Pagina 23 di 39
Re: Un match al giorno 2019 - It's A Cult!
Inviato: 04/07/2019, 10:10
da HSMA
185 di 365
24/08/2018 Blackcraft Wrestling Burning Bridges;
Matthew Justice vs Stockade vs G-Raver vs Damarcus Kane
Il primo match della storia della giovanissima Blackcraft Wrestling è un ladder con in palio l'ingresso nel Preacher's Cult, una stable satanica guidata, appunto, dal Preacher (interpretato dall'icona horror Doug Bradley). L'intera promotion è caratterizzata da un'aura demoniaca e anche la suggestiva location scelta sottolinea questo stile.
Ladder molto positivo per alcuni aspetti: spot spettacolari, incertezza, grandi prestazioni dei singoli, buone accelerazioni. In altri, si vede l'ingenuità di una federazione inesperta, si veda la gestione della stable di Kane o il minutaggio esagerato (con sette/otto minuti in meno sarebbe stato molto più scorrevole). Una cosa che mi è piaciuta è la qualità delle scale, sintomo di una promotion seria, che propone gimmick match con un senso e non così tanto per fare.
Nel complesso, una prova interessante in una promotion promettente. Non un incontro che entrerà nella storia, ma merita un'occhiata.
Re: Un match al giorno 2019 - Aries vs McGuinness
Inviato: 05/07/2019, 10:08
da HSMA
186 di 365
29/12/2007 ROH Rising Above;
Nigel McGuinness vs Austin Aries
È quasi increbile come questa sia la prima volta nel topic per un fenomeno come McGuinness.
Uno dei migliori match della storia della Ring of Honor e non solo. Quinto all time della federazione secondo Cagematch con una media del 9,65 (ma con anni interi in cui la media era 10), ****3/4 Meltzer.
Devo ammettere che, con queste premesse, avevo aspettative altissime, inizialmente un po' deluse. Sì, il tutto è partito forte, però percepivo l'assenza di un non so che. Come se l'incontro dovesse essere epico sin dalla partenza.
E invece qua l'epicità è stata costruita alla perfezione nel tempo. Un crescendo perfetto, un senso di urgenza trascinante, una narrazione da grandi occasioni, cinque minuti finali semplicemente perfetti.
McGuinness granitico, spietato e crudelmente creativo; Aries in versione die hard, capace di grandi ripartenze e di un selling mostruoso, totalmente finalizzato ad elevare ancora di più l'inglese.
Non vi anticipo gli spot perchè sarebbe quasi crudele, visto quanto sono sorprendenti e spettacolari, pur nella loro semplicità.
Capolavoro.
Re: Un match al giorno 2019 - In The Game of War...
Inviato: 06/07/2019, 9:39
da HSMA
187 di 365
17/05/1992 WCW WrestleWar 1992 "War Games";
Sting's Squadron (Sting, Nikita Koloff, Ricky Steamboat, Dustin Rhodes & Barry Windham) vs The Dangerous Alliance (Larry Zbyszko, Arn Anderson, Steve Austin, Rick Rude & Beautiful Bobby)
War Games! Cinque stelle Meltzer e quello che da molti è considerato il miglior War Game della storia. Anche qua, non avendoli visti tutti non so se sia vero, ma non faccio fatica a crederci.
Si parte fortissimo con Steve Austin e Windham che si legnano a ritmo altissimo e con una grande intensità. Per la sorpresa di nessuno, in vantaggio numerico ci va il team di Paul E Dangerously e da lì il copione è il classico. Si alternano fasi di dominio heel, quando entra il membro del team Paul, a fasi in cui le sorti vengono pareggiate dai face, quando entrano quelli dello squadrone. Il tutto, però, con un dinamismo, un ritmo, una caoticità controllata che generano tonnellate di divertimento.
Anche la cattiveria è over the top grazie ad un'elevata quantità di sangue.
La struttura è usata in maniera ottima, nonostante le grandi limitazioni spaziali (soprattutto riguardo la dimensione verticale). Queste, però, rendono alla perfezione l'idea della gabbia, dell'essere rinchiusi, dell'essere costretti a combattere senza alcuna via di fuga.
Un grande match perchè c'è di tutto e di più.
Re: Un match al giorno 2019 - Aries vs McGuinness
Inviato: 06/07/2019, 10:34
da GMPunk
HSMA ha scritto: ↑05/07/2019, 10:08
186 di 365
29/12/2007 ROH Rising Above;
Nigel McGuinness vs Austin Aries
È quasi increbile come questa sia la prima volta nel topic per un fenomeno come McGuinness.
Uno dei migliori match della storia della Ring of Honor e non solo. Quinto all time della federazione secondo Cagematch con una media del 9,65 (ma con anni interi in cui la media era 10), ****3/4 Meltzer.
Devo ammettere che, con queste premesse, avevo aspettative altissime, inizialmente un po' deluse. Sì, il tutto è partito forte, però percepivo l'assenza di un non so che. Come se l'incontro dovesse essere epico sin dalla partenza.
E invece qua l'epicità è stata costruita alla perfezione nel tempo. Un crescendo perfetto, un senso di urgenza trascinante, una narrazione da grandi occasioni, cinque minuti finali semplicemente perfetti.
McGuinness granitico, spietato e crudelmente creativo; Aries in versione die hard, capace di grandi ripartenze e di un selling mostruoso, totalmente finalizzato ad elevare ancora di più l'inglese.
Non vi anticipo gli spot perchè sarebbe quasi crudele, visto quanto sono sorprendenti e spettacolari, pur nella loro semplicità.
Capolavoro.
Nigel è Nigel e lo sappiamo. Ma questo Aries era una macchina da guerra, non sbagliava mezza prestazione. Se ne parla sempre troppo poco di lui quando si nominano i grandi fenomeni della disciplina, però l'Aries dell'era 2004-2009 era semplicemente impeccabile.
Re: Un match al giorno 2019 - Grave Consequences
Inviato: 07/07/2019, 18:31
da HSMA
188 di 365
25/01/2015 Lucha Underground 01x19 Grave Consequences;
Fenix vs Mil Muertes
Prima volta anche per Lucha Underground nel topic e quale match migliore del Casket Match tra Fenix e Muertes?
Secondo i rating di Cagematch è il terzo migliore della storia dello show (con una media del 9.19) ed è uno dei tre match da ****1/2 Meltzer. A me è piaciuto davvero tanto.
C'è un mix perfetto tra le due caratteristiche principali dei protagonisti: il brawling di Muertes e il flying di Fenix. Il match risulta quindi monotematico per stile (si sviluppa solo tra queste due componenti), ma estremamente vario in quanto cambia continuamente la location dello scontro, poichè i due girano per tutto il tempio. L'intensità è spinta dal bladejob massiccio e da un selling magistrale di Fenix, oltre che dalla fisicità di Muertes.
La bara è usata in maniera interessante ed innovativa: più come arma per infliggere dolore che come strumento di chiusura dell'incontro. Proprio questo credo sia l'unico punto debole: l'assenza di falsi finali riguardo la bara.
Comunque, è uno dei punti più alti di Lucha Underground per quanto riguarda il lottato, pur mantenendo le attenzioni al dettaglio e la scenicità tipica dello show.
Re: Un match al giorno 2019 - Fortune Dream
Inviato: 08/07/2019, 12:59
da HSMA
189 di 365
10/06/2019 Fortune Dream 6;
Kohei Sato, Jake Lee & Shuji Ishikawa vs Taishi Takizawa, Zeus & Yuji Hino
Un po' di contesto. Siamo al Korakuen Hall, per uno show indipendente organizzato da Kobashi che mette insieme wrestler da tante realtà giapponesi in incroci inusuali. Qua abbiamo wrestler dalla AJPW, ZERO1 e 2AW per il six-man tag match che fa da cappello a tutto l'evento.
Un incontro tanto tanto divertente, strutturato un po' a la Dragon Gate ma in versione strong style, con un inizio fatto di 1vs1, una fase confusionaria fuori dal ring, per poi arrivare ad una fase molto divertente, ritmata e piena di falsi finali. Al contrario, però, della DG qua abbiamo veri e propri heavyweight (più Ishikawa che è un'altra roba), che rende tutto ancora più impressionante. Inoltre si vedono tantissime bbbotte, proiezioni assassine e un paio di combo molto fighe.
Un paio di chicche/curiosità: la guerra di chop tra Hino e Sato davanti al divertito organizzatore al commento, il tributo proprio a Kenta con le chop all'angolo del team di Zeus, Takizawa ha lottato in FCW con il ringname di Jiro.
Re: Un match al giorno 2019 - Cibernetico!
Inviato: 09/07/2019, 8:41
da HSMA
190 di 365
22/10/2005 CHIKARA The Cibernetico Returneth;
Claudio Castagnoli, Chris Hero, Arik Cannon, Gran Akuma, Icarus, UltraMantis Black, Hallowicked & Blind Rage vs Mike Quackenbush, Milano Collection AT, Shane Storm, Skayde, Eddie Kingston, Jigsaw, Sabian & Mister ZERO
Ah, il Cibernetico. Otto contro otto, tag con regole lucha, ad eliminazione.
Questo incontro è stato molto molto bello. Premessa, dura tantissimo, quasi due ore, però il tempo scorre con una fluidità imprevista. I primi quaranta/quarantacinque minuti sono semplicemente perfetti: c'è tantissimo mat, tanti scambi tecnici e qualche sequenza di brawling per spezzare un po'. La cosa straordinaria è che gli scambi sono simili, ma tutti diversi, in quanto in ognuno c'è qualcosa di speciale, di personale. Fare quaranta minuti di mat in maniera fresca e divertente è segno che qua siamo davanti ad una performance spettacolare.
A seguire, la lunga parte delle eliminazioni. Il ritmo va su e giù, ci sono delle imprecisioni, tutte perfettamente giustificabili dalla lunghezza del match, ma ci sono anche tante sequenze meravigliose.
L'incertezza è altissima perchè, per tutta la durata, si sa che ogni eliminazione può avvenire in ogni istante e che ogni tentativo di pin o di sottomissione potrebbe essere decisivo.
Superconsigliato nonostante la lunghezza.
Re: Un match al giorno 2019 - Luckiest777
Inviato: 10/07/2019, 9:33
da HSMA
191 di 365
16/03/2017 SEAdLINNNG Luckiest777;
Arisa Nakajima & Nanae Takahashi vs Hiroyo Matsumoto & Ryo Mizunami
Tra la matchguide di Cagematch, questo è il terzo migliore nella breve storia della SEAdLINNING, con una media di 8,5 (ma data dal basso numero di voti, in quanto ha cinque 9 e quattro 10).
Un tag molto interessante, combattuto con uno stile particolare. È come se queste quattro fossero tornate ad un wrestling quasi anni 80, essenziale, con tanto striking, qualche proiezione e poco altro. Gli scambi diretti sono stati di livello clamoroso, con ogni colpo portato al massimo della potenza, a testimoniare la voglia di vittoria. Il tutto segue le fasi classiche di un tag, per poi esplodere in un climax eccelso, pieno di falsi finali favolosi, quasi tutti interrotti dal partner (a testimoniare l'importanza della stipulazione e del gioco di squadra).
Bello bello bello.
Re: Un match al giorno 2019 - Raw Is Ladder
Inviato: 11/07/2019, 9:35
da HSMA
192 di 365
29/09/2003 WWE Raw;
Rob Van Dam vs Christian
Dopo il parking lot brawl di Smackdown, arriva nel topic un incontro tratto da Raw (dallo stesso anno, tra l'altro), anche questa volta c'è la stipulazione. Un ladder match breve, attorno ai tredici minuti, ma molto ben realizzato, soprattutto dal punto di vista della psicologia.
Per tutta la durata, non ci sono quei momenti (abbastanza tipici dei ladder) in cui un wrestler sale la scala palesemente al rallenty nonostante sia fresco. Anzi, all'inizio ci sono poche scalate, intercettate subito, mentre sul finale i due vendono la stanchezza e gli highspot in maniera corretta. A risplendere è senza dubbio RVD, che colleziona spottoni in maniera naturale e organica, mentre Christian esegue un lavoro meno appariscente, ma altrettanto importante, gestendo bene i momenti più lenti e di pausa.
Una perla da riscoprire.
Re: Un match al giorno 2019 - Luckiest777
Inviato: 11/07/2019, 21:50
da poppo the snake
HSMA ha scritto: ↑10/07/2019, 9:33
191 di 365
16/03/2017 SEAdLINNNG Luckiest777;
Arisa Nakajima & Nanae Takahashi vs Hiroyo Matsumoto & Ryo Mizunami
Tra la matchguide di Cagematch, questo è il terzo migliore nella breve storia della SEAdLINNING, con una media di 8,5 (ma data dal basso numero di voti, in quanto ha cinque 9 e quattro 10).
Un tag molto interessante, combattuto con uno stile particolare. È come se queste quattro fossero tornate ad un wrestling quasi anni 80, essenziale, con tanto striking, qualche proiezione e poco altro. Gli scambi diretti sono stati di livello clamoroso, con ogni colpo portato al massimo della potenza, a testimoniare la voglia di vittoria. Il tutto segue le fasi classiche di un tag, per poi esplodere in un climax eccelso, pieno di falsi finali favolosi, quasi tutti interrotti dal partner (a testimoniare l'importanza della stipulazione e del gioco di squadra).
Bello bello bello.
I nomi coinvolti sono indicativi dello stato dell'arte della SEAdLINNING: tre di loro si sono affrontate per la milionesima volta un paio di settimane fa
Però l'altra faccia della medaglia è che si tratta di performers talmente brave da garantire sempre qualcosa da ricordare ed il fatto di conoscersi a memoria aiuta, se non fosse per i nomi parleremmo di una fed morta e sepolta da tempo.
Sempre convinto che con un grammo in più di cervello in più Nanae poteva ambire a palcoscenici più alti (specie in questo momento storico), lei e la Nakajima sono estremamente versatili, mentre la Matsumoto al di là dello striking e delle power moves in tag è sempre una certezza a livello di timing ed interazioni e la Mizunami le è complementare.
Ah per essere contemporaneo fa quasi impressione l'assenza di azione fuori ring
Re: Un match al giorno 2019 - Omega In All Japan
Inviato: 12/07/2019, 8:50
da HSMA
193 di 365
23/10/2011 AJPW Pro-Wrestling Love In Ryogaku Vol. 13;
Kenny Omega vs KAI
Cercando su Cagematch le informazioni di base solite (data, nome e luogo dell'evento), ho trovato una recensione che con quattro parole raccoglie lo spirito dell'incontro: What an awesome bombfest!
Una ventina di minuti in cui questi due si sono tirati addosso le più pesanti bombe dei rispettivi repertori. Se Omega ormai lo conosciamo tutti benissimo, questo KAI è una meraviglia da scoprire: intenso, elegante e con un moveset dal grande impatto. Come da attese, i falsi finali sono tanti, credibili e donano vivacità alla contesa già da metà incontro, visto che non ci mettono tanto a sparare gli highspot. In tutto ciò aggiungono anche un pizzico di psicologia, con alcune trovate davvero di spessore.
KAI si aggiunge alla lista di quei wrestler da approfondire.
Re: Un match al giorno 2019 - Different Sex On The Beach
Inviato: 13/07/2019, 9:39
da HSMA
194 di 365
15/02/2019 Riptide Wrestling Deep Six;
TK Cooper vs Candy Floss
La Riptide, ormai, dovreste avere imparato a conoscerla. Una promotion unica nel suo genere, caratterizzata da intergender e, soprattutto, da una produzione a livelli cinematografici, la migliore di gran lunga nel panorama. Inoltre danno spazio a quei talenti che, per vari motivi, di spazio ne trovano poco in altre federazioni.
Qua si vedono tutti e tre questi elementi.
Incontro lontano da tutti gli standard, cucito alla perfezione sulle peculiarità dei partecipanti. Candy cerca in ogni modo di tenere giù il più grosso e temibile rivale, sfruttando il vario repertorio di sottomissioni agli arti, mentre TKC sfodera il suo striking e le sue manovre d'impatto, amplificate dalla leggerezza della ragazza. Quest'ultima si trova alla perfezione in una sfida più seria, anzi, forse mi ha convinto così tanto proprio perchè sono abituato alla sua versione più spensierata. In una decina di minuti ci hanno messo un grande equilibrio, dato dallo squilibrio di tempi di dominio, tanta incertezza e una sensazione di freschezza molto particolare, data come detto dall'alta personalizzazione dell'azione.
Una prova superba.
Re: Un match al giorno 2019 - Art Of Battle
Inviato: 14/07/2019, 8:30
da HSMA
195 di 365
30/10/1996 Battlarts;
Yuki Ishikawa & Alexander Otsuka vs Daiuske Ikeda & Takeshi Ono
Debutto nel topic anche per la Battlarts, per uno show tratto dal suo primo anno di vita. Nonostante la giovane età della federazione, lo stile era già ben a fuoco, ispirato fortemente alle arti marziali. C'è una ricerca estremamente interessante dietro a questo modo di combattere, mirata a sottrarre tutto ciò che è superfluo, per mantenere solo il cuore del combattimento, quindi calci, colpi diretti, sottomissioni e proiezioni.
Per questo motivo le dinamiche di coppia sono molto diverse dalle solite. Essendoci solo sottomissioni e knock-out, le interferenze sono continue, rendendo il tutto dinamico e variabile. Quello che risalta è comunque la credibilità e la legittimità del tutto. Ogni colpo sembra vero, soprattutto quelli che di solito danno la sensazione di accompagnamento (i german e il giant swing di Otsuka sono da museo) e il finale arriva nel momento perfetto.
Un match da vedere senza se e senza ma.
Re: Un match al giorno 2019 - 2018 World Cup Final
Inviato: 15/07/2019, 9:47
da HSMA
196 di 365
23/08/2017 GWF Three Count Episode Two;
Senza Volto vs Kris Jokic
Un gioiellino di meno di dieci minuti, trovato per caso su uno show settimanale di YouTube della German Wrestling Federation, indy tedesca che ha tirato fuori nomi interessanti nel panorama europeo.
Sprint di una leggerezza e spensieratezza tipica di chi combatte senza pressioni nè aspettative. Il risultato è un incontro gradevolissimo, ricco di evoluzioni e di flip, con poca psicologia, ma tanto tanto divertimento. Hanno spezzato il tutto in due, variando fortemente la pericolosità e il body damage da una sezione alla successiva.
Il francese e il croato (che si è fatto vedere spesso anche in Italia) hanno una grande alchimia e si nota dal fatto che abbiano cercato combinazioni particolari e originali.
Dategli un'occasione.
Re: Un match al giorno 2019 - Kobashi vs Suzuki
Inviato: 16/07/2019, 7:55
da HSMA
197 di 365
08/01/2005 NOAH Great Voyage 2005;
Kenta Kobashi vs Minoru Suzuki
Un incontro particolare, sicuramente ad un livello qualitativo inferiore (e neanche di poco) ai picchi di entrambi, però ha il suo perchè.
La psicologia è ben studiata, con il più giovane e veloce Suzuki che domina Kobashi con continui colpi al braccio destro e sottomissioni intense. Dalla sua, il campione sfodera una grande resistenza, assorbendo tantissimi colpi per poi sfruttare le aperture per ribaltare la situazione con esperienza e violenza. Lo striking è incredibile, ma credo sia una cosa abbastanza superflua, considerati i giocatori in ballo.
Vedere un Suzuki così spavaldo e senza paura anche contro una leggenda vivente come Kenta è una figata. E anche Kobashi così in difficoltà è davvero interessante. Manca un po' di parte conclusiva, nel senso che c'è tantissima intensità e un alto senso di drama, però ci sono pochissimi falsi finali. Certo, questo va perfettamente d'accordo con la storia, in cui Kobashi appena ha la possibilità si sfoga, distruggendo letteralmente il rivale, però si percepisce che avrebbero potuto fare di più.