Terremoto in Giappone

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Agarsen
Messaggi: 1092
Iscritto il: 24/12/2010, 19:26
Città: Trento
Has thanked: 2 times
Been thanked: 3 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Agarsen »

MassiveMolecule ha scritto:
Se il contenimento regge (E non è neanche vagamente danneggiato al momento nonostante tutto) anche una fusione completa dle nocciolo farebbe il solletico oltre un raggio di un 100 di km al massimo, anche mettendo insieme tutto quello che volete.

Non è Chernobyl. Chernobyl era completamente allo scoperto, qui c'è un sistema di contenimento che nonostante un terremoto, uno tsunami, esplosioni di idrogeno varie e una fusione parziale del nocciolo è ancora in piedi.

Anche se ci fossero degli incompetenti completi a gestire la crisi, finché regge quello, niente apocalisse.

Intanto è stata confermata la fusione parziale anche nel reattore 2.
Alcuni giorni fa avevi scritto questo:

"Non può essere una nuova chernobyl perche il reattore giappo è light coolant, quindi non esplode, non va critico al massimo si scalda. E chernobyl comunque è stato un errore umano, non uno dei più grandi terremoti della storia, e non è più possibile, per design delle centrali, fare quel genere di errori. Le radiazioni saranno anche state 1000 volte quelle di fondo, ma evidentemente gestibili con il giusto equipaggiamento, visto che lo staff non ha evacuato... Il crollo però è un problema, adesso uscirà un sacco di merda, cesio, americio, uranio..."

Adesso escono notizie di continue esplosioni a Fukushima. Quindi la parte in grassetto era errata oppure ho compreso male io?



Khal_Torak
Messaggi: 309
Iscritto il: 23/12/2010, 17:47

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Khal_Torak »

[youtube][/youtube]


:O.O :O.O :O.O :O.O :O.O

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

13.29 – Sala controlli Fukushima troppo rischiosa

Le radiazioni nella sala di controllo della centrale di Fukushima sono troppo elevate perché gli esperti della Tepco vi possano lavorare. Lo riferisce l’agenzia Kyodo.

e quindi?

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dead man drinking »

metalalby ha scritto:13.29 – Sala controlli Fukushima troppo rischiosa

Le radiazioni nella sala di controllo della centrale di Fukushima sono troppo elevate perché gli esperti della Tepco vi possano lavorare. Lo riferisce l’agenzia Kyodo.

e quindi?
spero abbiano dei controlli remoti in qualche modo, altrimenti inizieranno a sigillare il reattore credo

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da MassiveMolecule »

Agarsen ha scritto:
Alcuni giorni fa avevi scritto questo:

"Non può essere una nuova chernobyl perche il reattore giappo è light coolant, quindi non esplode, non va critico al massimo si scalda. E chernobyl comunque è stato un errore umano, non uno dei più grandi terremoti della storia, e non è più possibile, per design delle centrali, fare quel genere di errori. Le radiazioni saranno anche state 1000 volte quelle di fondo, ma evidentemente gestibili con il giusto equipaggiamento, visto che lo staff non ha evacuato... Il crollo però è un problema, adesso uscirà un sacco di merda, cesio, americio, uranio..."

Adesso escono notizie di continue esplosioni a Fukushima. Quindi la parte in grassetto era errata oppure ho compreso male io?
queste sono fughe di h, io parlavo di botti nucleari..

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

13.43 Istituo Ispra: “Incidente sale a livello 5″

L’incidente in corso alla centrale diFukushima Daiichi “potrà essere classificabile a livello 5 (dall’attuale 4) della scala Ines dell’Agenzia Internazionale dell’energia atomica”. Lo comunica l’Istituto superiore per la protezione e ala ricerca ambientale (Ispra), il presidio italiano per la sicurezza nucleare. La comunicazione, pubblicata sul sito dell’Ispra, precisa lo stesso istituto si fonda “sulla base delle informazioni disponibili”.

MM sai cosa significa nel dettaglio?

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dead man drinking »

Francia: Guscio reattore Fukushima si è aperto

La struttura di contenimento del reattore numero 2 della centrale nucleare di Fukushima in Giappone "non ha più tenuta stagna": lo ha dichiarato alla stampa il presidente dell'Autorità francese per la sicurezza nucleare (Asn), André-Claude Lacoste.

quanta merda perderà il reattore? :emo:

Avatar utente
TheProfKiller
Messaggi: 125
Iscritto il: 04/01/2011, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da TheProfKiller »

Domanda seria: i francesi è da qualche giorno che si prestano come portavoce nell'analisi della situazione a Fukushima, a volte anche con pareri del tutto divergenti da quelle che sono le versioni ufficiali del governo giapponese. Quanta autorità hanno, in questo campo?

blackdevils
Messaggi: 629
Iscritto il: 23/12/2010, 10:28
Città: Roma
Has thanked: 4 times
Been thanked: 15 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da blackdevils »

I livelli di radiazione nel reattore numero 4 dell'impianto nucleare di Fukushima, danneggiato dal terremoto e dal successivo tsunami, sono diventati troppo alti per poter continuare a lavorare normalmente dalla sua sala-controllo. Lo riferisce la Kyodo. Secondo l'agenzia, gli operai non riescono a permanere a lungo nella sale, entrano ed escono dalla struttura e continuano a monitorare la situazione da un'altra zona.

Che cazzo. Sembra ormai certo il livello 5.

Avatar utente
HBMatthew
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/12/2010, 12:48

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da HBMatthew »

parlavo ieri sera con amici di un worst case scenario in cui tutte le centrali nucleari fanno il botto nucleare.

ci domandavamo se era possibile, come aveva teorizzato eisenberg, che si verificasse il temuto incendio dell'atmosfera.
io ero per il no, ma non dispongo delle competenze necessarie per giudicare temo.
opinioni (attendibili)?

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da MassiveMolecule »

HBMatthew ha scritto:parlavo ieri sera con amici di un worst case scenario in cui tutte le centrali nucleari fanno il botto nucleare.
i reattori non possono far il botto nucleare perché:
non c'e in corso nessuna reazione a catena;
per come sono strutturati i reattori.

Comunque la situazione é diventata molto peggiore di quanto credessi possibile.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da MassiveMolecule »

metalalby ha scritto:13.43 Istituo Ispra: “Incidente sale a livello 5″

L’incidente in corso alla centrale diFukushima Daiichi “potrà essere classificabile a livello 5 (dall’attuale 4) della scala Ines dell’Agenzia Internazionale dell’energia atomica”. Lo comunica l’Istituto superiore per la protezione e ala ricerca ambientale (Ispra), il presidio italiano per la sicurezza nucleare. La comunicazione, pubblicata sul sito dell’Ispra, precisa lo stesso istituto si fonda “sulla base delle informazioni disponibili”.

MM sai cosa significa nel dettaglio?
Significa che i danni non saranno più circoscritti,come erroneamente credevo anch'io, solo ad un area locale (entro 150km) ma maggiore.

Avatar utente
HBMatthew
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/12/2010, 12:48

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da HBMatthew »

credo che quando si preoccupa melty, preoccuparsi diventa lecito per ogni essere senziente.

Avatar utente
sailorluisa
Messaggi: 29
Iscritto il: 23/12/2010, 12:37
Città: Monza

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da sailorluisa »

Non so se è stato già detto o se lo sapete già, ma lo scrivo comunque:

Si può mandare un SMS al 45500 per donare 2€ alla CRI. Qui il link con tutte le info: http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.p ... agina/6848

Avatar utente
TheProfKiller
Messaggi: 125
Iscritto il: 04/01/2011, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da TheProfKiller »

Altre scosse di assestamento. L'ultima con magnitudo 6.2 nella zona di Shizuoka.

Rispondi