RING OF HORACE: INTERNATIONAL LOVE
Theme music: Datura - The 7th Hallucination (The 7th Main)
Lo show è organizzato nell'Arena Ciudad de Mexico (dove hanno fatto Triplemania XXII) e quindi segue le regole della lucha per quello che riguarda match titolati e màscara contra màscara.
L'owner prende la parola e dichiara che il primo match di oggi sarà dedicato a una donna che proprio in questi giorni ha festeggiato il suo 50° compleanno, e che è stata una bussola nella sua vita: Simona Ventura!
Primera Alucinaciòn:: Super Simo Celebrational Battle Royal:
Jessica Love (Finlandia) vs Taya Valkyrie (Canada) vs Ray (Hong Kong) vs Tamina Snuka (Samoa) vs Aksana (Lituania) vs Ariel (Portogallo) vs Alison Evans (Cile) vs Juanita La Carinosa (Bolivia) vs Alexis Lee (Singapore)
Alexis Lee, che ha all'attivo solo una manciata di match, resiste quanto un gatto in tangenziale, e viene presto eliminata da Tamina Snuka. Taya elimina Juanita dopo che la boliviana l'ha messa in difficoltà con un paio di manovre che hanno fatto roteare il suo gonnellone tipico delle lottatrici boliviane, e più in avanti nel match fa fuori anche Ariel e la Evans. La Love e Ray si alleano ed eliminano in coppia Aksana e Tamina. Finale a 3 con Taya e Jessica Love che giocano di rudezza e la Ray che usa le sue acrobazie aeree, ma proprio mentre cerca di eseguire una mossa dal paletto viene spinta giù a sorpresa dalla Love. Ultimi minuti di match con le due ragazze che sfoderano i loro colpi migliori, con la canadese che esegue una powerbomb sulla Love e va per stancamente per gettarla fuori dal ring, ma la finlandese si aggrappa alle corde con le mani, mentre stringe le gambe al corpo dell'avversaria spingendola giù dal ring.
Vincitrice: Jessica Love.
La Love riceve una diadema dalla Ventura, che prende il microfono per affermare che è felice come quando Vladimir Luxuria vinse l'Isola dei Famosi. Nessuno capisce di cosa stia parlando, ma tutti applaudono perché hanno visto un bel match.
Segunda Alucinaciòn: Cesaro (Svizzera) vs Rusev (Bulgaria) vs Murat Bosporus (Germania)
Bosporus ha una stile da ex amateur wrestler incazzoso che secondo me si sposerebbe bene con gli altri due. Un match intenso che vince Cesaro schienando proprio il turco, ancora poco avvezzo ai palcoscenici importanti, per quanto abbia all'attivo un main event in SMASH
Vincitore: Cesaro
Tercera Alucinaciòn:: Power Uti (Nigeria), Kafu (Brasile), Veneno (Panama) & Bushwhacker Luke (Nuova Zelanda) vs Michael Kovac (Austria), Khoya (India), Tama Tonga (Tonga), & Robbie McAllister (Scozia)
So che già che scasserete perché come workrate è una ciofeca, ma a me una card di match tutti uguali fa venire la noia pure se sono combattuti benissimo.
Veneno entra col personaggio da santone che usa in Giappone, Power Uti suona il sax durante la sua entrata. Finale con gli heel capitanati da Kovac in vantaggio sugli stremati avversari, ma quando Tama Tonga e Khoya prendono il sassofono di Power Uti per romperlo contro il ring, il lottatore nigeriano si riprende e inizia a tramortirli come fa Bud Spencer nei suoi film, con tanto di overselling cartoonesco del gruppo dei cattivi. Alla fine dopo aver colpito più volte i suoi avversari, gli heel vengono schienati contemporaneamente dai quattro face dopo che ognuno ha eseguito la sua finisher. Power Uti viene portato in trionfo mentre suona ancora il suo prezioso sax.
Vincitori: Power Uti, Kafu, Veneno & Bushwhacker Luke
Ringraziate che v'ho risparmiato Giant Silva e Great Khalì, perché sono partito dall'idea di riunirli.
Cuarta Alucinaciòn:: Australian Suicide (Australia) vs Alex Koslov (Moldavia) vs Rocky Romero (Cuba) vs Angelico (Sud Africa)
Match tra quattro cruiser con un passato o un presente in AAA e in Messico in generale. Koslov vince la contesa schienando Australian Suicide mentre Romero sembra quasi tenere a freno Angelico per consentire al suo ex compagno di vincere indisturbato.
Vincitore: Alex Koslov
Quinta Alucinaciòn:: El Mesias (Porto Rico) vs Sheamus (Irlanda)
Match senza esclusioni di colpi tra due potentissimi picchiatori. Il match è senza stipulazione ma al di fuori del CMLL in Messico nessuno ti dice niente se usi anche sedie, bidoni della spazzatura, compensato o qualsiasi altra cosa.
Vincitore: El Mesias
EDIT: il match l'avevo pensato già ieri, il fatto che l'abbiamo proposto in due vuol dire che è potenzialmente buono.
Sexta Alucinaciòn:: IWGP Heavyweight Championship Match:
AJ Styles (USA) w/Iron Sheik (Iran) © vs Neville (Inghilterra) w/Finlay (Irlanda del Nord)
Anni fa i due si erano sfidati in 1PW in un match presentato come “PAC'S proving match”, in cui il talento inglese voleva dimostrare, e dimostrò, di essere all'altezza di un Campione NWA e simbolo della TNA. A distanza di quasi dieci anni, Neville vuole di nuovo provare al mondo di essere al livello di quello che ancora oggi è il Campione di una delle promotion più importanti del globo.
Vincitore e ancora Campione IWGP: AJ Styles
Se quella volta Styles aveva preso il microfono per lodare il suo avversario, questa volta lo fa per sfotterlo, affermando che farebbe meglio a tornare a combattere nei pub inglesi lasciando stare gli spot importanti a chi se li merita. Inoltre regala una maglia del Bullet Club ad Iron Sheik.
Séptima Alucinaciòn: Màscara vs Fukumen
L.A. Park (Messico) w/Astro De Oro (Guatemala) vs Jushin Thunder Liger (Giappone) w/Super Kendo (Rep. Dominicana)
Due lottatori divenuti icone grazie alle loro qualità eccelse, ma anche al loro costume caratteristico, e che ormai si avviano verso le fasi conclusive delle loro carriere. Prima di imboccare definitivamente il viale del tramonto, voglio regalargli un'ultima grande ribalta, in un match quasi inedito, visto che i due si scontrarono solo in una delle prime edizioni di Triplemania in un 4 vs 4. Ogni colpo potrebbe essere l'ultimo eseguito col viso protetto, l'identità segreta sarebbe a repentaglio ad ogni tentativo di schienamento, in quello che sarebbe un match epico ed epocale.
Vince JTL perché senza maschera secondo me perde troppo, mentre L.A. Park ha già abituato di più il pubblico, avendo lottato con la maschera a brandelli in più di un'occasione.
Vincitore: Jushin Thunder Liger
L.A. Park dichiara davanti ad un'arena in lacrime di chiamarsi Arturo Antes Coimbra, di aver visto 50 primavere e di essere un luchador profesional da 33 anni. Poi abbraccia il wrestler giapponese e insieme ringraziano l'arena e tutti gli aficionados en el mundo per il supporto ricevuto in tanti anni di wrestling.
NOTE A MARGINE:
Due delle lottatrici che ho inserito non sono presenti nel database di cagematch, che non copre totalmente il wrestling boliviano e quello di Singapore, cosa di cui dovrebbero seriamente vergognarsi

.
Alexis Lee è attiva e basta vedere il profilo youtube della Singapore Pro Wrestling, mentre per Juanita ci sono dei poster degli ultimi mesi che la vedono sempre presente. Ho scelto lei proprio perché la LIDER ha l'abitudine di pubblicizzarsi via web e quindi ha un roster facile da constatare.
Se devo toglierle ditelo, mi son tenuto un paio di riserve che però non conosco quasi per nulla.
A malincuore ho dovuto eliminare dalla battle royal Wesna Busic (Croazia), Shanna (Portogallo, ho privilegiato Ariel perché l'avevo vista combattere molto di più ai tempi, anche se credo che oggi non se la ricordi più nessuno), Dalys La Caribena (Panama), Zeuxis, Black Rose (Porto Rico), Syuri (che anche se è di origini filippine è nata in Giappone) e un'infinità di lottatrici. Tra i lottatori ho cercato di evitare di mettere gente che gira o ha girato nelle indies messicane come Heddi Karauoi (Francia) o Zumbi (Brasile), e ho tenuto fuori anche La Momia de Elvis (Uruguay), LaPatka (Russia) ed Erik Isaksen (Norvegia) per motivi diversi.
Ho evitato anche elementi eccessivamente nonsense come riformare la D-Generation MEX alla fine del fatal 4-way, o far difendere a Styles anche il titolo della FWE. Tanto c'ho dato dentro pure così.
Ho evitato di inserire due volte Ray, una volta con la maschera, e una volta senza come Lin Bairon. Ma nel caso avessi voluto farlo, sarebbe stato valido?
I secondi non sono lottatori attivi, quindi spero che non sia un problema se ho inserito gente ritirata in quei ruoli.
Ci tengo a precisare che la Ventura non è una presenza così importante nella mia vita come dichiarato nella fiction.