski ha scritto: 01/07/2023, 13:07 Comunque io non ci capisco più niente tra libere, qualifiche, sprint, mo' leggo di stamattina di uno sprint shootout che cazzio é?
Qualifiche per la gara sprint.



Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da MacheteKowalski »

deadman3:16 ha scritto: 01/07/2023, 13:29 Qualifiche per la gara sprint.
Permettemi un facepalm, ma quindi quelle di ieri servono per la gara di domani?

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

MacheteKowalski ha scritto: 01/07/2023, 16:56 Permettemi un facepalm, ma quindi quelle di ieri servono per la gara di domani?
Sì, hanno cambiato perché il format con la gara sprint che determinava la griglia di partenza della gara della domenica non dava il giusto premio al pilota più veloce sul giro secco e induceva i piloti a non rischiare troppo per non rovinarsi la gara della domenica. Allo stesso tempo però non volevano neanche che la qualifica della gara determinasse anche la grriglia della sprint. La via di mezzo trovata è che ormai il sabato è una sorta di spin off del weekend, visto che è tutto in ottica sprint e non c'entra un cazzo con la domenica.

Comunque, Max 21 secondi di vantaggio sul secondo in 24 giri di sprint. Fatico a ricordare un periodo del genere anche nei momenti più bui dell'era Mercedes. Uno strapotere assurdo.

In queste condizioni male Leclerc che proprio non ne aveva, né stamattina né adesso. Sainz tira fuori il massimo dalla macchina, buon terzo posto anche se Lewis e Alonso sono lontani in ottica terzo posto mondiale, soprattutto perché la Ferrari mi sembra una macchina ancora difficile da leggere per quelli che ci lavorano e per quelli che la guidano. Alonso scorta al traguardo Stroll, che tocca fare per campare. Bene Hulk, sono contento per i punti e bella chiamata di Haas che anziché farlo mangiare da tutti lo richiama e difende un'ottima sesta posizione che schifo non fa.
Ultima modifica di Colt877 il 01/07/2023, 17:12, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Antonyos
Messaggi: 962
Iscritto il: 07/04/2019, 13:22
Città: Bari
Has thanked: 166 times
Been thanked: 112 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Antonyos »

Verstappen le vincerà tutte, sprint, pole, gare normali ecc..
Quindi la griglia di domani sarà quella decisa dalle qualifiche di ieri? Con le Ferrari 2-3 Norris ed ham!?
Decine di giri cancellati per essere usciti di un millimetro ed aver guadagnato quanto?! Ridicolo.

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Ray magini »

Ma la mossa di Verstappen in partenza è regolare? Ha praticamente bloccato la macchina, se Norris non inchiodava (sfanculando la sua sprint) finiva la sua gara

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

Ray magini ha scritto: 01/07/2023, 23:38 Ma la mossa di Verstappen in partenza è regolare? Ha praticamente bloccato la macchina, se Norris non inchiodava (sfanculando la sua sprint) finiva la sua gara
Vogliamo davvero discutere della regolarità di quello che fa Max in pista? Solo in questo weekend: impeding ad una Haas in qualifica, ed è stato graziato; impeding volontario ad Hamilton per "vendicarsi" dell'impeding ricevuto dall'inglese (che meritava tre posizioni di penalità, ma a quel punto a Max gliene dai 10 perché c'è la volontarietà nel farsi giustizia da solo); ieri Perez effettivamente lo ha chiuso e lui per due curve ha praticamente giocato a buttarlo fuori. Tutto questo senza che i commissari abbiano niente da ridire.

Il pilota non si discute e questo modo di essere credo faccia parte del pacchetto. Il cannibale Max in pista non esisterebbe senza questi comportamenti. Tuttavia, fa alquanto ridere che si stiano penalizzando tutti i piloti in griglia per le peggio stronzate e uno come Max sia liberissimo di giocare all'autoscontro e di farsi giustizia da solo. Se quello che fa Max lo facesse Leclerc prenderebbe la bandiera nera ogni gara.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da deadman3:16 »

Lo dico, quello che ha fatto ieri Max a Perez mi ha fatto godere.
Checo ha fatto davvero una maialata enorme, peraltro decisamente più pericolosa di quanto fatto da Verstappen, e lui gliel'ha fatta pagare, Motorsport in tutta la sua durezza e finalmente è così.

Per me giusto non penalizzare in quelle situazioni, il problema piuttosto è che se quelle cose le avesse fatte un altro probabilmente gli steward avrebbero agito diversamente.

Quanto fatto in qualifica invece è diverso e lì sì, vergognoso non agire minimamente.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

deadman3:16 ha scritto: 02/07/2023, 11:50 Lo dico, quello che ha fatto ieri Max a Perez mi ha fatto godere.
Checo ha fatto davvero una maialata enorme, peraltro decisamente più pericolosa di quanto fatto da Verstappen, e lui gliel'ha fatta pagare, Motorsport in tutta la sua durezza e finalmente è così.

Per me giusto non penalizzare in quelle situazioni, il problema piuttosto è che se quelle cose le avesse fatte un altro probabilmente gli steward avrebbero agito diversamente.

Quanto fatto in qualifica invece è diverso e lì sì, vergognoso non agire minimamente.
Ma questo vale pure per me, eh. Checo ieri ha fatto una cosa pericolosissima in quelle condizioni, mettendolo nell'erba e obbligandolo ad alzare il piede. Il problema però è la mentalità da far west con cui reagisce Max; la stessa identica mentalità che emerse a Baku quando andò a muso duro con Russell alla fine della sprint promettendogli una "vendetta". Questa roba qui è inaccettabile che passi in cavalleria in una F1 dove gli altri vengono penalizzati se non si spostano completamente per far passare uno nel giro veloce.

Che Max sia un pilota straordinario e sopra le righe non lo scopriamo certo oggi; anche i due pesi e due misure nei suoi confronti non li scopriamo certo oggi. Mi chiedo però che credibilità residua possa avere la FIA che penalizza per l'ennesima volta Leclerc di tre posizioni per impeding e non dice niente per l'impeding volontario di Max a Lewis. La risposta, purtroppo, è nota a tutti gli appassionati di questo sport. Politicamente la Ferrari non conta un cazzo mentre Red Bull e Max fanno quello che vogliono impuniti.

Avatar utente
CombatZoneWrestling
Messaggi: 3507
Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
Località: Most Improved User 2020
Has thanked: 1182 times
Been thanked: 643 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da CombatZoneWrestling »

La goduria se Max fosse nato 30 anni prima. Pilota d’altri tempi, e molto più forte di certa gente idolatrata perché distante.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da AFM2000 »

Oggi l'unico godurioso è stato Sainz, alla faccia di Deadman e Colt.

Gara mostruosa, ha retto botta per questa fesseria dei track limits e nonostante la penalità, ha ridicolizzato Perez in più occasioni ed è finito quarto solo per un evidente differenza di macchina (infatti è da considerare un fallimento il fatto di non aver raggiunto Leclerc da parte sua).

Oggi ci auguriamo sia un punto di partenza. Se avessimo già risultati nelle prossime gare di questa valenza sarebbe tanta roba.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da deadman3:16 »

Sainz di qua, Sainz di là, poi non appena si è ritrovato a parità di condizioni con il monegasco, ovvero assenza di DRS per entrambi, ha perso costantemente ad ogni giro, tranne gli ultimi prima dell'ultimo pit dove ha ripreso qualcosa.

E pure mentre gli stava dietro, arrivava a tre decimi nei primi due settori, dove c'è solo dritto e DRS, poi nella seconda parte tornava a 7 decimi.
E gli stint successivi mostrano che non ne aveva di più, anzi.
Che poi, mi avessi parlato di ieri nulla da dire, superiore dall'inizio alla fine, shootout compresa.
Ma oggi, meh.

Però in tua difesa la telecronaca di Vanzini e Gene non aiuta.


Per Ferrari tutto sommato risultato molto positivo, secondo weekend dove siamo nettamente seconda forza.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

AFM2000 ha scritto: 02/07/2023, 16:40 Oggi l'unico godurioso è stato Sainz, alla faccia di Deadman e Colt.
Ma se io oggi ho fatto il tifo per lui e mi sono davvero dispiaciuto per l'inculata subita col doppio pit, in cui ha perso un'infinità di tempo, e con i track limits. :O.O

La differenza tra noi due è che io ho l'onestà intellettuale di bastonare Leclerc quando lo merita (ad esempio ieri, davvero spento) e di elogiare Sainz quando lo merita (oggi ha corso una delle sue migliori gare in Ferrari, ma in generale io direi il suo miglior weekend al pari di quello in Francia dello scorso anno). Tu, invece, ti limiti a portare avanti una narrazione a senso unico totalmente smentita dalla realtà.

Comunque, per quello che si è visto la RB è veramente irraggiungibile per chiunque. Un Perez abbacchiato è riuscito a salire sul podio partendo quindicesimo mentre Max fa quello che vuole. Incoraggiante la situazione per Ferrari che per i valori emersi sembra essersi consolidata come seconda forza. Aspetterei ancora prima di cantare vittoria, ma le sensazioni sono positive perché soprattutto Aston Martin l'ho vista molto in difficoltà. Pure Mercedes male, però loro un po' se lo aspettavano quindi aspettiamo altre gare per vedere quello che succede. Il secondo posto costruttori resta alla portata e per come si era messa la stagione dopo le prime gare vuol dire che stanno lavorando bene a Maranello (certo, il bottino è magro visto che doveva essere l'anno dell'attacco al titolo, ma tocca fare di necessità virtù).

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

deadman3:16 ha scritto: 02/07/2023, 16:45 Sainz di qua, Sainz di là, poi non appena si è ritrovato a parità di condizioni con il monegasco, ovvero assenza di DRS per entrambi, ha perso costantemente ad ogni giro, tranne gli ultimi prima dell'ultimo pit dove ha ripreso qualcosa.
Questa cosa non gliel'ho citata nel mio post perché ero sicuro che se l'avessi fatto si sarebbe attaccato solo ad essa. Ora lo hai fatto tu, quindi non risponderà a nulla e si limiterà a dire che siamo brutti e cattivi perché facciamo notare che Sainz diceva di avere più ritmo e poi, ritrovatosi senza DRS a 5 secondi da Leclerc, anziché guadagnare ha perso (a dimostrazione che non aveva più ritmo, semplicemente il passo era simile ma lui apriva il DRS tre volte al giro e il monegasco mai. Ci mancasse solo che a parità di macchina e di mescola uno ti stacca con tre zone DRS in tre punti consecutivi).

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da deadman3:16 »

Colt877 ha scritto: 02/07/2023, 16:52 Questa cosa non gliel'ho citata nel mio post perché ero sicuro che se l'avessi fatto si sarebbe attaccato solo ad essa. Ora lo hai fatto tu, quindi non risponderà a nulla e si limiterà a dire che siamo brutti e cattivi perché facciamo notare che Sainz diceva di avere più ritmo e poi, ritrovatosi senza DRS a 5 secondi da Leclerc, anziché guadagnare ha perso (a dimostrazione che non aveva più ritmo, semplicemente il passo era simile ma lui apriva il DRS tre volte al giro e il monegasco mai. Ci mancasse solo che a parità di macchina e di mescola uno ti stacca con tre zone DRS in tre punti consecutivi).
A voler essere cattivi e cinici si potrebbe far notare che questa gara, che sta venendo definita come una delle migliori di sempre per lui in Rosso, Sainz l'ha comunque finita a 15 secondi da Leclerc.

Gran gara senza dubbio sotto il punto di vista dell'aggressività e della lotta, ma come passo insomma.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

deadman3:16 ha scritto: 02/07/2023, 17:15 A voler essere cattivi e cinici si potrebbe far notare che questa gara, che sta venendo definita come una delle migliori di sempre per lui in Rosso, Sainz l'ha comunque finita a 15 secondi da Leclerc.

Gran gara senza dubbio sotto il punto di vista dell'aggressività e della lotta, ma come passo insomma.
Qui la gara di Sainz è stata commentata come alla faccia mia e tua, manco fosse un dispiacere per noi se Sainz si dimostrasse quello che lui sostiene essere, e cioè uno pronto a vincere il titolo con la Ferrari.

Oggi ha corso una buona gara e in generale è stato molto veloce per tutto il weekend (a voler essere cattivi potremmo dire che non lo è stato solo nel momento in cui contava di più, il giro decisivo del Q3). Ha gasato nella difesa su Checo che però è stato un gran fesso a farsi fregare tre volte di fila il DRS in staccata di curva 3 e non è stato aiutato dal doppio pit in regime di VSC (per me sarebbe stato meglio fermare solo Leclerc e Sainz lasciarlo fuori perché più o meno tra il tempo del pit di Leclerc e il tempo del pit suo più lento del solito ha perso lo stesso di una sosta normale, finendo per giunta nel traffico di Lewis e Lando).

Come fai notare tu però non è che sia stato più veloce del compagno di mezzo secondo al giro, come spesso capita a Leclerc nei suoi confronti. Semplicemente è stato abbastanza in linea con Charles, sfortunato col pit e con la penalità, ed ha corso in maniera aggressiva. Semmai, questa prova dimostra quanto forte sia Leclerc visto che a Sainz è bastato fare un weekend in linea col monegasco per essere subito (e giustamente) lodato. Da Leclerc però a volte ci si aspetta l'impossibile, anche che vada ben oltre i limiti di una macchina evidentemente molto meno competitiva della RB e che solo recentemente pare aver trovato un minimo la strada.

Rispondi