Pagina 219 di 300
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 24/10/2013, 23:01
da Jeff Hardy 18
La vita di Adele
di Abdel Kechiche
Immenso. Regia e fotografia sopraffina, sceneggiatura non perfetta ma completa.
Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos straordinarie.
Voto: tra il 9 e il 10
Non fatevi spaventare dalla durata di 3 ore, non la si sente.
Mio film dell'anno insieme a "Beijing Flickers" visto a Udine.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 27/10/2013, 13:56
da berzerk
Colosso ha scritto:
Li hanno trasmessi su Horror Channel???
E' un'eternità che cerco di vedere questi 2 film su qualsiasi canale ma su Sky negli ultimi 5-6 anni non li hanno mai fatti, nè sulla Rai o Mediaset. Mi sono messo in testa di vedere tutti i film di una certa importanza nella storia del cinema e questi 2 non mi possono mancare; se mi sono passati sotto il naso senza che me ne accorgessi mi mangio davvero le mani...
No ho i dvd originali, che tra l'altro ormai trovi anche a pochi euro (in blu-ray ancora non ci sono, almeno in Italia).
World War Z
Esattamente quello che mi aspettavo, grande estetica ma film innocuo che non affonda in nessuna direzione per non disturbare troppo il grande pubblico. Forse alcune scene resteranno nell'immaginario collettivo (tipo l'attacco a Gerusalemme), per me pop-corn, coca-cola e poco altro.
Salto di palo in frasca e stasera o Stoker o Confession di N.Tetsuya.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 27/10/2013, 23:24
da Devil
Visto Man Of Steel.
Troiata all'ennesima potenza,uno dei film di supereroi piu brutti.
Il 2 con l'aggiunta di quell'attorone di Affleck mi ispira morte violenta.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 29/10/2013, 11:32
da Avantard
Festeggiato 21 anni andando al cinema a vedere Gravity.
Spettacolare. Avete detto tutto voi(per chi lo ha elogiato).
Usare la telecamera con rarissimi stacchi è stata una genialata, ci si immedesima molto di più. Stupendi i primi 20 minuti.
Unica cosa che magari avrei cambiato e magari no, sarebbe stata quella di far durare un po' di più Clooney, ma più per il fatto di non far affrontare troppe e dico troppe calamità avverse alla povera Bullock, perché ad un certo punto con tutta la sfiga che le capitava mi è parso un po' troppo 'irreale'. Per quanto il termine 'realtà' sia consono ad un film del genere.
3D poi che non ha stonato minimamente ma che secondo me ha accresciuto la resa finale.
Soddisfatto, sono soldi ben spesi.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 29/10/2013, 12:04
da sonnessa cinzia
Visto ieri sera "Gravity".
Che dire, tolto il 3D rimane il nulla cosmico, ed è riuscito a farmi disprezzare una delle mie attrici preferite, la Bullock.
Sceneggiatura tabula rasa, banalità e situazioni al limite del paradossale, noia a palate.
Il senso del vuoto, la bella fotografìa, non basta a salvare un film mediocre.
E' riuscito a farmi rimpiangere "2001" di Kubrick, ed è tutto dire...
Aahh..Danny Boyle insegna qualcosa col tuo "Sunshine" e su come usare la fantascienza senza alieni riuscendo a tenerti incollata davanti al grande schermo.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 29/10/2013, 21:02
da manud(x)20
Cazzo significa "è riuscito a farmi rimpiangere 2001 di Kubrick, ed è tutto dire"?
Se la Bullock è una delle tue attrici preferite(ottimi gusti in proposito eh, non c'è che dire...), non capisco come non abbia potuto esaltarti la sua interpretazione(elogiata quasi all'unanimità).
Io credo(e lo dimostra l'accenno fatto a 2001(proprio un filmaccio)) che non sia un genere di film da te tanto compreso.
Peccato perché mi stavi pure simpatica

.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 29/10/2013, 21:47
da Archer
In ogni caso il paragone tra 2001 e Gravity sussiste solo per tecnica registica, come storia siamo su due cosmi diversi. Uno è una delle più grandi analisi esistenziali mai viste nel mondo del cinema, l'altro un inno alla vita di dubbia profondità.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 29/10/2013, 22:49
da Christian Peeps
Vorrei una vostra opinione su Southland Tales - Così finisce il mondo,che ne pensate di questo film?
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 29/10/2013, 22:50
da manud(x)20
Ma anche tecnicamente parlando stanno su due dimensioni diverse( oh, uno era Kubrick eh...)
Lo accomuna il voler indagare l'animo umano attraverso lo spazio.
2001 lo fa, arrivando addirittura a trascenderlo e ad analizzare..anzi no, meglio, a rappresentare(magari puntando a stimolare di più il subconscio) in modo perfetto il rapporto tra l'uomo e l'infinito(inteso non solo nella sua definizione estensiva,come spazio senza limiti).
Gravity invece si ferma(il che non è comunque da poco conto)alla vita(come tu hai detto), al valore della vita terrena, attraverso comunque un viaggio """"ultraterreno""""".
Poi vabbé uno è un capolavoro universale, l'altro un grande film.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 29/10/2013, 23:39
da Archer
Concordo su 2001, non su Gravity.
Non ci ho visto nessuna indagine in Gravity, il viaggio intimistico nello spazio non viene valorizzato per fare spazio a una serie di sequenze catastrofiche per caratterizzare l'aura di eroina alla Bullock, la maturazione è superficiale e scontata, visto che invece di tentare il connubio visivo/sensoriale tra universo/uomo ci si limita a un dramma piuttosto pacchiano riguardante il lutto della protagonista. Non c'è il percorso cosmico di un Kubrick, né l'immersione metafisica di un Tarkovskij.
Ci vedo un'ottima prestazione tecnica coadiuvata da un digital surround pazzesco, ma al di là di questo non lascia molto altro. In poche parole, un blockbuster ben confezionato e alternativo che vorrebbe essere un classico.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 29/10/2013, 23:58
da Jeff Hardy 18
Sì, ma molto concreto da un punto di vista scientifico e sfrutta gli elementi scientifici per narrare la rinascita della Bullock.
Capsula-posizione fetale
Acqua-liquido amniotico
Difficoltà a rimettersi in piedi dovuta alla gravità-da prima infanzia ad età adulta
E banalizzante sotto molti aspetti (la foto della famiglia dell'altro astronauta) però da un punto di vista simbolico riesce ad essere incisivo.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 30/10/2013, 0:07
da Archer
Dal punto di vista pragmatico è solido e non lo si mette in dubbio, nonostante qualche ingenuità narrativa evitabile [vedi lei che sta per crepare per la mancanza di ossigeno e si mette a disquisire con Clooney, la foto che hai citato, l'allucinazione piuttosto pacchiana], però francamente come simbolismo non mi sembra particolarmente incisivo, ricercato indubbiamente sì, ma anche qua mi sembra che si scada parecchio nel manierismo tecnico senza toccare minimamente il presunto cuore dell'opera.
Non è affatto brutta come opera, però un inno alla vita deve necessariamente toccare la sfera umana per colpire: se ci si ferma allo scientifico e all'accademico, ne esce una pellicola fredda, cosa che è stata. Io personalmente non lo metterai mai sul piano di un Moon, tanto per citare un contesto simile.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 30/10/2013, 1:01
da Jeff Hardy 18
Moon è più filosofico, Gravity è molto pragmatico.
Non per forza una debolezza.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 30/10/2013, 1:40
da Archer
Su questo sono d'accordo, approccio pragmatico e filosofico sono due dei tanti mezzi per giungere al medesimo obiettivo. La debolezza sta nella maturità del percorso, alienante e astuto per Moon, ricercato ma poco coraggioso per Gravity. Poi sono dell'idea che la Bullock non fosse in grado di reggere quella parte, ma è un altro discorso.
Avevo anche delle riserve per Clooney, visti i scarsi risultati in pellicole del genere (Solaris di Soderbergh brrr), ma devo dire che il suo personaggio è coerente con i suoi ultimi ruoli.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 30/10/2013, 10:00
da Backbone Crusher
Visto ieri sera "Metallica: Through The Never".
Da fan del gruppo mi è piaciuto tantissimo, in sostanza è un videoclip di un'ora e mezza nel quale si intervallano spezzoni del concerto con spezzoni "dell'avventura" che vive il protagonista per le strade. Scelta delle canzoni a mio avviso ottima e alcune scene della "storia principale" ben fatte e suggestive.
Consigliatissimo se siete fan dei Four Horsemen.