2015 IN GAMES | Official Thread
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Sì, ma siam sempre lì. Ok, l'edizione completa di Gta 4 possiamo pure dire che a livello di missioni è superiore al 5 (e ripeto, le missioni del 5 infatti non sono granchè). Ma nel 5 si sono concentrati molto di più sull'Online che è praticamente un altro gioco ancora, altre missioni, altre gare, altro di tutto. Se compri Gta 5 hai due giochi praticamente, l'offline e l'online. Quindi a livello di offline magari Gta 4 lo batte anche Gta 5, ma con il mastodontico Online, Gta 5 vince facilissimo. E comunque dai, ormai come si fa a trovare gente che non è interessata a giocare online?
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Io, personalmente, sono ancora veramente poco interessato alla parte online dei videogiochi, perlomeno di quelli non sportivi. L'online di GTA V mi ha seccato le palle in un paio di settimane e reputo la parte offline del gioco, a cui ogni tanto dedico ancora una partita a cazzo, superiore di molto alla parte online. A me interessa immergermi in una storia, immedesimarmi in un personaggio e vivere un avventura/esperienza piuttosto che giocare una partita "vuota" online; anzi credo ancora che il multiplayer sia molto più divertente in locale che online e mi dispiace che questa feature stia svanendo sempre di più. Questo successo di GTA online più che esaltarmi mi mette paura per un successivo capitolo, col timore che si concentrino di più sulla parte online che su quella offline.
La diatriba sul migliore GTA invece la trovo sempre fine a se stessa, perchè trovo i vari capitoli giochi molto diversi tra loro nonostante tutto; va di per sè che essendo tutti titoli validissimi si entri nel soggettivo ed un giocatore più avvezzo al cazzeggio preferirà sempre un San Andreas ad un GTA IV, mentre un giocatore interessato ad una trama più matura e vivere un esperienza realistica il contrario. Io pur adorando tutti i capitoli ritengo Vice City il più bello, un poco per l'atmosfera anni '80 riuscitissima, un poco per i personaggi e probabilmente il miglior protagonista della serie, un poco per l'esaltante scalata al controllo della città.
La diatriba sul migliore GTA invece la trovo sempre fine a se stessa, perchè trovo i vari capitoli giochi molto diversi tra loro nonostante tutto; va di per sè che essendo tutti titoli validissimi si entri nel soggettivo ed un giocatore più avvezzo al cazzeggio preferirà sempre un San Andreas ad un GTA IV, mentre un giocatore interessato ad una trama più matura e vivere un esperienza realistica il contrario. Io pur adorando tutti i capitoli ritengo Vice City il più bello, un poco per l'atmosfera anni '80 riuscitissima, un poco per i personaggi e probabilmente il miglior protagonista della serie, un poco per l'esaltante scalata al controllo della città.
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Niente, ho provato qualche giorno l'online ma non mi dice niente. Pointless. Ho bisogno di una trama. Quoto il post di Michael Myers, sopratutto questa parte:
E gli dico: secondo me quello che temiamo sta già avvenendo, se no Rockstar non sarebbe così sterile di nuovi titoli.Questo successo di GTA online più che esaltarmi mi mette paura per un successivo capitolo, col timore che si concentrino di più sulla parte online che su quella offline.
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Guarda te se devo (ri)mettermi a fare lo pseudo-casual che difende il colosso.
Impressioni personali a parte, è un dato oggettivo che proprio la Rockstar - tra i grandi developer - non è mai stata meglio di ora. Azzarderei che è in tutta probabilità quella che sta meglio di tutti, allo stato attuale delle cose.
GTA V se ne sta lì a 50 milioni di copie vendute (roba a cui arrivano a stento San Andreas e GTA IV insieme) + introiti delle Shark Card. GTA V è la cosa "migliore" per il loro fatturato che abbiano mai partorito, oltre a essere - anche comprensibilmente - anche un successo critico.
Inoltre, il problema a cui alludi non ha per niente a che fare con la Rockstar in sé, ma se allunghi lo sguardo è pertinente al mercato Tripla A in generale. Soprattutto: quello che devi "temere" non ha nulla a che vedere con l'online come mezzo di gioco e con la trama, ma con ciò che il gioco online comporta come territorio di speculazione del producer.
C'è chi sostiene, per esempio, che è realistico aspettarsi un precipitoso calo degli enormi valori di produzione che hanno caratterizzato l'ultimo quindicennio di videogiochi, semplicemente perché il mercato sta iniziando a prediligere un nuovo modello, improntato su bassi costi di produzione, accesso gratuito ai contenuti ed enormi ritorni per mezzo di microtransazioni e non di prezzi fissi.

Ergo, a meno che non si smuova qualcosa in termini di regolamentazioni, c'è una possibilità piuttosto concreta che i videogiochi come li conosciamo si modifichino in maniera radicale con costi contenuti ma sempre sempre più capillari.
Impressioni personali a parte, è un dato oggettivo che proprio la Rockstar - tra i grandi developer - non è mai stata meglio di ora. Azzarderei che è in tutta probabilità quella che sta meglio di tutti, allo stato attuale delle cose.
GTA V se ne sta lì a 50 milioni di copie vendute (roba a cui arrivano a stento San Andreas e GTA IV insieme) + introiti delle Shark Card. GTA V è la cosa "migliore" per il loro fatturato che abbiano mai partorito, oltre a essere - anche comprensibilmente - anche un successo critico.
Inoltre, il problema a cui alludi non ha per niente a che fare con la Rockstar in sé, ma se allunghi lo sguardo è pertinente al mercato Tripla A in generale. Soprattutto: quello che devi "temere" non ha nulla a che vedere con l'online come mezzo di gioco e con la trama, ma con ciò che il gioco online comporta come territorio di speculazione del producer.
C'è chi sostiene, per esempio, che è realistico aspettarsi un precipitoso calo degli enormi valori di produzione che hanno caratterizzato l'ultimo quindicennio di videogiochi, semplicemente perché il mercato sta iniziando a prediligere un nuovo modello, improntato su bassi costi di produzione, accesso gratuito ai contenuti ed enormi ritorni per mezzo di microtransazioni e non di prezzi fissi.

Ergo, a meno che non si smuova qualcosa in termini di regolamentazioni, c'è una possibilità piuttosto concreta che i videogiochi come li conosciamo si modifichino in maniera radicale con costi contenuti ma sempre sempre più capillari.
Ultima modifica di ENGINEv8 il 23/10/2015, 20:46, modificato 1 volta in totale.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Anche io sono d'accordo con Michael Myers. Purtropppo oggi la maggior parte dei giochi è indirizzata verso l'online gaming, che per carità è bello, ma il videogioco nasce con l'intento di svagarsi. E la storia raccontata nel gioco aiuta. Temo che con il procedere degli anni avremo più feature online e meno divertimento offline. Se così fosse siamo fottuti. A parte giochi tipo FIFA, PES o anche F1 e simili, l'online dovrebbe essere un'aggiunta, non una feature che sopprime il single player
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Non capisco una cosa, magari qualcuno più esperto di me può spiegarmela: ma l'online non può essere utilizzato anche per ampliare il single player? Ad esempio in GTA 5 tutti quei vestiti che ci sono online non potrebbero esser messi a Franklin nella modalità in singolo (è giusto un esempio, a me di avere millemila vestiti non frega molto, me ne bastano una buona quantità ma ben caratterizzata)?
- RAW_Is_Jericho
- Messaggi: 4214
- Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
- Has thanked: 17 times
- Been thanked: 174 times
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Per chi fosse interessato all'ultimo crpg Sword Coast Legend, potete pure passare o aspettare che il prezzo scenda.
Di D&D (lol) ha solo la licenza nient'altro, non è terribile ma alcune cose mi lasciano seriamente perplesso, come se quelli di N-Space non avessero mai giocato ad uno dei giochi ai quali si ispirano. E' una versione discount di Dragon Age Origins, un gioco arretrato graficamente e come meccaniche di gioco. Non si può muovere la visuale con il mouse al bordo dello schermo, la camera a volte va a sbattere contro i dislivelli della mappa perchè non si può zoomare granchè, a livello di ui i ritratti dei personaggi sono troppo piccoli per me e tutto questo rende più complicato navigare la mappa e selezionare tutti i personaggi del party. Non si possono customizzare le strategie ia del gruppo, una marea di abilità sono le stesse solo con un nome diverso, di conseguenza le classi perdono parte della loro unicità. Ripeto non è terribile però ha quel prezzo è ridicolo, c'è di molto meglio in giro ultimamente, da Pillars Of Eternity, lo stesso Original Sin, Wasteland 2, mi aspettavo qualcosa di meglio onestamente.
Cuori di Pietra mi attende.
Di D&D (lol) ha solo la licenza nient'altro, non è terribile ma alcune cose mi lasciano seriamente perplesso, come se quelli di N-Space non avessero mai giocato ad uno dei giochi ai quali si ispirano. E' una versione discount di Dragon Age Origins, un gioco arretrato graficamente e come meccaniche di gioco. Non si può muovere la visuale con il mouse al bordo dello schermo, la camera a volte va a sbattere contro i dislivelli della mappa perchè non si può zoomare granchè, a livello di ui i ritratti dei personaggi sono troppo piccoli per me e tutto questo rende più complicato navigare la mappa e selezionare tutti i personaggi del party. Non si possono customizzare le strategie ia del gruppo, una marea di abilità sono le stesse solo con un nome diverso, di conseguenza le classi perdono parte della loro unicità. Ripeto non è terribile però ha quel prezzo è ridicolo, c'è di molto meglio in giro ultimamente, da Pillars Of Eternity, lo stesso Original Sin, Wasteland 2, mi aspettavo qualcosa di meglio onestamente.
Cuori di Pietra mi attende.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Il fatto che ci si stia avvicinando al pay-for-win mi fa girare altamente il cazzo comunque.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Ma ormai è così. Sono pochi i giochi dove puoi giocare decentemente senza uscire un soldo. E ci guadagnano pure tanto, per due motivi: molte volte le cose non hanno prezzo esorbitante, così da spingere il giocatore ad acquistare non sporadicamente, ma spesso, perchè la cifra è bassa, secondo perchè ora la mentalità del giocatore è VOGLIO VINCERE, non mi importa come. Io personalmente l'online non lo cago più, sia per l'alto numero di bimbiminkia (non mi parlate di FIFA e PES dove non si può più fare una partita normale, se non con amici), sia per l'alto e sempre più crescente numero di cheaters
- -Jeremy-
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: 29/10/2011, 2:17
- Città: Roma
- Has thanked: 55 times
- Been thanked: 472 times
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Si ma a lungo andare sono i tipi di giochi che vogliono un fatturato "pompato" subito e che perdono nel lungo periodo, perchè quelli che spendono tanto per accrescere l'e-penis ci sono..ma sono una netta minoranza rispetto a quelli che spendono per cazzate ma che non inficiano direttamente (se non a livello estetico) il gioco.pingumen96 ha scritto:Il fatto che ci si stia avvicinando al pay-for-win mi fa girare altamente il cazzo comunque.
Per dirti, se prendiamo come "riferimento" questa lista di raptr ( http://caas.raptr.com/most-played-games ... s-2-rises/" onclick="window.open(this.href);return false; ) i P2W non sono cosi in alto, forse World of Tanks?Ma non lo conosco e ne ho solo sentito parlare come forte p2w.
LOL?Paghi le skin,se vuoi anche gli eroi..Ma puoi benissimo avere tutto gratis in tempi onesti
CS? paghi i recolor delle armi
WOW?15 dollari al mese con inserito da poco il gettone venduto da blizzard a gold in game
Dota?Uguale,anzi gli eroi li hai pure tutti gratis
Heartstone è complicato,c'è chi dice che è p2w chi no.
E cosi via..Poi appunto, ormai si sta viaggiando spediti verso i giochi con microtransazioni che a livello di proiezione di guadagni (sempre se il gioco è seguito con certa costanza) ti garantiscono introiti nettamente superiori rispetto alle vendite degli scatolati.
Vero anche che ormai i single player contano poco o nulla eh (Vedasi lo stesso Metal Gear 5.. Punteranno fortissimo sull'online che è potenzialmente infinito rispetto alla storia singola) perchè oramai si è in tempi in cui non si ha più poca scelta ma qualsiasi genere sei circondato da miliardi di alternative e se ti piace bene altrimenti ci sta gioco y.
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Cazzo che storia ha Spec Ops: The Line. E' un peccato che il gameplay sia mediocre, poteva essere un classico.
- Trafalgar Law
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
- Has thanked: 82 times
- Been thanked: 46 times
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Secondo voi quest'anno vale la pena prendere NBA 2k16? (devo prendere la ps4 tra fine anno e inizio anno e sto cercando di farmi un idea di che gioco prendermi. Qualche consiglio su cosa prendere? Qualsia genere non ho grosse preferenze, ah niente giochi prima persona come call of ecc)
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Giocone purtroppo troppo sottovalutato dal pubblico e anche dalla critica, la sua fortuna è stata di essere stato dato con il plus nel 2013, e allora è stato riscoperto dall'utenza. Il gameplay secondo me è ottimo, peccato che manchi la possibilità di ordinare ai due membri della squadra alleati di andare in copertura e siano un po "ritardati" alle difficoltà alte.Stan ha scritto:Cazzo che storia ha Spec Ops: The Line. E' un peccato che il gameplay sia mediocre, poteva essere un classico.
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
To The Moon
Soundtrack veramente clamorosa.
@ Cloudropis
Una cosa che non capisco io è:

@ Cloudropis
Spoiler:
Spoiler:
Ultima modifica di Stan il 12/11/2015, 14:52, modificato 1 volta in totale.
Re: 2015 IN GAMES | Official Thread
Spoiler:
Vabbè, a questo punto la prendo come una epifania: ne approfitto per informarvi che mi sto occupando - da un mesetto circa - di una ri-traduzione in lingua italiana. Ci sono stati diversi progetti in passato, giacché la traduzione ufficiale su Steam (con diverse imprecisioni grammaticali e graffature linguistiche dubbie) è parecchio svilente nei riguardi dell'opera originale, ma tutti incompleti e scioltisi come neve al sole.
Dal canto mio, mi sono messo all'opera il mese scorso e sarei a circa il 50%/55%; indicativamente, mi piacerebbe sperare in una release per Natale o giù di lì.

Ultima modifica di ENGINEv8 il 12/11/2015, 15:38, modificato 1 volta in totale.