Seriosauropoppo the snake ha scritto: ↑18/07/2021, 11:03 Il blog più o meno si, ma solo per Thomas Hall e Jabroniville.
Il trio OSW invece è tale solo perché assieme fanno mezzo neurone![]()

Seriosauropoppo the snake ha scritto: ↑18/07/2021, 11:03 Il blog più o meno si, ma solo per Thomas Hall e Jabroniville.
Il trio OSW invece è tale solo perché assieme fanno mezzo neurone![]()
O forse è lei ad avere una ma crisi di mezza età?
Lo spot in piscina con l'arbitro che vola in acqua e conta il pin vale l'intero match.HSMA ha scritto: ↑12/07/2021, 8:29 192 di 365
20/04/2020 Being The Elite #200; Matt Jackson vs Nick Jackson
Non poteva mancare uno dei tag team più iconici, nel bene e nel male, degli anni ‘10. Ho scelto questo match perchè è l’emblema dei Bucks: cazzone, scanzonato, divertente, pieno di easter egg e di citazioni (soprattutto autoreferenziali, ma ci sta). Il match è cinematico, ambientato nel BTE compound, e questo dona molta varietà e spettacolo. Si passa con naturalezza dal campo da tennis, alla palestra, alla piscina, creando sempre situazioni diverse e adattandosi all’ambiente circostante, usandolo in maniera ottima. Oh, quando i Bucks fanno queste cose, sono ancora fantastici.
Una prova ottima, che racconta alla perfezione chi sono gli Young Bucks, e che rappresenta uno stacco dagli incontri di questo special.
Spoiler:
Sei crucco?HSMA ha scritto: ↑23/07/2021, 7:21 203 di 365
31/10/2009 wXw/Dragon Gate Open The German Gate; CIMA vs Mike Quackenbush
Se penso a quanta roba vicina a casa mi sono perso, semplicemente perchè non conoscevo ancora questo splendido mondo, beh, i rimpianti sono tanti. Penso ad esempio allo show da cui è tratto questo match. Il meglio della Dragon Gate, il meglio della wXw e altri ospiti internazionali uniti per un super show clamoroso. Pensate che l’opener era Young Bucks vs Mark Haskins e Tommy End...
Passiamo al match in sè. Venti minuti di perfezione stilistica, di eleganza, di chiavi articolari, di grande spettacolo. Un crescendo continuo che parte dal lavoro al tappeto magistrale dei due e si conclude con cadute pericolose e voli scenografici. La cura che hanno messo in ogni singolo spot è apprezzabile, il risultato è una caramella per gli occhi, una chicca per gli amanti del wrestling estetico, anche se non mancano momenti più di foga.
Spoiler:
No, non sono crucco, ma la Germania la considero molto vicina.
Uno dei migliori match, se non il migliore, di tutte le 24 ore. Figata.HSMA ha scritto: ↑25/07/2021, 8:22 205 di 365
30/01/2021 HTW Camp Leapfrog: Cibernetico; ABBS, Abby Jane, Boomer Hatfield, Erica Leigh, Jay Lyon, Midas Black, Molly McCoy, Still Life With Apricots And Pears & The Boar vs A Very Good Professional Wrestler, BLANK, CC Boost, Dan Champion, Killian McMurphy, Masha Slamovich, Matt DeMorest, Matt Makowski & Travis Huckabee
Questo è stato il primo match del Camp Leapfrog che vedo e, nonostante ciò, avevo un hype altissimo. Ma questo è perchè amo il cibernetico. Siamo a Fight Forever della GCW, lo show da 24 ore di supporto ai wrestler indipendenti (cazzo, quanto è avanti la GCW...) e questo match si prende uno slot intero, molto meritatamente.
Non è un match perfetto, ma sticazzi, a me è piaciuto tantissimo. Si vede che questa è l’eredità lasciata dalla CHIKARA: i lottatori vengono quasi tutti da lì, la stipulazione viene da lì, addirittura riprendono alcune rivalità costruite nelle ultime stagioni (tipo l’ottima opposizione tra Boomer e Dasher Hatfield). Il risultato è un match leggero, che scorre che è un piacere, ricco di interesse, imprevedibile, in cui può accadere tutto e il contrario di tutto. Ad impreziosire la contesa, abbiamo un paio di spottoni (quello con Still Life e CC Boost clamoroso).
Se vi piace la tipologia di match, se vi manca la CHIKARA, merita tanto.
Spoiler: