Di qua invece vo' di listone per il mio
Team of the Season 2019-20:
Goalkeeper: qua non c'é stata grossa disponibilità di scelte, né Alisson né Ederson hanno fatto stagioni particolarmente eccellenti per i loro standard, Lloris ha giocato molto bene ma molto poco, scelgo
Bernd Leno perché é stato una discreta sicurezza in una porta che scotta da anni come quella dell'Arsenal.
Sostituto:
Nick Pope (Burnley)
Central Backs: qui nessuna sorpresa,
Virgil Van Dijk é il miglior difensore d'Europa, e il Liverpool la miglior difesa della Premier. Affianco gli metto
Harry Maguire, che stucchevolmente é stato bersagliato per il suo price tag, ma ha guidato (da capitano) una difesa che sbandava da anni rendendola molto solida, difensivamente lo United quest'anno non ha mai avuto problemi grazie all'aggiunta sua e di Wan-Bissaka.
Sostituti:
Caglar Soyuncu (Leicester City) e
Willy Boly (Wolverhampton Wanderers)
Full Backs: anche qua poco da dire,
Andrew Robertson e
Trent Alexander-Arnold sono la miglior coppia di laterali al mondo, eccellenti nelle prestazioni e perfettamente complementari.
Sostituti:
Lucas Digne (Everton) e
Ricardo Pereira (Leicester City)
Central Defensive Midfielder: premio la breakout season di quella che é stata forse la migliore tra le tante scoperte di questo Leicester, ovvero
Wilfred Ndidi, che ha guidato il campionato in tackle giocando un ruolo fondamentale nel calcio verticale di Rodgers. In un momento diverso sarebbe stato uno dei principali uomini mercato.
Sostituto:
Jordan Henderson (Liverpool)
Central Offensive Midfielders: chiaramente,
Kevin De Bruyne che é anche il mio MVP della stagione e del calcio Europeo in generale tra i pari ruolo, numeri pazzeschi, doppia doppia di gol e assist, giocate meravigliose. Affianco a lui rompo la regola delle presenze perché non si può non premiare l'impatto devastante di
Bruno Fernandes che ha trascinato fuori dalla crisi di gioco lo United prima ancora con la leadership e poi con i suoi gol e assist. Mi fa tanto, tanto piacere sia stato subito così decisivo.
Sostituti:
Mason Mount (Chelsea) e
James Maddison (Leicester City)
Wingers: a destra pochissimi dubbi,
Mohamed Salah é ancora la miglior ala della Premier League, nonché il top scorer del Liverpool e top assist-men dietro ai due terzini. A sinistra ballottaggio sanguinoso, ma scelgo
Raheem Sterling alla sua miglior stagione di sempre, mentre Mané non ha giocato meglio di quanto non abbia fatto l'anno scorso (fermo restando che parliamo di stagioni eccellenti).
Sostituti:
Sadio Mané (Liverpool) e
Riyad Mahrez (Manchester City)
Striker: ovviamente
Jamie Vardy, calato nel finale, ma con poche colpe xG alla mano rispetto a una squadra che col passare del tempo ha fatto sempre più fatica a trovare chance a un attaccante da profondità come lui. La sua stagione resta eccellente, e la chiude da capocannoniere di una Premier meno prolifica del solito. Menzione d'onore per Aubameyang che però alla lunga si é spostato a sinistra lasciando spazio a Lacazette, e Danny Ings che si é scoperto bomber dopo una carriera da mestierante.
Sostituto:
Anthony Martial (Manchester United)
Manager: Tosta, perché han più o meno tutti fatto malino. Klopp sarebbe banale, quindi dico
Frank Lampard, debuttante in Premier, con una rosa giovanissima e privata della sua stella, ha avuto degli alti e bassi, ma oltre a quello dei risultati ha anche il merito di aver dato entusiasmo a una tifoseria che non s'aspettava nulla da questa stagione.
Sostituto:
Jurgen Klopp (Liverpool)