
Ferrari incommentabile
Quando leggo certi commenti mi viene veramente da chiedermi se ci siete o se ci fate per dire certe cose. Oggi era una corsa particolare, perché la pioggia di venerdì non aveva fatto provare nessuno in ottica gara.CombatZoneWrestling ha scritto: ↑04/08/2019, 16:47 Non voglio vedere complimenti ne ad Hamilton ne a Vettel. Hanno perso in pista e vinto ai box. Grazie ferrari
Il mio commento era soprattutto riferito a vettel. Comunque sia non puoi giudicare una prova di un pilota con una macchina diversa e strategia più veloce, tra l’altro non scelta da lui (anzi criticata via radio)
Ma io sfido chiunque a dire(ad un certo punto della gara con Hamilton nel traffico e Vettel apparentemente senza ritmo i giri che passavano e il distacco che rimaneva sostanzialmente stabile) che la strategia a 2 soste fosse la migliore. Proprio perché venerdì non avevano provato ieri era tutto un azzardo, in Mercedes sono stati più bravi a fermarsi prima e di fatto obbligare Red Bull a rischiare con una sosta sola. E comunque prima del cambio strategia Vettel e Hamilton stavano entrambi a circa 1 secondo da Verstappen e Leclerc non è che stavano 20 secondi dietro(come sembra vista quanta certezza riponi nel fatto che sarebbero rimasti dietro).CombatZoneWrestling ha scritto: ↑04/08/2019, 19:19 Il mio commento era soprattutto riferito a vettel. Comunque sia non puoi giudicare una prova di un pilota con una macchina diversa e strategia più veloce, tra l’altro non scelta da lui (anzi criticata via radio)
Inoltre sia Vettel che Hamilton a parità di strategia stavano dietro.
A sua parziale scusante, qui in Ungheria ha avuto problemi dall'inizio della gara dopo un contatto nelle retrovie perdendo parecchi pezzi.The Prizefighter ha scritto: ↑05/08/2019, 23:12 Giovinazzi boh, una volta ti fa la gara stupenda, la volta dopo finisce pure dietro mia nonna in carriola
Concordo, soprattutto su Giovinazzi e Gasly che stanno palesemente deludendo. Soprattutto sul nostro Antonio, sarà anche come dice Deadman un concentrato di sfighe assortite, però il pilota ha manifestato dei limiti importanti sia in gara sia in errori ingenui commessi(non ultimo la penalità presa per una distrazione sua e del team).Commander Cool ha scritto: ↑05/08/2019, 21:06 Almeno con queste strategie diversificate non si è visto il solito GP d'Ungheria pallosissimo, tanto ormai Hamilton e la Mercedes hanno vinto, tanto val godersela gara per gara perché per il mondiale non ce n'è.
Hamilton comunque ha fatto una gran gara, anche se è stata la strategia a essere vincente. Oltre a Gasly si aggiungono definitivamente alla fiera dell'imbarazzo pure Stroll e Giovinazzi che chiudono dietro a un ottimo Russell con quel mezzo incommentabile che è la Williams.
Sì, diciamo che in qualifica ha spesso fatto vedere belle cose. Però in gara gli manca la continuità.deadman3:16 ha scritto: ↑06/08/2019, 2:03 A sua parziale scusante, qui in Ungheria ha avuto problemi dall'inizio della gara dopo un contatto nelle retrovie perdendo parecchi pezzi.
Anche se stavolta in tutto il weekend è andato male, pure in qualifica dove ultimamente è praticamente sempre con Kimi.
È vero che alla fine ha gli stessi punti di Kubica, però a guardare bene ha dimostrato di essere un pilota solido in qualifica mentre ha ancora limiti nella costanza in gara. E ha avuto una discreta quantità di sfighe e strategie spesso opinabili e rivedibili.
Le vetture in griglia sono 19, perché uno ha il posto fisso fino a quando il padre non si romperà i coglioni.kimi_seb_82 ha scritto: ↑06/08/2019, 10:19 Resta il fatto che sole 20 auto in griglia son poche, i posti, il tempo per crescere per i rookie è poco e alcuni piloti rischiano di fare da meteore
Giustissima osservazionedeadman3:16 ha scritto: ↑06/08/2019, 11:50 Le vetture in griglia sono 19, perché uno ha il posto fisso fino a quando il padre non si romperà i coglioni.