Pagina 25 di 32

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:22
da Mds32
annullati i 2 break point

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:23
da Mds32
Intanto le avversarie della coppia Errani/Vinci saranno le ceche Hlavackova/Hradecka (vincitrici del RG lo scorso anno,finaliste di Wimbledon quest'anno e argento alle Olimpiadi di Londra)

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:35
da Blingo
Lo confesso, mai avrei creduto che Tipsarevic avesse potuto reggere a lungo dopo quella rocambolesca caduta. Alla seconda chiamata del fisioterapista credevo sinceramente che la partita fosse ormai finita. Ed invece eccolo lì a lottare ancora strenuamente e tirare fuori i vincenti dal cappello, garantendosi il tie-break finale!

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:37
da Mds32
Ferrer-Tipsarevic si deciderà al tie-break del quinto set.

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:39
da Mds32
2-1 per Ferrer

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:40
da Mds32
3-2 Tipsarevic

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:42
da Mds32
4-3 Ferrer

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:43
da Mds32
Minibreak Ferrer,5-3

5-4 Ferrer che serve per il match

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:45
da Mds32
6-4 Ferrer,2 matchpoint

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:47
da Mds32
Vince Ferrer 6-3 6-7 2-6 6-3 7-6.

Complimenti anche a Tipsarevic che ha giocato un grande match

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 0:56
da Blingo
Che giocatore straordinario e sottovalutato che è David Ferrer. Potresti giocare contro di lui ed avere un vantaggio di 6-0, 6-0, 5-0 e 40-0 sul tuo servizio, eppure ti troveresti di fronte un muro pronto a rimandarti indietro qualsiasi palla, correndo come un maratoneta. Quest'oggi non da meno. Gli ci vogliono poco meno di 4 ore e 30 per avere la meglio di uno straordinario Tipsarevic in quella che è probabilmente la miglior partita di questo torneo (e se non lo è, lo deve solo alle emozioni di Roddick vs. Del Potro, non cede certo il passo per la qualità), dove si è trovato sotto di 2 set a 1 e di un break nel quinto, combattendo senza mai arrendersi. A 30 anni ha una condizione fisica che solo Federer è riuscito a mantenere e non si limita a sopravvivere tra i top 10, ma sta giocando il miglior anno della sua carriera agonistica, ben meritato visto il suo talento e la sua combattività.

Il gioco sarà cambiato anche tantissimo e molti giocatori moderni saranno pure solo delle macchine da bombardamento, ma il talento ripaga sempre più di una buona racchetta e un braccio pesante. E Ferrer oggi ha dimostrato che il talento non invecchia mai. Anzi, a volte più passa il tempo e più migliora.

Onore a David, troppo spesso ingiustamente denominato "il numero 2 spagnolo" per una pura questione di ranking, perché non ha nulla da invidiare ai suoi illustri colleghi, né tantomeno a Rafa.

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 10:24
da TJ
Rispondo alle domande di ieri di Blingo: vorrei che vincesse Ferrer, ma temo che invece trionferà Nole.

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 11:18
da Blingo
E con Djokovic che sconfigge Del Potro nella rivincita della semifinale delle Olimpiadi (anche se si era già rifatto a Cincinnati), si completa anche il quadro delle semifinali maschili che si giocheranno domani, ossia Tomas Berdych vs. Andy Murray nella parte alta del tabellone e David Ferrer vs. Novak Djokovic nella parte bassa (che si prospetta una gran semifinale). Stanotte però sarà il momento delle donne, con la nostra Sara Errani che avrà l'onere e l'onore di portare la bandiera italiana sull'Arthur Ashe Stadium contro la favorita numero 1 alla vittoria finale, Serena Williams.
Immagine

ARTHUR ASHE STADIUM - WOMEN'S SEMI-FINALS

ORE 19.45
Women's Singles - Semifinals
Victoria Azarenka (BLR) [1] vs. Maria Sharapova (RUS) [3]

ORE 21.45
Women's Singles - Semifinals
Serena Williams (USA) [4] vs. Sara Errani (ITA) [10]

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 13:01
da pippoinzaghi
Sono mancato per un po , per via di una connessione ultràmerda , mi sono fermato a Tipsarevic - KohlSchreiber , aggiornatemi Please , se è con gli Highlights o con i match interi , meglio ancora , grazie . :LOL:

Oggi si gioca solo le donne ?

E comunque spero che vinca Murray , lo tifo da matti , è il futuro del futuro , è il piu forte della storia , imbattibile e temibile , il migliore dei migliori .. Dico questo cosi gli porto sfiga e si toglie finalmente dalle palle..

Ho dei veri e propi poteri . :O.O :LOL:

Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.

Inviato: 07/09/2012, 14:11
da Blingo
Notare come Kohlschreiber sia rimasto in tabellone giusto per eliminare Isner e poi s'è fatto a sua volta eliminare :cowboy

Anyway, direi che tutto sommato ti sei perso dei match della madonna, tra cui i due ultimi quarti di finale che sono in assoluto i match del torneo:
MEN'S SINGLES - 4TH ROUND
Juan Martìn DEL POTRO [7] (ARG) def. Andy RODDICK [20] (USA) 6-7(1) 7-6(4) 6-2 6-4
Spoiler:
[youtube][/youtube]

POST-MATCH:

[youtube][/youtube]
Novak Djokovic [2] (SRB) def. Stanislas WAWRINKA [18] (SUI) 6-4 6-1 3-1 Ret.
Spoiler:
[youtube][/youtube]
MEN'S SINGLES - QUARTERFINALS
Tomas BERDYCH [6] (CZE) def. Roger FEDERER [1] (SUI) 7-6(1) 6-4 3-6 6-3
Spoiler:
[youtube][/youtube]
Andy MURRAY [3] (GBR) def. Marin CILIC [12] (CRO) 3-6 7-6(4) 6-2 6-0
Spoiler:
[youtube][/youtube]
David FERRER [4] (ESP) def. Janko TIPSAREVIC [8] (SRB) 6-3 6-7(5) 2-6 6-3 7-6(4)
Spoiler:
[youtube][/youtube]
Novak DJOKOVIC [2] (SRB) def. Juan Martìn DEL POTRO [7] (ARG) 6-2 7-6(3) 6-4
Spoiler:
[youtube][/youtube]