ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
alfredo93
Messaggi: 1069
Iscritto il: 19/12/2012, 22:53
Città: anzio
Località: Anzio (Rm)

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da alfredo93 »

Partita veramente dura per Nadal che la porta a casa con moltissima fatica. Per tutto il terzo set non aveva mai impensierito minimamente Gulbis nel suo turno di servizio, anzi ha rischiato più volte di subire il break. Ma nel momento fondamentale (5-5 e servizio Gulbis) ha giocato un game da extraterrestre e ha strappato il break fondamentale per la vittoria. Nulla da dire, ha sofferto e resistito quando doveva soffrire, e ha vinto la partita da vero campione. E adesso Federer-Nadal :godimento:



Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

È la forza dei grandi campioni: possono giocare anche la peggior partita della loro carriera, ma se quando arrivano al momento decisivo dell'incontro tu ce li hai portati senza troppi meriti tuoi, allora sta pur certo che puoi cominciare a salutare i fans da sconfitto.

Ed è l'abisso che separa i Fab 4 dal resto dei Top 10.
THEY ARE BACK!
THE SWISS MAESTRO VS. THE KING OF CLAY

[youtube][/youtube]

Avatar utente
Deia_Punk
Messaggi: 1020
Iscritto il: 21/07/2011, 12:46
Città: Cagliari

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Deia_Punk »

Domè a che ora sarà il match?

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Y2J Paguro »

Alle 3 di notte :addolorato:

Simpatico siparietto tra Raonic e Tsonga

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

Stasera dormitina post-cena e poi via di LIVE, a costo di svegliarsi domattina con il produttore esecutivo di The Walking Dead a cercare di raccattarti nel cast dei walkers :IT:

Best. Rivalry. Ever.
Va beh, dopo Borg/McEnroe

Avatar utente
alfredo93
Messaggi: 1069
Iscritto il: 19/12/2012, 22:53
Città: anzio
Località: Anzio (Rm)

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da alfredo93 »

King of Bling Bling ha scritto:Stasera dormitina post-cena e poi via di LIVE, a costo di svegliarsi domattina con il produttore esecutivo di The Walking Dead a cercare di raccattarti nel cast dei walkers :IT:

Best. Rivalry. Ever.
Va beh, dopo Borg/McEnroe
Ci sono anche io per il live :godimento: Secondo te chi è favorito stasera?

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

alfredo93 ha scritto: Ci sono anche io per il live :godimento: Secondo te chi è favorito stasera?
Difficile dirlo così su due piedi, perché ci sono diverse attenuanti da tenere presente. È vero che Nadal, prima di Indian Wells, non giocava un torneo sull'Hard da 344 giorni, ma nonostante tutto ha fatto vedere ottime cose nei primi turni, mostrando segni di cedimento solo contro un Gulbis che comunque ha giocato il torneo della vita (quindi aveva dell'extra motivazione). Federer, dall'altro lato, è uno dei migliori giocatori su questa superficie e se non è il migliore in assoluto è solo perché l'età gli ha messo davanti un Djokovic molto più giovane e lanciato, però in questo torneo ha già avuto un problema fisico piuttosto vistoso che lo ha condizionato anche nel match successivo, inficiando e non poco la sua prestazione.

Entrambi hanno dalla loro un sacco di motivazione e non sono certamente dei "deboli" mentalmente. Diciamo però che se dovessi basare puramente la sfida sul lato mentale, considerando che dal punto di vista fisico ci sono parecchie incognite, Federer deve difendere 1.000 punti, ha già battuto lo scorso anno un Nadal decisamente più in forma e, cosa ancora più importante, sa che dopo questo torneo avrà oltre 50 giorni di pausa, quindi può permettersi di forzare in una partita così importante. Nadal ha chiaramente la motivazione di dimostrare che è tornato ad essere competitivo, ma sia il problema al ginocchio (che comunque ha più pressione sul cemento californiano rispetto alla terra rossa) che la stagione serratissima, fatta di molti tornei sulla terra a cui partecipare, potrebbero condizionarlo se la partita si allunga troppo.

Insomma, dico Federer ma non ne sono pienamente convinto.

Avatar utente
alfredo93
Messaggi: 1069
Iscritto il: 19/12/2012, 22:53
Città: anzio
Località: Anzio (Rm)

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da alfredo93 »

King of Bling Bling ha scritto:
Difficile dirlo così su due piedi, perché ci sono diverse attenuanti da tenere presente. È vero che Nadal, prima di Indian Wells, non giocava un torneo sull'Hard da 344 giorni, ma nonostante tutto ha fatto vedere ottime cose nei primi turni, mostrando segni di cedimento solo contro un Gulbis che comunque ha giocato il torneo della vita (quindi aveva dell'extra motivazione). Federer, dall'altro lato, è uno dei migliori giocatori su questa superficie e se non è il migliore in assoluto è solo perché l'età gli ha messo davanti un Djokovic molto più giovane e lanciato, però in questo torneo ha già avuto un problema fisico piuttosto vistoso che lo ha condizionato anche nel match successivo, inficiando e non poco la sua prestazione.

Entrambi hanno dalla loro un sacco di motivazione e non sono certamente dei "deboli" mentalmente. Diciamo però che se dovessi basare puramente la sfida sul lato mentale, considerando che dal punto di vista fisico ci sono parecchie incognite, Federer deve difendere 1.000 punti, ha già battuto lo scorso anno un Nadal decisamente più in forma e, cosa ancora più importante, sa che dopo questo torneo avrà oltre 50 giorni di pausa, quindi può permettersi di forzare in una partita così importante. Nadal ha chiaramente la motivazione di dimostrare che è tornato ad essere competitivo, ma sia il problema al ginocchio (che comunque ha più pressione sul cemento californiano rispetto alla terra rossa) che la stagione serratissima, fatta di molti tornei sulla terra a cui partecipare, potrebbero condizionarlo se la partita si allunga troppo.

Insomma, dico Federer ma non ne sono pienamente convinto.
Se scende in campo il Nadal di ieri secondo me sarà davvero dura per lui ma penso che farà tutt'altra partita stasera, anche se come hai detto tu, nonostante il problema fisico, Federer è avvantaggiato dalla superficie.
Quindi Roger dopo questo torneo torna agli Internazionali praticamente?

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

alfredo93 ha scritto: Se scende in campo il Nadal di ieri secondo me sarà davvero dura per lui ma penso che farà tutt'altra partita stasera, anche se come hai detto tu, nonostante il problema fisico, Federer è avvantaggiato dalla superficie.
Quindi Roger dopo questo torneo torna agli Internazionali praticamente?
Salvo eventuali cambi di programmazione, torna a Madrid (dove deve difendere altri 1.000 punti).

Avatar utente
alfredo93
Messaggi: 1069
Iscritto il: 19/12/2012, 22:53
Città: anzio
Località: Anzio (Rm)

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da alfredo93 »

King of Bling Bling ha scritto:
Salvo eventuali cambi di programmazione, torna a Madrid (dove deve difendere altri 1.000 punti).
Ah è vero, la settimana prima c'è Madrid.
Piccola riflessione: Chi ha la possibilità vada a vedersi gli Internazionali, veramente uno spettacolo. Io sono andato l'anno scorso per la prima volta e sono rimasto letteralmente affascinato dall'atmosfera che si respira al foro italico. Vedere questi campioni da così vicino, anche mentre si allenano e veramente fantastico. Io sono andato agli ottavi di finale e ho beccato Seppi-wawrinka (6-7, 7-6, 7-6). L'emozione che ho provato alla fine di quella partita ha superato di gran lunga quella di quando vado allo stadio a vedermi una partita di calcio. Da li è nato l'amore per il tennis :love:

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Y2J Paguro »

Eh, magara.

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da taker85 »

Appena finito di vedere la replica di NAdal Vs Federer di stanotte.

Vittoria di Nadal su un federer non al top della forma e con vari acciacchi fisici.
Bellissimo lo scambio sul 3-0 per Nadal nel 2° set, per un attimo mi sono brillati gli occhi ripensando alle magie che ci hanno regalato questi 2.

Non una partita bellissima, ma la loro sfida rimane a prescindere un clasico.

Ho visto un Nadal che pian piano sta riprendendo la forma e siamo solo all'inizio dei tornei che contano.

I'M OK (cit.) :ave:

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

"Per chi, come me, è abituato a vedere Federer da ormai quasi 15 anni sul circuito, sa che oltre ad essere un grande campione ed un vincente, è un trattato d'eleganza. Un ballerino su un campo da tennis, un semi-Dio capace di muoversi sul campo come se stesse fluttuando su di esso, uno dei giocatori più tecnici della storia del tennis (se non il più tecnico, considerando la commistione di stili tra passato e presente) ed una bellezza per gli occhi vederlo giocare contro pressoché chiunque. Ed invece..."

Questo voleva essere l'incipit di ciò che avevo intenzione di scrivere a caldo stamattina, dopo aver visto la partita in diretta. Perché, parliamoci senza mezzi termini, se Federer contro Wawrinka era riuscito a nascondere i problemi fisici, ieri contro Nadal non ha potuto fare altro che arrendersi alla realtà dei fatti, giocando probabilmente una delle partite più "brutte" della sua carriera. Brutte, e lo capirete tra poco, per modo di dire. Certo, qualche colpo straordinario lo ha pur sempre mostrato, sebbene da fermo e senza essere costretto a muoversi sui fianchi, ma questo perché è semplicemente il miglior giocatore di tennis di sempre. Una vera e propria agonia da guardare, un colpo al cuore per chi, come me, è abituato a vedere tutt'altro giocatore in campo, non solo più centrato con i colpi, che dipende solo dalla condizione fisica, ma anche più combattivo, più agguerrito, più "Federer". La notte, però, porta sempre consiglio e messo da parte il dispiacere non tanto per la sconfitta ci sarebbe stata in ogni caso, ma per come è arrivata, arriva quello strano senso di gratitudine verso Roger Federer e improvvisamente la partita assume tutt'altro significato. Gratitudine, sì. Perché lo Swiss Maestro non si è mai ritirato (e lo ha confermato ieri) da una partita dopo essere sceso in campo ed il motivo è che nutre troppo rispetto per farlo. Rispetto verso il tennis stesso, lo sport che non solo gli permette di esprimere al meglio ciò che lo diverte fare, ma che, detto terra terra, lo "mantiene" a livello economico. Rispetto per tutti quei fan che non solo erano rimasti delusi da una giornata tennistica disastrata, in cui ben due partite non si sono disputate per altrettanti withdraw, ma anche per tutti coloro che hanno atteso con trepidazione per un anno esatto una nuova partita tra Federer e Nadal e se il primo si fosse ritirato, non ne avrebbero potuto godere, a prescindere dalla qualità. Rispetto per Larry Ellison, il multimiliardario che tanto ha investito per rimettere in carreggiata Indian Wells e che ieri ha sicuramente risentito delle dipartite di Azarenka e Stosur. E rispetto per Rafael Nadal, il suo più grande rivale, che in più di un'occasione ieri ha lanciato un'occhiata di preoccupazione a Federer per le condizioni critiche dello svizzero e che aveva bisogno comunque di mettere metri sulle gambe e di una partita competitiva, cosa che Federer ha tentato di dargli nei limiti del possibile, chiudendo con quel grandissimo gesto di umiltà, quel "Ah, I'm okay" a rassicurare la bontà della prestazione del maiorchino.

Insomma, senza voler sembrare estremamente "romantico", non è la classica partita che vale un milione di partite. Perché nulla potrà raggiungere l'emozione provocata da quelle 891 vittorie, che fossero la primissima vittoria a Wimbledon, le lacrime di gioia dopo quel Roland Garros del 2009 o l'insperato Slam numero 17. Ma è stata sicuramente una di quelle partite che fanno riflettere sulla passione che questo grandissimo giocatore ci mette e su quanto c'è dietro quella strenua resistenza, stoica in una partita che lo avrebbe potuto benissimo vedere ritirarsi ed il risultato non sarebbe cambiato. Ma non avrebbe lasciato quel senso di gratitudine di cui parlava poco sopra.

Quindi grazie, Roger.
Di cuore.

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da taker85 »

King of Bling Bling ha scritto:"Per chi, come me, è abituato a vedere Federer da ormai quasi 15 anni sul circuito, sa che oltre ad essere un grande campione ed un vincente, è un trattato d'eleganza. Un ballerino su un campo da tennis, un semi-Dio capace di muoversi sul campo come se stesse fluttuando su di esso, uno dei giocatori più tecnici della storia del tennis (se non il più tecnico, considerando la commistione di stili tra passato e presente) ed una bellezza per gli occhi vederlo giocare contro pressoché chiunque. Ed invece..."

Questo voleva essere l'incipit di ciò che avevo intenzione di scrivere a caldo stamattina, dopo aver visto la partita in diretta. Perché, parliamoci senza mezzi termini, se Federer contro Wawrinka era riuscito a nascondere i problemi fisici, ieri contro Nadal non ha potuto fare altro che arrendersi alla realtà dei fatti, giocando probabilmente una delle partite più "brutte" della sua carriera. Brutte, e lo capirete tra poco, per modo di dire. Certo, qualche colpo straordinario lo ha pur sempre mostrato, sebbene da fermo e senza essere costretto a muoversi sui fianchi, ma questo perché è semplicemente il miglior giocatore di tennis di sempre. Una vera e propria agonia da guardare, un colpo al cuore per chi, come me, è abituato a vedere tutt'altro giocatore in campo, non solo più centrato con i colpi, che dipende solo dalla condizione fisica, ma anche più combattivo, più agguerrito, più "Federer". La notte, però, porta sempre consiglio e messo da parte il dispiacere non tanto per la sconfitta ci sarebbe stata in ogni caso, ma per come è arrivata, arriva quello strano senso di gratitudine verso Roger Federer e improvvisamente la partita assume tutt'altro significato. Gratitudine, sì. Perché lo Swiss Maestro non si è mai ritirato (e lo ha confermato ieri) da una partita dopo essere sceso in campo ed il motivo è che nutre troppo rispetto per farlo. Rispetto verso il tennis stesso, lo sport che non solo gli permette di esprimere al meglio ciò che lo diverte fare, ma che, detto terra terra, lo "mantiene" a livello economico. Rispetto per tutti quei fan che non solo erano rimasti delusi da una giornata tennistica disastrata, in cui ben due partite non si sono disputate per altrettanti withdraw, ma anche per tutti coloro che hanno atteso con trepidazione per un anno esatto una nuova partita tra Federer e Nadal e se il primo si fosse ritirato, non ne avrebbero potuto godere, a prescindere dalla qualità. Rispetto per Larry Ellison, il multimiliardario che tanto ha investito per rimettere in carreggiata Indian Wells e che ieri ha sicuramente risentito delle dipartite di Azarenka e Stosur. E rispetto per Rafael Nadal, il suo più grande rivale, che in più di un'occasione ieri ha lanciato un'occhiata di preoccupazione a Federer per le condizioni critiche dello svizzero e che aveva bisogno comunque di mettere metri sulle gambe e di una partita competitiva, cosa che Federer ha tentato di dargli nei limiti del possibile, chiudendo con quel grandissimo gesto di umiltà, quel "Ah, I'm okay" a rassicurare la bontà della prestazione del maiorchino.

Insomma, senza voler sembrare estremamente "romantico", non è la classica partita che vale un milione di partite. Perché nulla potrà raggiungere l'emozione provocata da quelle 891 vittorie, che fossero la primissima vittoria a Wimbledon, le lacrime di gioia dopo quel Roland Garros del 2009 o l'insperato Slam numero 17. Ma è stata sicuramente una di quelle partite che fanno riflettere sulla passione che questo grandissimo giocatore ci mette e su quanto c'è dietro quella strenua resistenza, stoica in una partita che lo avrebbe potuto benissimo vedere ritirarsi ed il risultato non sarebbe cambiato. Ma non avrebbe lasciato quel senso di gratitudine di cui parlava poco sopra.

Quindi grazie, Roger.
Di cuore.
Questo è un post scritto con il cuore :ave: :ave:

Blingo come l'hai vista la Volè sbilenca di federer verso la fine? :mrgreen:

Complimenti anche a NAdal che in certi scambi "duri" ha chiesto addirittua scusa.

Avatar utente
pippoinzaghi
Messaggi: 10395
Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
Città: barcellona pozzo di gotto
Località: #PeaceandLove

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da pippoinzaghi »

Un grande Anderson, davvero, fanculo la sconfitta.

E stasera forza Tsonga. :cowboy

Rispondi