Mio dio, che cosa sei andato a ricacciare. Ancora mi ricordo il delirio che seguì quella recensione, nella quale Pregianza spiegava benissimo alcune criticità oggettive di The Witcher 3 (il combat system fatto con il culo e l'Open World imbarazzante e sostanzialmente inutile che spiccavano su tutto il resto). E niente, ci fu la levata di scudi a difesa del gioco da gente che non lo aveva ancora manco giocato. Come se poi quei difetti cancellassero gli indubbi pregi del gioco lato storia, tanto nelle principali quanto nelle secondarie, e ambientazione.Hellcome ha scritto: ↑28/11/2023, 20:29 basta ricordarsi che grey-listarono Pregianza (miglior esperto di videogiochi in Italia no-cap) perchè diede solo 8 o 8.5 a TW3 (con, ovviamente, una recensione che spiegava benissimo tutto ciò che non andava).
Però oh, mettono il bigliettino nel gioco dicendoti grazie. Andassero a fanculo.
Ma si sa, la community videoludica è spesso incapace di spirito critico e si fa abbindolare facilmente dal primo pifferaio che arriva promettendo l'impossibile. Io stesso, l'ho già scritto, ci sono cascato con Cyberpunk 2077. Ma almeno ho imparato la lezione e da allora ho smesso di comprare al D1, e soprattutto non ho mai creduto alla storiella che qui in Italia andava tanto di moda sui CDPR buoni e santi che vogliono solo il bene dei giocatori. E infatti ci hanno venduto un gioco che manco quei cani di EA o Ubisoft avrebbero mai rilasciato, visto che su One e Ps4 ancora oggi è una roba oscena, sia pur con un progresso rispetto ai primi tempi nei quali era già un miracolo se si avviasse senza crashare già dal menu iniziale.
