Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
duxinfabula ha scritto:
da quì al 12 giugno il 40% degli italiani se ne sarà dimenticato perchè in tv si parlerà d'altro. al 30% non fregherà nulla perchè è a favore del nucleare...dimmi te come fai a raggiungere il quorum...
Ma magari tu nemmeno ci arrivi al 12 giugno, ovviamente io me lo auguro.
duxinfabula ha scritto:
no no, i costituenti la pensarono bene. credevano che per i referendum costituzionali non ci fosse bisogno del quorum previsto per legge, perchè una modifica della legge fondamentale sottoposta al giudizio del popolo avrebbe chiaramente avuto la partecipazione di più del 50%(secondo loro eh). invece la previsione di un quorum per i referendum abrogativi o propositivi è sacrosanta, perchè altrimenti ci sarebbe il rischio che sparute minoranze imponessero il proprio volere alla stragrande maggioranza.
poveri illusi!
i popoli civilizzati vanno a votare quando viene chiesto loro di farlo, non gli italiani
Ultima modifica di KaiserSp il 14/03/2011, 19:29, modificato 1 volta in totale.
i popoli civilizzati vanno a votare quando viene chiesto loro di farlo, non gli italiani
dal 1997 in poi non si è mai raggiunto il quorum (nemmeno ci si è andati vicini) nei referendum abrogativi perchè sono stati sempre promossi da una sparuta minoranza. l'opinione pubblica prevalente e gran parte dei partiti sono stati disinteressanti e spesso hanno invitato all'astensione (cosa sbagliatissima a mio avviso). il fatto che di media abbia votato nemmeno il 30% e mediamente vincesse il sì 80% a 20% vuol dire che la riuscita di quei referendum interessavano circa 10 milioni di cittadini. che sono tantissimi. ma pure sempre tra l'1/4 e l'1/5 dell'elettorato (a seconda degli anni).
MM, voglio fare una domanda a te perchè ripeto, in tv si sente tutto ed il contrario di tutto, da quello che consiglia di comprare rifugi antiatomici perchè sta per finire la terra a quello che dice che anche in Giappone è un problema relativo, ed uno che non sa UN CAZZO di centrali atomiche non sa che pesci prendere.
Io voglio sapere una cosa, e mi interessa anche personalmente perchè avevo programmato da mesi un viaggio in Giappone a Giugno.
Ma, secondo te (dato che ovviamente non sei in loco), dall'evoluzione dei dati che sta venendo fuori, verso che situazione si sta andando? Il Giappone stesso, a partire dalla zona immediatamente contigua a zone più lontane tipo Tokyo e amici vari, cosa rischiano?
(ANSA) - NEW YORK, 14 MAR - Il Giappone ha chiesto agli Stati Uniti aiuto per contribuire a raffreddare le centrali nucleari danneggiate: lo rende noto la Us Nuclear Regulatory Commission, l'organo federale di controllo. Come indica la Nrc Usa, 'il governo giapponese ha ufficialmente richiesto l'aiuto degli Stati Uniti' e l'ente 'sta studiando le risposte possibili, tra cui una consulenza tecnica'. In precedenza il presidente Obama aveva ribadito che gli Usa 'faranno tutto cio' che possono' per aiutare il Giappone.
By the way su repubblicaTV han spiegato per bene la situazione attuale e credo che l'eccessivo catastrofismo non sia una buona cosa, anche se e' stato dato ''livello 6'' il secondo disastro della storia.
Bisogna dire pero' che hanno avuto una sfiga della madonna visto che tutti i meccanismi tradizionali per il raffreddamento sono andati a puttane e arrivare all' acqua di mare e' tanta roba.
Ah, piccola cosa io in Italia il nucleare lo vorrei, ,a senza interventi dello stato-mafia.
Hektor ha scritto:Comunque il sito di Repubblica offre quantomeno un buon "live", con aggiornamenti continui... io sto seguendo li ed è molto celere.
Consiglio anche NHK tramite streaming, un'emittente giapponese che trasmette in lingua inglese. Trovi il link tramite il sito dell'ansa se ti interessa Manto.
Hektor ha scritto:
Ma, secondo te (dato che ovviamente non sei in loco), dall'evoluzione dei dati che sta venendo fuori, verso che situazione si sta andando? Il Giappone stesso, a partire dalla zona immediatamente contigua a zone più lontane tipo Tokyo e amici vari, cosa rischiano?
Secondo me è 80% hype dei media e 20% preoccupazioni motivate.
Da quanto ne capisco io (non moltissimo, per carità) se la situazione non degenera ulteriormente, il problema resterà localizzato a quella zona del giappone e basta, sostanzialmente.
Quanto è probabile che la situazione degeneri ? Non lo so. Ma gli scenari apocalittici che vengono tirati fuori sono per lo più fantascienza.
MassiveMolecule ha scritto:
Secondo me è 80% hype dei media e 20% preoccupazioni motivate.
Da quanto ne capisco io (non moltissimo, per carità) se la situazione non degenera ulteriormente, il problema resterà localizzato a quella zona del giappone e basta, sostanzialmente.
Quanto è probabile che la situazione degeneri ? Non lo so. Ma gli scenari apocalittici che vengono tirati fuori sono per lo più fantascienza.
E fin qui, ok. Però metti che l'80% di hype diventi realtà, secondo te quali sarebbero i problemi maggiori per i paesi limitrofi? Radiazioni tipo Chernobyl o polveri di vario genere che potrebbero viaggiare per migliaia di km?
Sono "molto basse le probabilità" che un'eventuale fusione del reattore nucleare di Fukushima in Giappone possa avere un impatto sulle Hawaii o sulle coste occidentali statunitensi. Lo ha detto Gregory Jaczko, a capo dell'US Nuclear Regulatory Commission (NRC)
MassiveMolecule ha scritto:
Secondo me è 80% hype dei media e 20% preoccupazioni motivate.
Da quanto ne capisco io (non moltissimo, per carità) se la situazione non degenera ulteriormente, il problema resterà localizzato a quella zona del giappone e basta, sostanzialmente.
Quanto è probabile che la situazione degeneri ? Non lo so. Ma gli scenari apocalittici che vengono tirati fuori sono per lo più fantascienza.
Se venisse confermato il livello 6 il pericolo sarebbe anche per le zone tipo costa occidentale degli States. O almeno queste sono le news dall'ente russo che coordina i contatti tra giappone e resto dell'europa nucleare
Sicuramente non sara' l' armageddon e probabilmente l'europa non sara' nemmeno sfiorata, ma e' comunque uno scenario non bello.