Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel...1972

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Ankie »

Due Commedie italiane similari, "Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue", con Sordi e diretto da Luciano Salce, sequel de "Il medico della mutua" ed "Il terribile ispettore" primo Film da protagonista per un Paolo Villaggio già formidabile.

In America primo Film (se si esclude un precedente lungometraggio sperimentale) per Woody Allen con "Take the Money and Run".



Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Depeche boy »

Ecco che fo un recap di quanto è accaduto nel mondo della musica nel 1969 come singoli, albumi pubblicati ed eventi.

Gli Aphrodite's Child di Vangelis e Demis Roussos pubblicano il singolo di successo It's Five O'Clock, gli Archies il famoso brano Sugar, Sugar che sarà inserita anche in un episodio dei Simpson in una fantasia di Homer , una delle scene più esilaranti.
Il 30 gennaro i Beatles fanno il famoso rooftop concert , sarà la loro ultima performance live insieme, la sessione di 5 brani suonati si svolge sul tetto degli studi di Savile Row a Londrola. Spezzoni dell'evento verranno montati nel documentario uscito l'anno dopo ovvero Let It Be. Durante l'anno pubblicano anche quello che sarebbe dovuto essere il loro album finale ovvero Abbey Road . Dal settembre di questo anno si separeranno anche se per l'ufficialità serirà aspettare il 1970 con un ulteriore album rilasciato che in alcune tracce prende proprio le registrazioni del Rooftop Concert. Oltre ad Abbey Road viene pubblicato anche l'album Yellow Submarine contenente 5 brani dei Beatles e le restati tracce sono la colonna sonora strumentale ideata da George Martin per il film animato Yellow Submarine uscito l'anno prima. Durante l'anno la loro canzone Across the Universe verrà inserita nella compilation No One's Gonna Change Our World.
In Italia i Camaleonti pubblicano i singoli di successo Mamma Mia e Viso d'angelo , i Dik Dik Il primo giorno di primavera mentre esce il primo omonimo LP di Lucio Battisti contenente anche i successi che aveva pubblicato come singoli nei 2 anni precedenti . L'album contiene 12 brani, tra cui canzoni precedentemente cedute ad altri cantanti ora reinterpretate da Battisti (è il caso di 29 settembre e Nel cuore, nell'anima, interpretate già nel 1967 dagli Equipe 84) e canzoni già uscite sino ad allora solo su singolo (come Un'avventura del gennaio 1969 e Balla Linda del 1968). L'unica differenza di queste ultime rispetto alla versione edita su singolo è il fatto che qui la registrazione sia stereofonica mentre i singoli erano monofonici; la versione di Per una lira contenuta in questo album differisce nell'arrangiamento da quella pubblicata nel 1966.
Patty Pravo rilascia il singolo di successo Il Paradiso mentre i Quelli pubblicano la versione italiana di Rain and Tears degli Aphrodite's Child ovvero Lacrime e Pioggia . I Trolls pubblicano famosi brani quali Viso d'angelo e Tutta mia la città una cover italiana di Blackberry Way, successo dei The Move, scritta dal leader del gruppo, Roy Wood; il testo in italiano fu scritto da Mogol. Venne registrata anche una versione dall'Equipe 84 che partecipò al Cantagiro 1969.
Tornando alla musica internazionale i Creedence Clearwater Revival pubblicano l'album Willy and the Poor Boys contenente successi come Down on the Corner e Fortunate Son; David Bowie pubblica Space Oddity con l'omonimo brano che diventa il suo primo vero successo. Elvis Presley pubblica il suo ultimo successo a raggiungere il primo posto negli Stati Uniti ovvero Suspicious Minds . Stessa cosa si può dire anche se forse in termini assoluti, per Frank Sinatra che rilascia la famosa e struggente My Way. Joe Cocker pubblica una riuscita cover dei Beatles del pezzo With a Little Help from My Friends (parteciperà anche al Festival di Woodstock); Festival di Woodstock che è forse l'evento musicale dell'anno e forse più importante della storia. Una serie di concerti tenuti a Bethel che vedrà partecipare numerosi artisti di grande importanza in quegli anni, tra questi vi sono Jimy Hendrix, gli Who, Crosby, Stills & Nash, Jefferson Airplane, il già citato Joe Cocker, Santana, Janis Joplin e molti altri.
Esce la famosa soundtrack Midnight Cowboy di John Barry di cui è stata rilasciata anche una versione come canzone da Nancy Sinatra nel 1967 chiamata You Only Live Twice e ci sarà anche la prima release come solista di John Lennon con Give Peace a Chance , John Lennon che durante l'anno il 20 marzo prima si sposerà con Yoko e poisi vedrà protagonista della protesta contro la guerra in Vietnam conosciuta come Bed-In in compagnia di Yoko Ono. I King Crimson pubblicano l'album In the Court of the Crimson King (tra i più belli dell'intero panorama Progressive di quegli anni) che contiene i successi 21st Century Schizoid Man e Epitah .
Anno di release anche per i freschi Led Zeppelin che pubblicano Led Zeppelin e Led Zeppelin II con alcuni brani che entrano nella storia del rock ovvero Communication Breakdown e Whole Lotta Love. Norman Greenbaum rilascerà il singolo Spirit in the Sky che nel 1986 tornerà in auge con la cover dei Doctor and the Medics. Esce l'album elettronico pioneristico di Gershon Kingsley contenente la famosa Popcorn e 2 cover dei Beati.
I Pink Floyd completano la trasformazione da band psichedelica a band progressive con gli album Ummagumma e More.
I Rolling Stones pubblicano il pezzo Honky Tonk Woman e l'album Let It Bleed che contiene i famosi pezzi Gimme Shelter e You Can't Always Get What You . Gli Shocking Blue pubblicano il famoso pezzo Venus mentre i Small Faces il singolo Afterglow of Your Love. Gli Who pubblicano il longo album Tommy.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Hard Is Ono »

Sempre a proposito di disconi, del '69 è il debutto degli Stooges.

Un po' versione "veloce" dei Velvet Underground, un po' versione velvetunderground di Chuck Berry, gli Stooges hanno lasciato un'impronta indelebile nella musica rock e hanno lanciato Iggy Pop nell'olimpo delle icone e devono molto ad uno dei migliori scarponi della storia della chitarra: Ron Asheton. La chitarra di Asheton domina le canzoni ma senza tiranneggiare come farebbe una becera chitarra hard rock qualsiasi.

Gli Stooges li ho visti diversi volti nelle loro riedizioni recenti dopo la reunion del 2003.
Dall'edizione 2004 del Traffic al concertone del 2012 a Firenze, passando per l'Heineken del 2008 (con i Sex Pistols grassi e in pigiama) fino ad un assurdo concerto a Londra dove l'apertura la facevano quei disgraziati dei Suicide (e infatti eravamo andati a vedere loro, lo show di Iggy e soci era giusto di contorno).

Ogni volta ne è valsa la pena.


Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Ankie »

Domani si cambia, a meno che nella nottata qualcuno non abbia un'Illuminazione.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Darth_Dario »

Ankie ha scritto:Due Commedie italiane similari, "Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue", con Sordi e diretto da Luciano Salce, sequel de "Il medico della mutua" ed "Il terribile ispettore" primo Film da protagonista per un Paolo Villaggio già formidabile.

In America primo Film (se si esclude un precedente lungometraggio sperimentale) per Woody Allen con "Take the Money and Run".
Prendi i soldi e scappa è un filmone, uno dei pochi di Woody Allen che mi faccia veramente ridere di gusto.

"Siete tutti sotto giro."

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Ankie »

Darth_Dario ha scritto:
Prendi i soldi e scappa è un filmone, uno dei pochi di Woody Allen che mi faccia veramente ridere di gusto.

"Siete tutti sotto giro."
C'aveva ragione il UOTY stamane, cazzo se c'aveva ragione. :boh:

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Darth_Dario »

Ankie ha scritto: C'aveva ragione il UOTY stamane, cazzo se c'aveva ragione. :boh:
Se non ridi alla scena in cui diventa un rabbino, non hai un'anima. Ma anche la parata musicale. O i genitori con le maschere di Groucho Marx.

Avatar utente
LastRide316
Messaggi: 970
Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
Has thanked: 11 times
Been thanked: 15 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da LastRide316 »

a livello cinematografico stranamente nessuno ha citato Easy ryder, Butch cassidy e soprattutto quell'enorme capolavoro de Il mucchio selvaggio :perplesso:

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Emperador Horace »

Perché "Easy rider" rivisto oggi perde parecchio, così come pure "Gioventù bruciata". Intendo visti senza l'occhio cinefilo ovviamente.

Non volevo più scrivere qui dopo le critiche di Mysto, di cui mi sento in parte responsabile per averlo endorsato, ma oggi sono troppo depresso per rinunciarci.

Ci sarebbero Fellini e Pasolini, ma non c'è Karl e quindi ce la scampiamo. Parlerò invece di un mio grande cult di quell'anno, "Sai cosa faceva Stalin alle donne?".
Passa per essere l'unico film di satira di destra, perché si prendono in giro il PCI e gli ambienti intellettuali che gli gravitavano intorno, e per questo fu pesantemente boicottato. Ma secondo me in realtà è una rappresentazione, molto grottesca, del fanatismo degli italiani per le figure politiche che vengono seguite senza essere capite. Per moda, o perché abbagliati dal carisma, ne abbiamo esempi anche negli ultimi anni tra Monti e Grillo.
Il protagonista è ossessionato da Stalin, al punto da essere fisicamente uguale a lui, e di dormire affianco a un manichino di Lenin (come la salma di Stalin fino a quando non fu rimossa). La resa sullo schermo è quella che è, ma la sgangheratezza ne aumenta il fascino di oggetto di culto. Emblematica la frase di Benedetto, il suddetto protagonista, quando Giuseppone ci lascia: "Stalin era più di un grande capo, era soprattutto un uomo che sapeva vestire". Chapeau.

Ecco, un film su Berlusconi dovrebbe essere ricalcato su questo, altro che Moretti e Sorrentino.
Ultima modifica di Emperador Horace il 07/04/2018, 19:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da best4busine$$ »

Emperador Horace ha scritto: Non volevo più scrivere qui dopo le critiche di Mysto, di cui mi sento in parte responsabile per averlo endorsato, ma oggi sono troppo depresso per rinunciarci.
.
Mysto caga cazzi nigeriani giganti da mesi, per me e' deprimente che ci sia qualcuno che si deprime per questo :esterefatto:

Proprio tu poi , Horace , capirei se almeno fosse stato un nome storico dal recente comeback ... che ne so', uno di quei nicknames che ricordate in 4 qua dentro :sarcasmo:

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Ankie »

Emperador Horace ha scritto:

Non volevo più scrivere qui dopo le critiche di Mysto, di cui mi sento in parte responsabile per averlo endorsato, ma oggi sono troppo depresso per rinunciarci.
Addirittura così male l'hai presa? :boh:

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Ankie »

best4busine$$ ha scritto:
Mysto caga cazzi nigeriani giganti da mesi, per me e' deprimente che ci sia qualcuno che si deprime per questo :esterefatto:
Ma non credo sia depresso per quello, ma per la fine di Quinta Colonna.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Mystogan »

Emperador Horace ha scritto:Non volevo più scrivere qui dopo le critiche di Mysto, di cui mi sento in parte responsabile per averlo endorsato, ma oggi sono troppo depresso per rinunciarci.
No, ma scriva pure senza sentirsi in colpa, é solo che per il mio modo di fare le annate prese a caso e i salti di trent'anni sono troppo dispersivi e quindi il tutto per quanto ci siano spunti interessanti mi sembra futile e dimenticabile appena si cambia data.

Fosse stato un mio topic le annate non sarebbero state singole ma almeno per trienni, e si sarebbe proceduto con ordine, per mostrare l'evoluzione per l'appunto di Arte & intrattenimento negli anni. Evidentemente Ankie ha interessi diversi per questo topic (ammesso ne avesse avuti quando l'ha aperto).
best4busine$$ ha scritto:Mysto caga cazzi nigeriani giganti da mesi, per me e' deprimente che ci sia qualcuno che si deprime per questo :esterefatto:
:sarcasmo:

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da Ankie »

Di Peckinpah ho diversi Film in Lista, ma The Wild Bunch non mi ha mai preso molto a livello di trama e personaggi.

Easy Rider a parte l'inizio da Brividi con Born To Be Wild e alcuni tramonti non mi suscitava interesse.

Rebel Without a Cause (Gioventù bruciata), anche se non c'entra nulla visto che è del '55, (ma chssà quando ci arriveremo al '55) invece mi è piaciuto, e non lo vedo per nulla invecchiato male, sicuramente meno della maggior parte dei Film dell'epoca che erano più convenzionali, mostra certi meccanismi interpersonali come non ho mai visto fare altrove, la figura del padre sottomesso credo fosse piuttosto innovativa e attuale, e l'interpetazione di Dean è di forte impatto, unica e imprevedibile, credo abbia trattato temi universali validi in ogni tempo.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1969

Messaggio da best4busine$$ »

Mystogan ha scritto: :sarcasmo:
Splendida questa faccina in calce ad un post dove caghi un cazzo di L=350 mm , Ø 45 :sarcasmo:

Rispondi