ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Malissimo Ferrer. Non è proprio il suo periodo.
Sto ascoltando Annabel Croft che sta parlando delle conferenze stampa di questi giorni. Sottolineo il fatto che Nadal è molto infastidito dalle continue domande sulle condizioni al ginocchio, sia perché presumo nemmeno lui sappia di preciso come andrà da qui ai prossimi giorni e sia perché è molto nervoso per questo primo evento importatissimo sul cemento (è la prima volta in 9 mesi che i Fab Four sono nello stesso tabellone), e che Federer si è detto molto deluso dalla sconfitta contro Berdych e dal fatto che non ha ancora vinto nessun torneo quest'anno (ricordiamo inoltre che lo svizzero, nonostante l'ottimo 2012, non vince un torneo dall'agosto 2012, quando a Cincinnati battè Djokovic in quella drammatica finale).
Nadal affronterà Harrison, che negli ultimi due anni ha sempre fatto bene qui ad Indian Wells, quindi potrebbe dare del filo da torcere allo spagnolo, mentre Federer probabilmente scaricherà tutta la tensione in queste due settimane perché se lo può permettere, considerando che non avrà altri tornei per più di 50 giorni e potrà quindi recuperare tutte le energie successivamente. Inoltre, se Murray vincesse il torneo e Federer non dovesse raggiungere almeno la semifinale, lo Swiss Maestro perderebbe la seconda posizione mondiale: di sicuro un incentivo a fare molto bene e provare a tutti i costi a difendere il titolo quest'anno.
Isner e Hewitt se la stanno giocando, nel frattempo, nel tie-break del primo set, con l'americano che sta servendo molto bene.
Sto ascoltando Annabel Croft che sta parlando delle conferenze stampa di questi giorni. Sottolineo il fatto che Nadal è molto infastidito dalle continue domande sulle condizioni al ginocchio, sia perché presumo nemmeno lui sappia di preciso come andrà da qui ai prossimi giorni e sia perché è molto nervoso per questo primo evento importatissimo sul cemento (è la prima volta in 9 mesi che i Fab Four sono nello stesso tabellone), e che Federer si è detto molto deluso dalla sconfitta contro Berdych e dal fatto che non ha ancora vinto nessun torneo quest'anno (ricordiamo inoltre che lo svizzero, nonostante l'ottimo 2012, non vince un torneo dall'agosto 2012, quando a Cincinnati battè Djokovic in quella drammatica finale).
Nadal affronterà Harrison, che negli ultimi due anni ha sempre fatto bene qui ad Indian Wells, quindi potrebbe dare del filo da torcere allo spagnolo, mentre Federer probabilmente scaricherà tutta la tensione in queste due settimane perché se lo può permettere, considerando che non avrà altri tornei per più di 50 giorni e potrà quindi recuperare tutte le energie successivamente. Inoltre, se Murray vincesse il torneo e Federer non dovesse raggiungere almeno la semifinale, lo Swiss Maestro perderebbe la seconda posizione mondiale: di sicuro un incentivo a fare molto bene e provare a tutti i costi a difendere il titolo quest'anno.
Isner e Hewitt se la stanno giocando, nel frattempo, nel tie-break del primo set, con l'americano che sta servendo molto bene.
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Se Isner gioca cosi anche contro Wawrinka (se ci arriva contro Wawrinka visto che ormai fatica anche se gioca contro un palo), le prenderà a sangue, ma dove cazzo sta con la testa?
Non si può soffrire cosi contro un giocatore seppur stato un grande ma adesso un ''misero'' Top 100, oltre tutto alcune cose riescono contro determinati avversari ma non credo possa arrivare fino ai quarti basandosi su quanto è figo al servizio, perchè non tutti poi se la fanno mettere nel sedere nel TieBreak..
Non si può soffrire cosi contro un giocatore seppur stato un grande ma adesso un ''misero'' Top 100, oltre tutto alcune cose riescono contro determinati avversari ma non credo possa arrivare fino ai quarti basandosi su quanto è figo al servizio, perchè non tutti poi se la fanno mettere nel sedere nel TieBreak..
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Non bisogna mai sottovalutare Hewitt, anche se non è più in grado di produrre il tennis di qualità che lo ha portato a diventare numero 1 del mondo una decina di anni fa. È vero che su 10 partite 9 le gioca molto al di sotto del livello di tanti top 20, ma è pur vero che se è in giornata è ancora in grado di giocare dell'ottimo tennis, anche se magari lo fa in rarissime occasioni durante l'anno (per esempio, alle Olimpiadi lo scorso anno perse, ma giocò una partita fantastica contro Djokovic).
Oggi sta giocando veramente ottimamente e nel secondo set si è ricordato di essere stato insieme ad Agassi e prima di Djokovic e Murray uno dei migliori giocatori in risposta di tutto il circuito. Se ci mette anche lo stesso cuore che s'è visto nel tie-break del primo set, per Isner diventa una partita molto difficile anche dovesse giocare al suo meglio.
Ed in questo momento non è che sta giocando malissimo, ma semplicemente non possiede i colpi giusti per aprirsi un varco nel gioco da fondo dell'australiano. Certo, non è il miglior Isner (come non è il miglior Hewitt, a onor del vero, anche se sta giocando il miglior tennis da diversi mesi), ma il suo problema in questo momento è la prevedibilità e gli scarsissimi progressi che ha fatto nel gioco a rete.
Oggi sta giocando veramente ottimamente e nel secondo set si è ricordato di essere stato insieme ad Agassi e prima di Djokovic e Murray uno dei migliori giocatori in risposta di tutto il circuito. Se ci mette anche lo stesso cuore che s'è visto nel tie-break del primo set, per Isner diventa una partita molto difficile anche dovesse giocare al suo meglio.
Ed in questo momento non è che sta giocando malissimo, ma semplicemente non possiede i colpi giusti per aprirsi un varco nel gioco da fondo dell'australiano. Certo, non è il miglior Isner (come non è il miglior Hewitt, a onor del vero, anche se sta giocando il miglior tennis da diversi mesi), ma il suo problema in questo momento è la prevedibilità e gli scarsissimi progressi che ha fatto nel gioco a rete.
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Isner non azzecca più una partita dal Pre US Open eh.. Hewitt non sta giocando male ma l'americano dello scorso anno non si sarebbe fatto schiantare cosi.King of Bling Bling ha scritto:Non bisogna mai sottovalutare Hewitt, anche se non è più in grado di produrre il tennis di qualità che lo ha portato a diventare numero 1 del mondo una decina di anni fa. È vero che su 10 partite 9 le gioca molto al di sotto del livello di tanti top 20, ma è pur vero che se è in giornata è ancora in grado di giocare dell'ottimo tennis, anche se magari lo fa in rarissime occasioni durante l'anno (per esempio, alle Olimpiadi lo scorso anno perse, ma giocò una partita fantastica contro Djokovic).
Oggi sta giocando veramente ottimamente e nel secondo set si è ricordato di essere stato insieme ad Agassi e prima di Djokovic e Murray uno dei migliori giocatori in risposta di tutto il circuito. Se ci mette anche lo stesso cuore che s'è visto nel tie-break del primo set, per Isner diventa una partita molto difficile anche dovesse giocare al suo meglio.
Ed in questo momento non è che sta giocando malissimo, ma semplicemente non possiede i colpi giusti per aprirsi un varco nel gioco da fondo dell'australiano. Certo, non è il miglior Isner (come non è il miglior Hewitt, a onor del vero, anche se sta giocando il miglior tennis da diversi mesi), ma il suo problema in questo momento è la prevedibilità e gli scarsissimi progressi che ha fatto nel gioco a rete.
Quando vedo che vince i match grazie ai TieBreak continui, non so se essere felice o meno cazzo, il fatto è che senza servizio non sa fare una partita, se per caso dovesse faticare nel trovarlo sarebbe la fine, oltre al fatto che è pietoso in risposta, per vincere bisogna anche brekkare l'avversario.
PS: Che ne dici di aggiungere Anderson- Ferrer tra i match migliori dell'anno? Non l'ho visto un cattivo scontro.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Ma l'anno scorso era anche in condizioni straordinarie. Le sue vittorie arrivarono perché era praticamente ingiocabile al servizio, ma ebbe un periodo di grazia. Oggi sta servendo molto bene, nonostante si sia fatto breakare e nella media di tutti gli altri giocatori. Il problema è, appunto, che oltre al servizio non è in grado di mettere in difficoltà gli avversari, quindi al minimo cedimento non è capace di riprendersi come gli altri top players. Questo però non è un problema di oggi o degli ultimi mesi, è un problema di sempre di Isner, che però nella prima metà del 2012 fu ben "coperto" da un periodo di grazia al servizio.pippoinzaghi ha scritto: Isner non azzecca più una partita dal Pre US Open eh.. Hewitt non sta giocando male ma l'americano dello scorso anno non si sarebbe fatto schiantare cosi.
Quando vedo che vince i match grazie ai TieBreak continui, non so se essere felice o meno cazzo, il fatto è che senza servizio non sa fare una partita, se per caso dovesse faticare nel trovarlo sarebbe la fine, oltre al fatto che è pietoso in risposta, per vincere bisogna anche brekkare l'avversario.
PS: Che ne dici di aggiungere Anderson- Ferrer tra i match migliori dell'anno? Non l'ho visto un cattivo scontro.
PS: non l'ho vista tutta, non saprei dirti. Per quel che ho visto io, è più una partita d'emozioni che d'effettiva qualità. Poi magari quando ho tempo la rivedo.
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
La cosa triste è che sto match sembra una passerella per Hewitt che fa vedere che ancora c'è, mentre Isner fa da spettatore (finalista del torneo bisogna sottolineare).
Ma perdendo adesso quanto scende in classifica più o meno?
Ma perdendo adesso quanto scende in classifica più o meno?
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
E Fanculo tutti porca puttana, quel vecchio di Hewitt, quella sega di Isner e fanculo pure a me che guardo un perdente che non riesce più a vincere neanche contro un palo, fanculo.
''John Isner, goodbye for the top twenty''
PS: Blingo, almeno a livello emozionale questo entra tra i migliori match eh... una battaglia di due ore e mezza.
''John Isner, goodbye for the top twenty''
PS: Blingo, almeno a livello emozionale questo entra tra i migliori match eh... una battaglia di due ore e mezza.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Good job, Rusty!
Fa sempre piacere quando qualcuno della vecchia guardia riesce a ritrovare il suo migliore tennis, soprattutto in un'era tennistica dominata dalla "forza bruta". Se poi questo giocatore della vecchia guardia è uno dei miei idoli adolescenziali, uno con cui sono "tennisticamente cresciuto" ed ha una passione unica come Lleyton Hewitt, beh... non può che farmi doppiamente piacere. Non avrà giocato il miglior tennis della sua carriera, non è in lizza per vincere questo torneo, né altri importanti tornei di quest'annata, ma Dio mio se è competitivo quando ci mette tutto il cuore e l'anima. Oggi mi ha quasi commosso per come ha giocato, l'essenza della passione tennistica.
Molto male per Isner, che doveva difendere una finale e la situazione "classifica" potrebbe farsi complicata. Non è possibile fare delle proiezioni al momento sulle posizioni che potrebbe perdere, ma la certezza è che perderà 575 punti (che non sono pochi).
EDIT: potrebbe essere un buon candidato. Tenetelo da parte, che alla fine della prossima settimana facciamo un recap e decidiamo quali match inserire.
Fa sempre piacere quando qualcuno della vecchia guardia riesce a ritrovare il suo migliore tennis, soprattutto in un'era tennistica dominata dalla "forza bruta". Se poi questo giocatore della vecchia guardia è uno dei miei idoli adolescenziali, uno con cui sono "tennisticamente cresciuto" ed ha una passione unica come Lleyton Hewitt, beh... non può che farmi doppiamente piacere. Non avrà giocato il miglior tennis della sua carriera, non è in lizza per vincere questo torneo, né altri importanti tornei di quest'annata, ma Dio mio se è competitivo quando ci mette tutto il cuore e l'anima. Oggi mi ha quasi commosso per come ha giocato, l'essenza della passione tennistica.
Molto male per Isner, che doveva difendere una finale e la situazione "classifica" potrebbe farsi complicata. Non è possibile fare delle proiezioni al momento sulle posizioni che potrebbe perdere, ma la certezza è che perderà 575 punti (che non sono pochi).
EDIT: potrebbe essere un buon candidato. Tenetelo da parte, che alla fine della prossima settimana facciamo un recap e decidiamo quali match inserire.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
ACES: 3
DOUBLE FAULTS: 2
1ST SERVE IN: 72%
1ST SERVE POINTS WON: 96% (25/26)
2ND SERVE POINTS WON: 70% (7/10)
WINNERS: 31
UNFORCED ERRORS: 15
NET POINTS WON: 11/14
BREAK POINTS WON: 4/7 (57%)
BREAK POINTS SAVED: 0/0 (0%)
In meno di un'ora.
Povero Istomin, però. Già immagino non debba essere particolarmente piacevole affrontare Roger Federer quando è in una giornata "buona", se si considera che oggi lo Swiss Maestro era in "Modalità Dio" (96% - 25 su 26 punti vinti sulla prima? Il doppio dei vincenti rispetto agli errori? Serious?), campa cavallo che l'erba cresce per l'uzbeko. Non c'è nemmeno molto da dire: perfetto in ogni aspetto del gioco, ha spazzolato le righe come non faceva da diversi mesi, sembra essere in una forma fisica impressionante. Ora la sfida è mantenere tale livello anche più avanti, cosa che non gli è riuscita molto bene negli ultimi eventi a cui ha preso parte.
In una sola parola: peRFect.
DOUBLE FAULTS: 2
1ST SERVE IN: 72%
1ST SERVE POINTS WON: 96% (25/26)
2ND SERVE POINTS WON: 70% (7/10)
WINNERS: 31
UNFORCED ERRORS: 15
NET POINTS WON: 11/14
BREAK POINTS WON: 4/7 (57%)
BREAK POINTS SAVED: 0/0 (0%)
In meno di un'ora.
Povero Istomin, però. Già immagino non debba essere particolarmente piacevole affrontare Roger Federer quando è in una giornata "buona", se si considera che oggi lo Swiss Maestro era in "Modalità Dio" (96% - 25 su 26 punti vinti sulla prima? Il doppio dei vincenti rispetto agli errori? Serious?), campa cavallo che l'erba cresce per l'uzbeko. Non c'è nemmeno molto da dire: perfetto in ogni aspetto del gioco, ha spazzolato le righe come non faceva da diversi mesi, sembra essere in una forma fisica impressionante. Ora la sfida è mantenere tale livello anche più avanti, cosa che non gli è riuscita molto bene negli ultimi eventi a cui ha preso parte.
In una sola parola: peRFect.
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Uno dei migliori Hewitt degli ultimi anni, in grado di farmi emozionare e farmi tornare con la mente agli anni del suo dominio prima dell'avvento di Federer, con i suoi c'mon, con le sue risposte, con la sua fantastica difesa e i passanti in corsa; non è un fenomeno e mai lo è stato, ma alla sua età, dopo numerose operazioni(all'anca, ai piedi...), trova ancora la voglia di allenarsi, di girare il mondo e di lottare con un top 20, portando addirittura a casa il match.
Il match sembra davvero essere la copia di uno degli incontri dei primi anni 2000: Isner, gran servitore, vede tornarsi indietro delle grandi risposte, Hewitt molto regolare porta l'americano a sbagliare spesso, le poche volte che Isner riesce ad entrare dentro il campo Hewitt mette in mostra un gran difesa.
Non vincerà più niente di importante, ma vedere uno del suo livello, con la sua voglia e professionalità ridotto a #98 del mondo è un delitto, anche perché mi piacerebbe rivedere l'Australia nel World Group di Davis, torneo dove Hewitt ha sempre dato tutto e di più.
Il match sembra davvero essere la copia di uno degli incontri dei primi anni 2000: Isner, gran servitore, vede tornarsi indietro delle grandi risposte, Hewitt molto regolare porta l'americano a sbagliare spesso, le poche volte che Isner riesce ad entrare dentro il campo Hewitt mette in mostra un gran difesa.
Non vincerà più niente di importante, ma vedere uno del suo livello, con la sua voglia e professionalità ridotto a #98 del mondo è un delitto, anche perché mi piacerebbe rivedere l'Australia nel World Group di Davis, torneo dove Hewitt ha sempre dato tutto e di più.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Se ci regalano un vintage Federer-Hewitt agli ottavi di finale, posso morire feliceY2J Paguro ha scritto:Uno dei migliori Hewitt degli ultimi anni, in grado di farmi emozionare e farmi tornare con la mente agli anni del suo dominio prima dell'avvento di Federer, con i suoi c'mon, con le sue risposte, con la sua fantastica difesa e i passanti in corsa; non è un fenomeno e mai lo è stato, ma alla sua età, dopo numerose operazioni(all'anca, ai piedi...), trova ancora la voglia di allenarsi, di girare il mondo e di lottare con un top 20, portando addirittura a casa il match.
Il match sembra davvero essere la copia di uno degli incontri dei primi anni 2000: Isner, gran servitore, vede tornarsi indietro delle grandi risposte, Hewitt molto regolare porta l'americano a sbagliare spesso, le poche volte che Isner riesce ad entrare dentro il campo Hewitt mette in mostra un gran difesa.
Non vincerà più niente di importante, ma vedere uno del suo livello, con la sua voglia e professionalità ridotto a #98 del mondo è un delitto, anche perché mi piacerebbe rivedere l'Australia nel World Group di Davis, torneo dove Hewitt ha sempre dato tutto e di più.

- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Ma Hewitt le ha sempre prese da Federer quando questo ha iniziato a giocare come sa fare
Quel doppio 6-0 in finale a NY....
Ma potrebbe essere la vendetta definitiva di LLeyton

Quel doppio 6-0 in finale a NY....

Ma potrebbe essere la vendetta definitiva di LLeyton

- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
A mente fredda dal match posso dire che questo scontro è stato come una chiave della carriera di Isner, proprio qui a Indian Wells è entrato nella Top Ten lo scorso anno, quest'anno uscirà dalla Top 20 su cui è stato stabile per ben 2 anni, perdendo contro un vecchio numero 1 che ha annullato il suo gioco.
Mi sa che questa è diciamo la pietra tombale su cui vengono mandate a puttane tutte le speranze per il ''Future is Now'', probabilmente non ci entrerà più in Top 15.
Mi sa che questa è diciamo la pietra tombale su cui vengono mandate a puttane tutte le speranze per il ''Future is Now'', probabilmente non ci entrerà più in Top 15.