***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da KanyeWest »

Mystogan ha scritto: Mi ero perso il rinnovo di Rubio, ero fermo a lui che chiedeva il massimo. Beh, allora qualcuno è di troppo, io davo scontata la partenza dello Spagnolo a fine anno.
Comunque non è che mi aspettassi chissà cosa, me li aspettavo molto scarsi e molto scarsi sono, era più un appello di solidarietà a Kevin Martin per cui vado pazzo.
E poi un commento alla fine della streak dei 76ers era necessario.
Bella partita di merda :)
Rubio prende sui 14 milioni per 4 anni (quadriennale da 56 kilos a salire), che al di lá dei discorsi X ne prende 15 ed é più debole, Y 13 ed é più forte e via dicendo che lasciano sempre il tempo che trovano, é comunque un segnale che vogliono costruire su di lui usando un basket veloce, con tanto p'n'r e scarichi...
Pekovic, in questo disegno, non c'entra assolutamente un cazzo.
Spero vengano prese delle decisioni importanti e giuste, anche perché Dieng scalpita...



Avatar utente
Ollo92
Messaggi: 1070
Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
Città: Bologna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da Ollo92 »

Boston-LA è sempre Boston-LA.
Una vittoria contro quelli non la si rifiuta mai.
Bella mossa di coach S mettere Zeller in quintetto, con Olynyk eravamo troppo porosi, l'ex Cavs ci ha ridato un minimo di intimidazione in pitturato.
Rajone MVP come sempre.
Smart in D-League. :boh:

Avatar utente
andthebad
Messaggi: 1729
Iscritto il: 20/01/2011, 9:34
Città: Massa
Been thanked: 2 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da andthebad »

Ollo92 ha scritto:Boston-LA è sempre Boston-LA.
Una vittoria contro quelli non la si rifiuta mai.
Bella mossa di coach S mettere Zeller in quintetto, con Olynyk eravamo troppo porosi, l'ex Cavs ci ha ridato un minimo di intimidazione in pitturato.
Rajone MVP come sempre.
Smart in D-League. :boh:
Lascia perdere. Pensare che fino a pochi anni fa ci giocavamo l'anello ed adesso ci giochiamo la Lottery, fa MOLTA pena.
Certo se avessimo vinto noi sarei quì a esultare
Come già detto in passato, avete preso Smart solo per non farlo prendere a noi, quindi non è sorprendente che non lo facciate giocare. Mi spiace per voi, ma visto come ci è andata con Randle, dovreste gioirne.

Rondo a LA non ci viene nemmeno in vacanza, stai (Flavio) tranquillo.

By(t)e
Ultima modifica di andthebad il 10/12/2014, 14:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
andthebad
Messaggi: 1729
Iscritto il: 20/01/2011, 9:34
Città: Massa
Been thanked: 2 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da andthebad »

.

Avatar utente
Lethal
Messaggi: 665
Iscritto il: 11/07/2011, 23:46
Città: Formia
Has thanked: 9 times
Been thanked: 20 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da Lethal »

Non ho seguito una sega fino ad oggi, mi fate un riassunto della season?

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da KanyeWest »

Lethal ha scritto:Non ho seguito una sega fino ad oggi, mi fate un riassunto della season?
-A Est bene bene Toronto e Washington, Cleveland dopo un brutto inizio si sta riprendendo alla grande, Chicago quarta forza ma già con diversi acciacchi; sorprese Bucks, Pacers, Hawks (ve l'avevo detto) e noi Magic che ci giochiamo i playoff nonostante abbiamo sempre giocato con qualche infortunio di lusso (e il positivo Gordon si sia rotto il piede), deludono un po' Heat e Nets, catastrofiche Charlotte, New York, ovviamente Philly (ma occhio a KJ) e soprattutto Detroit su cui si potrebbe scrivere un trattato...
-A Ovest il DELIRIO, Sacramento aveva iniziato bene ma senza Cousins fan fatica (e mi dispiace), nella Southwest fan paura TUTTE, ad ora Memphis e Houston hanno un miglior record ma occhio alle altre due texane e New Orleans con un Davis alieno; nella Northwest dominio Rip City con una OKC in crescita dopo gli infortuni a KD, Westbrook e PJIII, le altre non sono pericolose (e Minnesota é imbarazzantemente scarsa con Martin, Rubio e Pekovic fuori) per la corsa ai playoff; nella Pacific bene bene Golden State e i Clippers con Curry e Griffin papabili MVP di stagione...

Avatar utente
Lethal
Messaggi: 665
Iscritto il: 11/07/2011, 23:46
Città: Formia
Has thanked: 9 times
Been thanked: 20 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da Lethal »

kanyewest ha scritto: -A Est bene bene Toronto e Washington, Cleveland dopo un brutto inizio si sta riprendendo alla grande, Chicago quarta forza ma già con diversi acciacchi; sorprese Bucks, Pacers, Hawks (ve l'avevo detto) e noi Magic che ci giochiamo i playoff nonostante abbiamo sempre giocato con qualche infortunio di lusso (e il positivo Gordon si sia rotto il piede), deludono un po' Heat e Nets, catastrofiche Charlotte, New York, ovviamente Philly (ma occhio a KJ) e soprattutto Detroit su cui si potrebbe scrivere un trattato...
-A Ovest il DELIRIO, Sacramento aveva iniziato bene ma senza Cousins fan fatica (e mi dispiace), nella Southwest fan paura TUTTE, ad ora Memphis e Houston hanno un miglior record ma occhio alle altre due texane e New Orleans con un Davis alieno; nella Northwest dominio Rip City con una OKC in crescita dopo gli infortuni a KD, Westbrook e PJIII, le altre non sono pericolose (e Minnesota é imbarazzantemente scarsa con Martin, Rubio e Pekovic fuori) per la corsa ai playoff; nella Pacific bene bene Golden State e i Clippers con Curry e Griffin papabili MVP di stagione...

:thanks: :thanks: :thanks:
go Memphis :clap: :clap: :clap:

Avatar utente
andthebad
Messaggi: 1729
Iscritto il: 20/01/2011, 9:34
Città: Massa
Been thanked: 2 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da andthebad »

Anthony Davis è illegale.
Non mi aspettavo molto nella partita contro di loro, ma vederlo giocare è stato un piacere masochistico.
I Kings con Cousins fuori sono poco e niente.

Kanye ha pietosamente sorvolato sulle due ex-(ex-ex-ex-ex)contender: Boston ha mandato la sua prima scelta nella D-League e Rondo è sempre più insoddisfatto (ma continua a passare da Dio); i Lakers hanno perso la loro prima scelta causa frattura tibiale e Bryant si affanna a mettere dentro punti che non arrivano.

Quanto agli italiani, Belinelli sta lentamente ingranando, ma sembra un po' più fuori dal gioco degli Spurs rispetto all'anno scorso. Bargnani non pervenuto. Gallinari è tornato dal lungo infortunio e sta ancora ricercando la condizione. Mi dicono che c'è un quarto italiano, ma non me lo ricordo ( :censu: )

By(t)e

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da KanyeWest »

Comunque Smart non é più in D-League da una settimana e mezzo, eh.

Ed io ho colpevolmente omesso Lakers e Boston perché comunque c'era da aspettarsi due situazioni di questo genere, visto anche che al draft quest'anno ci sono dei potenziali lunghi molto interessanti (i fresh Okafor-Towns-Turner che sono one-and-done e volendo pure Alexander che però vedo meglio un altro anno a Kansas, Harrell di Louisville che al terzo anno può ambire al titolo di miglior giocatore della nazione), cosa che non può dire Phila ma che comunque sembra ignorare tankando spudoratamente come mai visto fare a nessuna franchigia NBA (ma almeno i giovani ci mettono la voglia, così come i Lakers)...

Mia personalissima MVP Ladder:
1)Curry
2)Griffin/Paul (é opinione personale alla fin fine perché il primo é in costante miglioramento come jumper, movimenti fronte a canestro e difesa di squadra, il secondo ha delle cifre impressionanti ed uno dei giocatori con più "hustle" nella lega... Ma se ci fosse un giocatore diverso al loro posto (la butto lí eh, Aldrige-Westbrook) le cose non andrebbero così bene per i Clippers
3)Harden
4)James
5)M. Gasol

Avatar utente
Lethal
Messaggi: 665
Iscritto il: 11/07/2011, 23:46
Città: Formia
Has thanked: 9 times
Been thanked: 20 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da Lethal »

Nba, sorprendono Atlanta e Milwaukee: battute Chicago e Phoenix
L'ex Minnesota dà una mano a James nel successo su Charlotte, i Bulls cadono ad Atlanta. Toronto vince con un gran secondo tempo contro Orlando, tutto facile per Clippers, Indiana e Boston


Atlanta e Milwaukee non smettono di sorprendere: gli Hawks battono i Bulls, i Bucks superano i Suns con una tripla allo scadere di Middleton. Toronto risale con un gran secondo tempo, tutto facile per Cleveland, LA Clippers, Indiana e Boston.

Cleveland Cavaliers-Charlotte Hornets 97-88
Michael Kidd-Gilchrist tornava in quintetto dopo più di un mese: a dargli il bentornato ci ha pensato LeBron James, che gli ha rifilato due stoppate nei primi 3'. Sono solo due dei dodici possessi sprecati da Charlotte (6-18) in avvio di partita, agevolando il compito di Cleveland (14-9), la cui partenza 21-0 è la più larga dal 2004, quando Portland partì 22-0 con Boston. I Cavs si rialzano dopo due k.o. con Love protagonista del break iniziale con 10 punti, e James decisivo con 7 punti nel 21-9 che chiude il 3° quarto dopo il ritorno a -2 degli Hornets, rimessi in partita da Kemba Walker e Marvin Williams. Per Love e James anche i massimi stagionali in rimbalzi (18) e assist (13, eguagliato), ed anche un paio di aperture a tutto campo dell'ex Minnesota per King James. “E' un dono che ha, non è da tutti. Può passarla anche a due mani sopra la testa, e io faccio il wide-receiver, come al liceo” ha detto James. In casa Hornets, intanto, finisce la squalifica di Jeffery Taylor per violenza domestica.
Cleveland: James 27 (9/16, 2/3, 3/4 tl), Love 22, Irving 16, Thompson 10. Rimbalzi: Love 18. Assist: James 13.
Charlotte: Walker 24 (10/18, 1/2, 1/2 tl), Jefferson 14, Williams 10. Rimbalzi: Jefferson 8. Assist: Neal 6.

Indiana Pacers-Los Angeles Lakers 110-91
Dopo tre vittorie consecutive, il passo falso dei Lakers (8-17) arriva contro i Pacers (8-17): e per Kobe Bryant e compagni è un nuovo tracollo, con il 24-4 iniziale di Indiana che di fatto chiude il match già nel primo tempo, dove la squadra di Vogel tocca il +39 guidata da un Rodney Stuckey che flirta con la tripla doppia (20 punti, 10 rimbalzi e 7 assist) e da un CJ Miles da 16 punti all'intervallo. “Non avevamo le gambe” dirà Bryant, 8/26 dal campo, riguardo al parziale subito alla palla a due. I Lakers tirano 3/20 dal campo nel 1° quarto, e non fanno meglio nel secondo: all'intervallo arrivano con il 16%, concedendo 60 punti a Indiana, dominando a rimbalzo (33 a 19 a metà gara). “E' imbarazzante il modo in cui abbiamo giocato il primo tempo. Ci hanno preso a calci” ha detto Byron Scott. Per i Pacers, che alla fine mandano sei uomini in doppi cifra, è la prima vittoria dopo otto k.o. consecutivi, con i 34 punti del 1° quarto e i 60 dell'intervallo a rappresentare i massimi stagionali.
Indiana: Stuckey 20 (6/14, 8/10 tl), Miles 20 (5/8, 3/8, 1/2 tl), Sloan 17, Watson e West 12, Hibbert 10. Rimbalzi: Stuckey 10. Assist: Stuckey 7.
Los Angeles: Bryant 21 (6/18, 2/8, 3/3 tl), Young 18, Boozer e Johnson 13. Rimbalzi: Boozer 10. Assist: Bryant 3.

Philadelphia 76ers-Boston Celtics 87-105
Kelly Olynyk è la variabile impazzita, in senso positivo, che dà a Boston il successo dopo tre k.o. in fila: l'ex Gonzaga, dopo una piccola ramanzina di Stevens che lo ha invitato ad essere più aggressivo, segna 30 punti e trascina i Celtics (8-14) contro i Sixers (2-22), ancora al palo al Wells Fargo Center con 13 sconfitte su 13. Il record con più sconfitte casalinghe in avvio di stagione è di 19, dei Mavericks nel 1993-94. Dopo che i Celtics sbagliano i primi 9 tentativi dal campo, Olynyk ha subito un gran impatto (14 punti nel 1° quarto), ma sono le altre riserve a spezzare l'equilibrio: il 14-5 che porta Boston al +14 è firmato infatti da Turner e Bass. Nel solo secondo quarto Philadelphia perde 8 palloni, in quelli centrali tira con il 35% contro il 58% di Boston, che vola a +25 con 25 punti in contropiede. Non bastano quindi ne il career high di Nerlens Noel, 19 punti, ne l'esordio del turco Furkan Aldemir, subito in campo 10' (2 punti e 2 rimbalzi offensivi).
Philadelphia: Noel 19 (9/12, 1/1 tl), Carter-Williams e Covington 13. Rimbalzi: Noel 8. Assist: Carter-Williams 6.
Boston: Olynyk 30 (9/12, 3/5, 3/3 tl), Bradley 15, Green e Bass 14, Turner 12. Rimbalzi: Sullinger 11. Assist: Rondo 7.

Atlanta Hawks-Chicago Bulls 93-86
Al Horford segna i suo unici due canestri del 4° quarto nelle due occasioni in cui i Bulls si avvicinano ad un possesso di distanza: il centro dominicano dà spessore ad una prova da 21 punti, 10 rimbalzi e 6 assist, Atlanta (17-7) batte Chicago (15-9) e si conferma terza forza ad Est. Più importante ancora, per gli Hawks, è inaugurare con un successo un ciclo di ferro che, dopo la striscia di 9 vittorie contro squadre sotto il 50%, da qui alla fine dell'anno solare la vedrà affrontare solo squadre con record vincenti. E contro Chicago, Atlanta ha praticamente comandato dall'inizio alla fine, toccando il +10 con un break di 21-7 nel primo quarto e tenendo i Bulls a 86 punti con il 37%, con Rose fermo a 6/21. “Ci siamo scavati la buca da soli – ha detto il leader di Chicago -, non fraintendetemi, gli Hawks sono una grande squadra, ma avremmo dovuto essere più aggressivi all'inizio”. Costretti alla ricorsa, quando i Bulls tornano a -1 con la tripla di Dunleavy, Horford mette un jumper provvidenziale, e quando Gibson segna il -3, Horford si ripete tenendo gli Hawks a +5. Dopo il canestro di Gasol a 23”, invece, Butler con una gran giocata difensiva strappa una contesa a Korver, ma il possesso se lo prende Millsap.
Atlanta: Horford 21 (10/18, 0/1, 1/2 tl), Millsap 17, Korver e Teague 12. Rimbalzi: Horford 10. Assist: Teague 7.
Chicago: Butler 22 (5/12, 3/5, 3/3 tl), Gibson 15, Rose 14, Gasol 13, Dunleavy 11. Rimbalzi: Gibson 17. Assist: Rose 8.

Toronto Raptors-Orlando Magic 95-82
Kyle Lowry e la difesa sono i valori che continuano a tenere Toronto (19-6) in testa alla Eastern Conference. Lowry dà consistenza ad una ripresa da 51 punti dei Raptors, che ne concedono appena 30 con il 37% dal campo a Orlando (10-17) e centrano il terzo successo in fila: sempre senza DeRozan, almeno a livello di risultati non hanno rallentato più di tanto. I Magic sono tutt'altro che un cliente facile, e lo dimostra quando a fine primo tempo Tobias Harris firma un 8-0 tutto suo e porta i Magic avanti, fino al +8 dell'intervallo dopo un secondo quarto da 70% dal campo per la squadra di Vaughn e i Raptors con le polveri bagnate. Ma c'è Lowry, 8 punti e 5 assist (la squadra di Casey chiuderà con 25 a fronte di sole 13 perse, il miglior differenziale sin qui in stagione) nel solo terzo quarto, a dare la scossa a Toronto, che trova ritmo sul perimetro (5/10 da 3) e torna avanti, sino al +9. Orlando torna a -2 con le triple di Fournier e Frye, ma Johnson e Patterson replicano con il break di 12-0 che sarà decisivo.
Toronto: Williams 18 (5/9, 1/5, 5/7 tl), Lowry 17, Johnson 11, Patterson 10. Rimbalzi: Valanciunas 8. Assist: Lowry 8.
Orlando: Harris 18 (8/13, 0/2, 2/2 tl), Gordon 16, Vucevic 13, Oladipo 12, Fournier 11. Rimbalzi: Vucevic 9. Assist: Oladipo 4.

Phoenix Suns-Milwaukee Bucks 94-96
Markieff Morris segna due volte il canestro del vantaggio Suns negli ultimi 30”, ma è una tripla di Khris Middleton che sbatte sul tabellone e gira sul ferro prima di entrare a decidere la sfida con i Bucks. Milwaukee (13-12) batte Phoenix (12-14) e la costringe al sesto stop consecutivo, beffardo perché al termine di una partita sempre condotta. Pur senza Dragic, la squadra di Hornacek aveva preso subito la leadership, spingendosi a +12 a fine primo quarto e mantenendo un discreto vantaggio fino a fine terzo quarto con un super Markieff Morris, rebus irrisolto per Antetokounmpo e Parker. E ancora, quando Milwaukee nonostante le 13 palle perse del duo Knight-Mayo s'era rifatta sotto fino a -1, Isaiah Thomas sembrava vestire i panni del giustiziere con tre triple in nemmeno 2' e i Suns di nuovo a +10. Per i Bucks la vincono gli uomini della panchina, 19 punti nel 23-11 degli ultimi 8', con 8 punti di Pachulia, la tripla di Dudley del +1 a 29” e quella di Middleton che, con meno di 4” sul cronometro, s'inventa un canestro incredibile.
Phoenix: Markieff Morris 25 (7/10, 2/3, 5/5 tl), Thomas 20, Green 12, Bledsoe 11. Rimbalzi: Green 8. Assist: Bledsoe e Tucker 4.
Milwaukee: Knight 20 (7/15, 0/3, 6/6 tl), Middleton 14, Pachulia 13, Mayo 12, Bayless 11, Dudley 10. Rimbalzi: Antetokounmpo 8. Assist: Dudley e Pachulia 5.

Los Angeles Clippers-Detroit Pistons 113-91
Al ritorno allo Staples Center sono Blake Griffin (18 punti, 7 rimbalzi e 7 assist) e De Andre Jordan (16 punti e 15 rimbalzi) a guidare i Clippers (17-7) al riscatto. Dopo due k.o. la squadra di Rivers surclassa Detroit (5-20) nei quarti centrali, dove i Pistons si fermano al 35% e 13 delle loro 17 palle perse, vanificando il +9 del primo quarto, dato all'unica fiammata della partita di un Brandon Jennings da 4.7 punti nelle ultime 7 gare e a quanto pare sul mercato. LA invece tra secondo e terzo quarto segna 57 punti, con un attacco che gira alla perfezione e 35 assist su 43 canestri dal campo: i Clippers si staccano nel secondo quarto, con 5 punti di Farmar che danno il via ad un break di 16-4 chiuso da due alley oop di Jordan che vale il +11 dell'intervallo. Nel terzo quarto, poi, due triple di Barnes (la seconda un gioco da 4 punti convertito) aprono il 13-0 chiuso da Chris Paul (1 sola persa dopo le 12 delle ultime due gare) che portano i losangeleni a +24, con l'ultimo quarto relegato a puro garbage time.
Los Angeles: Griffin 18 (6/15, 1/1, 3/4 tl), Jordan 16, Farmar 15, Redick 14, Paul 11, Barnes 10. Rimbalzi: Jordan 15. Assist: Paul 8.
Detroit: Meeks 20 (2/5, 3/5, 7/7 tl), Drummond 18, Monroe 15. Rimbalzi: Drummond 13. Assist: Jennings 6.

Fonte: Gazzetta.it

Avatar utente
andthebad
Messaggi: 1729
Iscritto il: 20/01/2011, 9:34
Città: Massa
Been thanked: 2 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da andthebad »

Immagine

Per quanto possano valere i numeri, il sorpasso per numero di punti della scorsa notte è qualcosa di epocale. Non solo perché il più grande di tutti i tempi viene superato, ma soprattutto perché sono entrambi guardie, le uniche nei primi 12. In un gioco sempre più fisico e fatto di isolamenti, significa che c'è ancora spazio per i tiratori. Al di là delle infinite discussioni sul vero valore di Kobe (perché MJ è fuori discussione, credo), il time-out dopo il secondo libero che ha sancito il sorpasso, il tributo di un campo "ostile", degli avversari e della Lega che ha, simbolicamente donato il pallone del punto a Bryant, tutto simboleggia la grandezza di un campione dal fisico un po' fragile ma dalla tenacia (quella sì) più grande di tutti. Perché tutto si può dire del numero 24, che ha percentuali basse, che è troppo egoista, che non è così decisivo nei momenti decisivi. Ma è innegabile come la sua forza di volontà sia ancora più grande di tutti i suoi difetti.

E quì finisce il mio tributo, torno a vedere la partita :)

By(t)e

Avatar utente
andthebad
Messaggi: 1729
Iscritto il: 20/01/2011, 9:34
Città: Massa
Been thanked: 2 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da andthebad »

KanyeWest ha scritto:Comunque Smart non é più in D-League da una settimana e mezzo, eh.

Ed io ho colpevolmente omesso Lakers e Boston perché comunque c'era da aspettarsi due situazioni di questo genere, visto anche che al draft quest'anno ci sono dei potenziali lunghi molto interessanti (i fresh Okafor-Towns-Turner che sono one-and-done e volendo pure Alexander che però vedo meglio un altro anno a Kansas, Harrell di Louisville che al terzo anno può ambire al titolo di miglior giocatore della nazione), cosa che non può dire Phila ma che comunque sembra ignorare tankando spudoratamente come mai visto fare a nessuna franchigia NBA (ma almeno i giovani ci mettono la voglia, così come i Lakers)...
Ma Phila sono quasi 10 anni che tanka. L'hanno scorso metà pick erano sue. Aspettano il Messia? Bah...
KanyeWest ha scritto: Mia personalissima MVP Ladder:
1)Curry
2)Griffin/Paul (é opinione personale alla fin fine perché il primo é in costante miglioramento come jumper, movimenti fronte a canestro e difesa di squadra, il secondo ha delle cifre impressionanti ed uno dei giocatori con più "hustle" nella lega... Ma se ci fosse un giocatore diverso al loro posto (la butto lí eh, Aldrige-Westbrook) le cose non andrebbero così bene per i Clippers
3)Harden
4)James
5)M. Gasol
Ti sei dimenticato di un certo Anthony Davies. Non dico MVP, ma tra i primi 5, anzi, tra i primi 3 lo metto tranquillamente. E' penalizzato da una squadra un po' così, né carne né pesce, ma sta giocando veramente da dio.

Tornando sui Thunder, abbiamo avuto la dimostrazione che Oklahoma non è una squadra, è semplicemente la somma tra KD e Westbrook. Se entrambi sono assenti, la somma è zero.

By(t)e

Avatar utente
Lethal
Messaggi: 665
Iscritto il: 11/07/2011, 23:46
Città: Formia
Has thanked: 9 times
Been thanked: 20 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da Lethal »

Tornando sui Thunder, abbiamo avuto la dimostrazione che Oklahoma non è una squadra, è semplicemente la somma tra KD e Westbrook. Se entrambi sono assenti, la somma è zero.

[/quote]


Assolutamente

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da KanyeWest »

Dieci anni che tanka Phila?

Tanka giusto giusto da quando ha capito che han fatto una cazzata a dar via Igoudala per Bynum, vale a dire Giugno 2013

Avatar utente
andthebad
Messaggi: 1729
Iscritto il: 20/01/2011, 9:34
Città: Massa
Been thanked: 2 times

Re: ***NBA Season 2014-2015*** - Official Topic.

Messaggio da andthebad »

KanyeWest ha scritto:Dieci anni che tanka Phila?

Tanka giusto giusto da quando ha capito che han fatto una cazzata a dar via Igoudala per Bynum, vale a dire Giugno 2013
Vabbé, era un'iperbole, stai a sottilizzare :LOL:

By(t)e

Rispondi