MasterBooker *Topic Ufficiale* DG Invasion

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Corey
Messaggi: 2201
Iscritto il: 10/02/2014, 22:34
Has thanked: 417 times
Been thanked: 131 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Corey »

Moxicity ha scritto:
Mi ero proprio scordato questa regola... grazie mille!!

Ma il match da 3 ad eliminazione è da considerarsi stipulazione?
Mi sembra che l'altra volta è stato deciso che i match ad eliminazione non sono considerati come stipulazione speciale.. ma lascio la parola a Norris :pollicealto:



Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Emperador Horace »

La card di Moxicity salta dal 4 al 6, il match 5 me lo immagino così:

5) WWE Gifts To The World:
Giant Silva (Brasile) & Great Khalì (India) vs Ezekiel Jackson (Guayana) & Kozlov (Ucraina)
Vincitori: Giant Silva & Great Khalì
Vittoria per il tag team preferito da Colosso, che aveva già avuto grande successo in NJPW.

se non avessi già usato Mandrews avrei messo Mason Ryan al posto di Kozlov.
Junior ha scritto: Stavo pensando "qui ci sarebbe potuto stare Iron Sheik", poi ho visto che l'hai usato dopo :)
Me ne sono accorto solo adesso che Iron Sheik è considerato attivo da cagematch. Che poi vorrei sapere con che criterio lui sarebbe in attività e Nikolai Volkoff no :emo:

Se qualcuno non ha tempo per questo turno a me avanza una card.

Avatar utente
HitMan10
Messaggi: 164
Iscritto il: 19/11/2012, 18:57
Been thanked: 2 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da HitMan10 »

In questi giorni sto recuperando un po'di roba di gente che conoscevo poco o niente.

Cercando qualcosa di Tommy End, ho trovato un incontro con Icarus in una federazione sconosciuta.

Bene, mi sono detto: "Vediamo come se la cava contro una delle stelle della Chikara".

Ecco, ho scoperto che questo Icarus non c'entra un cazzo con quello della Chikara, ma è un tizio ungherese che usa lo stesso nome.

:divertito1: :zombie:

[youtube][/youtube]

Anche la promotion penso sia ungherese.

Per la cronaca, il match fa abbastanza cagare.

:sarcasmo:

Moxicity
Messaggi: 3708
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 625 times
Been thanked: 424 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Moxicity »

Horace Hogan ha scritto:La card di Moxicity salta dal 4 al 6, il match 5 me lo immagino così:

5) WWE Gifts To The World:
Giant Silva (Brasile) & Great Khalì (India) vs Ezekiel Jackson (Guayana) & Kozlov (Ucraina)
Vincitori: Giant Silva & Great Khalì
Vittoria per il tag team preferito da Colosso, che aveva già avuto grande successo in NJPW.

se non avessi già usato Mandrews avrei messo Mason Ryan al posto di Kozlov.



Me ne sono accorto solo adesso che Iron Sheik è considerato attivo da cagematch. Che poi vorrei sapere con che criterio lui sarebbe in attività e Nikolai Volkoff no :emo:

Se qualcuno non ha tempo per questo turno a me avanza una card.
Mi sono scordato di inserire il match femminile. ... sono un idiota che sono

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Emperador Horace »

Moxi, mi spiace dirtelo ma Ivelisse è nata a Chicago.

Lo so è brutto, ci son cascato pure io con Murat Bosporus e Blue Nikita.
Che poi ho appena scoperto che Jungle Grrrl è colombiana, ad averlo saputo prima la inserivo nel gruppone.

EDIT: se vuoi rimanere su Porto Rico puoi sostituirla con Black Rose o Zeuxis, la prima ormai è un paio d'anni che combatte stabilmente negli Stati Uniti, anche in SHINE, la seconda è regular nel CMLL e ogni tanto fa qualche tappa in Giappone. Certo, sono meno mainstream di Ivelisse, ma neanche sconosciutissime.

Moxicity
Messaggi: 3708
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 625 times
Been thanked: 424 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Moxicity »

Horace Hogan ha scritto:Moxi, mi spiace dirtelo ma Ivelisse è nata a Chicago.

Lo so è brutto, ci son cascato pure io con Murat Bosporus e Blue Nikita.
Che poi ho appena scoperto che Jungle Grrrl è colombiana, ad averlo saputo prima la inserivo nel gruppone.

EDIT: se vuoi rimanere su Porto Rico puoi sostituirla con Black Rose o Zeuxis, la prima ormai è un paio d'anni che combatte stabilmente negli Stati Uniti, anche in SHINE, la seconda è regular nel CMLL e ogni tanto fa qualche tappa in Giappone. Certo, sono meno mainstream di Ivelisse, ma neanche sconosciutissime.
Grazie del consiglio, credo che utilizzerò Zeuxis... il nome mi ispira :party:

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Emperador Horace »

Moxicity ha scritto: In origine ci doveva essere la Velez in questo match, tuttavia é nata negli USA e volendo rimanere a Porto Rico ho accolto il consiglio di Horace e ho inserito la Zeuxis. Non la conosco bene, tuttavia se è fissa in Messico credo che sia abbastanza dotata e con un'avversaria che sa tenere il ring come Emma, credo uscirebbe una contesa interessante.
Parti sempre dal presupposto che se sei fissa nella divisione femminile del CMLL le qualità le hai, Zeuxis è una heel naturale, un po' grezza sul ring ma con uno stile rudo che si integra bene contro le avversarie face che la buttano sulla tecnica.
Assieme a Silueta è una delle mie preferite tra le "giovani" (considerando che la categoria è governata da Marcela e Amapola che hanno 40 anni), ma sono un po' di parte perché a me piacciono le rosse.

Avatar utente
FearTheSock
Messaggi: 545
Iscritto il: 25/04/2014, 21:38
Città: City of Spam

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da FearTheSock »

1. Fatal Four Way: PJ Black (Sudafrica) vs. Red Devil (Italia) vs. Ashton Smith (Giamaica) vs. Mark Andrews (Irlanda del Nord)
Winner: Mark Andrews

2. Partners collide: Rocky Romero (Cuba) vs. Alex Koslov (Moldavia)
Winner: Alex Koslov

3. Zack Sabre Jr. (Inghilterra) vs. Noam Dar (Israele)
Winner: Zack Sabre Jr.

4. Street Fight Match: Drew Galloway (Scozia) vs. Axel Tischer (Germania)
Winner: Axel Tischer

5. Finn Bàlor (Irlanda) vs. Alberto El Patron (Messico)
Winner: Finn Bàlor

6. Tables Match: James Raideen (Australia) & Axel Salazar (Spagna) vs. Sasa Keel (Croazia) & Tommy End (Olanda)
Winner: Sasa Keel & Tommy End

7. Sami Zayn (Canada) vs. Adam Cole (USA)
Winner: Sami Zayn

8. Shinsuke Nakamura (Giappone) vs. Cesaro (Svizzera)
Winner: Shinsuke Nakamura

Avatar utente
Sacher
Messaggi: 6180
Iscritto il: 22/12/2010, 22:28

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Sacher »

Ultimo giorno!

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Giant92 »

Annuncio a malincuore il mio ritiro dalla competizione per mancanza di tempo/voglia.
Se a norris e geno va bene, quest'ultimo potrebbe prendere il mio posto.

Avatar utente
Junior
Messaggi: 2059
Iscritto il: 30/01/2011, 20:06
Has thanked: 410 times
Been thanked: 8 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Junior »

Mi son perso se alla fine i worker inattivi si posson usare come manager o meno?


Spiace Giant92, la tua prima card non era stata male.

Avatar utente
Vincenzo
Messaggi: 3385
Iscritto il: 17/10/2014, 10:29

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Vincenzo »

Sacher ha scritto:Ultimo giorno!
E poi dobbiamo pure votare ancora...
Questo turno finirà a Ferragosto. :mrgreen:

norrisjak
Messaggi: 6749
Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
Città: Milano
Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
Has thanked: 23 times
Been thanked: 74 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da norrisjak »

Chiudo la giornata e apro le votazioni.
Avrete tempo fino a venerdì sera per votare

Avatar utente
Vincenzo
Messaggi: 3385
Iscritto il: 17/10/2014, 10:29

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Vincenzo »

Ok! :)
Ultima modifica di Vincenzo il 08/04/2015, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: MasterBooker *Topic Ufficiale* International Love

Messaggio da Mystogan »

CARD
A Lad Insane:
Spoiler:
-6 men Ladder Match: Sylvester Lefort (Francia) vs Manuel Majoli (Italia) vs Amazing Red (Porto Rico) vs PJ Black (Sud Africa) vs Prince Nana(Ghana) vs Noam Dar (Israele).
Vincitore: Amazing Red (Porto Rico)

Si parte subito spingendo il piede sull'acceleratore con un ladder match molto spottoso grazie a gente come Amazing Red e PJ Black (il fu Justin Gabriel) e volutamente caotico per riscaldare il pubblico. Avrei voluto inserire Kofi Kingston che da più parti ho trovato come nato in Ghana ma, dopo aver visto che la domanda era già stata posta, ho inserito Prince Nana e devo ammettere che l'idea di avere in una stipulazione così caotica uno che lotta molto poco da anni non mi dispiace, proprio per creare una sorta di cacofonia. Lefort, sebbene non sia certo il prototipo del wrestler per un ladder match, è un lottatore che non mi dispiace nonostante non sia un fulmine di guerra mentre Noam Dar è un lottatore su cui scommetto per il futuro. Infine Majoli, che vidi qualche anno fa a Pavia e m'è sempre sembrato un buonissimo lottatore.

-Dragan Okic (Bosnia) vs Tommy End (Olanda)
Vincitore: Tommy End via pin.

Un altro giovane che secondo me ha stoffa e si sta facendo notare in Europa contro quello che ormai è a tutti gli effetti un veterano dei ring europei in un match inedito (ho fatto delle ricerche e non ho trovato nulla) in cui dovrebbero convivere due stili diversi ma efficaci.

-Sheamus (Irlanda) vs Drew Galloway (Scozia) vs William Regal (Inghilterra)
Vincitore: Sheamus tramite pin su Drew Galloway.

Ho voluto giocare con la politica, visto che è notizia di qualche mese fa la volontà di buona parte della Scozia di staccarsi dal Regno Unito, volontà che poi trovò la sua conclusione in un referendum che vide i secessionisti perdere e la Scozia restare unita alla Gran Bretagna: ma magari uno scozzese purosangue come Drew Galloway potrebbe non lasciarsi convincere dal referendum e sfidare William Regal, istituzione del wrestling inglese, ad un match, e magari Sheamus, irlandese che è nato già lontano dal dominio della corona della Regina, potrebbe inserirsi nella faida e sfidare i due ad un match in cui chi vince si guadagna i servigi di colui che viene schienato... con buona pace dell'indipendentismo scozzese.

-Cesaro (Svizzera) vs Shane Haste (Australia)
Cesaro via pin.

Due ottimi lottatori che si incontrano, anche loro per la prima volta in un match inedito: sono convinto che entrambi possano sposarsi benissimo con lo stile dell'altro e che tirerebbero fuori un match eccezionale (capirai, Cesaro ha fatto fare match buoni praticamente a chiunque, figurati con uno dei gaijin migliori degli ultimi anni). Secondo me ci sarebbe materiale da MOTY.

-Hardcore Triple Threat Tag Team Match: Eric Schwarz(Germania) & Michael Kovac (Austria) vs "Forever Hooligans" Rocky Romero (Cuba) & Alex Koslov (Moldavia) vs Rusev (Bulgaria) & Kane (Spagna)
Vincitori: Eric Schwarz & Michael Kovac, submission di Kovac su Kane.

Diversi stili che si incontrano e si mescolano in questo match che vede tre coppie (di cui una totalmente inedita, quella dei due "mostri") dagli stili di lotta completamente differenti affrontarsi in questo match. Vincono i due vecchi leoni europei, con l'austriaco Michael Kovac che riesce a sottomettere il demoniaco Kane dopo aver messo fuori gioco i temibilissimi Forever Hooligans.

-Alberto El Patron (Messico) vs Sami Zayn (Canada)
Vincitore: Sami Zayn tramite pin.

Un match che mi piacerebbe vedere nella realtà perché sono convinto che i loro due stili di lotta possano amalgamarsi meravigliosamente bene, una lotta tra un grande veterano dei ring di tutto il mondo e uno dei giovani che più di tutti sembra destinato ai livelli più alti del mainstream di questa disciplina. La consacrazione per Sami Zayn con una vittoria importantissima, un match a cinque stelle per chiunque ami questo spettacolo.

-Daniel Bryan (USA) vs Kazuchika Okada (Giappone)
Vincitore: Daniel Bryan via submission.

Due mondi che collidono, due straordinari interpreti che si scontrano per la prima volta in un altro, ulteriore match inedito, un altro match con potenziale da MOTY per le qualità e le caratteristiche dei due nomi coinvolti. Vince Daniel Bryan e dopo il match, magari, sarebbe bello assistere ad una stretta di mano che possa rappresentare il tributo in termini di rispetto di un wrestler all'altro.
CM-Cena:
Spoiler:
Scusate se non era nella guida strutturare la card in questo modo (molto simile alla precedente), ma non ho resistito (anche se non ho tutte queste conoscenze internazionali) :
INTERNATIONAL LOVE WORLD CUP
Theme Songs dell'evento : [youtube][/youtube][youtube][/youtube]

International Love World Cup 1st Round One On One Match : Jimmy Havoc (ENGLAND) defeats Noam Dar (ISRAEL)
Match già visto due volte in Progress, ottima alchimia fra i due. Vince Havoc per quello che sto costruendo.

International Love World Cup 1st Round One On One Match : Finn Bàlor (IRELAND) defeats Cesaro (SWITZERLAND)
Sarebbe un match mostruoso, spararlo subito al primo turno è forse pericoloso e brucia le potenzialità di Cesaro nella card, ma vedrete poi.

International Love World Cup 1st Round One On One Match : John Cena (USA) defeats Tommy End (NETHERLANDS)
John Cena se la vede con uno dei migliori wrestler europei in circolazione.

International Love World Cup 1st Round One On One Match : Fénix (MEXICO) defeats Jushin Thunder Liger (JAPAN)
Un giovanissimo high flyer messicano che in questi mesi sta regalando prove assurde in AAA e LU (di quest'ultima vedasi il Casket Match con Mil Muertes) sconfigge una leggenda dell'high flying giapponese, Jushin Liger.

International Love World Cup 1st Round One On One Match : Flash Morgan Webster (WALES) defeats Alexander Rusev (BULGARIA)
Qui c'è semplicemente il mio gusto personale di mezzo. Mi sono innamorato di Flash due anni fa in un evento NWE visto dal vivo e da lì ho iniziato a seguirlo e sono molto interessato a questa sua proiezione per il titolo Progress che ha appena ricevuto, vola come se avesse le ali. Sconfigge Rusev in un tipico scontro Grosso contro Agile.

International Love World Cup 1st Round One On One Match : Kevin Owens (CANADA) defeats PJ Black (SOUTH AFRICA)
Owens batte pulito, quasi senza difficoltà, l'ex-Justin Gabriel. Niente da dire.

International Love World Cup 2st Round Hardcore Triple Threat : Jimmy Havoc defeats Fenix and Flash Morgan Webster
Il ritorno all'hardcore di Jimmy Havoc segna il suo definitivo stacco dalla realtà e la sua regressione alla follia e alla brutalità, battendo Fenix e Webster, pinnando il primo dei due. Anche le fenici assaggiano la morte.

International Love World Cup 2st Round Triple Threat : John Cena defeats Kevin Owens e Finn Bàlor
Sento che questo match farà storcere parecchio il naso, con i due prospetti migliori di NXT (insieme a Zayn e Itami) sconfitti dal solito John Cena. Qui però vediamo un Cena costretto ad essere più aggressivo da un Owens scatenato e un Bàlor più che deciso a non sfigurare. A prendersi il pin è Owens : questa è la prova del nove per Cena. Andrà contro Jimmy Havoc, dovrà essere superiore della morte e del male.

International Love World Cup Finals Casket Match : John Cena defeats Jimmy Havoc
Havoc è diverso. Jimmy Havoc non è il solito avversario che vuole mettere in discussione gli ideali di Cena, farne uscire "il mostro". Nono, ad Havoc non puo fregargliene di meno del "mostro". Jimmy Havoc vuole cancellare John Cena, cancellare la speranza che da e ciò che esso rappresenta, vuole cancellare le voci dei bambini che gli gridano contro. Jimmy Havoc si presenta in questo match come il re che vorrebbe prendersi il suo trono, ma si trova inaspettatamente umanizzato non appena calca il ring : la gente lo odia, lo detesta a morte (Die Havoc Die), addirittura più del Cena che tante volte avevano fischiato. Havoc si era promosso come il mostro, si era costruito questa immagine mentale dell'intoccabile, della morte e del male incarnato. Ma la realtà fa male, Jimmy non vuole sentire quella gente disprezzarlo perchè, in fondo, aveva distrutto il suo corpo per anni pur di piacergli. Qundi non è solo John Cena a sconfiggerlo, ma sono la giustizia e il pubblico tramite esso. Jimmy Havoc in realtà temeva quella bara più di ogni altra cosa.
Corey:
Spoiler:
1) Justin Gabriel vs Amazing Red
Winner: Justin Gabriel

2) Kane vs Bad Luck Fale
Winner: Kane

3) Axel Tischer vs Drew Galloway
Winner: Axel Tischer

4) Submission match: Alexander Rusev vs Alberto del Rio
Winner: Alexander Rusev

5) 2 of 3 falls match: Cesaro vs Adrian Neville
Winner: Cesaro

6) Kevin Owens vs Hiroshi Tanahashi
Winner: Hiroshi Tanahashi

7) AJ Styles vs Prince Devitt
Winner: AJ Styles

Ho voluto usare quasi interamente wrestler che conosco almeno un poco, l'unica eccezione per Tischer, che conosco poco e nulla, praticamente ho recuperato qualcosa di suo per votare la giornata scorsa, cosa che devo fare anche sta settimana con (stavolta parecchi) wrestler che quasi non conosco. Vorrei scrivere due righe per ciascun match ma devo uscire e tra il lavoro e tutto ho quasi i minuti contati, se riesco in settimana aggiungo qualcosa. :beer:
Demetrio:
Spoiler:
Match #1 – Ladder Match
Angelico (Sud Africa) def. Mark Andrews (Galles)

Match #2
Rocky Romero (Cuba) & Alex Koslov (Moldavia) def. Tommy End (Olanda) & Zack Sabre Jr. (Inghilterra)

Match #3
Madison Eagles (Australia) def. Evie (Nuova Zelanda)

Match #4
Noam Dar (Israele) def. Fenix (Messico)

Match #5 – WWE Tag Team Championship No Disqualification Match
Tyson Kidd (Canada) & Cesaro (Svizzera) def. Prince Devitt (Irlanda) & Bad Luck Fale (Tonga)

Match #6 – NJPW Intercontinental Championship Match
Shinsuke Nakamura (Giappone) def. Rusev (Bulgaria)

Match #7 – WWE vs. NJPW Dream Match
Hiroshi Tanahashi (Giappone) def. John Cena (USA)

Ho sfruttato il bonus e ho messo due giappi nella card. Vado di fretta, perché temo di non farcela in tempo (visto che sarò in vacanza fino a mercoledì). Se ce la faccio, domattina posto qualche commento personale per spiegare meglio la card.
FearTheSock:
Spoiler:
1. Fatal Four Way: PJ Black (Sudafrica) vs. Red Devil (Italia) vs. Ashton Smith (Giamaica) vs. Mark Andrews (Irlanda del Nord)
Winner: Mark Andrews

2. Partners collide: Rocky Romero (Cuba) vs. Alex Koslov (Moldavia)
Winner: Alex Koslov

3. Zack Sabre Jr. (Inghilterra) vs. Noam Dar (Israele)
Winner: Zack Sabre Jr.

4. Street Fight Match: Drew Galloway (Scozia) vs. Axel Tischer (Germania)
Winner: Axel Tischer

5. Finn Bàlor (Irlanda) vs. Alberto El Patron (Messico)
Winner: Finn Bàlor

6. Tables Match: James Raideen (Australia) & Axel Salazar (Spagna) vs. Sasa Keel (Croazia) & Tommy End (Olanda)
Winner: Sasa Keel & Tommy End

7. Sami Zayn (Canada) vs. Adam Cole (USA)
Winner: Sami Zayn

8. Shinsuke Nakamura (Giappone) vs. Cesaro (Svizzera)
Winner: Shinsuke Nakamura
Geno:
Spoiler:
Triple Threat match: Noam Dar (Israele) vs Mr 450 (Porto Rico) vs Adrian Neville (Inghilterra)
Winner: Adrian Neville.
Classico match per scaldare il pubblico

Kay Lee Ray (Scozia) vs Lin Byron (Hong Kong)
Winner: Kay Lee Ray

Falls Count Anywhere
Rusev (Bulgaria) vs Big Daddy Walter (Austria)
Winner: Rusev

Myzteziz (Messico) vs Angelico (Sud Africa)
Winner: Myzteziz
Quale miglior avversario del messicano se non Angelico che bazzica le fed messicane da tempo?

Shane Haste (Australia) vs Cesaro (Svizzera)
Winner: Cesaro
Match molto combattuto

Prince Devitt (Irlanda) vs Kenny Omega (Canada)
Winner: Devitt

Shinsuke Nakamura (Giappone) vs Daniel Bryan (USA)
Winner: Daniel Bryan
Hellcome:
Spoiler:
Boh, ho cercato di utilizzare il meno possibile i bonus ( 2 su 3 ) e non di nazioni piene di fenomeni ( USA e Giappone ).

1) Amazing Red ( Porto Rico ) vs Mark Andrews ( Galles ) vs Finn Bàlor ( Irlanda )
Winner: Finn Bàlor
Spotfest, as usual. Ma con un pizzico di psicologia: Bàlor è il flyer che ha raggiunto il top, Red quello che non ce l'ha fatta e Andrews il giovane rampante.

2) Big Daddy Walter ( Austria ) vs Drew Galloway ( Scozia ) vs Axel Tischer ( Germania )
Winner: Big Daddy Walter
Stiff-fest.

3) Forever Hooligans ( Rocky Romero ( Cuba ) & Alex Koslov ( Moldavia ) vs TMDK ( Australia )
Winners: TMDK
Mi pareva una buona idea contrapporre una coppia al tramonto come gli Hooligans contro i prossimi ( o forse attuali ) fenomeni della categoria tag in jappolandia. Primo bonus utlizzato.

4) Noam Dar ( Israele ) vs William Regal ( Inghilterra )
Winner: Noam Dar
International Love? Ok, perciò voglio anche dei match che siano specchio di differenti nazioni. Percià, sulla falsa riga dei Johnny Saint, match tecnico all'ennesima potenza. Il giovane vince, passaggio del testimone. Secondo bonus.

5) Mascara Dorada ( Messico ) vs Angelico ( Sud Africa )
Winner: Mascara Dorada
Per lo stesso discorso del match precedente, ora sotto con un po' di lucha. Mi sono innamorato del primo.

6) Cesaro ( Svizzera ) vs Tommy End ( Olanda )
Winner: Tommy End
Giù di mazzate.

7) Ladder Match for the PROGRESS Championship: Jimmy Havoc ( Inghilterra ) vs El Generico ( Canada )
Winner: Jimmy Havoc
Il bianco e il nero, Havoc contro El Generico. Havoc ha dimostrato di saperci fare nei match a stipula, El Generico non ne parliamo ( Steen Wolf & Final Battle ). Ho usato il ringname delle indies perchè lo immagino in PROGRESS.

8) Chris Hero ( USA ) vs Shinsuke Nakamura ( Giappone )
Winner: Shinsuke Nakamura
Dream match, con un tocco di stiffosità made in Japan.
HitMan10:
Spoiler:
1. Shane Haste (Australia) sconfigge Mark Andrews (Galles), Emil Sitoci (Olanda) e Justin Gabriel (Sud Africa) in un Fatal 4 way.
Partenza veloce, con quattro atleti molto dinamici. Vince l'australiano schienando Gabriel (uso il nome WWE perchè PJ Black mi fa cagare).

2. Sheamus (Eire) sconfigge El Mesias Ricky Banderas (Porto Rico) in un no holds barred.
Bella brawlerata tra il Celtic Warrior e il pluricampione AAA. Vince l'irlandese con il Brogue kick.

3. Axel Fury (Italia) sconfigge Alex Tischer (Germania)
Volevo mettere il vecchio Ulf Herman, ma ho scoperto che si è ritirato da anni. :emo: Vince Fury perchè per una volta l'Italia prende a calci in culo i tedeschi.

4. Zack Sabre Jr. (Inghilterra) sconfigge Alberto El Patron (Messico) in un Submission match.
Sfida tra due dei wrestler stilisticamente più eleganti che esistano. Stipulazione fin troppo facile per due maestri delle sottomissioni. Vince l'inglesino con la Cross armbreaker, mossa preferita di entrambi.

5. Grado (Scozia) sconfigge Sylvester Lefort (Francia)
Qualche minuto di comedy per riprendere fiato.

6. Rocky Romero (Cuba) e Alex Koslov (Moldova) sconfiggono The Bambikiller Chris Raaber (Austria) & Rusev (Bulgaria)
I Forever Hooligans, che in un modo o nell'altro hanno usato quasi tutti, si riuniscono forse un'ultima volta e vincono il match dopo la Contract killer su Raaber. L'austriaco e il bulgaro utilizzano per l'occasione il nome collettivo di "Due che non c'entrano un cazzo l'uno con l'altro ma che non sapevo dove cazzo piazzare Team".

7. Kurt Angle (USA) sconfigge Cesaro (Svizzera)
Primo dei due main event. Sfida tra due wrestler bravi in tutto. Sulla scelta dell'americano non ho avuto dubbi fin da subito: l'eroe olimpico è da sempre uno dei miei preferiti e, nonostante l'età, è ancora in grado di super prestazioni. Quello con lo svizzero è un match che vorrei assolutamente vedere.

8. Kevin Owens (Canada) sconfigge Naomichi Marufuji (Giappone)
Incontro tra due atleti profondamente diversi, ma che potrebbero offrire uno spettacolo unico. Come giapponese ero tentato da Liger, uno dei miei miti "wrestlinghiani", ma purtroppo già da qualche anno non ne ha più. Così ho ripiegato sull'ex campione GHC, atleta dalla classe cristallina che quando è in giornata per me è uno dei migliori.
Horace Hogan:
Spoiler:

RING OF HORACE: INTERNATIONAL LOVE


Theme music: Datura - The 7th Hallucination (The 7th Main)

Lo show è organizzato nell'Arena Ciudad de Mexico (dove hanno fatto Triplemania XXII) e quindi segue le regole della lucha per quello che riguarda match titolati e màscara contra màscara.

L'owner prende la parola e dichiara che il primo match di oggi sarà dedicato a una donna che proprio in questi giorni ha festeggiato il suo 50° compleanno, e che è stata una bussola nella sua vita: Simona Ventura!

Primera Alucinaciòn:: Super Simo Celebrational Battle Royal:
Jessica Love (Finlandia) vs Taya Valkyrie (Canada) vs Ray (Hong Kong) vs Tamina Snuka (Samoa) vs Aksana (Lituania) vs Ariel (Portogallo) vs Alison Evans (Cile) vs Juanita La Carinosa (Bolivia) vs Alexis Lee (Singapore)

Alexis Lee, che ha all'attivo solo una manciata di match, resiste quanto un gatto in tangenziale, e viene presto eliminata da Tamina Snuka. Taya elimina Juanita dopo che la boliviana l'ha messa in difficoltà con un paio di manovre che hanno fatto roteare il suo gonnellone tipico delle lottatrici boliviane, e più in avanti nel match fa fuori anche Ariel e la Evans. La Love e Ray si alleano ed eliminano in coppia Aksana e Tamina. Finale a 3 con Taya e Jessica Love che giocano di rudezza e la Ray che usa le sue acrobazie aeree, ma proprio mentre cerca di eseguire una mossa dal paletto viene spinta giù a sorpresa dalla Love. Ultimi minuti di match con le due ragazze che sfoderano i loro colpi migliori, con la canadese che esegue una powerbomb sulla Love e va per stancamente per gettarla fuori dal ring, ma la finlandese si aggrappa alle corde con le mani, mentre stringe le gambe al corpo dell'avversaria spingendola giù dal ring.
Vincitrice: Jessica Love.
La Love riceve una diadema dalla Ventura, che prende il microfono per affermare che è felice come quando Vladimir Luxuria vinse l'Isola dei Famosi. Nessuno capisce di cosa stia parlando, ma tutti applaudono perché hanno visto un bel match.

Segunda Alucinaciòn: Cesaro (Svizzera) vs Rusev (Bulgaria) vs Murat Bosporus (Germania)
Bosporus ha una stile da ex amateur wrestler incazzoso che secondo me si sposerebbe bene con gli altri due. Un match intenso che vince Cesaro schienando proprio il turco, ancora poco avvezzo ai palcoscenici importanti, per quanto abbia all'attivo un main event in SMASH :ave:
Vincitore: Cesaro

Tercera Alucinaciòn:: Power Uti (Nigeria), Kafu (Brasile), Veneno (Panama) & Bushwhacker Luke (Nuova Zelanda) vs Michael Kovac (Austria), Khoya (India), Tama Tonga (Tonga), & Robbie McAllister (Scozia)
So che già che scasserete perché come workrate è una ciofeca, ma a me una card di match tutti uguali fa venire la noia pure se sono combattuti benissimo.
Veneno entra col personaggio da santone che usa in Giappone, Power Uti suona il sax durante la sua entrata. Finale con gli heel capitanati da Kovac in vantaggio sugli stremati avversari, ma quando Tama Tonga e Khoya prendono il sassofono di Power Uti per romperlo contro il ring, il lottatore nigeriano si riprende e inizia a tramortirli come fa Bud Spencer nei suoi film, con tanto di overselling cartoonesco del gruppo dei cattivi. Alla fine dopo aver colpito più volte i suoi avversari, gli heel vengono schienati contemporaneamente dai quattro face dopo che ognuno ha eseguito la sua finisher. Power Uti viene portato in trionfo mentre suona ancora il suo prezioso sax.
Vincitori: Power Uti, Kafu, Veneno & Bushwhacker Luke
Ringraziate che v'ho risparmiato Giant Silva e Great Khalì, perché sono partito dall'idea di riunirli.

Cuarta Alucinaciòn:: Australian Suicide (Australia) vs Alex Koslov (Moldavia) vs Rocky Romero (Cuba) vs Angelico (Sud Africa)
Match tra quattro cruiser con un passato o un presente in AAA e in Messico in generale. Koslov vince la contesa schienando Australian Suicide mentre Romero sembra quasi tenere a freno Angelico per consentire al suo ex compagno di vincere indisturbato.
Vincitore: Alex Koslov

Quinta Alucinaciòn:: El Mesias (Porto Rico) vs Sheamus (Irlanda)
Match senza esclusioni di colpi tra due potentissimi picchiatori. Il match è senza stipulazione ma al di fuori del CMLL in Messico nessuno ti dice niente se usi anche sedie, bidoni della spazzatura, compensato o qualsiasi altra cosa.
Vincitore: El Mesias

EDIT: il match l'avevo pensato già ieri, il fatto che l'abbiamo proposto in due vuol dire che è potenzialmente buono.

Sexta Alucinaciòn:: IWGP Heavyweight Championship Match:
AJ Styles (USA) w/Iron Sheik (Iran) © vs Neville (Inghilterra) w/Finlay (Irlanda del Nord)

Anni fa i due si erano sfidati in 1PW in un match presentato come “PAC'S proving match”, in cui il talento inglese voleva dimostrare, e dimostrò, di essere all'altezza di un Campione NWA e simbolo della TNA. A distanza di quasi dieci anni, Neville vuole di nuovo provare al mondo di essere al livello di quello che ancora oggi è il Campione di una delle promotion più importanti del globo.
Vincitore e ancora Campione IWGP: AJ Styles
Se quella volta Styles aveva preso il microfono per lodare il suo avversario, questa volta lo fa per sfotterlo, affermando che farebbe meglio a tornare a combattere nei pub inglesi lasciando stare gli spot importanti a chi se li merita. Inoltre regala una maglia del Bullet Club ad Iron Sheik.

Séptima Alucinaciòn: Màscara vs Fukumen
L.A. Park (Messico) w/Astro De Oro (Guatemala) vs Jushin Thunder Liger (Giappone) w/Super Kendo (Rep. Dominicana)

Due lottatori divenuti icone grazie alle loro qualità eccelse, ma anche al loro costume caratteristico, e che ormai si avviano verso le fasi conclusive delle loro carriere. Prima di imboccare definitivamente il viale del tramonto, voglio regalargli un'ultima grande ribalta, in un match quasi inedito, visto che i due si scontrarono solo in una delle prime edizioni di Triplemania in un 4 vs 4. Ogni colpo potrebbe essere l'ultimo eseguito col viso protetto, l'identità segreta sarebbe a repentaglio ad ogni tentativo di schienamento, in quello che sarebbe un match epico ed epocale.
Vince JTL perché senza maschera secondo me perde troppo, mentre L.A. Park ha già abituato di più il pubblico, avendo lottato con la maschera a brandelli in più di un'occasione.
Vincitore: Jushin Thunder Liger
L.A. Park dichiara davanti ad un'arena in lacrime di chiamarsi Arturo Antes Coimbra, di aver visto 50 primavere e di essere un luchador profesional da 33 anni. Poi abbraccia il wrestler giapponese e insieme ringraziano l'arena e tutti gli aficionados en el mundo per il supporto ricevuto in tanti anni di wrestling.



NOTE A MARGINE:
Due delle lottatrici che ho inserito non sono presenti nel database di cagematch, che non copre totalmente il wrestling boliviano e quello di Singapore, cosa di cui dovrebbero seriamente vergognarsi :toto .
Alexis Lee è attiva e basta vedere il profilo youtube della Singapore Pro Wrestling, mentre per Juanita ci sono dei poster degli ultimi mesi che la vedono sempre presente. Ho scelto lei proprio perché la LIDER ha l'abitudine di pubblicizzarsi via web e quindi ha un roster facile da constatare.
Se devo toglierle ditelo, mi son tenuto un paio di riserve che però non conosco quasi per nulla.

A malincuore ho dovuto eliminare dalla battle royal Wesna Busic (Croazia), Shanna (Portogallo, ho privilegiato Ariel perché l'avevo vista combattere molto di più ai tempi, anche se credo che oggi non se la ricordi più nessuno), Dalys La Caribena (Panama), Zeuxis, Black Rose (Porto Rico), Syuri (che anche se è di origini filippine è nata in Giappone) e un'infinità di lottatrici. Tra i lottatori ho cercato di evitare di mettere gente che gira o ha girato nelle indies messicane come Heddi Karauoi (Francia) o Zumbi (Brasile), e ho tenuto fuori anche La Momia de Elvis (Uruguay), LaPatka (Russia) ed Erik Isaksen (Norvegia) per motivi diversi.

Ho evitato anche elementi eccessivamente nonsense come riformare la D-Generation MEX alla fine del fatal 4-way, o far difendere a Styles anche il titolo della FWE. Tanto c'ho dato dentro pure così.

Ho evitato di inserire due volte Ray, una volta con la maschera, e una volta senza come Lin Bairon. Ma nel caso avessi voluto farlo, sarebbe stato valido?

I secondi non sono lottatori attivi, quindi spero che non sia un problema se ho inserito gente ritirata in quei ruoli.

Ci tengo a precisare che la Ventura non è una presenza così importante nella mia vita come dichiarato nella fiction.
Junior:
Spoiler:
Triple Threat Tag Team TLC Match:
Prince Devitt (Irlanda) & Shane Haste (Australia) def. Mark Andrews (Galles) & Drew
Galloway (Scozia), Amazing Red (Porto Rico) & PJ Black (Sud Africa)

Spotfest iniziale con 4 flyer, un picchiatore e un big man che ha dimostrato di trovarsi a suo agio in svariati contesti. Vince il team composto da uno dei migliori gaijin in circolazione ed uno, a mio avviso, dei migliori di sempre.

Cesaro (Svizzera) def. Rusev (Bulgaria) w/Aksana (Lituania) (pin)
Si passa alla forza bruta in questo scontro tutto europeo vinto da Cesaro che riesce ad abbinare una tecnica migliore alla forza pura. Aksana, decisamente più vicina alla realtà sovietica di Lana, la sostituisce e accompagna al ring il Bulgarian Brute.

Farewell Match: Koslov (Moldavia) def. Romero (Cuba) (pin)
Beh qui c'è poco da dire, oltretutto ora ho visto che non son stato l'unico a pensarci, ma c'era da immaginarselo. Koslov chiude la sua carriera con una bella vittoria in un grande match contro il suo compagno cubano.

Ray (Cina) def. Nikita (Germania) (pin)
Tiriamo un po' il fiato con questo match tra due donne coi controcazzi, tra le varie gimmick di Katarina ho scelto quella che l'ha lanciata e che forse rimane la migliore.

Tommy End (Olanda) def. Alberto El Patron (Messico) (pin)
Tecnica, botte da orbi e violentissimi calci come se non ci fosse un domani. Vince lo sfavorito della vigilia perché la propria strafottenza costa il match al messicano.

Deathmatch:
El Generico (Canada) def. Jun Kasai (Giappone) (pin)

Cosa posso dirvi, sedetevi e gustatevi il fenomeno canadese che si massacra con lo specialista giapponese. Botte, armi e spot violentissimi. Alla fine i 10 anni di meno e la maggior freschezza fisica hanno la meglio sull'esperienza.

One on One for the Vacant ROH Pure Championship: Bryan Danielson (USA) def. William Regal (Inghilterra) (sub)
Il main event è l'esatto opposto del suo match precedente, la cruda violenza lascia il posto alla tecnica pura e sopraffina e il suo inizio "lento" da anche il tempo al pubblico di riprendere un po' fiato. Sul match in sé c'è poco da dire, due mostri della tecnica, due signori del ring che si contendono un titolo diverso da tutti gli altri e ripristinato apposta per l'occasione, maestro contro allievo con quest'ultimo che supera e batte il primo.
Moxicity:
Spoiler:
1)Axel Fury (Italia) vs Noam Dar (Israele)
Vincitore: Axel Fury
Nella mia card volevo mettere a tutti i costi un italiano e farlo vincere, e secondo me Fury al momento é uno dei migliori. Dall'altra un wrestler in ascesa tuttavia giá abbastanza popolare.

2) Extreme Rules Match
Tommy End (Olanda) vs Dean Ambrose (USA)
Vincitore: Dean Ambrose
Match fra 2 brawler dove volano botte da orbi e anche mosse eleganti, il tutto accompagnato da oggetti da utilizzare.

3) Tag Team Match
Koslov (Moldavia) & Romero (Cuba) vs Tischer (Germania) & Raaber (Austria)
Vincitori: Koslov & Romero
Tag team per gli amanti degli incontri a squadre. Ho messo insieme Raaber e Axel per questioni geografiche, dato che le due nazioni sono molto vicine.

4) Finn Balor (Irlanda) vs Bad Luck Fale (Tonga)
Vincitore: Finn Balor
Ho messo loro contro per i trascorsi nel Bullet Club. Devitt, primo leader, se ne va e uno dei componenti vuole vendicarsi. Vittoria che va a Balor che dimostra perché era il capo.

5) Emma (Australia) vs Zeuxis (Porto Rico)
Vincitrice : Zeuxis
In origine ci doveva essere la Velez in questo match, tuttavia é nata negli USA e volendo rimanere a Porto Rico ho accolto il consiglio di Horace e ho inserito la Zeuxis. Non la conosco bene, tuttavia se è fissa in Messico credo che sia abbastanza dotata e con un'avversaria che sa tenere il ring come Emma, credo uscirebbe una contesa interessante.

6) Triple Threat Elimination Match for The Crown of Great Britain Best Wrestler
Adrian Neville (Inghilterra) vs Galloway (Scozia) vs Andrews (Galles)
Vincitore: Neville
Match a tre per decretare lo stato wrestlinghiano in Gran Bretagna. Vittoria al fu PAC. Poiché di una categoria sopra. Ordine Eliminazioni: Andrews by Galloway, Galloway by Neville

7) 2 out 3 Falls Match
Okada (Giappone) vs Cesaro (Svizzera)
Vincitore: Cesaro (2-1)
Match formidabile fra uno dei migliori worker in America e una delle faccie della scuola giapponese. Vittoria che va a il fu Castagnoli per mera preferenza personale.

8) Kevin Owens (Canada) vs Alberto El Patron (Messico)
Vincitore: Kevin Owens
Main Event della mia Card. Il miglior wrestler canadese e il miglior wrestler messicano. Match pulito, senza stipule. Azione non stop fra due mostri di questa disciplina.
Mystogan:
Spoiler:
INTERNATIONAL LOVE
(1) Mark Andrews (GALLES) vs Shane Aste (AUSTRALIA)
• Winner: Shane Aste

(2) Hardcore match:
Antonio Cesaro (SVIZZERA) vs Axel Tischer (GERMANIA)
• Winner: Antonio Cesaro

(3) Gail Kim (CANADA) vs Kay Lee Ray (SCOZIA)
• Winner: Kay Lee Ray

(4) I Quit match
Alexander Rusev (BULGARIA) vs Vladimir Kozlov (UCRAINA)
• Winner: Alexander Rusev

(5) Adrian Neville (INGHILTERRA) vs Finn Balor (IRLANDA)
• Winner: Finn Balor

(6) Alberto El Patron (MESSICO) vs Tommy End (OLANDA)
• Winner: Alberto El Patron

(7) Hiroshi Tanahashi (GIAPPONE) vs John Cena(USA)
• Winner: Hiroshi Tanahashi
Norrisjak:
Spoiler:
International Love

Morgan Webster (Galles) def. Mark Fit (Italia), Kay Lee Ray (Scozia) & Da Mack (Germania)
Come al solito la mia card si apre con un match superspottoso.
Spotfest tra atleti tutti europei, con un Webster che svolazza che è un piacere; Mark Fit è uno dei flyer migliori e più promettenti in Italia (dal vivo è impressionante); Da Mack che è metà di uno dei migliori tag team made in WxW, ed è la metà spottosa; infine Kay Lee Ray, che insieme a Candice è la ragazza che meglio riesce ad amalgamare il suo stile con gli uomini, soprattutto negli spotfestoni in SWE (si veda l'Aerial Assault di uno degli ultimi eventi del 2014, ma anche la finale Speed King).


Kota Ibushi (Giappone) def. Mascarita Dorada (Messico)
Abbiamo visto Ibushi contro bambole gonfiabili e lottatori invisibili, dunque perchè non contro il miglior nanetto in circolazione, Mascarita (AKA El Torito)? Match strano, ma anche molto divertente, dato l'incrocio di stili e stazze diverse. Comunque, roba da dieci minuti scarsi.


Kyle O'Reilly (Canada) def. Tommy End (Olanda)
Qua non c'è manco da spiegare. Due atleti fenomenali, due kicker assurdi, spettacolo assicurato.


Rocky Romero (Cuba) def. Alex Koslov (Moldavia)
Approfitto del fatto che Koslov sia considerato ancora attivo da Cagematch, per bookare il suo match di ritiro. Ovviamente contro l'amico e tag team partner Azucar Rocky Romero.
Match veloce, tra due ottimi junior che si conoscono benissimo.


Street Fight: Sheamus (Irlanda) def. Big Daddy Walter (Austria)
Sfida tra due colossi, due picchiatori assurdi. Un match Strong Style hardcore ci stava bene, soprattutto dopo la leggerezza data dalla sfida precedente. Violenza, violenza e altra violenza.


Kenny Omega (Canada) def. Shane Haste (Australia)
Match da sogno tra due dei migliori gaijin attualmente in jappolandia. Due eccelsi lottatori, uno NJPW/DDT, l'altro NOAH, un MOTY annunciato.

Will Ospreay (Inghilterra) def. Antonio Cesaro (Svizzera)
Un incrocio di stili pazzesco.
Ospreay è, attualmente, il miglior high flyer in giro e uno dei top 5 wrestler in generale (per ora il Worker of the Year è suo, bastino i match con Styles e Havoc). Dunque il miglior modo per far risaltare il suo stile è metterlo contro un lottatore completo e forte come il fu Castagnoli.


WWE World Championship Match
Seth Rollins (c) (USA) def. Akira Tozawa (Giappone)

Il main event vede contrapposti due fenomeni.
Rollins è, al momento, il lottatore che può garantire solo con la presenza un match dall'alto tasso di workate; Tozawa, invece, è il wrestler piú completo in giro (passa da fasi tecniche, a manovre da flyer, a prove di dorza impressionanti) e un po' di velocità DG Style è necessaria per chiudere al meglio questo evento da sogno.
Sacher:
Spoiler:
(1) Flash Morgan Webster (Galles) vs. Big Damo O'Connor (Irlanda del Nord)
◆Vincitore: Damo

(2) wXw Shotgun Championship: Ilja Dragunov (c) (Russia) vs. Rocky Romero (Cuba) vs. El Mesías (Puerto Rico) vs. Guanchulo (Cile)
◆Vincitore: Dragunov retains su Guanchulo

(3) Bad Bones (Germania) vs. OGM (Italia)
◆Vincitore: Bones

(4) Europe vs. Oceania Tag Team Match: Claudio Castagnoli (Svizzera) & Lucas Di Léo (Francia) vs. Mikey Nicholls (Australia) & James Raideen (Nuova Zelanda)
◆Vincitore: Castagnoli via pin su Raideen

(5) AMBITION Rules Superfight: Rusev (Bulgaria) vs. Saša Keel (Croazia)
◆Vincitore: Rusev via KO

Intermission.

(6) Kenny Omega (Canada) vs. Noam Dar (Israele)
◆Vincitore: Omega

(7) Prince Devitt (Irlanda) vs. PJ Black (Sudafrica)
◆Vincitore: Devitt

(8) Falls Count Anywhere Match for the PROGRESS Championship: Jimmy Havoc (c) (Inghilterra) vs. Ricochet (USA)
◆Vincitore: Havoc retains

(9) ICW World Heavyweight Championship: Drew Galloway (c) (Scozia) vs. Big Daddy Walter (Austria) vs. Tommy End (Olanda)
◆Vincitore: End via pinfall su Walter, TITLE CHANGE!!!

(10) Dream Match: CIMA (Giappone) vs. Myzteziz (Messico)
◆Vincitore: Myzteziz
Salettone:
Spoiler:
Ultimate X for X division title
-Angelico def. Amazing Red, Shane Haste, Rocky Romero e Alex Koslov
opener spottoso e leggero, ideale per riscaldare il pubblico

single match for vacant WWE US Championship:
-Sheamus def. Drew McIntyre
brawlerata ignorante con sullo sfondo il confronto delle isole britanniche

máscara contra cabellera 2 out of 3 falls match:
-Myzteziz def Mandrews
banco di prova per il gallese, nel parco giochi del messicano

grudge match:
-Antonio Cesaro def. Tommy End


three way elimination match for WWE European Championship:
-Axel Tischer def. Big Daddy Walter e Alexander Rusev
riempitivo o poco più. onestamente non mi convince per niente

30 Minute Iron Man Match:
-Zack Sabre Jr def. Kyle O'Reilly
cazzo devo aggiungere?

Champion vs champion match, IWGP World Heavyweight championship for WWE World Heavyweight championship:
-Dean Ambrose def Shinsuke Nakamura
un mio sogno bagnato.
sfida senza esclusione di colpi tra i due attuali catalizzatori delle rispettive compagnie. l'ignoranza di Dean vs la metodicità di Shinsuke. condito dallo scontro tra personaggi, che sarebbe tanta roba.
Scarecrow:
Spoiler:
Main Event:
No DQ 1 vs 1 match: Kevin Owens (Canada) def. Shinsuke Nakamura (Giappone)

Che dire di questo match: anche in ROH hanno deciso di proporlo quando è stato trovato l’accordo con la NJPW. Due fenomeni pazzeschi, spettacolo assicurato. Aggiungo la stipula del No DQ per dare massima libertà ai due anche di utilizzare oggetti e mettere su qualche spot insano senza preoccuparsi di conteggi fuori o squalifiche. Botte assicurate per chiudere lo show con un match a 5 stelle.

The Prince vs El Patron:
Single match: Finn Bàlor (Irlanda) def. Alberto Del Rio (Messico)


E’ un incrocio di stili e di generazioni. Mi sarebbe piaciuto inserire questo match nell’ambito della ROH degli esordi, con tanto di Code of Honor rispettato da entrambi gli atleti. In genere prediligo una storia, un qualcosa da raccontare che il mero work-rate, con questo match fare una eccezione volentieri. Il vincitore conta poco, scelgo il più giovane ma qui vince il wrestling.

Battle of Two Worlds:
Single Match: AJ Styles (Stati Uniti) def. Tommy End (Olanda)


L’idea di questo match nasce dal fatto che nell’ultimo anno abbiamo visto una sorta di rinascita di AJ. Dopo l’addio alla TNA ero il primo ad avere dubbi e invece ha dimostrato ancora una volta di essere un fenomeno come pochi: il titolo che ho dato all’incontro è sintomatico del fatto che uno dei due lottatori provenga dal “vecchio continente” ed uno dal “nuovo” (che non rientri però nell’ambito WWE), perché di base l’idea sarebbe che AJ dopo aver dimostrato di essere il migliore in America (in TNA e ROH) e di essere uno dei migliori anche in Giappone (con la vittoria del titolo assoluto in NJPW), sfida uno dei migliori lottatori europei. Vince lui perché mi piacerebbe ci fossero ancora un paio di step nella scalata di Styles.

European War:
Single Match: Antonio Cesaro (Svizzera) def. Alexander Rusev (Bulgaria)


Nell’ultimo periodo mi sono ricreduto tantissimo sulle capacità in ring di Rusev. Ok, gimmick orrenda ma il buon lottatore e quando si parla di lottare chi meglio di Cesaro?
Potrebbe essere un ottimo match, un gran bello scontro tra giganti che valgono.

Women of the World:
Triple Threat match: Daffney (Germania) b. Madison Eagles (Australia) e Lee Nikkan (Corea)


Questo match femminile per spezzare un po’ il ritmo dovrebbe essere più un grande angle comedy che non un match vero e proprio. Di base dovrebbe essere annunciato come un 1 vs 1 tra Daffney e la Eagles, per diventare un 3 way quando la Lee Nikkan arrivata a bordo ring per arbitrare, stufa di fare l’arbitro manda a chiamare qualcuno per sostituirla e si fa inserire nel match. Durante l’incontro poi si dovrebbe giocare molto su questo fatto (con la coreana che si conta gli schienamenti ecc.) e sul fatto che alle altre due non va bene l’ingresso della terza partecipante.

Tag Team Match:
Forever Hooligans (Alex Koslov (Moldavia) & Rocky Romero (Cuba)) def. Axel Fury (Italia) & Alexander Kozlov (Ucraina)


L’idea di base era fare una sorta di match di ritiro di Koslov contro Rocky Romero. Dato che è già uscito ho deciso di optare per un più classico tag team match con la vittoria dei Forever Hoolingans, purtroppo la coppia avversaria è un po’ messa su a casaccio, lo ammetto, ma non avevo altre idee. Ho scelto il classico heel più piccolo con il bestione a fargli da bodyguard.

10 000 Dollars on the line:
Ladder Match: Adrian Neville (Inghilterra) b. PJ Black (Sud Africa), Kane (Spagna), Mandrews (Galles), Drew Galloway (Scozia), Sylvester Lefort (Francia)


10 000 dollari in palio in una valigetta che pende sul ring, scale e uno potfest per iniziare. Neville a fare la parte del leone nel ladder. Qualche flyer per degli spot ad alta quota come il fu Justin Gabriel e Mandrews; Galloway, che comunque come wrestler non mi dispiace, a giocarsi la vittoria con Neville e Kane a fare il big man della situazione, sfrutto il fatto che sia di Madrid e tiro dentro anche un nome noto così facendo.
Aggiungo al match anche Lefort per dare un tocco di comedy. Mi piaceva l’idea di un Lefort che arriva a difendere i colori della Francia nel wrestling business e a chiedere l’eredità di André The Giant, salvo poi prenderle per tutto il match. Perché, si insomma, anche se non è che ne vada sempre fiero, sono Italiano e gli italiani hanno un odio irrazionale verso i francesi (ricambiato tra l’altro).
Vincenzo:
Spoiler:
INTERNATIONAL LOVE
(1) Forever Hooligans [Alex Koslov (Moldavia) & Rocky Romero (Cuba)] vs. Tigre Uno (Messico) & Mark Andrews (Galles)
• Winners: Tigre Uno & Mark Andrews

(2) Drew Galloway (Scozia) vs. Heimo Ukonselkä (Finlandia)
• Winner: Drew Galloway

(3) Evie (Nuova Zelanda) vs. Alpha Female (Germania) vs. Queen Maya (Italia)
• Winner: Alpha Female

(4) Falls Count Anywhere Match
Tommy End (Olanda) vs. Cesaro (Svizzera)
• Winner: Tommy End

(5) IWGP Junior Heavyweight Championship
Two Out of Three Falls Match
Kenny Omega (c) (Canada) vs. Will Ospreay (Inghilterra)
• Winner: Will Ospreay (2-1 for Ospreay)

(6) Finn Bálor (Irlanda) vs. Shane Haste (Australia)
• Winner: Shane Haste

(7) IWGP World Heavyweight Championship
N°1 Contender’s Match
Hiroshi Tanahashi (Giappone) vs. Ricochet (USA)
• Winner: Ricochet
Ognuno ricontrolli la sua per vedere se ho incluso eventuali modifiche, nel caso mi avvisa e modifico il post.
I miei voti li metto più avanti perché alcuni wrestler scelti non li conosco e vorrei avere almeno le basi per poter giudicare.
Ultima modifica di Mystogan il 08/04/2015, 17:29, modificato 1 volta in totale.

Rispondi