
Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
La... "piega" presa dalla seconda parte di TJPW Style Of My Love mi ha lasciato delle sensazioni belle belle e forti forti. Consigliato con DDT English Update sotto mano e senza sapere dove vanno a parare (e mi fa strano che qui non sia uscito il discorso).
- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Gran bel match che però sarebbe potuto essere un capolavoro. Lo metto molto sopra alla difesa con Himeka e poco più su di quella contro Tam. Ci stava partire con Konami heel che sfida la campionessa ad andare a terra visto che per la spavalderia del personaggio Giulia non si può tirare indietro. Peccato che come fase sia durata pochissimo e senza le sequenze di mat wrestling che mi aspettavo da una Konami arrogante che vuole portare l’avversaria nel suo campo. Poi è stata molto buona la fase di lavoro sul braccio dell’italiana, soprattutto perché Kana-2 è bravissima a variare l’offensiva, che passa bene da fuori a dentro il ring ma tenendo sempre quel focus. Quanti modi diversi ha trovato per provare a staccare il braccio a Giulia? Sarebbe potuta andare avanti all’infinito senza annoiare viste l’inventiva e l’intensità messe in campo. Bene anche l'acting della Donna del mondo in queste fasiHappyHellShow ha scritto: ↑20/11/2020, 17:24 Che spettacolo Giulia vs Konami del Sendai Cinderella: l'ho letteralmente adorato.
Giulia very strong
Mi è piaciuto anche che quando Giulia è passata a condurre lei stessa abbia provato a colpire le braccia per preparare la stealth viper, prima di passare ai driver collaudati. Il grosso "problema" che non consente al match di fare ilsalto di qualità è che che tutta questa fase, ancora, si risolve troppo in fretta. Secondo me avrebbero potuto benissimo giocare un po’ più a lungo sui tentativi di Konami di chiudere il triangle lancer, che invece non ci sono stati in modo convinto, per creare pathos con Giulia che avrebbe potuto cedere da un momento all’altro. Poi per la storia che avevano raccontato fino a quel momento mi aspettavo una Konami più convinta, quindi il finale è arrivato abbastanza a sorpresa. Bene, ma con un minuto di mat all’inizio e cinque minuti in più per costruire un finale meno dal niente sarebbe stato molto meglio.
Comunque Konami con questo cambio di personaggio, per me, è meno interessante e fa diversi passi indietro. Anche se nel match con Giulia il suo acting è stato buono i problemi sull’extraring restano e sono anche più evidenti nel provare a fare la cool heel che non è cool. Ancora non è chiaro chi è e dove vuole andare in “nero”.
Passando al main event: grandissimo match. Sono molto soddisfatto, perché Utami ha dimostrato maturità e ha calato fuori il suo miglior match in carriera. Certo, avere contro Mayu ha fatto tanto. È stata proprio la campionessa, come mi aspettavo, a dettare i tempi del match. Utami ha sempre risposto bene con ottime fasi di dominio molto dinamiche e puntando dall’inizio alla fine al collo della Stardom Icon, mettendoci la potenza delle sue powermoves e dei colpi diretti. Ma è stata Mayu a scandire il ritmo perché le offensive dell’ex super rookie sono arrivate sempre dopo le mosse dell'ex ROH champion, che ha legato benissimo tutte le fasi.
Una delle bombe al collo
Nel topic AEW si parlava di come si devono tenere insieme i momenti di un match con senso e creando un climax in crescendo. Questo è l’esempio di come dovrebbe essere quando è fatto bene. Per esempio la prima bomba l’ha messa a segno Mayu con la tombstone sull’apron, ed è stata sempre la campionessa ha ripassare poi la palla alla sfidante tentando troppo presto di eseguire prima il drogon suplex e poi il moonsault. Utami poi ha chiuso il cerchio devastando a sua volta la rivale sull’apron. Però, lasciando l’iniziativa alla sfidante per la maggior parte del tempo Mayu è riuscita a dare l’impressione di essere lei a dover inseguire resistendo alle mazzate. Tuttavia ha sempre piazzato il momento “tunring point”, come l’inverted rana che segna l’inizio della fase finale. Molto brava Mayu dunque, ma Utami ha fatto benissimo, anche ricordandosi di vendere a distanza di tempo il lavoro al braccio fatto da Mayu all’inizio e che riprendeva le prime fasi del match con Syuri. Con la nuova finisher poi la Divina ha esaltato Haruo Murata, visto che le urla del commentatore di Samurai Tv si sono sentite anche su Stardom World.
Dallo stesso show voglio dedicare due parole a Syuri vs Bea. Si alternano fasi con Syuri in controllo che sta sempre una mossa avanti a brevi tratti di dominio dell’inglese in cui colpisce la gamba dell’avversaria senza provare la sottomissione. A un certo punto dopo uno scambio di german suplex Bea prova a caso l’ocean cyclone, Syuri la frega ancora e la fa svenire. Insomma è stato il match tipo di Bea, lo stesso che aveva fatto con Momo, Watanabe che aveva tirato fuori il miglior match in Stardom della britannica, però lì le fasi di dominio della giapponese erano state più lunghe. Syuri brava a ricordarsi di vendere sempre la poca offensiva alla gamba e a chiamare il pubblico nei suoi mini-comeback ma per caratteristiche del personaggio non avrebbe potuto fare di più perché l'altra non sa fare niente di elaborato e la filippina non poteva essere underdog. La cosa più bella, però, è stato il promo post match match di Syuri: l'ho adorata. Molto divertente nel suo essere surreale anche la risposta di Bea, incomprensibile e simile a quando Mister Bean si arrabbia con Teddy.
Ah sì, lei stessa l'aveva detto.
- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Forse qualcuno ci è rimasto male a vedere l'eroina prima ritirarsi e poi sposarsi. Un uno due talmente micidiale che gli ha fatto perdere l'uscita dal ritiro dopo il match con Tatsumi RikaBlack MePhil ha scritto: ↑23/11/2020, 0:55 La... "piega" presa dalla seconda parte di TJPW Style Of My Love mi ha lasciato delle sensazioni belle belle e forti forti. Consigliato con DDT English Update sotto mano e senza sapere dove vanno a parare (e mi fa strano che qui non sia uscito il discorso).

A parte gli scherzi Misao è geniale e il tutto è stato molto emozionante, anche sapendo dove sarebbero andate a parare, dai segmenti con tutte sul ring al post match. Super Sasadango Machine poi ha fatto il resto aggiungendo quell'humor tipico DDT, prima istruendo Misao sul da farsi perché lui si è già ritirato una volta e poi contrariato in quanto non è così che ci si ritira , per poi essere fatto fuori dallo sposo.
Comunque la cosa che mi crea più hype per il futuro in TJPW adesso è un'altra
Spoiler:
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
No no, sono proprio indietro ed ho seguito pochissimo nelle ultime settimane.El Principe ha scritto: ↑06/12/2020, 2:47 Forse qualcuno ci è rimasto male a vedere l'eroina prima ritirarsi e poi sposarsi. Un uno due talmente micidiale che gli ha fatto perdere l'uscita dal ritiro dopo il match con Tatsumi Rika![]()
Recuperò con calma, però ste due bombe che hai indicato mi mettono hype e mi spaventano allo stesso tempo

Intanto tra le cose che ho visto segnalo intanto qualcosa della Wave (tanto per ricordare che esiste), nello specifico la finale del Dualshock (il torneo di coppia) con protagoniste Hibiki-Sareee, Mio Momono e la padrona di casa Yumi Ohka e infine Itsuki Aoki e Rin Kadokura.
Da quanto vedo è stata un'edizione un po raffazzonata causa slittamenti del calendario e roster ridotto ormai ai minimi termini, però il match (fino a ieri lo show era disponibile intero sul canale youtube ma vedo che l'hanno tolto) è carino, un 3 way (come il resto degli incontri della competizione da quanto vedo) molto dinamico e senza soste, comedy nella parte iniziale e più serioso dopo la prima eliminazione. Una roba spensierata insomma, niente di trascendentale ma considerato il contesto è una boccata d'aria fresca.
Ma ovviamente il vero motivo della segnalazione è solo perchè l'ha vinto la mia stellina

EDIT: vabbè, hanno messo la semifinale e più o meno siamo li, c'è pure la Hirota, così vi fate due risate (più o men)
Spoiler:
Poi il resto è molto buono, molto giocato sulla ridondanza degli spot (valorizzato da acting e mimica) e dei colpi diretti (ginocchiate e lariat) con in aggiunta l'uso "furbo" delle mosse dalla terza corda. Solo che quella parte iniziale non mi ha proprio convinto (e spero francamente di non vedere più la Kong fare ste robe, almeno non SEAdLINNNG cristo).
Due parole sui match della Stardom che avete citato: ottimo Konami-Giulia, soprattutto la continuità con il precedente scontro nel 5 Star, Konami ha fatto il suo classico match da sfidante che funziona sempre e Giulia ha risposto per le rime e se in precedenza aveva provato a sottometterla cercando di sfidarla nel suo campo, stavolta ha incassato tutto tirando fuori l'ennesima nuova finisher, che però è l'unica vera pecca dell'incontro perchè credo che se fosse andata a segno almeno con uno dei due Glorious Buster sarebbe stato meglio per costruirla invece che proporla outanowhere.
Bene anche Utami-Mayu, giusto quello che dice El Principe, aggiungo che il modo di condurre di Mayu è stato al centro di tutto il suo regno e non è un caso che man mano che si sono succedute le avversarie ha dovuto trovare sempre una soluzione improvvisa per sconfiggerle variando il suo piano gara spostandosi dalle sottomissioni alle powermoves al collo fino alle soluzioni di rapina. Nel momento in cui l'avversaria si è rivelata più strutturata fisicamente ha sempre sofferto di più, prima la povera Takumi (che si è rotta

Anche qua una sola pecca ed è il lavoro iniziale al bracio di Mayu, non tanto in sè per la rilevanza (come detto è parte del suo modo di condurre), ma più che altro perchè il match precedente è stato tutto incentrato sull'armwork e vedendoli di seguito ha dato un senso di pesantezza e di già visto, sarebbe bastato lavorare alle gambe e sarebbe stato più digeribile. Comunque dura poco ed è compensato dall'ottima idea di sfruttare il peso di utami per valorizzare il lavoro successivo al collo (così da non farlo passare per unapiù banale spettacolarizzazione del male

- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Per Utami la vera prova del nove arriverà dopo la sfida con Momo, quando dovrà uscire uscire dalla comfort zone e provare a fare qualcosa di più elaborato anche con avversarie che non danno tutte queste garanzie, come potrebbe essere Himeka ad esempio. Questo Aja vs Yoshiko non mi interessava granché, vista la location e la campionessa, ma vedrò di recuperare. Un match della Seadlinning che voglio vedere è quella tra le Best Friends e Yoshiko/Sareee, con la prossima ad approdare in WWE ormai partner della simpaticona anche su tik tok.
Winter of Sareee. Non sarebbe male se si portasse titoli e tag partner a Orlando
Non si trova in giro, ma mi piacerebbe recuperare la vittoria del titolo Junior Sendai Girls di Mei Hoshizuki. C'è un discreto hype per la sua sfida ad AZM.
La wave la passo.
Winter of Sareee. Non sarebbe male se si portasse titoli e tag partner a Orlando

Non si trova in giro, ma mi piacerebbe recuperare la vittoria del titolo Junior Sendai Girls di Mei Hoshizuki. C'è un discreto hype per la sua sfida ad AZM.
La wave la passo.
- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Grosse notizie dallo show di oggi della Ice Ribbon
SUWAMA, accompagnato da Shuji Ishikawa, si è presentato sul ring dopo il match della bos Tsukasa Fujimoto per chiederle di essere la consulente con l'obbiettivo di creare le Evolution Girls, divisione femminile della loro unit (l'Evolution, appunto). Tsukka ha accettato col solito stile, dicendo di essere affascinata dalla possibilità di diventare la prima joshi ufficialmente in All Japan (come membro del roster, non a combatterci), a condizione però che SUWAMA si tenga a 5 metri di distanza da lei. Prima, qunado i due colossi erano arrivati sul ring, Fujimoto gli ha detto che se vogliono affrontare le Best Friends (lei e Arisa Nakajima) va benissimo e non si tirano indietro (sarebbe da
). Poi ha formalizzato l'accordo con Shuki Ishikawa, ignorando SUWAMA.
Aldilà della bravura di Tsukka nel costruire una rivalità con SUWAMA, vedremo se tutto questo porterà solo ad alcuni match con Tsukka e altre del roster in All Japan o a una vera e propria divisione femminile nella promotion fondata da Baba. In caso, così come era stato detto quando tutti si stracciavano le vesti pretendendo le donne in New Japan, la cosa mi lascerebbe molto molto perplesso, per gli stessi motivi già repetuti molte volte. Senza considerare che Jun Akiyama avrebbe dovuto vedere HHH in Florida a marzo, incontro rinviato a causa della pandemia. Al momento la All Japan è la prima candidata a fare da testa di ponte per un eventuale NXT Japan, finendo ad avere, ad andare bene, il ruolo che hanno adesso Progress e Evolve. E non vorrei che in tutto questo fosse trascinata la Ice Ribbon, dopo che anche Meiko Satomura passerà al lato oscuro.
SUWAMA, accompagnato da Shuji Ishikawa, si è presentato sul ring dopo il match della bos Tsukasa Fujimoto per chiederle di essere la consulente con l'obbiettivo di creare le Evolution Girls, divisione femminile della loro unit (l'Evolution, appunto). Tsukka ha accettato col solito stile, dicendo di essere affascinata dalla possibilità di diventare la prima joshi ufficialmente in All Japan (come membro del roster, non a combatterci), a condizione però che SUWAMA si tenga a 5 metri di distanza da lei. Prima, qunado i due colossi erano arrivati sul ring, Fujimoto gli ha detto che se vogliono affrontare le Best Friends (lei e Arisa Nakajima) va benissimo e non si tirano indietro (sarebbe da

Aldilà della bravura di Tsukka nel costruire una rivalità con SUWAMA, vedremo se tutto questo porterà solo ad alcuni match con Tsukka e altre del roster in All Japan o a una vera e propria divisione femminile nella promotion fondata da Baba. In caso, così come era stato detto quando tutti si stracciavano le vesti pretendendo le donne in New Japan, la cosa mi lascerebbe molto molto perplesso, per gli stessi motivi già repetuti molte volte. Senza considerare che Jun Akiyama avrebbe dovuto vedere HHH in Florida a marzo, incontro rinviato a causa della pandemia. Al momento la All Japan è la prima candidata a fare da testa di ponte per un eventuale NXT Japan, finendo ad avere, ad andare bene, il ruolo che hanno adesso Progress e Evolve. E non vorrei che in tutto questo fosse trascinata la Ice Ribbon, dopo che anche Meiko Satomura passerà al lato oscuro.
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Questa è una vera e propria bomba se porta al tag match o ad un qualcosa di simile all'invasion di Hideki Suzuki di qualche anno fa (Hideki torna in Ice, ci manchiEl Principe ha scritto: ↑12/12/2020, 20:05 Grosse notizie dallo show di oggi della Ice Ribbon
SUWAMA, accompagnato da Shuji Ishikawa, si è presentato sul ring dopo il match della bos Tsukasa Fujimoto per chiederle di essere la consulente con l'obbiettivo di creare le Evolution Girls, divisione femminile della loro unit (l'Evolution, appunto). Tsukka ha accettato col solito stile, dicendo di essere affascinata dalla possibilità di diventare la prima joshi ufficialmente in All Japan (come membro del roster, non a combatterci), a condizione però che SUWAMA si tenga a 5 metri di distanza da lei. Prima, qunado i due colossi erano arrivati sul ring, Fujimoto gli ha detto che se vogliono affrontare le Best Friends (lei e Arisa Nakajima) va benissimo e non si tirano indietro (sarebbe da). Poi ha formalizzato l'accordo con Shuki Ishikawa, ignorando SUWAMA.
Aldilà della bravura di Tsukka nel costruire una rivalità con SUWAMA, vedremo se tutto questo porterà solo ad alcuni match con Tsukka e altre del roster in All Japan o a una vera e propria divisione femminile nella promotion fondata da Baba. In caso, così come era stato detto quando tutti si stracciavano le vesti pretendendo le donne in New Japan, la cosa mi lascerebbe molto molto perplesso, per gli stessi motivi già repetuti molte volte. Senza considerare che Jun Akiyama avrebbe dovuto vedere HHH in Florida a marzo, incontro rinviato a causa della pandemia. Al momento la All Japan è la prima candidata a fare da testa di ponte per un eventuale NXT Japan, finendo ad avere, ad andare bene, il ruolo che hanno adesso Progress e Evolve. E non vorrei che in tutto questo fosse trascinata la Ice Ribbon, dopo che anche Meiko Satomura passerà al lato oscuro.

Intanto ho recuperato la Tokyo Joshi Pro: felicissimo per Misao e auguri agli sposi, ma samorti mi ha fatto prendere un colpo

Curiosamente mi ha ricordato per certi versi il finto ritiro della Yoneyama in JWP...
Spoiler:



Benissimo invece Mei-chan in versione cameriera, meravigliose le interazioni con Sakisama, forse i match sono stati un pochino troppo lunghi, ma in fondo questo è quello che mi aspetto dalla TJPW, perciò avanti tutta. E comunque hanno realizzato una delle mie fantas...NO POPPO FERMATI, HAI CERTA ETA'....Però ecco se adesso la facessero interagire con Maya in versione OZ........scusate un secondo.
...
..
.
Rieccomi, dicevo, consiglio il main event di ieri tra le Rabbits e le Daydream, basico nel costruire il futuro scontro titolato tra la Sakazaki e la White Dragon, ma con una buona azione dove finalmente le precedenti campionesse di coppia molto più a loro agio nell'essere condotte dalle sfidanti, cosa che spesso non è avvenuta nel corso del loro regno (che infatti non è stato indimenticabile e probabilmente troppo lungo).
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 21/07/2020, 10:39
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 23 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Anche nella prossima edizione di Wrestle Kingdom il dark match della seconda serata sarà un match della Stardom; ancora non sono state annunciate ne stipulazione ne partecipanti.
Secondo voi chi ci sarà?
Se ricalcano il match di quest’anno (cioè le campionesse dei due titoli più importanti contro le due destinatarie del push maggiore) si prevede un Giulia & Utami vs Tam (?) & Momo (?) o Himeka (?).
Intanto Giulia è stata premiata con l’award come miglior Joshi wrestler del 2020 dal Tokyo Sport.
Secondo voi chi ci sarà?
Se ricalcano il match di quest’anno (cioè le campionesse dei due titoli più importanti contro le due destinatarie del push maggiore) si prevede un Giulia & Utami vs Tam (?) & Momo (?) o Himeka (?).
Intanto Giulia è stata premiata con l’award come miglior Joshi wrestler del 2020 dal Tokyo Sport.
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Con Maika prima sfidante alla Red più facile che mettano in tag Utami con la sfidante per la white (tipo Momo o Mayu che in ogni caso non credo mancherà essendo l'ace) e dall'altra le Donna del Mondo.CR7 the GOAT ha scritto: ↑20/12/2020, 21:15 Anche nella prossima edizione di Wrestle Kingdom il dark match della seconda serata sarà un match della Stardom; ancora non sono state annunciate ne stipulazione ne partecipanti.
Secondo voi chi ci sarà?
Se ricalcano il match di quest’anno (cioè le campionesse dei due titoli più importanti contro le due destinatarie del push maggiore) si prevede un Giulia & Utami vs Tam (?) & Momo (?) o Himeka (?).
Intanto Giulia è stata premiata con l’award come miglior Joshi wrestler del 2020 dal Tokyo Sport.
Vabbè è la tassa da pagare, fintanto che gli fanno da vetrina e basta, tutto ben.
Sugli Awards beh, hanno dato il premio a Mayu in maniera immeritata lo scorso anno e quest'anno che ha reso al meglio nisba. Mah, per carità Giulia sta migliorando a vista d'occhio e può vantare un push di quelli che non si vedevano da anni in Stardom, però inzomma (poi sta roba di cagarsi solo la stessa Stardom e le Sendai avrebbe anche rotto le scatole)
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 21/07/2020, 10:39
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 23 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Comunque sarebbe bello se il match lo trasmettessero almeno sul canale YouTube della Stardom o della stessa New Japan; purtroppo di quello di quest’anno non c’è traccia da nessuna parte, esclusi qualche breve video ed alcune foto su Reddit
.
Poi sul match è chiaro che finché non annunciano qualcosa si possono fare solo congetture più o meno fantasiose (soprattutto le mie
).Però se non ricordo male Hana e Giulia avevano già iniziato la loro rivalità eppure vennero messe lo stesso in coppia, senza tenere conto della continuity delle storyline in casa Stardom.

Poi sul match è chiaro che finché non annunciano qualcosa si possono fare solo congetture più o meno fantasiose (soprattutto le mie

- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Vero, però avevano già annunciato il loro match in quel caso e avevano sfruttato la cosa per ampliarne la costruzione, al momento non vedo situazioni simili, salvo non voler giocare sul discorso cosmic angels/stars (ma anche no visto che per 2/3 sono roba dimenticabile e sono buono)CR7 the GOAT ha scritto: ↑20/12/2020, 21:48 Comunque sarebbe bello se il match lo trasmettessero almeno sul canale YouTube della Stardom o della stessa New Japan; purtroppo di quello di quest’anno non c’è traccia da nessuna parte, esclusi qualche breve video ed alcune foto su Reddit.
Poi sul match è chiaro che finché non annunciano qualcosa si possono fare solo congetture più o meno fantasiose (soprattutto le mie).Però se non ricordo male Hana e Giulia avevano già iniziato la loro rivalità eppure vennero messe lo stesso in coppia, senza tenere conto della continuity delle storyline in casa Stardom.
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 21/07/2020, 10:39
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 23 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Proprio sulle Cosmic Angel mi pare che ci puntino molto, tantoché leggevo (sempre su Reddit) che potessero diventare una unit a se stante, per questo ho messo Tam come papabile per il match.poppo the snake ha scritto: ↑20/12/2020, 21:56 Vero, però avevano già annunciato il loro match in quel caso e avevano sfruttato la cosa per ampliarne la costruzione, al momento non vedo situazioni simili, salvo non voler giocare sul discorso cosmic angels/stars (ma anche no visto che per 2/3 sono roba dimenticabile e sono buono)
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Oddio, puntarci è una parola grossa perchè di fatto hanno relegato nuovamente Tam in trio a far da balia alle altre due.CR7 the GOAT ha scritto: ↑20/12/2020, 22:05 Proprio sulle Cosmic Angel mi pare che ci puntino molto, tantoché leggevo (sempre su Reddit) che potessero diventare una unit a se stante, per questo ho messo Tam come papabile per il match.
Un modo come un altro per farle fare qualcosa lontano dai titoli e di usare lo status di Mayu (e dare esperienza alle varie Saya e Kiddo), ma è più un parcheggio che altro

- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)
Non mi convince questo mezzo split del gruppone face. Potrebbe essere interessante se dovesse portare a una rivalità tra Tam e Mayu. Ma per il resto boh... Mina e Unagi al momento non si distinguono per niente in particolare e in generale oltre alle leader dei due gruppi c'è davvero poca personalità. Tam sarebbe l'ideale per il post Giulia, anche perchè nonostante tutto resta tra le più over.
Il premio alla zizola segue, al solito, la linea di Tokyo Sport di dare più valore a qualcosa che genera buzz mediatico e in generale a chi dimostra carisma. Tipo quando premiarono Tsukka per aver ritirato Manami Toyota e per il feud con la pandessa, o quando diedero il premio best bout a Okada vs Tenryu. Credo che a WK Giulia e Mayu siano abbastanza sicure del posto, per il premio la prima e in quanto ace la seconda. Poi molto probabilmente ci sarà Utami e potrebbe anche esserci Syuri, che da quando ha firmato l'esclusiva è molto in alto.
Per quanto riguarda il resto, la card dello show del 4 gennaio TJPW al Korakuen non mi convince. E il fatto che, se nonn ho capito male, su DDT Universe sarà disponibile solo col commento in inglese mi toglie ancora hype. C'è un Shoko Nakajima Vs Hyper Misao che sarà ottimo, ma manca il match singolo con l'esterno forte, come quelli con Sareee e Meiko Satomura negli ultimi anni, e poi alcune nelle parti alte della card sono troppo acerbe. Mi aspetto tanto dal main event, sperando di metterci alle spalle un regno, quello della Sakazaki, che non mi ha mai convinto anche per colpe della campionessa.
PS
Poppo, c'è una cosa che tin volevo dire da un po', da tipo due mesi, sei libero e puoi cambiare avatar. Saludos
Il premio alla zizola segue, al solito, la linea di Tokyo Sport di dare più valore a qualcosa che genera buzz mediatico e in generale a chi dimostra carisma. Tipo quando premiarono Tsukka per aver ritirato Manami Toyota e per il feud con la pandessa, o quando diedero il premio best bout a Okada vs Tenryu. Credo che a WK Giulia e Mayu siano abbastanza sicure del posto, per il premio la prima e in quanto ace la seconda. Poi molto probabilmente ci sarà Utami e potrebbe anche esserci Syuri, che da quando ha firmato l'esclusiva è molto in alto.
Per quanto riguarda il resto, la card dello show del 4 gennaio TJPW al Korakuen non mi convince. E il fatto che, se nonn ho capito male, su DDT Universe sarà disponibile solo col commento in inglese mi toglie ancora hype. C'è un Shoko Nakajima Vs Hyper Misao che sarà ottimo, ma manca il match singolo con l'esterno forte, come quelli con Sareee e Meiko Satomura negli ultimi anni, e poi alcune nelle parti alte della card sono troppo acerbe. Mi aspetto tanto dal main event, sperando di metterci alle spalle un regno, quello della Sakazaki, che non mi ha mai convinto anche per colpe della campionessa.
PS
Poppo, c'è una cosa che tin volevo dire da un po', da tipo due mesi, sei libero e puoi cambiare avatar. Saludos