Jeff Hardy 18 ha scritto:
Scusami, ma solo nella rivalità Austin-McMahon ci sono più momenti iconici di tutta la carriera di HBK messa assieme.
Quali sarebbero questi momenti iconici?
Ma infatti io non ho detto che non ci sono nella carriera di Austin o che sono pochi, infatti è una sfida equilibrata dal mio punto di vista. Che poi è quello di un profano, io non mi metto a guardare i dati dei ratings o il drawing power o sezionare le varie capacità dei singoli come siete in grado di fare in molti qui, principalmente perchè io non ne sono in grado.
Come ho cercato di definire (a mio uso e consumo s'intende) nel voto su Angle-Hogan, il metro che uso è quello di guardare il rapporto tra il performer e il personaggio e cercare di capire quello che emerge da questo incastro che è più significativo.
Secondo me tra, o meglio, per quanto riguarda i miei gusti, i due corni (che tra l'altro sono molto ben evidenziati in questo torneo) non si pongono necessariamente come aut aut ma sono due elementi che invece quando reagiscono l'uno con l'altro (e con il contesto generale) segnano dei momenti importanti.
Per Hogan-Angle ho scelto Hogan per i motivi che ho spiegato là, qui scelgo HBK per gli stessi motivi, per l'Iron Man Match di WM12, per lo Screwjob di Montreal (perchè anche se si tratta di uno scazzo contrattuale, avvenuto in scena è un elemento che è entrato a far parte della narrativa del wrestling mainstream), perchè ha perso il maledetto sorriso e in generale perchè mi sembra, appunto, che abbia una continuità di momenti in cui il performer e il personaggio raggiungono un livello di narrazione superiore tale da farmelo preferire ad Austin.
Poi mi rendo conto che il mio è il punto di vista di uno spettatore discontinuo nel tempo e nello spazio, ma spero non serva un patentino per partecipare al voto, in caso contrario mi autorecinto in quello dei topi e dei paperi immediatamente.