Re: GTA V
Inviato: 16/09/2013, 18:43
comprato oggi pomeriggio al gamestop di cantù. adesso fino alle 9 non mi vede più nessuno!
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
no non credoDevixe ha scritto: Ancora trovato niente di particolarmente interessante?
mi ricorda sant'andreas per la varieta,per questo ci sta piacendo anche se ancora siamo nella fase training se cosi si puo direDevixe ha scritto:Intendo qualcosa al di fuori delle missioni da fare di bello
è rimasto qualcosa della vecchia Los Santos?vendetta ha scritto: mi ricorda sant'andreas per la varieta,per questo ci sta piacendo anche se ancora siamo nella fase training se cosi si puo dire
Che dicono?RevolverOcelot87 ha scritto:Intanto il primo servizio ignobile su GTA V è di Studio Aperto, sempre sul pezzo.
Solite cazzate che dicono a ogni nuova uscita di un GTA, cose tipo "ma soprattutto TANTO SANGUE, TANTA VIOLENZA E TANTA MORTE", aggiungendo poi che "i genitori insorgono", quando basterebbe che i suddetti genitori non comprassero ai loro figli un gioco vietato ai minori. In compenso è uscita una recensione anche carina su Repubblica.Undertaker WM ha scritto: Che dicono?
non vorrei andare off-topic ma un'informazione che critica giochi e film per la violenza invece di lamentarsi per lo stato delle scuole è ignobile.RevolverOcelot87 ha scritto:Intanto il primo servizio ignobile su GTA V è di Studio Aperto, sempre sul pezzo.
Classico,non cambieranno mai,Studio Aperto poiRevolverOcelot87 ha scritto: Solite cazzate che dicono a ogni nuova uscita di un GTA, cose tipo "ma soprattutto TANTO SANGUE, TANTA VIOLENZA E TANTA MORTE", aggiungendo poi che "i genitori insorgono", quando basterebbe che i suddetti genitori non comprassero ai loro figli un gioco vietato ai minori. In compenso è uscita una recensione anche carina su Repubblica.
Sì ma infatti prima il servizio l'ha visto anche mia madre e le ho spiegato che lei mi comprò il primo GTA nel '99, quando avevo 12 anni, e le ho fatto notare che non ho mai ucciso o rapinato nessuno. Il problema non è il messaggio, ma come lo interpreta chi lo riceve, ed è un discorso applicabile ad un'infinità di cose, ma in questo caso è molto più comodo e sensazionalistico bollare i videogiochi come il vaso di Pandora del mondo.vendetta ha scritto: non vorrei andare off-topic ma un'informazione che critica giochi e film per la violenza invece di lamentarsi per lo stato delle scuole è ignobile.
è in famiglia e a scuola che si impara la differenza fra bene e male.
io guardavo film horror e porno a 7/8 anni,e so la differenza fra bene e male.perchè grazie a dio ho avuto e ho una famiglia unita,e a scuola ho avuto gli ultimi grandi maestri.
per capirci ,ci prendevano a schiaffi e bacchettate,e i genitori davano ragione a loro