ECW Hostile City Showdown 1995: technicians, brawlers & Hack Myers!
-Whipwreck-Richards leggero e mediamente inutile. Da segnalare solo il tifo esagerato per Mikey, il nuovo look di Richards ("Daisy Duke!"

). Il seguito per Myers continua a lasciarmi perplesso, ma dopotutto, è sempre la ECW Arena che gli hurrà per qualsiasi volo a caso e fischia la prima mossa statica che vede.
-Raven-Dreamer finalmente sale di tono, con un'ottima brawlerata in pieno stile Memphis, con tanto di uova e giocattoli per bimbi. Raven si fa più presente sul ring, e il match ne guadagna, grazie all'intenso botta e riposta che mette insieme con un Dreamer sempre più scatenato che, nonostante la mancata vittoria, massacra tutti nel post-match, compresa la gnocca Beulah, con il primo storico piledriver. Il pubblico apprezza, e noi pure, e il tutto inizia a salire di tono, anche nei contenuti, grazie allo spiegone pre-match. Richards continua a piacermi tantissimo.
-Guerrero e Malenko ottimo e abbondante. Un match come non s'era mai visto in federazione, 30 minuti di Wrestling purissimo, con mosse di tutte i tipi e sottomissioni laocoontiche. Stranamente buono anche il pubblico che, nonostante non sia evidente "educato" a un tipo di match come questo riesce a evitarsi cori imbecilli, a sostenere più o meno le fasi del match, fino al crescendo finale. Ovviamente il merito è dei due atleti che tengono la tensione al massimo praticamente sempre, con un Malenko metodico ma mai noioso e un Guerrero ottimo nel velocizzare l'azione, senza però compromettere la solidità dell'incontro. Heyman debutta una delle sue tecniche di booking preferite, che lascia aperte a eventuali re-match, e non si può che esserne contenti. Altro candidato a match dell'anno, e la ECW ha trovato le galline dalle uova d'oro.
-Douglas-Sandman da meh. Sandman necessita disperatamente di qualcuno che lo prenda per mano sul ring, e Douglas ci prova ma non ci riesce in questa contesa, complice il poco tempo concessogli.
Lo swerve finale funziona molto bene, e pare che Douglas sia fuori dalla federazione: a conti fatti, non riesco a capire se è un peccato oppure no. Per citare il recente promo di Foley, il suo lunghissimo regno è stato più statistica che altro, che però per un titolo giovane come quello ECW va anche bene. A salvarlo dalla bruttezza totale c'è la parte extra ring, con cui Shane ha costruito un grande interesse intorno al suo personaggio e a ciò che faceva, guadagnandosi nel mentre anche il rispetto dei fan, in qualche modo consapevoli del lavoro che stava facendo per quel titolo. Come dissi tempo fa, Shane Douglas ha costruito il titolo ECW, mentre nel frattempo costruiva se stesso. Ora bisogna vedere se quel titolo resiste senza di lui, e se la federazione resiste senza il suo Campione con la C maiuscola. Sandman un pò preoccupa, in quanto decisamente inferiore al Franchise sul ring, e anche fuori. Servono avversari, e servono grandi faide, sennò il lavoro di Douglas non servirà a una minchia.
-Public Enemy vs Pittbulls molto meglio di quel che pensavo. Due grossi difetti pesano sul match: la durata, e il troppo controllo dato ai Pittbulls. Per il resto, è una buona brawlerata, molto sentita dal pubblico, con entrambi i team in buona serata: i Pittbulls non ammazzano nessuno (sebbene una powerslam di Pittbull #2 era lì lì per finire male), e i PE riescono a guidarli a una buona contesa. C'è da ben sperare, anche se gradirei un ritorno di Malenko e Benoit nella divisione, o di qualche altro tag di talento.
-Funk-Foley è uno dei loro migliori scontri (insieme a quello a Raw visto poco tempo fa nel topic di TSEEMOD). Intenso, folle, con botte da orbi e violenza che raggiunge livelli mai visti negli USA. Funk che sfregia Jack con la bottiglia è roba da FMW. Aggiungiamoci pure le sediate, i bump e le fiamme, e abbiamo un primo assaggio di ultraviolence di qualità in ECW. Imbarazzante il confronto con il match delle merde Rotten, che in teoria doveva fare la stessa cosa.
-In generale, evento denso come la marmellata, che fa dimenticare il brutto precedente di una settimana fa, e porta svolte importanti nella federazione. La qualità inoltre torna a salire, con due ottimi match e un paio di bei contorni.