TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Jouissance
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/11/2021, 16:14
Città: Milano
Has thanked: 10 times
Been thanked: 27 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Jouissance »

christian4ever ha scritto: 13/11/2023, 12:11La domanda è: i film dell'ultimo periodo li lascio proprio perdere? Perché a quanto ho capito per uno spettatore "normale" (passatemi il termine) sono praticamente inaccessibili.
Sono inaccessibili al pubblico pigro. Ma se hai recuperato solo i classici del primo periodo, meglio che completi quel periodo e ti recuperi qualcosa dagli 80s (certamente Je vous salue Marie, ma anche Si salvi chi può la vita, Prenom Carmen e Nouvelle vague)



Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

christian4ever ha scritto: 13/11/2023, 12:11 A Napoli ci sarà una grande retrospettiva dedicata a Godard, organizzata dall'Institut Français in collaborazione con alcune sale. Alcuni dei titoli li ho già visti (Bande à part, A' bout de souffle, Masculin Féminin), mentre avrò la possibilità di recuperare Pierrot le fou, Le Mepris e Deux ou trois choses que je sais d'elle.

La domanda è: i film dell'ultimo periodo li lascio proprio perdere? Perché a quanto ho capito per uno spettatore "normale" (passatemi il termine) sono praticamente inaccessibili.
Condivido grossomodo quanto detto da Ivan, un cinefilo potrebbe comunque provare a vederli anche solo per come tratta il linguaggio.
Aggiungo che secondo me una volta compresa l'idea di cinema i Godard i film dalle Histoire(s) in poi sono più accessibili del periodo che va dal '68 fino a Sauve qui Peut

Avatar utente
LastRide316
Messaggi: 970
Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
Has thanked: 11 times
Been thanked: 15 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da LastRide316 »

" quelli che mi vogliono morto": meglio del previsto. anche se non hanno sfruttato a dovere Ditocorto e Shane :almostlaughing: , avrei visto bene uno scontro tra i due.
Spoiler:
il modo in cui è morto Gillen poi è una stronzata

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Torno a parlar di film più alla mano:

Il migliore dei mondi, ieri mi son visto il 3rzo film di Maccio alla regia (anche se non da solo, con Danilo Carlani e Alessio Dogana), e devo dire che è sicuramente molto diverso dai precedenti film di Maccio, il demenziale sta al minimo.
Una storia che definirei in parte all'americana (da un certo punto in poi) ma alla fine Maccio riprende quel che è stato un suo vezzo in vecchi lavori passati, dove nell'ironia ci aggiungeva elementi "assurdi" per sottolineare cosa non va nel contesto sociale dell'epoca. Cmq la storia è semplice, il suo personaggio viene "catapultato" in un mondo tecnologico non evoluto, tempi attuali, ma fermo a fine anni 90, alternativo, con tutte le "vecchie" nuove difficoltà che comporta il mancato utilizzo dello smartphone tuttofare. Oltre lui di nome noto c'è principalmente Pietro Sermonti, Luca Vecchi e Valerio Desirò (il nome se nono lo conoscete, non vi dice nulla , ma se vedete le foto capite subito chi è). Aggiungo che è riuscito cmq ad esser autorefenziale ad un certo punto :LOL: . Non dò mai un voto, ma se fosse da 1 a 5 stelle direi 2 e mezzo, sotto al precedente, ma meglio del primo.

Blue Beetle, per quanto molti odiano i cinecomic, posso dire che nell'universo MCU ci son molti film ben riusciti, soprattutto nelle prime fasi, ma appunto quasi tutte ruotano o fanno parte del MCU.
Nel discorso DC, non tanti film fanno parte appieno nel DCU, altri fanno parte di così tanti "mini universi" da creare un casino immane. Ma se si prendono in esame solo i prodotti DCU o meglio DCEU, sicuramente questo, per me, è tra i meglio riusciti.
2h di film divertente e veloce da guardare, forse ingiusto l'insuccesso al botteghino (ma proprio perché in parte la gente ha visto e stravisto come nasce e cresce un personaggio che per me vuole direttamente l'azione) poteva penalizzarlo ma alla fine il riscontro del pubblico ha dimostrato che non è stato male.
Personalmente BB è uno dei personaggi che conoscevo poco, mettere la 3rza versione di essa (ma son stati citati anche i precedenti BB) non è stata una brutta idea, neanche di mettere come protagonista Xolo Maridueña, che tutti noi abbiamo conosciuto in Cobra Kai.
Ma anche gli altri attori presenti son degni di nota, almeno per chi conosce e segue serie TV, quindi, escludendo Susan Sarandon (per evidenti motivi, cioè, chi non la conosce?), segnalo la parte del padre fatta da Damián Alcázar (visto in Narcos) e Raoul Trujillo (recentemente in Mayans, ma anche in True Blood, Frontiera e altra roba) come Ignacio Carapax-OMAC.
Insomma, non è perfetto, ma preferirei mille volte rivedere questo che Flash o altre cose recenti.
Se dovessi fare una classifica dei prodotti recenti che mi son piaciuti della DCEU, lo metterei vicino a The Suicide Squad, Zack Snyder's Justice League, Shazam 1 (Almeno per me è godibile), L'uomo d'acciaio, e Peacemaker (la serie).
Ovviamente se dovessi contare altri universi nel modo DC, JOKER è tra i prodotti migliori in assoluto. Poi c'è cmq qualcosina che segue i citati prima, ma come detto non faccio una classifica.

Il problema è, se faranno un seguito, se bruceranno tutto o riusciranno a fare qualcosa anche meglio del primo (nn come Shazam quindi).

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 1833
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 215 times
Been thanked: 487 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da John Smith »

Ho visto Le fate ignoranti e volevo chiedervi se sapete perché (o forse è solo una sensazione mia) sembra una costante che l'audio di molti film italiani degli anni 2000 faccia cagare. Faccio fatica ad ascoltare i dialoghi, devo proprio alzare di molto il volume perché non recepisco le parole. Ricordo di aver avuto lo stesso problema con un paio di film di Matteo Garrone, L'imbalsamatore e Primo Amore.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

John Smith ha scritto: 19/11/2023, 23:30 Ho visto Le fate ignoranti e volevo chiedervi se sapete perché (o forse è solo una sensazione mia) sembra una costante che l'audio di molti film italiani degli anni 2000 faccia cagare. Faccio fatica ad ascoltare i dialoghi, devo proprio alzare di molto il volume perché non recepisco le parole. Ricordo di aver avuto lo stesso problema con un paio di film di Matteo Garrone, L'imbalsamatore e Primo Amore.
Non lo so ma me lo son chiesto pure, ma sempre visti dalla TV (tranne l'ultimo)

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Visto Pierrot le Fou venerdì sera. Che dire, prima ancora delle due iconiche performances principali e di qualunque altro discorso, sono stato molto colpito dalla libertà espressiva che si manifesta per tutto il film. Si respira veramente una forza creativa incredibile, il che mi ha fatto riflette su come da semplice spettatore certe volte mi possa lasciare assuefare da strutture già viste e preconcetti vari.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 10731
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: El Inframundo
Has thanked: 98 times
Been thanked: 653 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Visto il film-documentario sui Milli Vanilli.
Se non sapete chi sono, questo gruppo (che alla fine era più un duo) è considerato una delle più grandi truffe nella storia della musica. Successo strabordante della dance pop a fine anni 80, vinsero un Grammy nel 1990, che qualche mese dopo furono costretti a restituire perché il loro manager, Frank Farian, rivelò che le voci che si sentivano nei concerti non solo erano in playback, ma non erano nemmeno quelle dei due cantanti.
Un documentario diretto, che racconta la storia dal punto di vista dei vari protagonisti, tra cui Fab Morvan (uno dei due "cantanti"), l'assistente di Farian e quelli che erano nel gruppo che si occupava di cantare e suonare dietro le quinte.
Vengono a galla diverse cose inedite e mai dette e tutta la tossicità dello star system, che ha punito oltremisura i due ragazzi e lasciato immacolato colui che, a parimenti, era responsabile di questa vicenda.
Da appassionato di questa storia, mi è piaciuto.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Backbone Crusher ha scritto: 20/11/2023, 18:01 Visto il film-documentario sui Milli Vanilli.
A pensare che io sta storia non l'ho mai dimenticata fin da allora, anche se so solo il grosso che si sa da anni, dove si trova sto documentario, su Netflix?

Che poi manco son gli unici che non cantavano le loro canzoni (si potrebbe citare Corona, oppure uno che nonostante fosse conosciuto ai tempi, non ne avevo proprio memoria, Den Harrow, o si potrebbe andare anche più indietro nel tempo con la storia dei "The Monkees"), ma qua c'è proprio il fattore del non esser stato più grande ai tempi, che questa storia ha avuto un effetto negativo sui diretti interessati, non tanto per il successo ma per il Grammy?
ecco perché son curioso di vedere sto documentario, sempre se poi non lo trasmette prima o poi la Rai sugli unici canali decenti che ha, tipo Rai 5.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 10731
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: El Inframundo
Has thanked: 98 times
Been thanked: 653 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Tigermask ha scritto: 21/11/2023, 14:20 A pensare che io sta storia non l'ho mai dimenticata fin da allora, anche se so solo il grosso che si sa da anni, dove si trova sto documentario, su Netflix?

Che poi manco son gli unici che non cantavano le loro canzoni (si potrebbe citare Corona, oppure uno che nonostante fosse conosciuto ai tempi, non ne avevo proprio memoria, Den Harrow, o si potrebbe andare anche più indietro nel tempo con la storia dei "The Monkees"), ma qua c'è proprio il fattore del non esser stato più grande ai tempi, che questa storia ha avuto un effetto negativo sui diretti interessati, non tanto per il successo ma per il Grammy?
ecco perché son curioso di vedere sto documentario, sempre se poi non lo trasmette prima o poi la Rai sugli unici canali decenti che ha, tipo Rai 5.
Paramount +, doppiato in italiano.
Tra l'altro, pure i Boney M si scoprì che la parte cantata la fece Frank Farian (c'è un breve riferimento anche a questo nel documentario).
Io la storia l'ho scoperta per forza di cose dopo, perché quando esplosero i Milli Vanilli avevo tipo 2 anni, comunque si, enfatizzano anche sui Grammy anche per il fatto che li si esibirono, ma essendo le performance dal vivo, Farian pagò un botto per fare il playback.
Io te lo consiglio, è un buon documentario.

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 1833
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 215 times
Been thanked: 487 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da John Smith »

Il cigno nero mi è piaciuto nel complesso ma ho trovato alcune trovate un po' goffe, forse con un paio di jumpscare da serie B e strizzate di genitali di meno avrei potuto apprezzarlo di più. Al contempo apprezzo il fatto che non venga tracciata una linea precisa tra immaginazione e realtà, rendendo sfumato il rapporto tra la Portman e la Kunis e rendendo più immersiva la problematica vissuta dalla protagonista. Piacevolmente sorpreso quindi che i miei sospetti di essere di fronte a un Fight Club 2 siano stati (parzialmente) smentiti.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

John Smith ha scritto: 19/11/2023, 23:30 Ho visto Le fate ignoranti e volevo chiedervi se sapete perché (o forse è solo una sensazione mia) sembra una costante che l'audio di molti film italiani degli anni 2000 faccia cagare. Faccio fatica ad ascoltare i dialoghi, devo proprio alzare di molto il volume perché non recepisco le parole. Ricordo di aver avuto lo stesso problema con un paio di film di Matteo Garrone, L'imbalsamatore e Primo Amore.
La mia idea è che per un lungo periodo (e in parte ancora adesso) si è pensato che utilizzare la voce in quel modo, con questo sottovoce un po' particolare, quasi "sfiatato", fosse sinonimo di essere un attore impegnato.
Anche nelle serie più recenti a volte si ricorre a questo modo di recitare che è per me davvero fastidioso.

Sono finalmente riuscito a recuperarmi Everything, Everywhere, all at once e mi spiace di non averlo visto al cinema perché a mio parere avrebbe avuto una potenza ancora maggiore.
Non pensavo mi sarei trovato davanti ad un film su una storia familiare, sui rapporti tra marito, moglie, figlia in un contesto così attuale, con diversi modi di approcciare la vita e i problemi quotidiani trasposti in modo così semplice ma anche così efficace.
Tutta la parte del multiverso è solo un espediente per narrare questa storia, per farci vedere come le nostre scelte possano portare a diversi risultati ma di non aver rimpianto per quello che sarebbe potuto essere e non è stato e cercare di apprezzare invece quello che abbiamo e la ricchezza che ci circonda ma di cui, presi da mille questioni, a volte non ci accorgiamo o di cui non vogliamo accorgerci.
Forse un pelino melenso il finale ma veramente un gran film dei Daniels.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

MacheteKowalski ha scritto: 22/11/2023, 9:24 La mia idea è che per un lungo periodo (e in parte ancora adesso) si è pensato che utilizzare la voce in quel modo, con questo sottovoce un po' particolare, quasi "sfiatato", fosse sinonimo di essere un attore impegnato.
Anche nelle serie più recenti a volte si ricorre a questo modo di recitare che è per me davvero fastidioso.
Qualunque fosse il motivo è vero che ci son tot film italiani così, di averla notata sta cosa, ma inizialmente averci dato poco peso perché la tecnologia di allora non era quella attuale.
MacheteKowalski ha scritto: 22/11/2023, 9:24 Sono finalmente riuscito a recuperarmi Everything, Everywhere, all at once e mi spiace di non averlo visto al cinema perché a mio parere avrebbe avuto una potenza ancora maggiore.
Avevo sentito parlare di sto film tanto quando uscì, mai riuscito a vederlo, poi son tornato a risentirlo tanto quando uscì il 2ndo film di Dr. Strange dove indicavano parallelismi sulla storia.
A me piacque tantissimo ai tempi, forse , pur adorando tantissimo Jamie Lee Curtis, il suo ruolo non era da Oscar, ma vabbè, gli Oscar son quel che sono alla fine.

Cmq ironia della sorte Ke Huy Quan alla fine è entrato cmq nel mondo Marvel.
A pensare che ci son molti attori "insopportabili" da ragazzini, ed invece a me divertiva, e mi era piaciuto pure ad Indiana Jones.
Backbone Crusher ha scritto: 21/11/2023, 17:49 Paramount +, doppiato in italiano.
Tra l'altro, pure i Boney M si scoprì che la parte cantata la fece Frank Farian (c'è un breve riferimento anche a questo nel documentario).
Io la storia l'ho scoperta per forza di cose dopo, perché quando esplosero i Milli Vanilli avevo tipo 2 anni, comunque si, enfatizzano anche sui Grammy anche per il fatto che li si esibirono, ma essendo le performance dal vivo, Farian pagò un botto per fare il playback.
Io te lo consiglio, è un buon documentario.
sì di esempi ce ne sono sicuramente anche altri, questo fu l'apice.

Io all'epoca avevo già sui 10 anni (non ricordo di preciso il periodo), ma se ne parlò tantissimo.

Non ho Paramount+ vedrò di vederlo poi in altri modi.

Ho citato Corona perché di lei mi ricordo proprio la cantante che ci provò da se a farsi conoscere ma non ci è mai riuscita.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 10731
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: El Inframundo
Has thanked: 98 times
Been thanked: 653 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Tigermask ha scritto: 22/11/2023, 9:48
sì di esempi ce ne sono sicuramente anche altri, questo fu l'apice.

Io all'epoca avevo già sui 10 anni (non ricordo di preciso il periodo), ma se ne parlò tantissimo.

Non ho Paramount+ vedrò di vederlo poi in altri modi.

Ho citato Corona perché di lei mi ricordo proprio la cantante che ci provò da se a farsi conoscere ma non ci è mai riuscita.
I Milli Vanilli, alla fine, penso fecero più clamore per una serie di fattori: successo fragoroso (sono andato a vedere i numeri e porca vacca, vendettero un puttanaio con l'album di debutto), il Grammy vinto, Farian che ammette pubblicamente che ha messo in piedi una sceneggiata.
Rob e Fab furono letteralmente carne da macello per i media, Farian e la Arista Records (soprattutto il primo) quasi non vennero cagati dai giornalisti.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5396
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 887 times
Been thanked: 1199 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Napoleon di Scott.
Bello cafone, le scene con lui che vuole scopare fanno sbragare e le battaglie m’hanno intrattenuto :pollicealto:

Rispondi