Marvel & DC - Topic Ufficiale

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
TripleH is The GAME
Messaggi: 5236
Iscritto il: 22/12/2010, 23:04
Città: Torino
Località: Torino

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da TripleH is The GAME »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Wolverine e Savage Wolverine ho letto il primo numero, sanno proprio di stantio.

Letto i primi tre di Costantine, non è Hellblazer e la storia è molto vuota, bhà.

Di roba DC bella Batman (Batman Inc. e Batman & Robin), Action Comics di Morrison (ho preso i primi di Diggle, non li ho letti ancora), GL (il finale del ciclo di Johns è stupendo), Green Arrow da Lemire (17), Red Lanterns di Milligan, Earth-2, ASW, Animal Man, Swamp Thing, Dial H e Earth 2, ah e Batwoman dimenticavo, il resto si può anche non leggere non si perde nulla, Aquaman è caruccio, JL, JLA, JLI e JLD va a momenti vediamo il crossoverone estivo se è interessante, Wonder Woman e Flash mah, vuoti abbastanza.
Le altre le hanno tutte seccate, tranne le succursali di Batman e Superman ma niente di chè.

Stormwatch stesso discorso fatto per Constantine (come anche Grifter) serie nulla di chè e che non c'entrano una fava con le serie Wildstorm/Vertigo.
StormWatch ha subito un reboot del reboot col numero 19, mi piace la nuova line-up del titolo e mi piace Starlin quando si parla di avventure spaziali, i disegni però pessimi, tra gli interni di Guichet e le copertine di Starlin non so cosa fa più cagare
Savage Wolverine diventa bello negli ultimi numeri di Cho (dove ci sono parecchie rivelazioni che con il finale di AoU potrebbero essere molto importanti, ed un game changer per Shanna tra l'altro che mi è piaciuto moltissimo) e poi con Mad, ripeto Jocks per me è qualcosa da non perdersi
in ogni caso Savage Wolverine è una antologia quindi non può essere valutato in toto, poichè ogni tot numeri si cambia storia, autore e disegnatore, quindi ogni arco narrativo va valutato a se
Ultima modifica di TripleH is The GAME il 05/07/2013, 8:12, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
TripleH is The GAME
Messaggi: 5236
Iscritto il: 22/12/2010, 23:04
Città: Torino
Località: Torino

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da TripleH is The GAME »

Asmodeo ha scritto:Da fan numero uno di The Authority, vorrei sapere se Stormwatch del new 52, basato su quella serie, è carino o è una porcata immane come penso.
dimenticati le seguenti serie: StormWatch, The Authority, Gen 13, WildC.A.T.s, Wetworks, Team 7 e via dicendo
tutto ciò che vedrete di questi nei New 52 non c'entra una fava coi precedenti
però io a StormWatch di Starlin (dal numero 19 in poi) darei una possibilità, prova

Avatar utente
Asmodeo
Messaggi: 1759
Iscritto il: 23/12/2010, 20:55
Città: palermo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da Asmodeo »

TripleH is The GAME ha scritto:
dimenticati le seguenti serie: StormWatch, The Authority, Gen 13, WildC.A.T.s, Wetworks, Team 7 e via dicendo
tutto ciò che vedrete di questi nei New 52 non c'entra una fava coi precedenti
però io a StormWatch di Starlin (dal numero 19 in poi) darei una possibilità, prova
Beh, essere all'altezza di Ellis e di quel Millar (che ai tempi rullava e ora è una cacca di cane)

Avatar utente
James Butler
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
Città: Tokyo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da James Butler »

Continuo imperterrito nel suggerirvi Green Arrow, del team Lemire-Sorrentino; questo mese (N. 22) hanno confezionato molto probabilmente la miglior storia, dal loro debutto sulla serie.

Segnalo anche Venom N. 37, di Bunn ed un ottimo quanto particolare Jacinto (influenzato parecchio da Murphy), che si aggiunge alla mia personale lista dei migliori disegnatori della serie (insieme al mai troppo lodato Declan Shalvey).
Dopo l'addio di Remender, Cullen ha davvero ingranato dal numero 31, e la serie ha riguadagnato quella freschezza che la distingueva.

Avatar utente
Asmodeo
Messaggi: 1759
Iscritto il: 23/12/2010, 20:55
Città: palermo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da Asmodeo »

James Butler ha scritto:Continuo imperterrito nel suggerirvi Green Arrow, del team Lemire-Sorrentino; questo mese (N. 22) hanno confezionato molto probabilmente la miglior storia, dal loro debutto sulla serie.

Segnalo anche Venom N. 37, di Bunn ed un ottimo quanto particolare Jacinto (influenzato parecchio da Murphy), che si aggiunge alla mia personale lista dei migliori disegnatori della serie (insieme al mai troppo lodato Declan Shalvey).
Dopo l'addio di Remender, Cullen ha davvero ingranato dal numero 31, e la serie ha riguadagnato quella freschezza che la distingueva.
Beh, effettivamente se ai disegni c'è Sorrentino e alla storia Lemire potrebbe risultare interessante, anche se il personaggio mi fa altamente cagare.

Avatar utente
James Butler
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
Città: Tokyo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da James Butler »

Asmodeo ha scritto:
Beh, effettivamente se ai disegni c'è Sorrentino e alla storia Lemire potrebbe risultare interessante, anche se il personaggio mi fa altamente cagare.
Beh, considera che sono anni che mi fa "altamente cagare" Wolverine, per esempio.

Avatar utente
Asmodeo
Messaggi: 1759
Iscritto il: 23/12/2010, 20:55
Città: palermo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da Asmodeo »

James Butler ha scritto:
Beh, considera che sono anni che mi fa "altamente cagare" Wolverine, per esempio.
Negli ultimi anni è veramente caduto in basso, ma comunque Wolverine ha avuto dei picchi che non so se Arrow abbia mai raggiunto (e se non sbaglio esiste da prima il verde della dc).

Avatar utente
James Butler
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
Città: Tokyo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da James Butler »

Asmodeo ha scritto:
Negli ultimi anni è veramente caduto in basso, ma comunque Wolverine ha avuto dei picchi che non so se Arrow abbia mai raggiunto (e se non sbaglio esiste da prima il verde della dc).
Oh si che gli ha avuti. Solo che sei giovane.

Il mio riferimento a Wolverine stava proprio ad indicare quanto poco conti avere un personaggio interessante. Perché è come sempre un falso problema. Avere scrittori capaci (come nella letteratura in primis), è il vero nocciolo della questione.

Green Arrow ha vissuto il suo massimo splendore nelle capacissime mani di Mike Grell, prima con The Longbow Hunters, e poi con la serie regolare, dove ha traghettato il character da effettivamente piatto, a personaggio enorme, per spessore psicologico e temi trattati.
Sua la radicale trasformazione di Black Canary, così come l'introduzione del cappuccio, l'uso dell'arco lungo senza più frecce truccate, e il divieto più assoluto di chiamare Green Arrow... Green Arrow. Nell'intera run di Grell, non ci si riferisce mai a Oliver Queen con il nome da supereroe. Sia per rimarcare il passaggio all'età adulta, sia perché considerava semplicemente stupido quel nome.
La stessa presa di coscienza passa attraverso Queen, che infatti abbandona del tutto la mascherina verde, retaggio di un'ingenuità di un'era ormai trapassata.
Ah, giusto per, credo che sia il primo comics mainstream targato DC dove appaiono personaggi nudi frontalmente, nello stesso letto poi.

Avatar utente
Asmodeo
Messaggi: 1759
Iscritto il: 23/12/2010, 20:55
Città: palermo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da Asmodeo »

James Butler ha scritto:
Oh si che gli ha avuti. Solo che sei giovane.

Il mio riferimento a Wolverine stava proprio ad indicare quanto poco conti avere un personaggio interessante. Perché è come sempre un falso problema. Avere scrittori capaci (come nella letteratura in primis), è il vero nocciolo della questione.

Green Arrow ha vissuto il suo massimo splendore nelle capacissime mani di Mike Grell, prima con The Longbow Hunters, e poi con la serie regolare, dove ha traghettato il character da effettivamente piatto, a personaggio enorme, per spessore psicologico e temi trattati.
Sua la radicale trasformazione di Black Canary, così come l'introduzione del cappuccio, l'uso dell'arco lungo senza più frecce truccate, e il divieto più assoluto di chiamare Green Arrow... Green Arrow. Nell'intera run di Grell, non ci si riferisce mai a Oliver Queen con il nome da supereroe. Sia per rimarcare il passaggio all'età adulta, sia perché considerava semplicemente stupido quel nome.
La stessa presa di coscienza passa attraverso Queen, che infatti abbandona del tutto la mascherina verde, retaggio di un'ingenuità di un'era ormai trapassata.
Ah, giusto per, credo che sia il primo comics mainstream targato DC dove appaiono personaggi nudi frontalmente, nello stesso letto poi.
Ed il suo team up con Green Lantern è il primo comics in cui compare un bucato (anche in copertina, ed è il sidekick di Arrow se non erro). Cose lette in Supergods di Morrison.

Effettivamente sono stato un po' superficiale nel mio post, concordo sul fatto che uno scrittore o un team artistico possono rendere interessanti anche personaggi di base poco appetibili, e personaggi storici possono far storie di merda e retrocedere (ci sono periodi storici in cui Supes e Batman erano veramente in crisi, e ad oggi succede per WW).

Da quanto leggi i fumetti tu?

Avatar utente
TripleH is The GAME
Messaggi: 5236
Iscritto il: 22/12/2010, 23:04
Città: Torino
Località: Torino

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da TripleH is The GAME »

James Butler ha scritto:Continuo imperterrito nel suggerirvi Green Arrow, del team Lemire-Sorrentino; questo mese (N. 22) hanno confezionato molto probabilmente la miglior storia, dal loro debutto sulla serie.

Segnalo anche Venom N. 37, di Bunn ed un ottimo quanto particolare Jacinto (influenzato parecchio da Murphy), che si aggiunge alla mia personale lista dei migliori disegnatori della serie (insieme al mai troppo lodato Declan Shalvey).
Dopo l'addio di Remender, Cullen ha davvero ingranato dal numero 31, e la serie ha riguadagnato quella freschezza che la distingueva.
si si, qualche post fa l'ho inserito, con Lemire è tutto un altro leggere
confermo anche tutto quello che hai scritto su Venom e su Bunn che secondo me non viene apprezzato come merita (sia Venom che Fearless Defenders sono ottimi)
intanto sono usciti i primi numeri delle due nuove testate Marvel NOW, Avengers A.I. e Superior Foes of Spider-Man, che dire due centri, coprono due settori particolari che mancavano nella checklist Marvel, in particolare onore a SFOSM e a Spencer che ha appena messo in vendita un bell'albo sul crimine visto dagli occhi di chi i bassifondi li vive
ritengo che Spencer e Humphries alla luce di Marvel NOW meritino attenzione

Avatar utente
James Butler
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
Città: Tokyo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da James Butler »

Asmodeo ha scritto:
Ed il suo team up con Green Lantern è il primo comics in cui compare un bucato (anche in copertina, ed è il sidekick di Arrow se non erro). Cose lette in Supergods di Morrison.

Effettivamente sono stato un po' superficiale nel mio post, concordo sul fatto che uno scrittore o un team artistico possono rendere interessanti anche personaggi di base poco appetibili, e personaggi storici possono far storie di merda e retrocedere (ci sono periodi storici in cui Supes e Batman erano veramente in crisi, e ad oggi succede per WW).

Da quanto leggi i fumetti tu?
Ti riferisci alla run di O'Neil e Adams, in team con Green Lantern. Fu il primo picco. Il passaggio ai temi sociali (tra cui la droga, con la scoperta della dipendenza di Roy Harper), alla rivendicazione politica di sinistra che lo ha sempre contraddistinto (beh, sempre sempre no).

Ho imparato a leggere con i fumetti di Topolino, quando avevo cinque anni. Di lì, in linea di massima ho sempre mantenuto un contatto con il mondo della nona arte.
Posseggo i primi numeri dell'Uomo Ragno della Star Comics (con gli X-Men di Claremont-Byrne in appendice), così come quelli dei Fantastici Quattro (con il Devil di Miller), e la prima edizione del Ritorno del Cavaliere Oscuro (Rizzoli). Ho letto in diretta Born Again, così come Elektra Assassin.
Ho tutti i numeri di Wolverine della Play Press (con l'Excalibur di Alan Davis) e, ovviamente la serie di Green Arrow (che aveva Blakhawk e Doc Savage). Ho una collezione piuttosto vasta, puoi immaginare (la prima serie di Cap, partita con Byrne, gli Starmagazine, le serie Image e un'altra miriade).

Avatar utente
Asmodeo
Messaggi: 1759
Iscritto il: 23/12/2010, 20:55
Città: palermo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da Asmodeo »

James Butler ha scritto:
Ti riferisci alla run di O'Neil e Adams, in team con Green Lantern. Fu il primo picco. Il passaggio ai temi sociali (tra cui la droga, con la scoperta della dipendenza di Roy Harper), alla rivendicazione politica di sinistra che lo ha sempre contraddistinto (beh, sempre sempre no).

Ho imparato a leggere con i fumetti di Topolino, quando avevo cinque anni. Di lì, in linea di massima ho sempre mantenuto un contatto con il mondo della nona arte.
Posseggo i primi numeri dell'Uomo Ragno della Star Comics (con gli X-Men di Claremont-Byrne in appendice), così come quelli dei Fantastici Quattro (con il Devil di Miller), e la prima edizione del Ritorno del Cavaliere Oscuro (Rizzoli). Ho letto in diretta Born Again, così come Elektra Assassin.
Ho tutti i numeri di Wolverine della Play Press (con l'Excalibur di Alan Davis) e, ovviamente la serie di Green Arrow (che aveva Blakhawk e Doc Savage). Ho una collezione piuttosto vasta, puoi immaginare (la prima serie di Cap, partita con Byrne, gli Starmagazine, le serie Image e un'altra miriade).
Cazzo.

Domanda poco pertinente o quantomeno obliquamente in topic, ma il fumetto è concepito come nona arte perché ultimo in ordine cronologico, in quanto arte meno considerata o è solo un nome dato tanto per?

Potrei cercare in giro facilmente ma magari si crea un buon spunto per una discussione.

Avatar utente
James Butler
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
Città: Tokyo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da James Butler »

Asmodeo ha scritto:
Cazzo.

Domanda poco pertinente o quantomeno obliquamente in topic, ma il fumetto è concepito come nona arte perché ultimo in ordine cronologico, in quanto arte meno considerata o è solo un nome dato tanto per?

Potrei cercare in giro facilmente ma magari si crea un buon spunto per una discussione.
E' per ordine cronologico. Non è questione di 'altezza'. Non più, e di sicuro non negli States. Il Time ha messo in classifica, qualche anno fa, tra le cento opere letterarie più importanti del secolo scorso, Watchmen di Moore.

Avatar utente
Asmodeo
Messaggi: 1759
Iscritto il: 23/12/2010, 20:55
Città: palermo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da Asmodeo »

James Butler ha scritto:
E' per ordine cronologico. Non è questione di 'altezza'. Non più, e di sicuro non negli States. Il Time ha messo in classifica, qualche anno fa, tra le cento opere letterarie più importanti del secolo scorso, Watchmen di Moore.
Però vedendo che tra le nove arti c'è il Cinema e la TV/Radio mi pare strano che contino il fumetto come ultimo nato.
Da quando ci sono questi "mezzi"?

Avatar utente
James Butler
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
Città: Tokyo

Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale

Messaggio da James Butler »

Asmodeo ha scritto:
Però vedendo che tra le nove arti c'è il Cinema e la TV/Radio mi pare strano che contino il fumetto come ultimo nato.
Da quando ci sono questi "mezzi"?
Beh no, non mi pare affatto strano. Il Fumetto come Arte, è un'invenzione recente. O meglio, direi almeno da Will Eisner in poi. Da qualche parte ho il suo volume, dove nell'introduzione spiega proprio come sia, fare fumetti, divenuta Arte a tutti gli effetti nel corso di questo ultimo secolo.

Edito solo per citare Art Spiegelman. La sua Opera, Maus, è l'essenza di cosa davvero voglia dire fare Arte con un mezzo apparentemente basso, come il fumetto. Ed è consapevole scelta.

Rispondi